<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulia 150 cv - il mio test-drive | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulia 150 cv - il mio test-drive

paulein118 ha scritto:
ma va, Bufalo a sto giro prende la Superb grigia a metano. :D

eheheh e che ne sai mia moglie ha visto il bagagliaio della Tipo e si è innamorata ha detto che in fondo non c'è tutta questa differenza con la Giulia se sente sta storia della Superb sono rovinato!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
ma va, Bufalo a sto giro prende la Superb grigia a metano. :D

eheheh e che ne sai mia moglie ha visto il bagagliaio della Tipo e si è innamorata ha detto che in fondo non c'è tutta questa differenza con la Giulia se sente sta storia della Superb sono rovinato!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Ti conviene aspettare la sw, altrimenti finisci su uno scatolo e sei fregato.... Ehehehe

Comunque se riesco dopodomani vado a provarla, troppo curioso
 
Allora ieri pomeriggio alle 3 e mezza me la sono portata per controllare con calma il lavoro che hanno fatto e l'ho restituita verso le 6 e mezza. Per la precisione ci sono andato anche con una BMW 320 184cv con assetto e ruote 18 di un mio amico e collega.
Ora vi posso dire due cosette due su questa macchina: una razionale e una da alfista di quelli veri.

Razionalmente devo ammettere che la Giulia è bellissima dentro e fuori. Ha un posto di guida come l'ho sognato almeno da 30 anni, quasi sdraiato e comodissimo con lo sterzo bello dritto senza che il cruscotto ti va davanti alla vista. Tutto è a portata di mano senza bisogno di fare tanti movimenti. Lo sterzo è morbido e preciso e l'avantreno non si schioda neanche a mazzate e neanche se proprio lo fai apposta. La tenuta nei curvoni e spettacolare e anche meglio della mia Giulietta che vi garantisco che non scherza. Nelle curve strette il posteriore la chiude sempre in linea anche se scuote forte su asfalto malandato. Il motore è silenziosissimo e morbido e la spinta si fa notare solo se affo0ndi tutto l'acceleratore già a 1500 giri. Però è inutile tirare troppo perché già a 3500 giri non ce ne più. Perciò è chiaro che è configurato tutto in basso e risponde comunque bene perchè è un 2.2cc. Il cambio è quasi uguale a quello della BMW ma solo più morbido sotto la mano e leggero nell'innesto. Cambiando in velocità il giudizio non cambia, preciso, un fulmine. Guidando sempre allegro mi trasmette una sicurezza incredibile e mi da l'impressione che posso fare qualsiasi cosa come se la avessi sempre guidata. Infatti già dopo mezzora la tratto come un giocattolo strattonandola di qua e di la senza paura e senza esitazione e lei non mi tradisce. Insomma picciotti: hanno fatto una macchina che posso dire veramente che non ce ne per nessuno, da tutti i punti di vista.

Da alfista di quelli veri invece vi faccio una sintesi: per questa Giulia dovrei spendere 45000 cucuzze non per divertirmi io ma per fare divertire Marchionne. Punto. Tranne se ne avessi 80000 mila e allora è sicuro che mi divertirei anche io. Ma in quel caso sarebbe un divertimento troppo caro però, non tanto per comprare la quadrifoglio che comunque serebbe una sola botta ma quanto perchè poi ce ne vogliono 7000 all'anno solo per tenerla in garage.
Questo lo dico perchè tutto quello che volete fare con questa macchina in versione umana lo potete fare senza paura, tanto sta minchi@ che ve lo fa fare. Ed è inutile insistere perchè tanto se non si possono staccare i controlli elettronici comanderà sempre lei e infatti se insisti ti manda tranquillamente a quel paese stappandoti dalle mani ogni decisione. Insomma la potete dare anche a vostro figlio di 20 anni, o figlia che tanto è lo stesso, e lasciarlo libero di fare quello che vuole e potete essere sicuri che tornerà a casa senza danni. Questo è.....

Il proprietario della BMW ha fatto il contratto. Io NO!!. Meglio la mia Giulietta, che li almeno c'è il freno a mano. :rolleyes: :lol:

ps
Non mi vergogno a dire che sotto sotto stavo rivalutando la BMW...... 8) :lol: :lol: :lol:
 
Cosa leggo orrore!!!! :D :D praticamente non ti andava di traverso manco scannata??? A me sembra strano con la trazione dalla parte giusta ma se dici così...
 
Si, in effetti, il totale imbrigliamento della Giulia nelle reazioni del posteriore, mi viene da chiedermi il senso della trazione posteriore dato che una trazione anteriore ben fatta (con sospensioni a quadrilatero e multilink al posteriore) regala un piacere di guida di alto livello.

