<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 Vs Serie3 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 Vs Serie3

BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Però la mito esce con le ossa rotte su pista :shock:

si ma questo non centra nulla col motore... prima i propulsori Bmw stavano avanti rispetto ai FPT, stavano davanti e basta oggi invece non è più così
Allora se ha il motore uguale o più prestante fa cagare il reparto telaio/sospensioni... qualcosa sarà stato causa dell'ultimo posto. Forse l'assetto?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Però la mito esce con le ossa rotte su pista :shock:

si ma questo non centra nulla col motore... prima i propulsori Bmw stavano avanti rispetto ai FPT, stavano davanti e basta oggi invece non è più così
Non ho i dati alla mano comunque al massimo alcuni motori perche ne hanno altri che il gruppone non ha.

beh sicuramente prevalgono la dove la concorrenza è assente e vorrei vedere, ma sono già stati annunciati dai vertici Fiat sia il 3.6 Multiair di origine Pentastar (ne resta solo il basamento) che avrà 400 cv che il 3.0 V6 di origine VM col MultiJet2 che pare avrà 250 cv
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Però la mito esce con le ossa rotte su pista :shock:

si ma questo non centra nulla col motore... prima i propulsori Bmw stavano avanti rispetto ai FPT, stavano davanti e basta oggi invece non è più così
Allora se ha il motore uguale o più prestante fa cagare il reparto telaio/sospensioni... qualcosa sarà stato causa dell'ultimo posto. Forse l'assetto?

secondo me sei esagerato, la Mito è stata ricavata dalla piattaforma della Punto a differenza della Mini che nasce da un progetto originale Bmw, secondo me in casa Alfa considerato il materiale usato hanno fatto miracoli
 
BufaloBic ha scritto:
si ma questo non centra nulla col motore... prima i propulsori Bmw stavano avanti rispetto ai FPT, stavano davanti e basta oggi invece non è più così

Beh comunque adesso il 177 cv sulla serie 3 non c'è più.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Se è cosi sarà una bella cosa anche se con quelle potenze mi sa che ci vorranno delle belle trazioni integrali.

è così, la notizia del 3.6 V6 è stata anticipata direttamente da Wester e lui stesso ha annunciato che avrà il Multiair, sarà biturbo e svilupperà 400 cv. Poi sempre Wester ha parlato del 3.0 V6 di origine VM ma non ha detto nulla circa la sua potenza, si parla di 250 cv ma per il M-Jet si tratta di voci non di notizie ufficiali
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si ma questo non centra nulla col motore... prima i propulsori Bmw stavano avanti rispetto ai FPT, stavano davanti e basta oggi invece non è più così

Beh comunque adesso il 177 cv sulla serie 3 non c'è più.

beh questo è vero ma il prossimo step del 2.0 M-Jet è atteso per il 2011 ed è annunciato con incrementi di coppia e di potenza pari al 10% dei valori attuali e con calo di consumi ed emissioni. Certo bisogna attendere perchè ancora non c'è ma anche il 2.0 170 cv non c'era e poi è arrivato e così i Multiair, il MultiJet2, il TCT ora attendiamo le ultime novità poi si tireranno le somme
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se è cosi sarà una bella cosa anche se con quelle potenze mi sa che ci vorranno delle belle trazioni integrali.

è così, la notizia del 3.6 V6 è stata anticipata direttamente da Wester e lui stesso ha annunciato che avrà il Multiair, sarà biturbo e svilupperà 400 cv. Poi sempre Wester ha parlato del 3.0 V6 di origine VM ma non ha detto nulla circa la sua potenza, si parla di 250 cv ma per il M-Jet si tratta di voci non di notizie ufficiali

Si va bene, ma che ne facciamo di potenze così assurde ??
Le uniche ad avventaggiarsene sono le case automobilistiche per una questione di immagine ma poi basta...Cerchiamo di usare la nostra testa...
 
capperi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se è cosi sarà una bella cosa anche se con quelle potenze mi sa che ci vorranno delle belle trazioni integrali.

è così, la notizia del 3.6 V6 è stata anticipata direttamente da Wester e lui stesso ha annunciato che avrà il Multiair, sarà biturbo e svilupperà 400 cv. Poi sempre Wester ha parlato del 3.0 V6 di origine VM ma non ha detto nulla circa la sua potenza, si parla di 250 cv ma per il M-Jet si tratta di voci non di notizie ufficiali

Si va bene, ma che ne facciamo di potenze così assurde ??
Le uniche ad avventaggiarsene sono le case automobilistiche per una questione di immagine ma poi basta...Cerchiamo di usare la nostra testa...

