75TURBO-TP ha scritto:
non credo sapendo che Mauro 65 non dice cose insensate che si riferisse alle prestazioni del motore ma al fatto che essendo meno pesante aumentano sia prestazioni che consumi e non che l'alluminio fa un motore piu' prestazionale,poi che su una TA e' meno influente visto che bisogna metterlo a sbalzo piu' pesa e piu' si ha trazione ma anche piu' sottosterzo, sempre grazie allo schema 128.
esatto, la combinazione di diversi elementi (nel caso di specie la leggerezza dell'alluminio e l'efficienza meccanica di uno schema longitudinale) da sempre una marcia in più a chi la adotta.
quanto all'usao della ghisa da parte di FTP, va considerato che è più semplice e meno costoso fare un motore dalla buone affidabilità utilizzando la ghisa invece al posto alluminio. un altro esempio sono i 2.2 cdti honda da soli 140 cv (ora li hanno incrementati), tutti in alluminio (con un tecnica costruttiva particolarissima e loro esclusiva): sono affidabilissimi (tranne che per la gestione dpf su cui erano miseramente caduti), hanno un'erogazione lineare più simile ad un benzina che ad un diesel, sono silenziosi, consumano davvero poco e sono molto duraturi: ma hanno - volutamente - bassa potenza specifica
i listini bmw permettono di fare i virtuosisimi tecnici (alluminio + durata + potenza + erogazione), quelli alfa no. ma questo non vuol dire che il jtdm 170 non sia un ottimo motore (la potenza c'è, la durata anche, l'erogazione è buona, scontano solo un peso maggiore, ma costano molto di meno)
ed inoltre, la leggerezza del motore è di capitale importanza per un buon bilanciamento nelle Tp.
però ripeto, nulla è gratis, le raffinatezze si pagano
lampeggi a tutti