Cometa Rossa ha scritto:BufaloBic ha scritto:Son tutti confronti senza senso perchè fatti fra termini non omogenei. La 159 e la serie3 della prova son auto diversissime nonostante si collochino sullo stesso segmento,
Io non credo siano auto diversissime come target e segmento; lo sono solo per soluzioni tecniche. Tuttavia ti do ragione che sono confronti senza senso proprio per i motivi che citi; tuttavia mi dici che senso ha il master test con cui si è aperto questo thread, dove le gomme erano diverse e la serie 3 aveva gommatura base?
ma se noi accantoniamo il confronto 159 2.4 M-Jet Vs 320d e considerimo quello 159 2.0 M-Jet Vs 320d allora vedi che le cose cambiano e non di poco. La serie 3 eccelle in alcune cose ma soccombe in altre... dipende tutto da come si fanno i confronti.
http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi
Pofferbacco, la 1750 turbo, con 23cv in più, prende lo stesso 2 secondi dalla serie3
Ps: in cosa soccomberebbe, di grazia, una serie3? Nell'abitacolo? Nel bagagliaio? Non soccombe manco li, è pure leggermente più spaziosa; nell'ergonomia dei comandi? Lasciamo perdere. Nelle soluzioni tecniche? Non c'è storia. L'unica cosa in cui soccombe, imho, è nella linea esterna zona posteriore, dove effettivamente trovo la 159 molto più bella, Motivo per cui parcheggio la mia in retro, nel box, così quando la mattina lo apro vedo il musetto e non il bagagliaio![]()
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente. Vedrai che le due auto si equivalgono con prevalenza ora dell'una ora dell'altra e che a parità di peso, trazione e rapporti il 170 cv M-Jet eguaglia il 177 cv Bmw nonostante 7 cv in meno. Ecco perchè io dico che la 159 con la TP sarebbe stata davvero l'auto leader nel suo segmento. Certo ci sarebbe stato da lavorare anche sull'ergonomia, sugli spazi interni, sull'aereodinamica (per esempio il frontale con fari aperti influsice sulla velocità massima e sui consumi che crescono in modo esponenziale al crescere della velocità però la bellezza è bellezza) ma quelle son cose che si possono fare senza problemi basta tirarsi su le maniche e perfezionare il progetto, non lo stesso si può dire della cavalleria o delle prestazioni.