<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa lascia perdere la Tp; I fatti, e non le parole, dimostrano che è inutile | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa lascia perdere la Tp; I fatti, e non le parole, dimostrano che è inutile

alkiap ha scritto:
Però vedi, "il feeling sul volante è lo stesso di un normale McP con una potenza nell'ordine dei 100 cv."
Ecco, è questo il punto: le reazioni ci sono. Su una TP no.
Ma se anche le reazioni non ci fossero per nulla, rimangono gli altri vantaggi della TP, quali la miglior distribuzione delle masse, la miglior motricità alla partenza.
Non mi puoi considerare inutile la TP sono perchè Ford riesce a ridurre le reazioni al volante...

Edit:
Po il il Revoknuckle pare far miracoli, e ben venga, però questo non rende la Focus RS una valida alternativa alla Nissan 370Z...

Le reazioni vengono però anche annullate , in pratica non ci sono.
Sul disocrso 0-100 ti do ragione. Con la tp sicuramente si hanno dei vantaggi sulla Ta.
Il confronto con 370z però è improponibile anche per le caratteristiche delle 2 auto.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Però vedi, "il feeling sul volante è lo stesso di un normale McP con una potenza nell'ordine dei 100 cv."
Ecco, è questo il punto: le reazioni ci sono. Su una TP no.
Ma se anche le reazioni non ci fossero per nulla, rimangono gli altri vantaggi della TP, quali la miglior distribuzione delle masse, la miglior motricità alla partenza.
Non mi puoi considerare inutile la TP sono perchè Ford riesce a ridurre le reazioni al volante...

Edit:
Po il il Revoknuckle pare far miracoli, e ben venga, però questo non rende la Focus RS una valida alternativa alla Nissan 370Z...

Le reazioni vengono però anche annullate , in pratica non ci sono.
Sul disocrso 0-100 ti do ragione. Con la tp sicuramente si hanno dei vantaggi sulla Ta.
Il confronto con 370z però è improponibile anche per le caratteristiche delle 2 auto.
Ciao

infatti..
 
Una 370Z si porta via con circa 37000?, un migliaio in più della RS.
L'ho usata come esempio a caso con TP e prezzo simile, non certo per un confronto diretto.
Un esempio che dimostra in che altro modo si possono fare le cose; un modo che sarebbe più consono ad Alfa, no?
 
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Però vedi, "il feeling sul volante è lo stesso di un normale McP con una potenza nell'ordine dei 100 cv."
Ecco, è questo il punto: le reazioni ci sono. Su una TP no.
Ma se anche le reazioni non ci fossero per nulla, rimangono gli altri vantaggi della TP, quali la miglior distribuzione delle masse, la miglior motricità alla partenza.
Non mi puoi considerare inutile la TP sono perchè Ford riesce a ridurre le reazioni al volante...

Edit:
Po il il Revoknuckle pare far miracoli, e ben venga, però questo non rende la Focus RS una valida alternativa alla Nissan 370Z...

Le reazioni vengono però anche annullate , in pratica non ci sono.
Sul disocrso 0-100 ti do ragione. Con la tp sicuramente si hanno dei vantaggi sulla Ta.
Il confronto con 370z però è improponibile anche per le caratteristiche delle 2 auto.
Ciao

Mi sembra di ricordare che invece ci siano. JC su Top Gear le fa notare ben bene.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
Per rispondere al titolo direi che la TP e´ inutile tanto quanto un´ Alfa 156jtd.
:D
Spero di aver reso l´idea

tu sei bastardo dentro, fuori ed attorno :D

Dici? :D Ma no, è la verità!

p.s. Ci vediamo a Modena?

grazie per l'invito ma nel weekend preferisco dedicarmi ai figli visto che li vedo poco durante la settimana

Un vero peccato, mi avrebbe fatto molto piacere.
Ubi maior minor cessat
anche a me ! e non sono parole di rito, ho scoperto questo angolo carinissimo e mi diverto da matti a partecipare e a leggervi, ma al sabato i figli hanno attività musicali e sportive a cui tengono molto e devo accompagnarli......però quando alfa varerà la famosa futura tp ;) chissà che 4r non organizzi una pre-visione agli appassionati forumisti nel suo centro prova a due passi da casa mia, sarebbe una bellissima occasione per consocerci e per festeggiare il varo di un evento tanto aspettato ;)
 
156jtd. ha scritto:
Asterisco1 ha scritto:
Una volta di più chi ha introdotto questo post dimostra scarsa conoscenza del mondo dell'automobile parlando per paradossi e facendo riferimento ad una Focus rs a trazione anteriore con 305 cv. Alfa Romeo non si deve confrontare con Ford,Renault od Opel,ma piuttosto con Audi e Bmw.Audi non ha la trazione posteriore ma ha un'ottima trazione integrale e dei motori efficientissimi, oltre che una qualità costruttiva superiore.Quando avrai capito questo semplice concetto sarai un passo avanti.La trazione anteriore può andare bene fino al segmento c, oltre per una questione di immagine e di fisica, per poter scaricare più agevolmente a terra i tanti cavalli, è necessaria la trazione posteriore.

