Gioshua81 ha scritto:
I soliti discorsi ciechi e limitati che si riducono allo 0-100.
Logico che avvantaggiata dal trasferimento di carico in accelerazione una TP sia avvantagiata sullo 0-100. Ma non perchè milgiore di una TA, ma solo grazie ai trasferimenti di carico. Il vantaggio sta tutto nello scatto da 0 a 30 km/h, vantaggio che poi viene mantenuto.
Però il discorso dovrebbe poi allargarsi alle doti stradali, alle qualità dinamiche e ricordarsi che si, è vero, una serie 1 sullo 0-100 batte una TA, ma che la stessa serie 1 su pista le prende da una Golf quinta serie o dalla vecchia Focus. Evidentemente alcuni tipi di TP non sono in grado di offrire qualità dinemiche e livelli di tenuta simili ad una Golf o ad una Focus vecchia serie. Tralascio per pietà di tirare in ballo la 147 che per certi versi è ancora la migliore segmento C.
Logico che il marketing Bmw spinga la comunicazione sullo 0-100 e cerca di non allargare troppo il discorso su parametri molto più importanti ma anche più complessi da comprendere.
La prova diceva anche che su strada normale la più piacevole da condurre era la BMW 130i.
L'Astra e la Golf invece erano più efficaci in pista, ma si tratta anche di due versoni speciali, mentre la 130i ha lo stesso assetto delle altre serie 1 come può essere una 120d.
Stesso discorso lo posso fare con la Mito e la Clio; se prendi una Mito base ha un assetto superiore ad una Clio base, ma se prendo una Clio RS...allora....non ce n'è più per nessuna Mito (quadrifoglio compresa con i suoi 170 cv in luogo dei 200 della Clio).