<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 159 Vs Serie3 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 159 Vs Serie3

Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
gli Honda hanno un'erogazione lineare perché il basamento in alluminio soffre le vibrazioni della combustione diesel, quindi hanno limitato la coppia massima, così come bmw solo col 184cv ha alzato la coppia a livello dei concorrenti...

Il 2.2 Honda quando uscì aveva la coppia più alta tra i 4 cilindri, se non sbaglio erano 340 Nm, ora sono aumentati a 350 Nm.

Il 2.2 turbodiesel Honda è un gioiellinio di motore, la cosa che più sorprende è l'erogazione immediata ai bassi come un benzina, ma anche sentirlo girare al minimo a cofano aperto ai tempi dell'uscita era qualcosa di sorprendente.
Cerca di leggere di piu, gia da questo mese hai su alfa un 2.0l da 140 CV e 350 NM
Ma gia l anno passato si teneva il 190CV su delta quindi dove si trova la BMW con il suo 2.0l ah! a 184 CV

E invece il 2.0 JTD 170 cv quanta coppia ha ? Sempre 350 Nm! Come il 140 cv come vedi.
Il 2.0d biturbo BMW è a 204 cv e non a 184, il 184 è monoturbo come il 170 cv JTD della Giulietta.

Comunque questo 140 cv JTD sulla Giulietta ci voleva proprio, ha un'ottima coppia.
caro francar, uno e se parliamo di motori altra cosa se parliamo di trazione. con cio ti voglio dire che Fiat non é cosi stupida
e non sappia dare Nm in piu ad un motore. avranno le loro ragioni,magari proprio la trazione li tiene a dare piu Nm, tanto potrebbe significare perdita di grip sullo 0-100 ed equivale la stessa cosa 350=400 nel risultato finale.
per cio che riguardano i 204 CV BMW ho dato a Mauro risposta.
 
che io sappia la BMW 123D è biturbo e ha 204cv,che io sappia il 1.9 TwinJet è biturbo e ha 190cv (180 sulle vetture GM),e Quattroruote ha fatto un confronto proprio fra Delta e Serie1 definendole le uniche 2 litri biturbo sul mercato (parlo almeno di un annetto fa) sono 2 macchine troppo diverse,una è nata per correre l'altra per viaggiare.
 
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
non credo sapendo che Mauro 65 non dice cose insensate che si riferisse alle prestazioni del motore ma al fatto che essendo meno pesante aumentano sia prestazioni che consumi e non che l'alluminio fa un motore piu' prestazionale,poi che su una TA e' meno influente visto che bisogna metterlo a sbalzo piu' pesa e piu' si ha trazione ma anche piu' sottosterzo, sempre grazie allo schema 128.
esatto, la combinazione di diversi elementi (nel caso di specie la leggerezza dell'alluminio e l'efficienza meccanica di uno schema longitudinale) da sempre una marcia in più a chi la adotta.

quanto all'usao della ghisa da parte di FTP, va considerato che è più semplice e meno costoso fare un motore dalla buone affidabilità utilizzando la ghisa invece al posto alluminio. un altro esempio sono i 2.2 cdti honda da soli 140 cv (ora li hanno incrementati), tutti in alluminio (con un tecnica costruttiva particolarissima e loro esclusiva): sono affidabilissimi (tranne che per la gestione dpf su cui erano miseramente caduti), hanno un'erogazione lineare più simile ad un benzina che ad un diesel, sono silenziosi, consumano davvero poco e sono molto duraturi: ma hanno - volutamente - bassa potenza specifica

i listini bmw permettono di fare i virtuosisimi tecnici (alluminio + durata + potenza + erogazione), quelli alfa no. ma questo non vuol dire che il jtdm 170 non sia un ottimo motore (la potenza c'è, la durata anche, l'erogazione è buona, scontano solo un peso maggiore, ma costano molto di meno)

ed inoltre, la leggerezza del motore è di capitale importanza per un buon bilanciamento nelle Tp.

