FedeSiena ha scritto:Visto che mi avete messo la pulce nell'orecchio con queste pseudo-fantomatiche-mirabolanti prestazioni di handling della 147 "riconosciute a livello internazionale" (Octane) vi riporto giusto 3 o 4 pareri che si discostano da quanto dite voi (e, guarda un pò, si avvicinano a quanto detto da me).
1) Autocar (rivista inglese): definisce la 147 con aggettivi quali "poor ride". Poor ride???? :shock: :shock: lo sapete cosa significa "poor ride"? Traducete traducete... significa "guida povera" ossia, una ciofeca! Poi dice che la 147 ha come DIFETTO la qualità costruttiva "Buit quality can be iffy". In pratica, gli unici pregi sono:
- Il design ancora attuale
- Il diesel da 150cv frugale
- Che non costa troppo (in Inghilterra, non la compra nessuno lo stesso).
http://www.autocar.co.uk/alfa-romeo/147/
2) FIFTH GEAR (rivista inglese): dice che la qualità è migliore delle Alfa del passato ma ancora molto lontana dalle principali rivali.
Continua dicendo che la 147 NON VALE QUELLO CHE COSTA tant'è che NON HA SENSO ACQUISTARNE UNA NUOVA .
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
3) Top Gear in un video su Youtube dicono che la qualità del telaio della 147 fa pena tantè che la GTA è sconsigliata poichè sovramotorizzata (in parole povere non la tieni in strada senza l'ESP.
Ma si sa, sono soltanto "mie impressioni"....
![]()
![]()
Che la GTA sia sovramotorizzata puo' anche essere vero. L'ho suggerito io stesso in tempi non sospetti.
Per il resto, ciascuno tira acqua al suo mulino. Gli inglesi non han piu' un'industria dell'auto. Ci sara' un perche'.
Se vogliam stare a sentire i teorici delle "plastiche piacevoli al tatto", prego.
Io bado ad altro.