<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 149 Milano: qualche considerazione tecnica. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 149 Milano: qualche considerazione tecnica.

HenryChinaski ha scritto:
Bisogna mettersi in testa che l'ecologia è il fututo, é una strada che ha intrapreso anche la bwm, che coniuga prestazioni, tecnologia e basse emissioni;
Di ecologico qui non c'e' assolutamente niente.
Questo e' ecologismo, ossia: scopare la polvere sotto il tappeto.
Di facciata tutto bello, motori sempre meno inquinanti.
Poi ti fan cambiare auto ogni tre anni, butti via auto perfettamente funzionanti che potevano rendere servizio egregiamente ancora per dieci anni e piu' per comprarne una nuova di cui non hai alcun bisogno, facendoti svendere la vecchia a prezzo super-svalutato, distruggendo ricchezza, per avere un'auto sempre piu' sofisticata e dunque sempre piu' dispendiosa da produrre, che ha bisogno di quella sofisticazione NON per andare MEGLIO, ma per fare lo stesso servizio senza peggiorare le prestazioni perche' e' sempre piu PESANTE, sempre piu' inutilmente tappata.
Altro che "auto elettrica" e lotta alle auto ecologiche: le auto ecologiche sono LA MANNA per chi vende auto!
Se ciascuno di noi si fosse tenuto (bene) la vecchia auto che aveva cambiandola solo quando era davvero andata, avremmo inquinato un decimo di quel che inquiniamo producendo quest'enormita' di beni superflui.
Certo, chi ci si e' arricchito avrebbe dovuto tirare un po' la cinghia...
 
mafalda ha scritto:
Meglio un 1.4 T che un 2.000 che ha gli stessi cv, meno coppia, più grosso, più pesante, con l'assicurazione che ti ammazza e consuma magari di più.
resta sempre da capireperché la mitica golf lo possa montare ed una 149 no....

Se un motore si esaurisse nei due numeretti di coppia e potenza, a progettar motori validi sarebbero capaci tutti.
Invece sono capaci in MOLTO POCHI.
Perche' COME eroga le sue prestazioni conta quanto QUALI prestazioni eroga.
Non cambierei un 2000 BMW moderno o il vecchio 1.8 Alfa Romeo con uno di questi elettrodomestici nemmeno se me lo regalassero.
Quanto alla Golf, cosa c'e' di mitico?? :shock:
Il solo fatto che oggi si paragoni un'Alfa a una Golf la dice lunga su quale sia lo stato pietoso in cui versa il marchio del biscione grazie a Fiat.
E di nuovo le promesse di faville per il "prossimo modello" sono state disattese.
Chissa', aspettiamo il motore serio, il 1.8, e poi magari un bel 3.0 o 3.2 per la versione GTA.
Tutto il resto e' noia.
 
Back
Alto