<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa lascia perdere la Tp; I fatti, e non le parole, dimostrano che è inutile | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa lascia perdere la Tp; I fatti, e non le parole, dimostrano che è inutile

156jtd. ha scritto:
Ciao Fancar,
credo di essermi spiegato male io allora.
Il mio interesse ed entusiasmo per la RS deriva dal fatto che se una Ford con dei giusti McP e la Ta riesce ad ottenere risultati di questo genere figuriamoci cosa possono fare gli ing. Alfa con il Know-How a loro disposizione su delle GTA a Ta o Ti.
spero di essermi espresso meglio adesso.
Ciao

Cosa potrebbero fare, ma non fanno perchè anche nel popolare segmento B la Clio RS o la 207 GTI sono più performanti di Punto Abarth e Mito.
Ma ci sono anche Corsa OPC e Ibiza Cupra....Mini JCW....
La concorrenza anche nel segmento B......non ha il Know how degli ing. Alfa ma fa prodotti più performanti.
 
156jtd. ha scritto:
E' finalmente arrivato il test della Focus RS
305cv
Trazione Anteriore e McPherson.

Molti super esperti dicevano che sarebbe stato impossibile mettere 305cv su una Ta con i McP e invece PROVA QUATTRORUOTE DI GENNAIO Pag. 158
Con soli 35mila eurosiete al volante di un'auto da corsa, una sciupa cordoli come l'ha definita 4r.
Addirittura nel commento a pag. 159 si ridimensionano anche le 147GTA e Mazda3 MPS in confronto a questa auto!! :shock:

Sintetizzando (ma compratevi questo numero) i punti di forza sono :
- l'aerodinamica che permette di aumentare la velocita di percorrenza in curva
- Il Quaife; il famoso McPherson con le "nocche", una evoluzione del McP chiamata RevokNuckle che è una ulteriore articolazione del montante ruota per avvicinare l'asse di sterzata al centro ruota grazie agli snodi e per aumentare l'aderenza in curva la stabilità la risposta allo sterzo e il confort......;
C'è una pagina intera su questo McP e 6 pag. sulla RS.
p.s.
per gli appassionati dello 0-100; 6,5sec.

Ora aspetto finalmente la MiTo Qv con 170cv che dovrebbe fare i 7sec. e l Giulietta QV e GTA che anche senza la Tp possono tranquillamente fare concorrenza alla varie Tp tedesche e giapponesi e spero fare meglio della stessa e meravigliosa RS; Ovviamente con i McP RevokNuckle.
P.s.
Forza anche con la GTA della MiTo , dai Alfa su :!: :!:
Forza Alfa :thumbup:
Non sono un po' tantini 6,5 secondi per lo 0-100??
 
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
Per rispondere al titolo direi che la TP e´ inutile tanto quanto un´ Alfa 156jtd.
:D
Spero di aver reso l´idea

tu sei bastardo dentro, fuori ed attorno :D

Dici? :D Ma no, è la verità!

p.s. Ci vediamo a Modena?

grazie per l'invito ma nel weekend preferisco dedicarmi ai figli visto che li vedo poco durante la settimana

Ti capisco. Cmq potresti anche portarli!
 
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
Per rispondere al titolo direi che la TP e´ inutile tanto quanto un´ Alfa 156jtd.
:D
Spero di aver reso l´idea

tu sei bastardo dentro, fuori ed attorno :D

Dici? :D Ma no, è la verità!

p.s. Ci vediamo a Modena?

grazie per l'invito ma nel weekend preferisco dedicarmi ai figli visto che li vedo poco durante la settimana

Un vero peccato, mi avrebbe fatto molto piacere.
Ubi maior minor cessat
 
156jtd. ha scritto:
Ciao Alkiap
scusa ma il commento di Massai dove si trova?
P.s.
dalle foto la mia sensazione è che questo test sia stato fatto totalmente sul bagnato!
Se fosse cosi tutti i dati sarebbero decisamente migliorabili. Perche 4r non indicale caratteristiche meteo del tracciato :?: :twisted:
Non ho la rivista sottomano, ma mi ricordo che il box con sfondo nero, che si trova in una pagina "a sinistra" verso la fine della prova, è firmato Massai,
Per capirci, è quello che spiega nel dettaglio come funziona la sospensione anteriore con il Revoknuckle, con tanto di disegno
 
