<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 Vs Serie3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 Vs Serie3

Cometa Rossa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Son tutti confronti senza senso perchè fatti fra termini non omogenei. La 159 e la serie3 della prova son auto diversissime nonostante si collochino sullo stesso segmento,

Io non credo siano auto diversissime come target e segmento; lo sono solo per soluzioni tecniche. Tuttavia ti do ragione che sono confronti senza senso proprio per i motivi che citi; tuttavia mi dici che senso ha il master test con cui si è aperto questo thread, dove le gomme erano diverse e la serie 3 aveva gommatura base?

ma se noi accantoniamo il confronto 159 2.4 M-Jet Vs 320d e considerimo quello 159 2.0 M-Jet Vs 320d allora vedi che le cose cambiano e non di poco. La serie 3 eccelle in alcune cose ma soccombe in altre... dipende tutto da come si fanno i confronti.

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi

Pofferbacco, la 1750 turbo, con 23cv in più, prende lo stesso 2 secondi dalla serie3

Ps: in cosa soccomberebbe, di grazia, una serie3? Nell'abitacolo? Nel bagagliaio? Non soccombe manco li, è pure leggermente più spaziosa; nell'ergonomia dei comandi? Lasciamo perdere. Nelle soluzioni tecniche? Non c'è storia. L'unica cosa in cui soccombe, imho, è nella linea esterna zona posteriore, dove effettivamente trovo la 159 molto più bella, Motivo per cui parcheggio la mia in retro, nel box, così quando la mattina lo apro vedo il musetto e non il bagagliaio :D

Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente. Vedrai che le due auto si equivalgono con prevalenza ora dell'una ora dell'altra e che a parità di peso, trazione e rapporti il 170 cv M-Jet eguaglia il 177 cv Bmw nonostante 7 cv in meno. Ecco perchè io dico che la 159 con la TP sarebbe stata davvero l'auto leader nel suo segmento. Certo ci sarebbe stato da lavorare anche sull'ergonomia, sugli spazi interni, sull'aereodinamica (per esempio il frontale con fari aperti influsice sulla velocità massima e sui consumi che crescono in modo esponenziale al crescere della velocità però la bellezza è bellezza) ma quelle son cose che si possono fare senza problemi basta tirarsi su le maniche e perfezionare il progetto, non lo stesso si può dire della cavalleria o delle prestazioni.
 
BufaloBic ha scritto:
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente.

Allora visto che hai queste prove sott'occhio puoi anche per favore postare la velocità di cambio corsia su bagnato della serie 3 177 cv li già in versione restyling con carreggiate allargate ? :)
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente.

Allora visto che hai queste prove sott'occhio puoi anche per favore postare la velocità di cambio corsia su bagnato della serie 3 177 cv li già in versione restyling con carreggiate allargate ? :)

io te le posto se poi tu mi posti tutte le altre :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
Però tra le curve non c'è confronto secondo me (e non solo secondo me visto che nel master test ha dominato l'alfa ) anche se con i cerchi da 17 vs 16. La differenza di cerchi a vantaggio dell' Alfa però dovrebbe essere azzerata dalla Tp della serie3, altrimenti vorresti dirmi a cosa serve spendere tanti soldi in piu per una Tp quando bastano dei cerchi da 1 pollice in piu?
questa è una domanda faziosa che sai benissimo non c'entra niente: stiamo parlando di 2 soluzioni tecniche differenti per diversi stili di guida.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente.

Allora visto che hai queste prove sott'occhio puoi anche per favore postare la velocità di cambio corsia su bagnato della serie 3 177 cv li già in versione restyling con carreggiate allargate ? :)

Cambio corsia sul bagnato: 159 2.0 M-Jet: 90,0 Km/h - 320d: 90,0 Km/h ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Però tra le curve non c'è confronto secondo me (e non solo secondo me visto che nel master test ha dominato l'alfa ) anche se con i cerchi da 17 vs 16. La differenza di cerchi a vantaggio dell' Alfa però dovrebbe essere azzerata dalla Tp della serie3, altrimenti vorresti dirmi a cosa serve spendere tanti soldi in piu per una Tp quando bastano dei cerchi da 1 pollice in piu?
questa è una domanda faziosa che sai benissimo non c'entra niente: stiamo parlando di 2 soluzioni tecniche differenti per diversi stili di guida.

perche è una domanda faziosa? perche non c'è una risposta pro Serie3 e Tp??
 
