Asterisco1 ha scritto:
Una volta di più chi ha introdotto questo post dimostra scarsa conoscenza del mondo dell'automobile parlando per paradossi e facendo riferimento ad una Focus rs a trazione anteriore con 305 cv. Alfa Romeo non si deve confrontare con Ford,Renault od Opel,ma piuttosto con Audi e Bmw.Audi non ha la trazione posteriore ma ha un'ottima trazione integrale e dei motori efficientissimi, oltre che una qualità costruttiva superiore.Quando avrai capito questo semplice concetto sarai un passo avanti.La trazione anteriore può andare bene fino al segmento c, oltre per una questione di immagine e di fisica, per poter scaricare più agevolmente a terra i tanti cavalli, è necessaria la trazione posteriore.
Ciao asterisco,
vedo che come nick sei nuovo del forum 8) anche se il tuo apporccio sembra quello di un veterano. Va bene cosi.

Non dimostro scarsa conoscenza del mondo auto anche perche ho riportato quanto scritto da 4r. Riguardo ai confronti, secondo me non dobbiamo cadere nell'errore di dire Alfa deve confrontarsi con Bmw, Audi , Mb e basta. Oggi ci sono molte case giapponesi o europee che riescono anche a fare meglio ma vengono emarginate solo perche non hanno immagine. Ed è quello che lasci intendere nel tuo thread.
Bmw serie1 spesso le prende nei vari test da auto di segmento C anche di marchi generalisti. Eppure si parla di Bmw.
Sul ritorno della Tp in Alfa che inizio a pensare potrebbe arrivare con la Giulia, beh, come piu volte detto io non sono contrario purche rimanga il top (come gia lo è adesso) tra le curve , cioè la dove ci si diverte di piu a mio avviso.
Però mi chiedo se una Tp vale la pena produrla visto che come possiamo vedere proprio dai test della RS che aspettavo da molti mesi, una Ta con le giuste sospensioni, un ottimo telaio, e l'elettronica(che sotto molti aspetti sfavorisce proprio le Tp ma nel futuro sarà sempre piu presente sulle ns auto) fa meglio di una qls tp anche con listino prezzi decisamente favorevole.