BufaloBic ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
allora hai le riviste anche tu?? :lol: :lol:
:lol: :lol:
A parte le battute quello che trovavo confortante dalla lettura di questi dati era l'equivalenza tecnica della 159 con le rivali di segmento compresa la Serie 3, prima impossibile, e oggi pressochè raggiunta, ciò nonostante l'assenza sull'Alfa della TP.
mi trovi assolutamente d'accordo, la 159 è una gran macchina
A mio modesto avviso la Serie 3 resta un'auto per certi versi superiore alla 159 e per altri no, sicuramente lo è a livello di qualità costruttiva e di cura nei dettagli degli interni, poi ha il plus della TP che per un Alfista vero non è cosa da poco mentre la 159 secondo me prevale per bellezza, classe ed eleganza, anche gli interni da qualche tempo li sto rivalutando, il comportamento su strada è ottimo e le prestazioni col nuovo motore sono di tutto rispetto. Una bella TP ci starebbe perfetta, ma anche così io la comprerei senza problemi anzi sto cominciando a pensarci
Condivido tutto, aggiungo solo una considerazione sul divario di prezzo reale, con il riposizionamento commerciale una 159 ora è davvero appetibile. E penso (spero) che il lavoro fatto sullo stabilimento di Pomigliano qualche frutto lo abbia dato. Io non faccio una guerra di religione Ta/Tp/Ti, ciascuno prende cioò che più gli piace compatibilmente con i soldini che ha.
Il fatto è che il buon 156 sembra avere un problema personale con la 3er :lol:
Non so se si tratti di ricorrente incubo notturno da cui risvegliarsi o dell'idealizzazione del nemico da abbattere con uno sgambetto appena questi sia distratto :lol: in ogni caso siamo sempe pronti a dare da buoni amici la giusta terapia al caro 156

:lol:
E va be non si può prendere cappello per ogni cosa, ognuno è fatto a modo suo

a me invece la TP piace, potrei rinuciarci ma non sulle Alfa di segmento superiore e la 159 la meritava tutta, in versione M-Jet 170 cv avrebbe sfiorato le prestazioni della 320d 177 cv e eguagliato quelle della 320d touring, avrebbe limato i consumi per la diminuzione degli attriti e poi avuto un comportamento dinamico non solo ottimo ma impeccabile. Insomma sarebbe stato un bel passo avanti ma è inutile ora star qui a recriminare. L'importante è vedere che c'è tutto in casa per poter partorire vetture all'altezza della migliore concorrenza, non resta che trovare i numeri :?
In base a quello che c'era prima della Chrysler la cosa più efficace sarebbe stata una vettura col pianale della Giulietta (più piccolo e leggero della 159) ma coi quadrilateri attuali,adesso col gruppo americano c'è tutto il knowhow tecnico sia per la trazione posteriore che per i motori piccoli e grandi,ci sono il doppio di ingredienti e suppongo anche la capacità tecnica di ottenere il meglio. I tecnici AlfaRomeo dalla 155 in poi non hanno fatto altro che tuningzzare o elaborare delle vetture Fiat,non hanno fatto altro che spremere il massimo da delle vetture oneste con risultati più o meno buoni. Di certo da un basamento australiano sono arrivati a spremere 260cv contro i 240 del tanto elogiato Busso made in Arese (tanto di cappello),di certo hanno ottenuto dei successi in campo agonistico con una Fiat Tempra rimarchiata!!! Di certo da un pianale seg.E accorciato hanno creato una seg.D con un comportamento dinamico invidiabile,ma questo gli passano e su questo devono lavorare. Di certo il primo vero pianale Alfa è proprio quello della Giulietta che poi sarà utilizzato da tutto il gruppo,ma intanto è nato per un'AlfaRomeo! Di certo che il 1750TBI non sarà nato ad Arese ma sarà stato progettato dagli stessi ingegneri (che importa dove lo hanno progettato? l'importante che le teste sono le stesse!). E come sono riusciti fino adesso a fare tutto questo penso che con un pianale americano,con la trazione posteriore (e le trazioni posteriori le sappiamo fare meglio di tutti! vedere Maserati Quattroporte e poi su su fino a tutte le Ferrari) con tutta la conoscenza tecnica riguardo il reparto sospensivo,con tutta la conoscenza tecnica riguardo la motoristica...e pensando anche a cosa sono stati capaci i tecnici Jaguar con la nuova XF direi che questi tedeschi alla fine non sono imbattibili,anzi non ci vuole nemmeno tanto a metterli in ridicollo. Io già li metto in ridicolo quando vedo servizi su servizi sulla Mercedes SLS con quel rumore da frullino,basta sentire la differenza con una Ferrari 458 Italia! Solo che i tedeschi riempiono pagine e pagine di pubblicità e blog,ci martellano la mente!!! St'Audi A1 che è da più di un'anno che la vedo pubblicizzata,ogni vite che avvitano ci scrivono un articolo e bastaaaaaa!!!!!!!!!! E' una Polo ricarrozzata come la MiTo è una Punto ricarrozzata uguale!!! basta per piacere! Ci fossero i soldi sti tedeschi andrebbero in fallimento in 3 mesi,avessimo i soldi finirebbe tutta questa pacchia,perchè quello che loro fanno con 3 euro in Italia lo dobbiamo fare con 1 euro e spesso ci arriviamo vicini! Dateci 3 euro e addio germania!