P.S.: La mia esperienza di guida si riferisce all'alfa 147 e alla Giulietta ma ancora non ho avuto il piacere di provare la Giulia.
 
Io sono rimasto deluso per la qualità delle plastiche basse e quella della.plamcia alta, ancora quel brutto materiali simil spugnoso che usa in Fiat dai tempi della stilo. Così come non ho gradito le guide dei sedili a vista, ho gradito il cassetto portaoggetti foderato all'interno. Confermo invece le ottime pelli, la posizione di guida, gli strumenti ecc.
Bella.
Aspettiamo,le versioni benzina turbo (magari TI) e si torna finalmente alfista!
 
paulein118 ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Vi dirò anche la mia esperienza.
sabato mattina alle 9 ero già li, mi avevano scambiato per lo spazzino di turno. Sono stato il 1 test driver.
bianca 150 cv manuale. Dal Vivo è più bella, elegante, proporzionata, personale.
Dentro la sensazione e appagante, anche se era la versione base (la super grigia con pelle marrone e cerchi a raggi da 18 e davvero uno schianto).
si sta bene, e diversa daole ultime alfa, ma si capisce che è italiana. Belli gli strumenti tondi analogici, bella la plancetta del clima.
Materiali di classe, niente da invidiare alla bmw.
M
Quando si preme il bel tastino sul volante la macchina si scuote leggermente come il 320: si averte il motore longitudinale.
ma lasciamo finalmente la fruizione e partiamo. a differenza del 320, non si avverte quella sensazione di risonanza torsionale della trasmissione, si va via fluidi senza inerzia. Si, ci siamo! Dopo una rotonda lo sterzo si presenta, e non mi dilungo sulle lodi già espresse da altri: perfetto, mai provato uno sterzo così diretto, neutro, sensibile. Mai.
MotoRe: niente effetto trattorino, i contralberi funzionano bene. Bel tiro, niente ritardo. Molto silenziosa, il traffico e' la fuori, isolato.
in curva? Fantastica. Ha la sicurezza di una TA con l'agilità e lo sterzo neutro di una TP. Fondo asciutto, ma la sensazione e di una macchina sincera e sicura che dopo 5 minuti sembra tua da sempre.
Cambio secco, corto, viva il manuale.

2 difetti inspiegabili:schienale a scatti e retro senza la siringa.

Benvenuta Giulia!

esattamente cosa intendi?

Partendo da fermi a regime medio basso al rilascio della frizione si avverte una lieve risonanza ipotizzo innescata dal moto rotatorio dell'albero di trasmissione che si accoppia con un moto di beccheggio della carrozzeria. Non e' che si parte a strattoni sbattendo la nuca sul poggiatesta, ma si avverte un avvio poco fluido.
Una certa ruvidezza l'ho notata anche sulla classe C penultima serie.
Nella Giulia invece c'è una bella sensazione di compattezza come fosse una TA.
7 kg in meno sull'albero in carbonio aiutano anche in questo.
Saluti
 
AlfaG10 ha scritto:
Allora ieri pomeriggio alle 3 e mezza me la sono portata per controllare con calma il lavoro che hanno fatto e l'ho restituita verso le 6 e mezza. Per la precisione ci sono andato anche con una BMW 320 184cv con assetto e ruote 18 di un mio amico e collega.
Ora vi posso dire due cosette due su questa macchina: una razionale e una da alfista di quelli veri.

Razionalmente devo ammettere che la Giulia è bellissima dentro e fuori. Ha un posto di guida come l'ho sognato almeno da 30 anni, quasi sdraiato e comodissimo con lo sterzo bello dritto senza che il cruscotto ti va davanti alla vista. Tutto è a portata di mano senza bisogno di fare tanti movimenti. Lo sterzo è morbido e preciso e l'avantreno non si schioda neanche a mazzate e neanche se proprio lo fai apposta. La tenuta nei curvoni e spettacolare e anche meglio della mia Giulietta che vi garantisco che non scherza. Nelle curve strette il posteriore la chiude sempre in linea anche se scuote forte su asfalto malandato. Il motore è silenziosissimo e morbido e la spinta si fa notare solo se affo0ndi tutto l'acceleratore già a 1500 giri. Però è inutile tirare troppo perché già a 3500 giri non ce ne più. Perciò è chiaro che è configurato tutto in basso e risponde comunque bene perchè è un 2.2cc. Il cambio è quasi uguale a quello della BMW ma solo più morbido sotto la mano e leggero nell'innesto. Cambiando in velocità il giudizio non cambia, preciso, un fulmine. Guidando sempre allegro mi trasmette una sicurezza incredibile e mi da l'impressione che posso fare qualsiasi cosa come se la avessi sempre guidata. Infatti già dopo mezzora la tratto come un giocattolo strattonandola di qua e di la senza paura e senza esitazione e lei non mi tradisce. Insomma picciotti: hanno fatto una macchina che posso dire veramente che non ce ne per nessuno, da tutti i punti di vista.