Una volta di più chi ha introdotto questo post dimostra scarsa conoscenza del mondo dell'automobile parlando per paradossi e facendo riferimento ad una Focus rs a trazione anteriore con 305 cv. Alfa Romeo non si deve confrontare con Ford,Renault od Opel,ma piuttosto con Audi e Bmw.Audi non ha la trazione posteriore ma ha un'ottima trazione integrale e dei motori efficientissimi, oltre che una qualità costruttiva superiore.Quando avrai capito questo semplice concetto sarai un passo avanti.La trazione anteriore può andare bene fino al segmento c, oltre per una questione di immagine e di fisica, per poter scaricare più agevolmente a terra i tanti cavalli, è necessaria la trazione posteriore.
 
endry1982 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
E' finalmente arrivato il test della Focus RS
305cv
Trazione Anteriore e McPherson.

Molti super esperti dicevano che sarebbe stato impossibile mettere 305cv su una Ta con i McP e invece PROVA QUATTRORUOTE DI GENNAIO Pag. 158
Con soli 35mila eurosiete al volante di un'auto da corsa, una sciupa cordoli come l'ha definita 4r.
Addirittura nel commento a pag. 159 si ridimensionano anche le 147GTA e Mazda3 MPS in confronto a questa auto!! :shock:

Sintetizzando (ma compratevi questo numero) i punti di forza sono :
- l'aerodinamica che permette di aumentare la velocita di percorrenza in curva
- Il Quaife; il famoso McPherson con le "nocche", una evoluzione del McP chiamata RevokNuckle che è una ulteriore articolazione del montante ruota per avvicinare l'asse di sterzata al centro ruota grazie agli snodi e per aumentare l'aderenza in curva la stabilità la risposta allo sterzo e il confort......;
C'è una pagina intera su questo McP e 6 pag. sulla RS.
p.s.
per gli appassionati dello 0-100; 6,5sec.

Ora aspetto finalmente la MiTo Qv con 170cv che dovrebbe fare i 7sec. e l Giulietta QV e GTA che anche senza la Tp possono tranquillamente fare concorrenza alla varie Tp tedesche e giapponesi e spero fare meglio della stessa e meravigliosa RS; Ovviamente con i McP RevokNuckle.
P.s.
Forza anche con la GTA della MiTo , dai Alfa su :!: :!:
Forza Alfa :thumbup:
Non sono un po' tantini 6,5 secondi per lo 0-100??

per una focus magari no! Cmq dalle foto di 4r ho anche l'impressione che le prove siano state fatte su pista bagnata il che sarebbe ovviamente a vantaggio della RS che in altre condizioni potrebbe migliorare tutti i dati!
Peccato che 4r non specifichi le condizioni climatiche.
Ciao
 
alkiap ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ciao Alkiap
scusa ma il commento di Massai dove si trova?
P.s.
dalle foto la mia sensazione è che questo test sia stato fatto totalmente sul bagnato!
Se fosse cosi tutti i dati sarebbero decisamente migliorabili. Perche 4r non indicale caratteristiche meteo del tracciato :?: :twisted:
Non ho la rivista sottomano, ma mi ricordo che il box con sfondo nero, che si trova in una pagina "a sinistra" verso la fine della prova, è firmato Massai,
Per capirci, è quello che spiega nel dettaglio come funziona la sospensione anteriore con il Revoknuckle, con tanto di disegno

Si hai ragione,
E' firmata Paolo Massai la descrizione del McP Revoknucke.
Qui dice tra le altre cose
"Anche con 440 Nm di coppia (305cv) lo sterzo non diventa un cavallo imbizzarrito nelle mani del pilota perche viene annullato il Torque Steeringovvero le ripercussioni sul volante in tiro e in rilascio che porterebbero al serpeggiamento. Con questa geometria il feeling sul volante è lo stesso di un normale McP con una potenza nell'ordine dei 100 cv.".