però ripeto, nulla è gratis, le raffinatezze si pagano

lampeggi a tutti
premetto che non sono un esperto meccanico ma non credo che un buon motore derivi dal fatto che abbia basamento in ghisa o in alluminio....
ci sono mille altre cose che possono essere fondamentali: la fluidodinamica delle teste....il raffreddamento ....la tolleranza dei giochi...gli attriti e le frizioni...le strategie controllo motore....

la ghisa ha anche vantaggi di maggior rigidita' maggior assorbimento dei rumori e resistenza ai colpi di calore....
inoltre per motori particolarmente grossi l' incremento di sezione che bisognerebbe usare con l' alluminio porta praticamente ad annullare i vantaggi in peso (considerando anche l' uso necessario dei contralberi)
tutto questo per dire che non esiste sempre un' unica soluzione ma dipende da mille cose....
tanto per fare un es il nuovo diesel dell' infiniti fx ha il basamento in ghisa o la ferrari formula 1 del 90 /91 12 cilindri aveva il basamento in ghisa.....e non si puo' dire che in entrambi i casi si sia andati al risparmio

e anche per il discorso tp vale in qualche modo lo stesso discorso...non tutte le bmw a livello di feeling di guida sono migliori delle alfa pur essendo queste ultime tutte ta...anzi
Sui controalberi usati da fiat anche sui motori in ghisa ho gia' risposto ma non credo che hai letto con attenzione,(mauro ha quotato solo una parte della mia risposta)mi aspettavo come sempre accade che qualcuno tirasse in ballo il motore ferrari in ghisa,ma mai nessuno ha mai detto dello spessore di quella ghisa e del costo per realizzarlo del tutto insignificante su una F1 ma improponibile su una fiat vera o ricarrozzata.

Tra poco qualcuno arrivera' a dire che l'alluminio pesa piu' della ghisa che i motori sportivi sono quelli in ghisa e che produrli costa di piu',a questo punto mi chiedo perche' Fiat dovrebbe inseguire BMW quando abbiamo gia' il massimo della tecnologia,insomma brava fiat con alfa continua cosi' . ;)

