<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa lascia perdere la Tp; I fatti, e non le parole, dimostrano che è inutile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa lascia perdere la Tp; I fatti, e non le parole, dimostrano che è inutile

wilderness ha scritto:
alkiap ha scritto:
wilderness ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
I soliti discorsi ciechi e limitati che si riducono allo 0-100.
Ma davvero?
E del Torque Steer che mi dici?

Se parli del torque steering, quello ce l'hanno anche le trazioni posteriori...
No, il Torque steer si verifica solo su trazioni anteriori: è il fenomeno causato dalla difficoltà di trasmettere coppia a terra e contemporaneamente dover sterzare la vettura, ed è assente sulle tp.

Uhm...il torque steering è la diminuzione dell'angolo di sterzata in funzione della forza di trazione...uno dei motivi per cui sulle moderne TP si monta una sospensione multilink al posteriore è che in questo modo si può aumentare l'angolo di convergenza in funzione della forza di trazione ed evitare il torque steering...
Io intendo il fenomeno causato dall'applicazione di una coppia motrice sull'asse sterzante (per quanto vale, anche wikipedia inglese chiama questo Torque Steer), che tende a far "ballare" il volante e a tirare la vettura di lato
 
Gioshua81 ha scritto:
Logico che avvantaggiata dal trasferimento di carico in accelerazione una TP sia avvantagiata sullo 0-100. .

E' avvantaggiata in tutto, non solo nello 0-100, ma anche quando percorri una rotatoria.
Poi ovvio, se uno vuole usare l'auto per andare a caccia, la TA è meglio perchè ti togli meglio dal fango o dalla neve senza usare gomme invernali.
 
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
Ennesimo thread su Ta vs. TP per scattare flame e provocazioni. 156jtd gli apre solo per questo motivo.
gli si potrebbe ironicamente rispondere che visti i risultati di questa focus era meglio dare a ford l'alfa piuttosto che regalarla alla fiat :D....una bella ta potente come piace a LORO, un modello che LORO non fanno e per di + a 3 porte e nemmeno caro visti i contenuti :D
A dire il vero in Fiat sono sempre stati maestri nel fare le TA più potenti; come non ricordare la Thema 8.32 che all'epoca faceva scalpore, o la Fiat Coupè 2.0 Turbo 20V....o la 147 GTA.
Il problema è che ora sono rimasti senza motori e quindi anche nel settore delle TA potenti hanno perso il treno.
 
Gioshua81 ha scritto:
I soliti discorsi ciechi e limitati che si riducono allo 0-100.
Logico che avvantaggiata dal trasferimento di carico in accelerazione una TP sia avvantagiata sullo 0-100. Ma non perchè milgiore di una TA, ma solo grazie ai trasferimenti di carico. Il vantaggio sta tutto nello scatto da 0 a 30 km/h, vantaggio che poi viene mantenuto.
Però il discorso dovrebbe poi allargarsi alle doti stradali, alle qualità dinamiche e ricordarsi che si, è vero, una serie 1 sullo 0-100 batte una TA, ma che la stessa serie 1 su pista le prende da una Golf quinta serie o dalla vecchia Focus. Evidentemente alcuni tipi di TP non sono in grado di offrire qualità dinemiche e livelli di tenuta simili ad una Golf o ad una Focus vecchia serie. Tralascio per pietà di tirare in ballo la 147 che per certi versi è ancora la migliore segmento C.

Logico che il marketing Bmw spinga la comunicazione sullo 0-100 e cerca di non allargare troppo il discorso su parametri molto più importanti ma anche più complessi da comprendere.
La prova diceva anche che su strada normale la più piacevole da condurre era la BMW 130i.
L'Astra e la Golf invece erano più efficaci in pista, ma si tratta anche di due versoni speciali, mentre la 130i ha lo stesso assetto delle altre serie 1 come può essere una 120d.
Stesso discorso lo posso fare con la Mito e la Clio; se prendi una Mito base ha un assetto superiore ad una Clio base, ma se prendo una Clio RS...allora....non ce n'è più per nessuna Mito (quadrifoglio compresa con i suoi 170 cv in luogo dei 200 della Clio).
 
