FedeSiena ha scritto:
Il problema è proprio questo: che motore sterzo e telaio non è che poi mi abbiano lasciato a bocca aperta...
Spenderei un cauto giudizio positivo sull'assetto, ma su motore e telaio avrei delle riserve.
Io sono sempre io, quindi ho le stesse sensazioni, quando guido la serie3 di mio zio esco con il "sorrisetto".
Nota bene io non sono di parte, anti-gruppoFiat ho avuto 4 Fiat...
non è questione di essere di parte o meno, solo che a mio giudizio stai usando metri diversi...
tu citi giustamente la serie 3: ottima auto, ma è una trazione posteriore, la 147 è una trazione anteriore e sono troppo differenti per segmento, prstazioni e quindi anche prezzi...
per omogeneità di giudizio, dovresti confrontare la 147 con una segmento C a trazione anteriore, tipo C30, A3, golf, 308, megane, astra, auris e simili.
Tra le altre cose, gli aspetti che tu non hai trovato esaltanti sono unanimemente riconosciuti dalla quasi totalità delle riviste del settore, per cui una base oggettiva va riconosciuta: che poi il giudizio/parere personale - che è l'unico che conti davvero - sia differente ci sta benissimo ed è giusto che sia così.
FedeSiena ha scritto:
Quali?
la 147 nasce circa 10 anni fa - se non di più - per essere piacevole su strada, non certo abitabile e con rifiniture maniacali: il tempo passa e se un progetto comunque datato non presentasse critiche rispetto alla concorrenza più recente ed agguerrita, a questo punto il problema non sarebbe di alfa ma degli altri...
FedeSiena ha scritto:
Meno lo fa e meglio è.
La 147 ha la chiusura magnetica (come la Punto e la Panda) la Corolla ha la chiusura elettrica (come Audi, BMW, Mercedes e Lexus).
de gustibus non sputazzandum

anche se ad esempio a me il rumore di motore elettrico sotto sforzo non piace: la cosa è relativa.
(per contro, trovo ignobile che sulla punto classic il pulsante di chiusura/apertura sia singolo: dopo quasi 8 anni ancora non ho capito il codice dei lampeggi...)
FedeSiena ha scritto:
Sbagli.
Io ho fatto una analisi
abbastanza dettagliata (rileggere il mio script iniziale) prendendo in considerazione vari parametri, dalle finiture al comfort alle prestazioni per finire con l'handling.
Facciamo lo stesso con la Corolla?
perchè no?
tuttavia, quello che voglio cercare di spiegare è che a mio avviso non puoi dare un giudizio completo su di una auto se non ne provi gli elementi caratterizzanti: ripeto, sarebbe come dare un giudizio sulla mini dicendo che dietro uno di due metri ci sta scomodo o che la punto classic fa schifo perchè la plancia del cruscotto è in plastica rigida...
ciao!