BufaloBic ha scritto:
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente. Vedrai che le due auto si equivalgono con prevalenza ora dell'una ora dell'altra e che a parità di peso, trazione e rapporti il 170 cv M-Jet eguaglia il 177 cv Bmw nonostante 7 cv in meno.

Insomma... ho dato un'occhiata alle prove che nomini qui sul sito, ci balla un secondo in accelerazione ( che non è poco), mentre l'alfa è meglio in ripresa; ma qui sul sito non mettono il numero di giri a 130 all'ora, quindi non posso sapere se una delle due abbia i rapporti del cambio più lunghi dell'altra. Sui consumi meglio Bmw, ma si sapeva; start & stop in città, miglior aerodinamica nella guida fuori città. Insomma, manca ancora qualcosa ( e tra l'altro il 177cv sulla serie3 non c'è più, adesso ne ha 184)
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Però tra le curve non c'è confronto secondo me (e non solo secondo me visto che nel master test ha dominato l'alfa ) anche se con i cerchi da 17 vs 16. La differenza di cerchi a vantaggio dell' Alfa però dovrebbe essere azzerata dalla Tp della serie3, altrimenti vorresti dirmi a cosa serve spendere tanti soldi in piu per una Tp quando bastano dei cerchi da 1 pollice in piu?
questa è una domanda faziosa che sai benissimo non c'entra niente: stiamo parlando di 2 soluzioni tecniche differenti per diversi stili di guida.

perche è una domanda faziosa? perche non c'è una risposta pro Serie3 e Tp??
perchè chi sceglie una tp è amante della guida genuina "vecchio stile" che una trazione anteriore non può dare perchè allarga di muso in curva (e non di coda) .
quindi il discorso della tp-ta vale per lo stile di guida, la sensazione di sportività, non per un cambio di corsia dove contano: grandezza pneumatici, larghezza vettura, prontezza sterzo e rigidità torsionale della scocca.
 
Cometa Rossa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente. Vedrai che le due auto si equivalgono con prevalenza ora dell'una ora dell'altra e che a parità di peso, trazione e rapporti il 170 cv M-Jet eguaglia il 177 cv Bmw nonostante 7 cv in meno.

Insomma... ho dato un'occhiata alle prove che nomini qui sul sito, ci balla un secondo in accelerazione ( che non è poco), mentre l'alfa è meglio in ripresa; ma qui sul sito non mettono il numero di giri a 130 all'ora, quindi non posso sapere se una delle due abbia i rapporti del cambio più lunghi dell'altra. Sui consumi meglio Bmw, ma si sapeva; start & stop in città, miglior aerodinamica nella guida fuori città. Insomma, manca ancora qualcosa ( e tra l'altro il 177cv sulla serie3 non c'è più, adesso ne ha 184)

fra 170 cv Alfa e 177 cv Bmw non manca nulla a parte la TP che purtroppo l'Alfa non ha, poi ti riporto tutti i dati e ti renderai conto che a parità di peso i motori si equivalgono. La prova del 184 cv invece ancora non esiste ma aspetterei prima di fare il confronto perchè il prossimo step del 2.0 M-Jet è stato annunciato se non ricordo male per il 2011 non è che ci sia molto da attendere. Comunque ora che ho un po di tempo mi metto con calma e ti posto tutti i dati ;)
 
ferrets ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Prova 4 ruote Gennaio 1999:
156 1800 = 210,054 km/h accellerazione 0/100=9.4 sec
318i= 205,628 km/h accellerazione 0/100= 10,7 sec.
consumi equivalenti.
al via le arrampicate degli acrobati.

prova dell'altroieri :lol: :lol: :D :D

la 156 1800 è rimasta invariata fino a tutto il 2005, no è preistoria.
e non mi sembra che la 318i my 1999 sia cambiata poi tanto fino al 2005
sembra che ho postato prove medioevali, quando nel 2005 il 1.8 twin spark è stato omologato anche E4 x la Gt........di gt 1.8 c'è ancora qualche esemplare in vendita da immatricolare.......
 
Cometa Rossa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 159 è molto più grande della serie 3 attuale, e solo un orbo non lo vede.

Magie della linea; se guardi le schede tecniche, vedrai che la 159 è 1 (uno!) cm più larga della serie3 e 14 cm più lunga; ma togli il muso a freccia, che la serie 3 non ha, e gran parte di quei 14 cm spariscono: sono quasi uguali. La prova è che dentro sono grandi uguali, anzi, la serie 3 ha un po' più di spazio in larghezza, ed i bagagliai sono quasi uguali, con la serie 3 in leggero vantaggio

i cm in più a livello dimensionale ci sono ( e tu confermi ).
la serie 3 internamente è nettamente più piccola della 159.
e sinceramente la bellezza estetica della 159 la attuale serie 3 la sogna di notte, sia in versione Berlina che Sw.
su strada, poi, penso che una 159 non è tanto inferiore alla 3 bmw a livello dinamico, e anche su questo c'è più di una conferma.
da non dimenticare le magre figure raccolte nei primi anni 2000 in pista ( wtcc ) dalle Ufficiali Bmw contro le 156 Nordauto, ferme di sviluppo da anni........
 