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
Ennesimo thread su Ta vs. TP per scattare flame e provocazioni. 156jtd gli apre solo per questo motivo.
gli si potrebbe ironicamente rispondere che visti i risultati di questa focus era meglio dare a ford l'alfa piuttosto che regalarla alla fiat :D....una bella ta potente come piace a LORO, un modello che LORO non fanno e per di + a 3 porte e nemmeno caro visti i contenuti :D
A dire il vero in Fiat sono sempre stati maestri nel fare le TA più potenti; come non ricordare la Thema 8.32 che all'epoca faceva scalpore, o la Fiat Coupè 2.0 Turbo 20V....o la 147 GTA.
Il problema è che ora sono rimasti senza motori e quindi anche nel settore delle TA potenti hanno perso il treno.

e ti pare un problema da poco quello dei motori ? io resto cmq dell'idea che un motore strapotente su una ta sia una cavolata , vuoi fare un certo tipo di discorso di immagine ? falla ti , ma 200 e rotti cavalli sulle ruote anteriori per me sono un non senso
 
franco58pv ha scritto:
e ti pare un problema da poco quello dei motori ? io resto cmq dell'idea che un motore strapotente su una ta sia una cavolata , vuoi fare un certo tipo di discorso di immagine ? falla ti , ma 200 e rotti cavalli sulle ruote anteriori per me sono un non senso
Certo ed anche io la penso come te.
Il mio voleva solo essere un discorso per far capire ad alcuni come la penso.
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
Ennesimo thread su Ta vs. TP per scattare flame e provocazioni. 156jtd gli apre solo per questo motivo.
gli si potrebbe ironicamente rispondere che visti i risultati di questa focus era meglio dare a ford l'alfa piuttosto che regalarla alla fiat :D....una bella ta potente come piace a LORO, un modello che LORO non fanno e per di + a 3 porte e nemmeno caro visti i contenuti :D
A dire il vero in Fiat sono sempre stati maestri nel fare le TA più potenti; come non ricordare la Thema 8.32 che all'epoca faceva scalpore, o la Fiat Coupè 2.0 Turbo 20V....o la 147 GTA.
Il problema è che ora sono rimasti senza motori e quindi anche nel settore delle TA potenti hanno perso il treno.

e ti pare un problema da poco quello dei motori ? io resto cmq dell'idea che un motore strapotente su una ta sia una cavolata , vuoi fare un certo tipo di discorso di immagine ? falla ti , ma 200 e rotti cavalli sulle ruote anteriori per me sono un non senso

Bisogna anche ammetere che 200 e passa cavalli su una TP con blocco motore frizione cambio all'anteriore sono lo stesso una CAVOLATA. vuoi fare un certo tipo di discorso di immagine ? falla adottando sulla TP lo schema transaxle e sospensioni di qualità, ma 200 e rotti cavalli sulle ruote posteriori senza l'adozione dello schema transaxle per me sono un non senso. :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
I soliti discorsi ciechi e limitati che si riducono allo 0-100.
Logico che avvantaggiata dal trasferimento di carico in accelerazione una TP sia avvantagiata sullo 0-100. Ma non perchè milgiore di una TA, ma solo grazie ai trasferimenti di carico. Il vantaggio sta tutto nello scatto da 0 a 30 km/h, vantaggio che poi viene mantenuto.
Però il discorso dovrebbe poi allargarsi alle doti stradali, alle qualità dinamiche e ricordarsi che si, è vero, una serie 1 sullo 0-100 batte una TA, ma che la stessa serie 1 su pista le prende da una Golf quinta serie o dalla vecchia Focus. Evidentemente alcuni tipi di TP non sono in grado di offrire qualità dinemiche e livelli di tenuta simili ad una Golf o ad una Focus vecchia serie. Tralascio per pietà di tirare in ballo la 147 che per certi versi è ancora la migliore segmento C.

Logico che il marketing Bmw spinga la comunicazione sullo 0-100 e cerca di non allargare troppo il discorso su parametri molto più importanti ma anche più complessi da comprendere.
La prova diceva anche che su strada normale la più piacevole da condurre era la BMW 130i.
L'Astra e la Golf invece erano più efficaci in pista, ma si tratta anche di due versoni speciali, mentre la 130i ha lo stesso assetto delle altre serie 1 come può essere una 120d.
Stesso discorso lo posso fare con la Mito e la Clio; se prendi una Mito base ha un assetto superiore ad una Clio base, ma se prendo una Clio RS...allora....non ce n'è più per nessuna Mito (quadrifoglio compresa con i suoi 170 cv in luogo dei 200 della Clio).