PS Fiat e' all'avanguardia nei basamenti in ghisa vorrei che lo diventasse anche come lo era Alfa in quelli in alluminio,sempre che hanno intenzione di rifarla un'Alfa altrimenti stiamo bene cosi'.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
:lol: :lol: :lol:
Proprio non le sopporti le tedesche ;)
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
E' la cosa me mi piace di più in BMW la devo togliere? :D Poi togliendo la TP dovrebbe essere riprogettato il telaio quindi uscirebbe fuori un'altra macchina.. probabilmente peggiore di quella che fanno adesso. Forse non mi piacerebbe più ma se c'è... :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
:lol: :lol: :lol:
Proprio non le sopporti le tedesche ;)
Le tedesche! ma se siamo noi a farle..... :lol: hanno troppo della nostra filosofia quindi copiate.....
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
:lol: :lol: :lol:
Proprio non le sopporti le tedesche ;)
Le tedesche! ma se siamo noi a farle..... :lol: hanno troppo della nostra filosofia quindi copiate.....
si questo e' vero,senza la 128 e giugiaro la VW farebbe ancora il maggiolino...ma come sono diverse dagli anni 70 e come lo siamo noi. :cry:
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
:lol: :lol: :lol:
Proprio non le sopporti le tedesche ;)
Le tedesche! ma se siamo noi a farle..... :lol: hanno troppo della nostra filosofia quindi copiate.....
si questo e' vero,senza la 128 e giugiaro la VW farebbe ancora il maggiolino...ma come sono diverse dagli anni 70 e come lo siamo noi. :cry:
no noi siamo gli stessi, e il prodotto che non cé piu...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
E' la cosa me mi piace di più in BMW la devo togliere? :D Poi togliendo la TP dovrebbe essere riprogettato il telaio quindi uscirebbe fuori un'altra macchina.. probabilmente peggiore di quella che fanno adesso. Forse non mi piacerebbe più ma se c'è... :rolleyes:
la cosa che ti piace di piu! ma che stai a dire,guarda che non é quella che avevamo noi, la nostra stava su strada
senza cosa eh... dillo tu! :lol:
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
E' la cosa me mi piace di più in BMW la devo togliere? :D Poi togliendo la TP dovrebbe essere riprogettato il telaio quindi uscirebbe fuori un'altra macchina.. probabilmente peggiore di quella che fanno adesso. Forse non mi piacerebbe più ma se c'è... :rolleyes:
la cosa che ti piace di piu! ma che stai a dire,guarda che non é quella che avevamo noi, la nostra stava su strada
senza cosa eh... dillo tu! :lol:
Mah, senti, un amico qui ha una 320i berlina e per quello che ho potuto vedere in strada sta benissimo, molto agile e reattiva con un'ottima tenuta laterale ed un avantreno ottimo... 170CV aspirato che va veramente liscio e veloce. Una bella macchina. Angelo0 questo è il mio punto di vista.. la seire 3 l'ho reputata e la reputo anche ora migliore della 159 in quanto a comportamento La 159 è un'ottima ammiraglia ma addomesticata. La serie 3 una berlina media discreta e veloce (dove per veloce non intendo solo il motore ma anche le risposte dello sterzo, i rieallineamenti dopo le curve, la risposta della trazione).
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In effetti sotto certi punti di vista bmw è più avanti di fiat nella produzione di veicoli sportivi di grande serie non c'è nulla da fare, complimenti a loro. Credo che anche con 14CV in + la 159 non raggiungerebbe le prestazioni della 320D che fa dei numeri migliori di poco della tbi. Sarebbe interessante vedere 159 2.0 jtd vedere come se la cava con la 520d visto che per dimensioni e peso è tra una D sportiva ed una E. Purtroppo la 159 ha questo handicap contro serie 3.
avere meno potenze non significa essere peggiori degli altri o stare dietro,basterebbe prendere il 190 CV che monta la Delta e tutto si risolverebbe?????
Non si risolverebbe, questo èra solo un appunto tra la differenza tra serie 3 e 159 sul rapporto potenza/prestazioni. La serie 3 a mio avviso è migliore della 159 non solo per le potenze ma anche per altri aspetti; in primis dimensioni e peso, in secundis un avantreno più leggero e pronto ed un posteriore vivo grazie alla trazione.
togli la TP, e poi sei nel buio credimi.....
E' la cosa me mi piace di più in BMW la devo togliere? :D Poi togliendo la TP dovrebbe essere riprogettato il telaio quindi uscirebbe fuori un'altra macchina.. probabilmente peggiore di quella che fanno adesso. Forse non mi piacerebbe più ma se c'è... :rolleyes:
la cosa che ti piace di piu! ma che stai a dire,guarda che non é quella che avevamo noi, la nostra stava su strada
senza cosa eh... dillo tu! :lol:
Mah, senti, un amico qui ha una 320i berlina e per quello che ho potuto vedere in strada sta benissimo, molto agile e reattiva con un'ottima tenuta laterale ed un avantreno ottimo... 170CV aspirato che va veramente liscio e veloce. Una bella macchina. Angelo0 questo è il mio punto di vista.. la seire 3 l'ho reputata e la reputo anche ora migliore della 159 in quanto a comportamento La 159 è un'ottima ammiraglia ma addomesticata. La serie 3 una berlina media discreta e veloce (dove per veloce non intendo solo il motore ma anche le risposte dello sterzo, i rieallineamenti dopo le curve, la risposta della trazione).
Si non e' piu' la BMW "saponetta" degli anni 70-80,il primo grande cambiamento avvenne con la 320 IS da 192 cv fine anni 80,la M3 per il mercato italiano.
Mio fratello ha una M3 e prima aveva una Calibra 16v TA,nessun problema su strada,riprenderli sara' difficilissimo anche volendo.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Le tedesche! ma se siamo noi a farle..... :lol: hanno troppo della nostra filosofia quindi copiate.....
In effetti molti pezzi per le auto tedesche vengono fatti o lavorati qui in Italia.
come molti pezzi delle nostre Auto provengono dalla germania quindi perche' accanirsi con le tedesche quando da oriente arriva il vero pericolo per l'europa.
 
Back
Alto