Ciao asterisco,
vedo che come nick sei nuovo del forum 8) anche se il tuo apporccio sembra quello di un veterano. Va bene cosi. ;)
Non dimostro scarsa conoscenza del mondo auto anche perche ho riportato quanto scritto da 4r. Riguardo ai confronti, secondo me non dobbiamo cadere nell'errore di dire Alfa deve confrontarsi con Bmw, Audi , Mb e basta. Oggi ci sono molte case giapponesi o europee che riescono anche a fare meglio ma vengono emarginate solo perche non hanno immagine. Ed è quello che lasci intendere nel tuo thread.
Bmw serie1 spesso le prende nei vari test da auto di segmento C anche di marchi generalisti. Eppure si parla di Bmw.
Sul ritorno della Tp in Alfa che inizio a pensare potrebbe arrivare con la Giulia, beh, come piu volte detto io non sono contrario purche rimanga il top (come gia lo è adesso) tra le curve , cioè la dove ci si diverte di piu a mio avviso.
Però mi chiedo se una Tp vale la pena produrla visto che come possiamo vedere proprio dai test della RS che aspettavo da molti mesi, una Ta con le giuste sospensioni, un ottimo telaio, e l'elettronica(che sotto molti aspetti sfavorisce proprio le Tp ma nel futuro sarà sempre piu presente sulle ns auto) fa meglio di una qls tp anche con listino prezzi decisamente favorevole.
Tu dici di parlare di fatti e non di parole,allora stiamo ai fatti.Alfa allo stato attuale è in stato comatoso,quindi la politica Fiat che ha privilegiato il profitto immediato a fronte di bassissimi investimenti , per Alfa è fallimentare.Questo è un fatto.Se Alfa vuole rialzare la testa, anche se ormai il gap con BMW e Audi è al momento incolmabile, deve tornare a produrre auto sportive che nel segmento delle coupè , delle spider e delle berline dal segmento d in poi devono essere a trazione posteriore.E' una questone di immagine, di tradizione sportiva, di fisica.Altrimenti la Focus rs non rappresenterebbe l'eccezione, ma la regola.Fattene una ragione,le tue sono speculazioni filosofiche che non hanno nulla di attinente alla realtà.
P.S. Intervengo poco nel forum perchè non ho molto tempo disponibile,ma ho già avuto il privilegio di commentare altre volte le tue "chicche",
 
Sono d'accordo con chi sostiene che, Alfa deve tornare a produrre berline sportive, coupè, spider e dal segmento D in poi, devono essere a TP. Oltre alle questioni della fisica, è anche una questone di immagine e di tradizione sportiva
 
gitizetadue ha scritto:
Sono d'accordo con chi sostiene che, Alfa deve tornare a produrre berline sportive, coupè, spider e dal segmento D in poi, devono essere a TP. Oltre alle questioni della fisica, è anche una questone di immagine e di tradizione sportiva

la giulia, ad esempio non dovrebbe avere motori sotto i 150 cv, e Tp oppureTa ma con TI dai 200 in su, logicamente interni in linea con la concorrenza, magari risparmiare su tante minchiatelle che fanno salire i costi (gadget seminutili)
 
Gunsite ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Sono d'accordo con chi sostiene che, Alfa deve tornare a produrre berline sportive, coupè, spider e dal segmento D in poi, devono essere a TP. Oltre alle questioni della fisica, è anche una questone di immagine e di tradizione sportiva

la giulia, ad esempio non dovrebbe avere motori sotto i 150 cv, e Tp oppureTa ma con TI dai 200 in su, logicamente interni in linea con la concorrenza, magari risparmiare su tante minchiatelle che fanno salire i costi (gadget seminutili)

Anche l'Audi A4 a motori sotto i 150 CV.

I gadget sono di moda, li devono mettere sul listino.

Certamente se non sara TP almeno la devono mettere in strada anche con la TI, qui ti quoto.
 
Back
Alto