alkiap
0
Octane,
premesso che per quanto mi riguarda "there's no replacement for displacement", giacchè la sovralimentazione rappresenta sempre una coperta corta, da tirare da una parte o dall'altra (e su vetture generaliste viene tirata verso il basso, tagliando l'allungo a livelli poco superiori ad un diesel), penso che qui sia la colpa del consumatore.
Oggi il downsizing è una moda. La concorrenza propone motori 1.4 sovralimentati, avere un propulsore di pari potenza ma maggiore cubatura rischierebbe di essere una penalizzazione agli occhi di molti
Non dimentichiamoci comunque del 1750TBi, che sicuramente verrà montato su Milano.
Nel fronte diesel invece mi pare ben messa: 1.6, 2.0 mono e biturbina, Multijet II in arrivo
premesso che per quanto mi riguarda "there's no replacement for displacement", giacchè la sovralimentazione rappresenta sempre una coperta corta, da tirare da una parte o dall'altra (e su vetture generaliste viene tirata verso il basso, tagliando l'allungo a livelli poco superiori ad un diesel), penso che qui sia la colpa del consumatore.
Oggi il downsizing è una moda. La concorrenza propone motori 1.4 sovralimentati, avere un propulsore di pari potenza ma maggiore cubatura rischierebbe di essere una penalizzazione agli occhi di molti
Non dimentichiamoci comunque del 1750TBi, che sicuramente verrà montato su Milano.
Nel fronte diesel invece mi pare ben messa: 1.6, 2.0 mono e biturbina, Multijet II in arrivo