<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 Vs Serie3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 Vs Serie3

renexx ha scritto:
S-edge ha scritto:
Io so solo che con la 159 mi trovo benissimo. Avrei sicuramente preferito avere un benzina, ma anche il diesel mi da potenza e coppia a sufficenza. E' ottima su strada e un sogno nel misto, c'è spazio per 5 adulti + bagagli e soprattutto per il loro gomiti.

Non c'è motivo per non crederti.
Il problema è solo il solito 3d da "curvaiolo", tirando nuovamente in ballo vecchi test. Allora, per amore di equità, tiriamo fuori tutti i dati dal cassetto...

il 3d l'ho aperto per discutere con Fpaolo

non sei obbligato a marcare il territorio
 
156jtd. ha scritto:
Il tema era però la guida delle 2 auto tra le curve e nelle situazioni di pericolo. Come prestazioni motoristiche le prime 159 con motori vecchi e peso eccessivo non avevano speranze vs serie3. poi sono arrivati alleggerimento e ottimi motori e le differenze si sono limitate .

Su un quattroruote dell'anno scorso c'era una prova della serie con i rilevamenti dinamici su asciutto e bagnato; basta che li leggi e li confronti con quelli della 159; non ho i dati sottomano, ma a memoria sul bagnato la serie 3 passava il test a 90 o 91 all'ora contro i 93 o 94 della 159. Sull'asciutto meglio non parlarne :p

Però tra le curve non c'è confronto secondo me (e non solo secondo me visto che nel master test ha dominato l'alfa ) anche se con i cerchi da 17 vs 16. La differenza di cerchi a vantaggio dell' Alfa però dovrebbe essere azzerata dalla Tp della serie3, altrimenti vorresti dirmi a cosa serve spendere tanti soldi in piu per una Tp quando bastano dei cerchi da 1 pollice in piu?

A cosa serve fare un modello nuovo, spendere soldi per b-link, dna, telaio modificato al 95% e menate varie quando un'auto del popolo risalente al 2003 con due pollici in più la massacra in pista?
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
S-edge ha scritto:
Io so solo che con la 159 mi trovo benissimo. Avrei sicuramente preferito avere un benzina, ma anche il diesel mi da potenza e coppia a sufficenza. E' ottima su strada e un sogno nel misto, c'è spazio per 5 adulti + bagagli e soprattutto per il loro gomiti.

Non c'è motivo per non crederti.
Il problema è solo il solito 3d da "curvaiolo", tirando nuovamente in ballo vecchi test. Allora, per amore di equità, tiriamo fuori tutti i dati dal cassetto...

il 3d l'ho aperto per discutere con Fpaolo

non sei obbligato a marcare il territorio

Parlatene su msn allora! Se apri un post in un forum pubblico è ovvio che sia pubblico
 
Peró come design non ha rivali. Troppo bella!

070621005.1.jpg
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
S-edge ha scritto:
Io so solo che con la 159 mi trovo benissimo. Avrei sicuramente preferito avere un benzina, ma anche il diesel mi da potenza e coppia a sufficenza. E' ottima su strada e un sogno nel misto, c'è spazio per 5 adulti + bagagli e soprattutto per il loro gomiti.

Non c'è motivo per non crederti.
Il problema è solo il solito 3d da "curvaiolo", tirando nuovamente in ballo vecchi test. Allora, per amore di equità, tiriamo fuori tutti i dati dal cassetto...

il 3d l'ho aperto per discutere con Fpaolo

non sei obbligato a marcare il territorio

Parlatene su msn allora! Se apri un post in un forum pubblico è ovvio che sia pubblico

Giusto, non si è obbligati a "marcare il territorio" aprendo 3d ad personam.
Se non si vuole essere letti, allora si vada in privato.
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se vogliamo parlare di roba vecchia, ecco la prova di QR dove la 320d, con quasi 40 cv in meno, "regola" la 159:
http://www.quattroruote.it/prove/brio-diesel-lexus-is-220d-alfa-romeo-159-24-jtdm-e-bmw-320d/prestazioni

Il tema era però la guida delle 2 auto tra le curve e nelle situazioni di pericolo. Come prestazioni motoristiche le prime 159 con motori vecchi e peso eccessivo non avevano speranze vs serie3. poi sono arrivati alleggerimento e ottimi motori e le differenze si sono limitate .
Però tra le curve non c'è confronto secondo me (e non solo secondo me visto che nel master test ha dominato l'alfa ) anche se con i cerchi da 17 vs 16. La differenza di cerchi a vantaggio dell' Alfa però dovrebbe essere azzerata dalla Tp della serie3, altrimenti vorresti dirmi a cosa serve spendere tanti soldi in piu per una Tp quando bastano dei cerchi da 1 pollice in piu?

