<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 Vs Serie3 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 Vs Serie3

|Mauro65| ha scritto:
se solo la serie 3 avesse un LSD (che non so perche' da un bel po' BMW si rifiuta pervicacemente di inserire nei modelli piu' sportivi, M a parte) non ci sarebbe confronto. Ma non ce l'ha.
E' un mistero anche per me. Forse l'imborghesimento dei clienti :?[/quote]

L'effetto dell' lsd te lo da ogni volta che la guidi, eheheh.
Hanno messo quella vaccata di tastino dtc che te lo simula fino ad 80km/h, ma poi si disattiva in automatico. Misteri della fede
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
renexx ha scritto:
P.S. Nel crash test del 2005, la serie 3 risulta più sicura (di poco) della 159 del 2006: front: 16 (15,5) side: 15 (14)
Questi tedeschi hanno fatto un patto col diavolo! Guarda tu cosa riescono a fare con un telaio del 1992 rispetto ad un moderno telaio di metà anni 2000. :shock:
Giusto per la cronaca: la 159 non è sbarcata negli States anche perché non superava la prova tamponamento (e costava troppo adeguarla), la 3er supera i locali crash test anche con il telaio precedente al mitico "telaio Goldrake" (parliamo di E21 ed E30 ... le "saponette")

Lo so. Anche se c'è da dire che le E21 e le E30 si sfasciavano nel test euroncap, dall'E46 in poi si supera brillantemente anche quello; ma che lo scrivo a fare, non è vero, è un telaio del 1992 che si accartoccia solo a starnutire!
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
renexx ha scritto:
P.S. Nel crash test del 2005, la serie 3 risulta più sicura (di poco) della 159 del 2006: front: 16 (15,5) side: 15 (14)
Questi tedeschi hanno fatto un patto col diavolo! Guarda tu cosa riescono a fare con un telaio del 1992 rispetto ad un moderno telaio di metà anni 2000. :shock:
Giusto per la cronaca: la 159 non è sbarcata negli States anche perché non superava la prova tamponamento (e costava troppo adeguarla), la 3er supera i locali crash test anche con il telaio precedente al mitico "telaio Goldrake" (parliamo di E21 ed E30 ... le "saponette")

fonte di questa storia del tamponamento della 159 e degli states? :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
fonte di questa storia del tamponamento della 159 e degli states? :rolleyes:
Un numero di 4R, mi pare del 2009 o forse addirittura 2008, in cui si iniziava a tratteggiare la futura "Giulia". Ciao

non crederai mica a tutto quello che dice 4 banane? ;)

anche ipotizzando che fosse vero e che avessero ovviato...con quale motore avrebbe potuto sbarcare la 159 negli states? :oops:
 
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
fonte di questa storia del tamponamento della 159 e degli states? :rolleyes:
Un numero di 4R, mi pare del 2009 o forse addirittura 2008, in cui si iniziava a tratteggiare la futura "Giulia". Ciao

non crederai mica a tutto quello che dice 4 banane? ;)

anche ipotizzando che fosse vero e che avessero ovviato...con quale motore avrebbe potuto sbarcare la 159 negli states? :oops:
col 1.6 M-Jet 105cv ahahah
 
Alla fine parliamo della miglior TA contro la miglior TP,perchè non credo che l'Audi A4 faccia meglio della 159 come piacere di guida e comportamento stradale e non penso che nemmeno che Mercedes Classe C e Lexus IS facciano meglio della Serie3. Poi parliamoci chiaro,ma davvero c'è tutta questa gente che fa i traversi per accompagnare i bambini a scuola e andare a prendere il pane e poi in ufficio? Ci scordiamo sempre il target clientelare di questo segmento,che non è il ragazzino 20enne spensierato che vuole correre (almenochè non sia figlissimo di papà oppure la compra usata con ammortizzatori a terra e motore ormai sfruttatissimo) ma almeno un 35enne single o padre di famiglia a cui magari piace andare spedito ma con la testa sulle spalle.
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il tema era però la guida delle 2 auto tra le curve e nelle situazioni di pericolo. Come prestazioni motoristiche le prime 159 con motori vecchi e peso eccessivo non avevano speranze vs serie3. poi sono arrivati alleggerimento e ottimi motori e le differenze si sono limitate .
Su un quattroruote dell'anno scorso c'era una prova della serie con i rilevamenti dinamici su asciutto e bagnato; basta che li leggi e li confronti con quelli della 159; non ho i dati sottomano, ma a memoria sul bagnato la serie 3 passava il test a 90 o 91 all'ora contro i 93 o 94 della 159. Sull'asciutto meglio non parlarne :p
Caro omonimo :D
chiedere è lecito ... ma nel risponderti, mi tocca mio malgrado corigerti :lol:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/225/12759.page