Da alfista di quelli veri invece vi faccio una sintesi: per questa Giulia dovrei spendere 45000 cucuzze non per divertirmi io ma per fare divertire Marchionne. Punto. Tranne se ne avessi 80000 mila e allora è sicuro che mi divertirei anche io. Ma in quel caso sarebbe un divertimento troppo caro però, non tanto per comprare la quadrifoglio che comunque serebbe una sola botta ma quanto perchè poi ce ne vogliono 7000 all'anno solo per tenerla in garage.
Questo lo dico perchè tutto quello che volete fare con questa macchina in versione umana lo potete fare senza paura, tanto sta minchi@ che ve lo fa fare. Ed è inutile insistere perchè tanto se non si possono staccare i controlli elettronici comanderà sempre lei e infatti se insisti ti manda tranquillamente a quel paese stappandoti dalle mani ogni decisione. Insomma la potete dare anche a vostro figlio di 20 anni, o figlia che tanto è lo stesso, e lasciarlo libero di fare quello che vuole e potete essere sicuri che tornerà a casa senza danni. Questo è.....

Il proprietario della BMW ha fatto il contratto. Io NO!!. Meglio la mia Giulietta, che li almeno c'è il freno a mano. :rolleyes: :lol:

ps
Non mi vergogno a dire che sotto sotto stavo rivalutando la BMW...... 8) :lol: :lol: :lol:

per quale ha fatto il contratto?
 
Beh, quello che dice l'amico AlfaG10 è sostanzialmente confermato da Alessio Viola nella prova di QR:

"....Finisce che ti trovi a desiderare un retrotreno più lasco. Mica di tanto, per carità, basterebbe che fosse solo meno composto........per rendere il piacere della guida ancora più intenso e totalizzante. Così com'è il telaio risulta talmente contenuto ed educato che, in alcuni momenti, non sembra neppure che ci sia la trazione posteriore."
 
pilota54 ha scritto:
Beh, quello che dice l'amico AlfaG10 è sostanzialmente confermato da Alessio Viola nella prova di QR:

"....Finisce che ti trovi a desiderare un retrotreno più lasco. Mica di tanto, per carità, basterebbe che fosse solo meno composto........per rendere il piacere della guida ancora più intenso e totalizzante. Così com'è il telaio risulta talmente contenuto ed educato che, in alcuni momenti, non sembra neppure che ci sia la trazione posteriore."

Sarà forse che x renderla un pò maleducata ci vuole un V6 da 510 cv? :D
 
BufaloBic ha scritto:
Cosa leggo orrore!!!! :D :D praticamente non ti andava di traverso manco scannata??? A me sembra strano con la trazione dalla parte giusta ma se dici così...

Per forza Bufalo! Se non puoi staccare niente non c'è verso..... Con questa Giulia non si scherza. :rolleyes: :lol:
Anche se fai cose sapendo che non le puoi fare a velocità che non poui tenere non c'è problema, la bastarda ti taglia tutto e se la sbriga da sola. Anche a frenare... :evil:

Chi la compra deve sapere che può andare dove vuole con qualsiasi tempo e non lo tradirà mai. Ma chi vuole anche divertirsi se lo scorda.... Questa decisione di non fare staccare i controlli non la condivido proprio anche perché se nella quadrifoglio si staccano e lei non fa una piega ma anzi ti fa divertire di più allora vuole dire che ha veramente telaio e sospensioni senza compromessi. Ma allora perchè non posso staccare i controlli almeno nella versione a benzina? Non lo capisco..... Questa è tarata per 500cv dalla nascita c@zzo cosa vuoi che gli possono fare 180cv o 200cv. Il solletico!!..... :lol:

Almeno sulla BMW stacchi tutto e ci fai quello che vuoi, anche se ti garantisco che non è la stessa cosa perchè questa Giulia è veramente di un altro pianeta. Ma questo mi fa ancora più rabbia.....

Allora meglio la mia Giulietta che li almeno ho il freno a mano e con quello supero quasi tutti i controlli. 8) :lol:

E te lo dico anche se il mio conce solo a me ha fatto una proposta indecente di quelle che non si possono rifiutare. Praticamente mi ha tagliato 15000 cucuzze in una botta sola, 10000 per la mia Giulietta in permuta e quasi 5000 di sconto (10%). Insomma alla fine gli davo la mia macchina e 30000 euro e me la portavo a casa. Ma io continuo a non essere convinto perchè voglio anche altro dalla mia macchina. Non ci devo andare solo dal punto a al punto b.

ps
E tu che dici Pilota? A te non ti ha fatto incazzare questa cosa?
 
Back
Alto