Nei link postati da CometaRossa, l'Alfa prende tre secondi nelle curve della pista di Auto, sempre con quasi 40cv in più.
La TP non è una mera questione di prestazioni, è un modo di guidare diverso (più appagante per gli appassionati) da quello della traz. ant., quand'anche sofisticata, al di là del semplice riscontro cronometrico.
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
Se vogliamo parlare di roba vecchia, ecco la prova di QR dove la 320d, con quasi 40 cv in meno, "regola" la 159:
http://www.quattroruote.it/prove/brio-diesel-lexus-is-220d-alfa-romeo-159-24-jtdm-e-bmw-320d/prestazioni

Il tema era però la guida delle 2 auto tra le curve e nelle situazioni di pericolo. Come prestazioni motoristiche le prime 159 con motori vecchi e peso eccessivo non avevano speranze vs serie3. poi sono arrivati alleggerimento e ottimi motori e le differenze si sono limitate .
Però tra le curve non c'è confronto secondo me (e non solo secondo me visto che nel master test ha dominato l'alfa ) anche se con i cerchi da 17 vs 16. La differenza di cerchi a vantaggio dell' Alfa però dovrebbe essere azzerata dalla Tp della serie3, altrimenti vorresti dirmi a cosa serve spendere tanti soldi in piu per una Tp quando bastano dei cerchi da 1 pollice in piu?

Nei link postati da CometaRossa, l'Alfa prende tre secondi nelle curve della pista di Auto, sempre con quasi 40cv in più.
La TP non è una mera questione di prestazioni, è un modo di guidare diverso (più appagante per gli appassionati) da quello della traz. ant., quand'anche sofisticata, al di là del semplice riscontro cronometrico.

Son tutti confronti senza senso perchè fatti fra termini non omogenei. La 159 e la serie3 della prova son auto diversissime nonostante si collochino sullo stesso segmento, ma se noi accantoniamo il confronto 159 2.4 M-Jet Vs 320d e considerimo quello 159 2.0 M-Jet Vs 320d allora vedi che le cose cambiano e non di poco. La serie 3 eccelle in alcune cose ma soccombe in altre... dipende tutto da come si fanno i confronti.
 
BufaloBic ha scritto:
Son tutti confronti senza senso perchè fatti fra termini non omogenei. La 159 e la serie3 della prova son auto diversissime nonostante si collochino sullo stesso segmento,

Io non credo siano auto diversissime come target e segmento; lo sono solo per soluzioni tecniche. Tuttavia ti do ragione che sono confronti senza senso proprio per i motivi che citi; tuttavia mi dici che senso ha il master test con cui si è aperto questo thread, dove le gomme erano diverse e la serie 3 aveva gommatura base?

ma se noi accantoniamo il confronto 159 2.4 M-Jet Vs 320d e considerimo quello 159 2.0 M-Jet Vs 320d allora vedi che le cose cambiano e non di poco. La serie 3 eccelle in alcune cose ma soccombe in altre... dipende tutto da come si fanno i confronti.

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/159_sportwagon/2009/08-3208/scheda/Alfa+159+Sportwagon+1750+TBi

Pofferbacco, la 1750 turbo, con 23cv in più, prende lo stesso 2 secondi dalla serie3

Ps: in cosa soccomberebbe, di grazia, una serie3? Nell'abitacolo? Nel bagagliaio? Non soccombe manco li, è pure leggermente più spaziosa; nell'ergonomia dei comandi? Lasciamo perdere. Nelle soluzioni tecniche? Non c'è storia. L'unica cosa in cui soccombe, imho, è nella linea esterna zona posteriore, dove effettivamente trovo la 159 molto più bella, Motivo per cui parcheggio la mia in retro, nel box, così quando la mattina lo apro vedo il musetto e non il bagagliaio :D
 
BufaloBic ha scritto:
quest'auto se fosse stata concepita con la TP sarebbe stata leader assoluta altro che serie 3... che occasione sprecata!!!! :? :? :? :?

Purtroppo c'erano altri problemi da risolvere, tipo ergonomia dei comandi e piccoli particolari di finitura, oppure aerodinamica, alcune soluzioni teconologiche degli interni (roba da preistoria, a sentire uno che l'ha posseduta). Insomma, aerodinamica a parte, dovuta ai fari non carenati, il resto si sarebbe potuto risolvere facilmente con interventi mirati
 
Back
Alto