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente. Vedrai che le due auto si equivalgono con prevalenza ora dell'una ora dell'altra e che a parità di peso, trazione e rapporti il 170 cv M-Jet eguaglia il 177 cv Bmw nonostante 7 cv in meno.

Insomma... ho dato un'occhiata alle prove che nomini qui sul sito, ci balla un secondo in accelerazione ( che non è poco), mentre l'alfa è meglio in ripresa; ma qui sul sito non mettono il numero di giri a 130 all'ora, quindi non posso sapere se una delle due abbia i rapporti del cambio più lunghi dell'altra. Sui consumi meglio Bmw, ma si sapeva; start & stop in città, miglior aerodinamica nella guida fuori città. Insomma, manca ancora qualcosa ( e tra l'altro il 177cv sulla serie3 non c'è più, adesso ne ha 184)

fra 170 cv Alfa e 177 cv Bmw non manca nulla a parte la TP che purtroppo l'Alfa non ha, poi ti riporto tutti i dati e ti renderai conto che a parità di peso i motori si equivalgono. La prova del 184 cv invece ancora non esiste ma aspetterei prima di fare il confronto perchè il prossimo step del 2.0 M-Jet è stato annunciato se non ricordo male per il 2011 non è che ci sia molto da attendere. Comunque ora che ho un po di tempo mi metto con calma e ti posto tutti i dati ;)

e basta con stà storia delle TP, per piacere!
ma l'Audi che produce migliaia di A4 a TA e altrettante a TI con questa logica dovrebbe vendere pochissimo!
la TP in questi segmenti non è che interessi più di tanto all'utente di 159 o serie 3, se parliamo di M3 allora il discorso non fà una piega, ma quante M3 si vendono?
a me sembra che ultimamente buona parte delle nuove Bmw targate 2010 siano TI e pochissime TP........
la 159Q4 c'è, e ha venduto poco in versione Mjtd e nulla in versione Benzina.....
a me la attuale 159 sia in versione 1750Tbi che 170cv Mjtd piace tantissimo, e vanno benissimo su strada.
oltretutto hanno un prezzo ( scontata ) ottimo.
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Però tra le curve non c'è confronto secondo me (e non solo secondo me visto che nel master test ha dominato l'alfa ) anche se con i cerchi da 17 vs 16. La differenza di cerchi a vantaggio dell' Alfa però dovrebbe essere azzerata dalla Tp della serie3, altrimenti vorresti dirmi a cosa serve spendere tanti soldi in piu per una Tp quando bastano dei cerchi da 1 pollice in piu?
questa è una domanda faziosa che sai benissimo non c'entra niente: stiamo parlando di 2 soluzioni tecniche differenti per diversi stili di guida.

perche è una domanda faziosa? perche non c'è una risposta pro Serie3 e Tp??
perchè chi sceglie una tp è amante della guida genuina "vecchio stile" che una trazione anteriore non può dare perchè allarga di muso in curva (e non di coda) .
quindi il discorso della tp-ta vale per lo stile di guida, la sensazione di sportività, non per un cambio di corsia dove contano: grandezza pneumatici, larghezza vettura, prontezza sterzo e rigidità torsionale della scocca.

guarda che si puo scodare anche con la TA se proprio questo lo si considera un piacere! Il punto è che devi essere capace di farlo sia con l'una che con l'altra trazione e in ogni caso non puoi farlo in strada altrimenti sbatti da qualche parte causa mancanza spazi
 
pazzoalfa ha scritto:
i cm in più a livello dimensionale ci sono ( e tu confermi ).
si, ci sono; ma sono pochissimi

la serie 3 internamente è nettamente più piccola della 159.