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), exeo unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, solite imprecisioni di 4R, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB

allora hai le riviste anche tu?? :lol: :lol:

A parte le battute quello che trovavo confortante dalla lettura di questi dati era l'equivalenza tecnica della 159 con le rivali di segmento compresa la Serie 3, prima impossibile, e oggi pressochè raggiunta, ciò nonostante l'assenza sull'Alfa della TP. Lo si nota non solo dai dati che hai riportato ma anche da tutti gli altri che io una volta riportai e oggi tralascio non volendo stare a ripetere sempre le stesse cose. A mio modesto avviso la Serie 3 resta un'auto per certi versi superiore alla 159 e per altri no, sicuramente lo è a livello di qualità costruttiva e di cura nei dettagli degli interni, poi ha il plus della TP che per un Alfista vero non è cosa da poco mentre la 159 secondo me prevale per bellezza, classe ed eleganza, anche gli interni da qualche tempo li sto rivalutando, il comportamento su strada è ottimo e le prestazioni col nuovo motore sono di tutto rispetto. Una bella TP ci starebbe perfetta, ma anche così io la comprerei senza problemi anzi sto cominciando a pensarci ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Lo so. Anche se c'è da dire che le E21 e le E30 si sfasciavano nel test euroncap, dall'E46 in poi si supera brillantemente anche quello; ma che lo scrivo a fare, non è vero, è un telaio del 1992 che si accartoccia solo a starnutire!
Beh, ad essere precisi il programma EuroNCAP nasce nel 1995.
Nel 1997 viene testata l'E36 che, come molte vetture coeve (es la C) e con le'eccezione di case quali la Volvo, non fa una gran figura. Il passeggero è ok, ma il guidatore, poveretto ... risultato finale 2 stelle con barra rossa (forte rischio di lesioni mortali)
La E46 nel 2001 migliora moltissimo raggiungendo le 4 stelle), e la E90/91 fa ancora un grosso balzo andando a 5 stelle. La 156 non è stata mai testata, la 159 si ed ha avuto ottimi risultati. Tra l'altro, il "nasone" dell'Alfa sembra sia determinante per il miglior risultato della prova pedoni (un po' tutte le auto tendono ora ad aumentare gli sbalzi per superare senza troppi costi aggiuntivi la prova pedone, con qualche lodevole eccezione)

Ovviamente questo costante miglioramento ed adeguamento alle norme di sicurezza è realizzato con il padr di tutti i telai, quello del 1992 :twisted: :twisted: :twisted: che poi anche la data sarebbe sbagliate, si dovrebeb indicare piuttosto il 1988 ...
 
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
fonte di questa storia del tamponamento della 159 e degli states? :rolleyes:
Un numero di 4R, mi pare del 2009 o forse addirittura 2008, in cui si iniziava a tratteggiare la futura "Giulia". Ciao

non crederai mica a tutto quello che dice 4 banane? ;)

anche ipotizzando che fosse vero e che avessero ovviato...con quale motore avrebbe potuto sbarcare la 159 negli states? :oops:

Col cangurone holden 3.2; loro sono fortunati, pagano la benza a gallone, e poco ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
fonte di questa storia del tamponamento della 159 e degli states? :rolleyes:
Un numero di 4R, mi pare del 2009 o forse addirittura 2008, in cui si iniziava a tratteggiare la futura "Giulia". Ciao

non crederai mica a tutto quello che dice 4 banane? ;)

anche ipotizzando che fosse vero e che avessero ovviato...con quale motore avrebbe potuto sbarcare la 159 negli states? :oops:

Col cangurone holden 3.2; loro sono fortunati, pagano la benza a gallone, e poco ;)

peccato che il canguro sia euro 4
 
skid32 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
fonte di questa storia del tamponamento della 159 e degli states? :rolleyes:
Un numero di 4R, mi pare del 2009 o forse addirittura 2008, in cui si iniziava a tratteggiare la futura "Giulia". Ciao

non crederai mica a tutto quello che dice 4 banane? ;)

anche ipotizzando che fosse vero e che avessero ovviato...con quale motore avrebbe potuto sbarcare la 159 negli states? :oops:

Col cangurone holden 3.2; loro sono fortunati, pagano la benza a gallone, e poco ;)

peccato che il canguro sia euro 4

Vero; ma quando dovevano sbarcare, l'euro 5 non era ancora in vigore, il 4 era il top (in Europa, in America non so)
 
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
fonte di questa storia del tamponamento della 159 e degli states? :rolleyes:
Un numero di 4R, mi pare del 2009 o forse addirittura 2008, in cui si iniziava a tratteggiare la futura "Giulia". Ciao
non crederai mica a tutto quello che dice 4 banane? ;) anche ipotizzando che fosse vero e che avessero ovviato...con quale motore avrebbe potuto sbarcare la 159 negli states? :oops:
Guarda, una notizia di questo tipo, se fosse falsa, darebbe facilissimo spunto al Gruppo per una querela per diffamazione con "ricca" causa civile.
Quindi, o è vera, o è stata "imboccata" ad arte dal Gruppo per giustificare il mancato sbarco della 159 negli Usa. Ma questo sarebbe come il marito che si taglia le palle per non soddisfare la moglie. Era più semplice dire "andremo con un modello tutto nuovo" oppure "dobbiamo valutare come costruire la rete di vendita ed assistenza". D'altra parte (sempre fonte 4R) anche la 500 sarà modificata per superare questo particolare crash test.
 
BufaloBic ha scritto:
allora hai le riviste anche tu?? :lol: :lol:
:lol: :lol:

A parte le battute quello che trovavo confortante dalla lettura di questi dati era l'equivalenza tecnica della 159 con le rivali di segmento compresa la Serie 3, prima impossibile, e oggi pressochè raggiunta, ciò nonostante l'assenza sull'Alfa della TP.
mi trovi assolutamente d'accordo, la 159 è una gran macchina

A mio modesto avviso la Serie 3 resta un'auto per certi versi superiore alla 159 e per altri no, sicuramente lo è a livello di qualità costruttiva e di cura nei dettagli degli interni, poi ha il plus della TP che per un Alfista vero non è cosa da poco mentre la 159 secondo me prevale per bellezza, classe ed eleganza, anche gli interni da qualche tempo li sto rivalutando, il comportamento su strada è ottimo e le prestazioni col nuovo motore sono di tutto rispetto. Una bella TP ci starebbe perfetta, ma anche così io la comprerei senza problemi anzi sto cominciando a pensarci ;)
Condivido tutto, aggiungo solo una considerazione sul divario di prezzo reale, con il riposizionamento commerciale una 159 ora è davvero appetibile. E penso (spero) che il lavoro fatto sullo stabilimento di Pomigliano qualche frutto lo abbia dato. Io non faccio una guerra di religione Ta/Tp/Ti, ciascuno prende cioò che più gli piace compatibilmente con i soldini che ha.

Il fatto è che il buon 156 sembra avere un problema personale con la 3er :lol:
Non so se si tratti di ricorrente incubo notturno da cui risvegliarsi o dell'idealizzazione del nemico da abbattere con uno sgambetto appena questi sia distratto :lol: in ogni caso siamo sempe pronti a dare da buoni amici la giusta terapia al caro 156 :D :lol:
 
Back
Alto