A me sembra di capire che con questo sistema si riesca a gestire 305cv come se sene guidassero 100 ma senza perdere in prestazioni.
Quello che dice mi sempre altamente positivo se ho capito bene!!
Ciao
 
Però vedi, "il feeling sul volante è lo stesso di un normale McP con una potenza nell'ordine dei 100 cv."
Ecco, è questo il punto: le reazioni ci sono. Su una TP no.
Ma se anche le reazioni non ci fossero per nulla, rimangono gli altri vantaggi della TP, quali la miglior distribuzione delle masse, la miglior motricità alla partenza.
Non mi puoi considerare inutile la TP sono perchè Ford riesce a ridurre le reazioni al volante...

Edit:
Po il il Revoknuckle pare far miracoli, e ben venga, però questo non rende la Focus RS una valida alternativa alla Nissan 370Z...
 
alkiap ha scritto:
Però vedi, "il feeling sul volante è lo stesso di un normale McP con una potenza nell'ordine dei 100 cv."
Ecco, è questo il punto: le reazioni ci sono. Su una TP no.
Ma se anche le reazioni non ci fossero per nulla, rimangono gli altri vantaggi della TP, quali la miglior distribuzione delle masse, la miglior motricità alla partenza.
Non mi puoi considerare inutile la TP sono perchè Ford riesce a ridurre le reazioni al volante...

Edit:
Po il il Revoknuckle pare far miracoli, e ben venga, però questo non rende la Focus RS una valida alternativa alla Nissan 370Z...

SE non mi sbaglio la Nissan costa parecchio di piu.....
 
Asterisco1 ha scritto:
Una volta di più chi ha introdotto questo post dimostra scarsa conoscenza del mondo dell'automobile parlando per paradossi e facendo riferimento ad una Focus rs a trazione anteriore con 305 cv. Alfa Romeo non si deve confrontare con Ford,Renault od Opel,ma piuttosto con Audi e Bmw.Audi non ha la trazione posteriore ma ha un'ottima trazione integrale e dei motori efficientissimi, oltre che una qualità costruttiva superiore.Quando avrai capito questo semplice concetto sarai un passo avanti.La trazione anteriore può andare bene fino al segmento c, oltre per una questione di immagine e di fisica, per poter scaricare più agevolmente a terra i tanti cavalli, è necessaria la trazione posteriore.

Ciao asterisco,
vedo che come nick sei nuovo del forum 8) anche se il tuo apporccio sembra quello di un veterano. Va bene cosi. ;)
Non dimostro scarsa conoscenza del mondo auto anche perche ho riportato quanto scritto da 4r. Riguardo ai confronti, secondo me non dobbiamo cadere nell'errore di dire Alfa deve confrontarsi con Bmw, Audi , Mb e basta. Oggi ci sono molte case giapponesi o europee che riescono anche a fare meglio ma vengono emarginate solo perche non hanno immagine. Ed è quello che lasci intendere nel tuo thread.
Bmw serie1 spesso le prende nei vari test da auto di segmento C anche di marchi generalisti. Eppure si parla di Bmw.
Sul ritorno della Tp in Alfa che inizio a pensare potrebbe arrivare con la Giulia, beh, come piu volte detto io non sono contrario purche rimanga il top (come gia lo è adesso) tra le curve , cioè la dove ci si diverte di piu a mio avviso.
Però mi chiedo se una Tp vale la pena produrla visto che come possiamo vedere proprio dai test della RS che aspettavo da molti mesi, una Ta con le giuste sospensioni, un ottimo telaio, e l'elettronica(che sotto molti aspetti sfavorisce proprio le Tp ma nel futuro sarà sempre piu presente sulle ns auto) fa meglio di una qls tp anche con listino prezzi decisamente favorevole.
 
Back
Alto