Attezione, scodinzolare a caxxo di cane con il posteriore può essere piacevole in pista e con le vie di fuga. Ma se poi devo avere una TP che il vantaggio dello 0-100 lo perde con gli interessi in frenata, in curva e nei cambi di traettoria allora significa che c'è qualcosa che non quadra. Ci sono delle pecche e delle carenze tecniche che fanno si che modelli vecchi di TA siano in neto vantaggio su una TP anche più recente. Poi però ingannano il consumatore con lo 0-100 ed il gioco è fatto.
 
Gioshua81 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
Ennesimo thread su Ta vs. TP per scattare flame e provocazioni. 156jtd gli apre solo per questo motivo.
gli si potrebbe ironicamente rispondere che visti i risultati di questa focus era meglio dare a ford l'alfa piuttosto che regalarla alla fiat :D....una bella ta potente come piace a LORO, un modello che LORO non fanno e per di + a 3 porte e nemmeno caro visti i contenuti :D
A dire il vero in Fiat sono sempre stati maestri nel fare le TA più potenti; come non ricordare la Thema 8.32 che all'epoca faceva scalpore, o la Fiat Coupè 2.0 Turbo 20V....o la 147 GTA.
Il problema è che ora sono rimasti senza motori e quindi anche nel settore delle TA potenti hanno perso il treno.

e ti pare un problema da poco quello dei motori ? io resto cmq dell'idea che un motore strapotente su una ta sia una cavolata , vuoi fare un certo tipo di discorso di immagine ? falla ti , ma 200 e rotti cavalli sulle ruote anteriori per me sono un non senso

Bisogna anche ammetere che 200 e passa cavalli su una TP con blocco motore frizione cambio all'anteriore sono lo stesso una CAVOLATA. vuoi fare un certo tipo di discorso di immagine ? falla adottando sulla TP lo schema transaxle e sospensioni di qualità, ma 200 e rotti cavalli sulle ruote posteriori senza l'adozione dello schema transaxle per me sono un non senso. :rolleyes:

Maserati Quattroporte automatica? Un non senso? :rolleyes:
 
Non capisco perchè in un modo o nell'altro bisogna sempre tirare in ballo BMW (dato che si parla del fatto che ci sono delle segmento C più veloci o divertenti della Serie 1).
Ci sono fior di TP da parte di altri produttori, quindi non si può semplicemente dire "la TP fa schifo perchè la RS bastona la 130i"
Guidatevi una stramaledetta Mx-5 od una 350Z e poi riparliamone.
 
alkiap ha scritto:
Non capisco perchè in un modo o nell'altro bisogna sempre tirare in ballo BMW (dato che si parla del fatto che ci sono delle segmento C più veloci o divertenti della Serie 1).
Ci sono fior di TP da parte di altri produttori, quindi non si può semplicemente dire "la TP fa schifo perchè la RS bastona la 130i"
Guidatevi una stramaledetta Mx-5 od una 350Z e poi riparliamone.

:thumbup:
 
alkiap ha scritto:
Non capisco perchè in un modo o nell'altro bisogna sempre tirare in ballo BMW (dato che si parla del fatto che ci sono delle segmento C più veloci o divertenti della Serie 1).
Ci sono fior di TP da parte di altri produttori, quindi non si può semplicemente dire "la TP fa schifo perchè la RS bastona la 130i"
Guidatevi una stramaledetta Mx-5 od una 350Z e poi riparliamone.

Non fare a me questa domanda
Ma forse sono pagati per parlare della marca bavarese.

;)
 
sappiamo che 156jtd trova piacere a vedere come gli Alfisti si scaldano per rispondere alle sue provocazioni.
quindi, non rispondiamogli più, non gli daremo questa puerile e bambinesca soddisfazione.
 
ne approfitto per fare una constatazione:le prove di 4 ruote(vedi Focus RS appunto) ormai sono ridotte ad un paio di paginette con 4 disegni e due parole...di sensazioni vere al volante zero...di confronti men che meno...ormai è una rivista che ospita soprattutto veline !scusate lo sfogo ma sono arrabbiato pensando alle prove che facevano anni fa...ora è buona solo per chi deve acquistare utilitarie. :cry: :cry:spero che venga presa come una critica costruttiva,anche perchè io sono abbonato
 
Back
Alto