Presente il gioco su chi ce l'ha più lungo? :D
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Però la mito esce con le ossa rotte su pista :shock:

si ma questo non centra nulla col motore... prima i propulsori Bmw stavano avanti rispetto ai FPT, stavano davanti e basta oggi invece non è più così
BMW gruppo VAG e gruppo Fiat a livello motoristico sono avanti a tutti,per questo si scatenano tutti questi dibattiti e ci si scanna per il decimo di secondo...tutti gli altri gruppi propongono motori e soluzioni semrpe dopo e spesso nemmeno all'altezza della concorrenza.
 
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Però la mito esce con le ossa rotte su pista :shock:

si ma questo non centra nulla col motore... prima i propulsori Bmw stavano avanti rispetto ai FPT, stavano davanti e basta oggi invece non è più così
BMW gruppo VAG e gruppo Fiat a livello motoristico sono avanti a tutti,per questo si scatenano tutti questi dibattiti e ci si scanna per il decimo di secondo...tutti gli altri gruppi propongono motori e soluzioni semrpe dopo e spesso nemmeno all'altezza della concorrenza.
Ma perche' al gruppo PSA cosa manca? hanno anche V6 diesel che in fiat non ci sono,per la verita' non ci sono nemmeno V6 fiat benzina,e agli altri?
Abbiamo ancora i derivati dei Fire della vecchia fiat UNO e basamenti in Ghisa.
Apri il WEB per vedere cosa succede sopratutto verso l'oriente,se escludiamo Ferrari in italia non superiamo i 200cv del TBI e i 5 cilindri del dinosauro Fiat da 210cv diesel.........il V6 e' australiano....ma ti rendi conto cosa hanno in casa BMW-VW-Mercedes? questi gruppi non sono solo Mini,golf e concorrenti Alfa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
non credo sapendo che Mauro 65 non dice cose insensate che si riferisse alle prestazioni del motore ma al fatto che essendo meno pesante aumentano sia prestazioni che consumi e non che l'alluminio fa un motore piu' prestazionale,poi che su una TA e' meno influente visto che bisogna metterlo a sbalzo piu' pesa e piu' si ha trazione ma anche piu' sottosterzo, sempre grazie allo schema 128.
esatto, la combinazione di diversi elementi (nel caso di specie la leggerezza dell'alluminio e l'efficienza meccanica di uno schema longitudinale) da sempre una marcia in più a chi la adotta.

quanto all'usao della ghisa da parte di FTP, va considerato che è più semplice e meno costoso fare un motore dalla buone affidabilità utilizzando la ghisa invece al posto alluminio. un altro esempio sono i 2.2 cdti honda da soli 140 cv (ora li hanno incrementati), tutti in alluminio (con un tecnica costruttiva particolarissima e loro esclusiva): sono affidabilissimi (tranne che per la gestione dpf su cui erano miseramente caduti), hanno un'erogazione lineare più simile ad un benzina che ad un diesel, sono silenziosi, consumano davvero poco e sono molto duraturi: ma hanno - volutamente - bassa potenza specifica

i listini bmw permettono di fare i virtuosisimi tecnici (alluminio + durata + potenza + erogazione), quelli alfa no. ma questo non vuol dire che il jtdm 170 non sia un ottimo motore (la potenza c'è, la durata anche, l'erogazione è buona, scontano solo un peso maggiore, ma costano molto di meno)

ed inoltre, la leggerezza del motore è di capitale importanza per un buon bilanciamento nelle Tp.

però ripeto, nulla è gratis, le raffinatezze si pagano

lampeggi a tutti
 
gli Honda hanno un'erogazione lineare perché il basamento in alluminio soffre le vibrazioni della combustione diesel, quindi hanno limitato la coppia massima, così come bmw solo col 184cv ha alzato la coppia a livello dei concorrenti...
 
|Mauro65| ha scritto:
ed inoltre, la leggerezza del motore è di capitale importanza per un buon bilanciamento nelle Tp.

lampeggi a tutti

Lo sarebbe ancora di più nelle auto a trazione anteriore con il motore a sbalzo, ma se non c'è non c'è!
 
Back
Alto