Assolutamente no; le ho valutate bene entrambe quando le ho prese, compresi gli interni; ma basta che guardi entrambe da dietro; la 159 "poggia" l'abitacolo sui prafanghi allargati, ma l'abitacolo è visivamente più stretto; per la serie 3 è lo stesso all'anteriore, ma al posteriore l'abitacolo è più largo, l'effetto passaruota allargato si nota meno. All'interno la serie 3 ha il tunnel che ingombra, quindi in 3 , dietro, si viaggia male; ma non l'abitacolo per l'bitacolo più stretto, che da gomito a gomito è più largo della 159.
e sinceramente la bellezza estetica della 159 la attuale serie 3 la sogna di notte, sia in versione Berlina che Sw.
Verissimo

su strada, poi, penso che una 159 non è tanto inferiore alla 3 bmw a livello dinamico, e anche su questo c'è più di una conferma.
Mai detto il contrario; sono altri qui dentro che blaterano da mane a sera che la serie3 è un catorcio col telaio del 1992 e che alle prime gocce di pioggia diventa una bara. Però ti garantisco, avendole provate entrambe, che se nelle prestazioni fondamentali di tenuta e stabilità sono simili, come appagamento e piacere di guida c'è un mondo di differenza.

da non dimenticare le magre figure raccolte nei primi anni 2000 in pista ( wtcc ) dalle Ufficiali Bmw contro le 156 Nordauto, ferme di sviluppo da anni........

certo: però le tp venivano zavorrate per eliminare il vantaggio della tp
 
pazzoalfa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Anche nelle prestazioni. Prova a fare un confronto fra 320d e 159 2.0 M-Jet vedrai cose ne viene fuori. Io ho le prove di Quattroruote riguardanti entrambi i modelli, il peso è identico per cui si parte in situazione di equivalenza non come fra 320d e 159 2.4 M-Jet dove ballano 200kg a favore della tedesca. io non ti anticipo nulla ti dico solo controlla i rilevamenti, sono sui numeri di dicembre 2008 e settembre 2009 ti potrai fare un'opinione facilmente. Vedrai che le due auto si equivalgono con prevalenza ora dell'una ora dell'altra e che a parità di peso, trazione e rapporti il 170 cv M-Jet eguaglia il 177 cv Bmw nonostante 7 cv in meno.

Insomma... ho dato un'occhiata alle prove che nomini qui sul sito, ci balla un secondo in accelerazione ( che non è poco), mentre l'alfa è meglio in ripresa; ma qui sul sito non mettono il numero di giri a 130 all'ora, quindi non posso sapere se una delle due abbia i rapporti del cambio più lunghi dell'altra. Sui consumi meglio Bmw, ma si sapeva; start & stop in città, miglior aerodinamica nella guida fuori città. Insomma, manca ancora qualcosa ( e tra l'altro il 177cv sulla serie3 non c'è più, adesso ne ha 184)

fra 170 cv Alfa e 177 cv Bmw non manca nulla a parte la TP che purtroppo l'Alfa non ha, poi ti riporto tutti i dati e ti renderai conto che a parità di peso i motori si equivalgono. La prova del 184 cv invece ancora non esiste ma aspetterei prima di fare il confronto perchè il prossimo step del 2.0 M-Jet è stato annunciato se non ricordo male per il 2011 non è che ci sia molto da attendere. Comunque ora che ho un po di tempo mi metto con calma e ti posto tutti i dati ;)

e basta con stà storia delle TP, per piacere!
ma l'Audi che produce migliaia di A4 a TA e altrettante a TI con questa logica dovrebbe vendere pochissimo!
la TP in questi segmenti non è che interessi più di tanto all'utente di 159 o serie 3, se parliamo di M3 allora il discorso non fà una piega, ma quante M3 si vendono?
a me sembra che ultimamente buona parte delle nuove Bmw targate 2010 siano TI e pochissime TP........
la 159Q4 c'è, e ha venduto poco in versione Mjtd e nulla in versione Benzina.....
a me la attuale 159 sia in versione 1750Tbi che 170cv Mjtd piace tantissimo, e vanno benissimo su strada.
oltretutto hanno un prezzo ( scontata ) ottimo.

eh si fa presto a dire basta... a parte che la TP è nel DNA delle Alfa Romeo, ma poi se uno vuole andar veramente forte sul dritto e in curva la TP è d'obbligo e prima la adottano meglio è. Hai visto le prestazioni della Mito QV Multiair 170 cv?? E' una belvetta ma se avesse la TP sarebbe una vera coupè sportiva in stile Alfa Romeo e così la Giulietta, la 159 immaginala col 1.4 Multiair 170 cv TP e quadrilateri, mamma mia non farmci pensare :shock: Per cui io dico per ora possiamo accontentarci della TA ma per il futuro è alla TP che bisogna guardare soprattutto ora che Chrysler ci apre nuovi orizzonti ;)
 
Back
Alto