<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 147 1.9 jtd (e questa sarebbe un'Alfa?) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 147 1.9 jtd (e questa sarebbe un'Alfa?)

FedeSiena ha scritto:
Visto che mi avete messo la pulce nell'orecchio con queste pseudo-fantomatiche-mirabolanti prestazioni di handling della 147 "riconosciute a livello internazionale" (Octane) vi riporto giusto 3 o 4 pareri che si discostano da quanto dite voi (e, guarda un pò, si avvicinano a quanto detto da me).

1) Autocar (rivista inglese): definisce la 147 con aggettivi quali "poor ride". Poor ride???? :shock: :shock: lo sapete cosa significa "poor ride"? Traducete traducete... significa "guida povera" ossia, una ciofeca! Poi dice che la 147 ha come DIFETTO la qualità costruttiva "Buit quality can be iffy". In pratica, gli unici pregi sono:
- Il design ancora attuale
- Il diesel da 150cv frugale
- Che non costa troppo (in Inghilterra, non la compra nessuno lo stesso).

http://www.autocar.co.uk/alfa-romeo/147/

2) FIFTH GEAR (rivista inglese): dice che la qualità è migliore delle Alfa del passato ma ancora molto lontana dalle principali rivali. :rolleyes:
Continua dicendo che la 147 NON VALE QUELLO CHE COSTA tant'è che NON HA SENSO ACQUISTARNE UNA NUOVA .
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

3) Top Gear in un video su Youtube dicono che la qualità del telaio della 147 fa pena tantè che la GTA è sconsigliata poichè sovramotorizzata (in parole povere non la tieni in strada senza l'ESP.

Ma si sa, sono soltanto "mie impressioni"....

:D :D

Che la GTA sia sovramotorizzata puo' anche essere vero. L'ho suggerito io stesso in tempi non sospetti.
Per il resto, ciascuno tira acqua al suo mulino. Gli inglesi non han piu' un'industria dell'auto. Ci sara' un perche'. ;)
Se vogliam stare a sentire i teorici delle "plastiche piacevoli al tatto", prego.
Io bado ad altro.
 
desmo1987 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
mai posseduto una 147 nè tantomeno un'alfa.
io le auto le VENDO, e ho in casa centinaia di vetture di tutte le marche. ho anche una bella corolla, una D4-D che non riesco a vendere manco a regalarla.

a parte che nessuno deve provare a dimostrare che la 147 sia una vettura sportiveggiante con un OTTIMO piacere di guida perchè ormai lo sanno anche gli esquimesi, ad ogni modo, con la quantità incredibile di vetture che ho avuto il piacere di guidare con questo lavoro, posso dire, A RAGION VEDUTA, che la 147 è una spanna sopra a tutte le altre seg. C attuali.

Se proprio la regali.. mi sacrificherò io! :D

Anche io.
Poi la rivendo e mi ci compro una 147usata! :D
 
Comunque, discutere se la Corolla sia migliore della 147 nella guida e' come discutere se i cavalli arabi siano meglio dei ciuchi nella corsa.
O se il cielo sia azzurro o verde. La differenza e' ovvia a chiunque non sia daltonico. ;)
 
zanzano ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
zanzano ha scritto:
guarda dopo aver letto queste tue delucidazioni in merito al mondo alfa visto dai tuoi occhi io ti consiglio una cosa:
Telefona alla tua amica e chiedile se ti fa provare una Lancia DElta ultima serie!!!
Credimi ti daranno tutti ragione!!
saluti zanza

Questo si che è un modo intelligente di rispondere ad affermazioni precise, circostanziate e basate su fatti oggettivi.

Invece, avresti potuto rispondere punto per punto come almeno Octane prova a fare.

Ciao.

scusami... ma non posso!
1) perchè la 147 su strada parla da sola e da quello che ti hanno scritto tutti , NON ha bisogno di nessuna risposta!!
2) Sono un signore con il volante alfa romeo in mano!!
sai il blasone.....
saluti zanza

Ahahhhahhahahahahha, questa è bella proprio.

Attento, blasone spesso fa rima con co.....one.

:D :D
 
Del blasone Alfa, purtroppo, e' rimasto giusto lo stemmino sul cofano.
Giusto la 147 e' l'unica auto che, in tutti questi anni, si e' DAVVERO avvicinata a essere un'Alfa Romeo.
 
99octane ha scritto:
Scusa, ma queste sono seghe mentali da Bar Sport.
Conta come la macchina VA. Il resto, sono arrampicate sugli specchi.
Anche perche', di per se', la rigidita' torsionale da sola vuol dire poco, se non si considera anche la rigidita' del gruppo sospensioni.

Non sono stato io a tirare fuori le motivazioni tecniche.

Conta come la macchina VA, hai ragione.

Infatti la Corolla VA, la 147 pure.

Basta con 'ste fisime che le giapponesi non hanno tenuta di strada, la Corolla regge molto bene la strada (meglio della Punto che era un paio di centinaia di chili più leggera ed aveva le gomme di 185" contro le 195" della Toyota.
Probabilmente non sarà divertente da guidare come una Mini cooper S, ma ti assicuro che ho guidato auto NETTAMENTE inferiori a livello di guida.

Cosa?

Ad esempio la Renault Megane Scenic 1.6 della mamma della mia ragazza.
Ma anche l'Opel Astra che ha un mio amico (1.7 CDTI) del 2005 mi sembrava clamorosamente inferiore (per non parlare delle prestazioni o della qualità costruttiva).
Poi ho avuto occasione di guidare anche una Clio III pensavo che fosse molle e lenta ed invece devo dire che è un'ottima vetturetta.

Quindi io non sono nè PRO nè ANTI qualcosa, riporto le impressioni (le mie) ma io son sempre io... Sia che guido la Serie3 che la Corolla...

99octane ha scritto:
Ogni auto e' un compromesso, e non si puo' avere tutto.
Nemmeno la Evo, che e' comoda, stabile, agile, veloce, potente, facile spaziosa ha tutto: costa e beve come un friulano alla festa degli Alpini. :rolleyes:

Guarda ti dirò la EVO (che non ho mai guidato) ha forse più senso che la 147.
Di contro, anche sulle stesse 147, ha più senso una 150cv 3porte Q2 con l'assetto sportivo (optional dell'Alfa).

99octane ha scritto:
Ma pensa!!! :shock:
:lol: :lol: :lol:
Lo sapevi che sulle auto tendenzialmente sportive e sulle sportive questo e' VOLUTO, e quello che tu consideri "spazio" e' considerato un difetto dai guidatori sportivi?
Il motivo e' che impedisce di puntellarsi con le ginocchia durante le curve veloci.
Nelle auto da corsa derivate da auto di serie, dove la maggioranza dell'interno e' rimosso, i piloti piazzano puntelli messi apposta proprio in tali posizioni. ;)

Certo che lo sapevo.
Tant'è che nelle Ferrari o nelle Porsche o anche nell'Alfa GT, hanno dei rigonfiamenti rivestiti in pelle o in alluminio.
Però, sulla 147, credimi, il fatto deriva dal poco spazio a disposizione e non c'è nulla di volontario.

Ma che è una macchina da rally 'sta 147?
Fra poco mi dovrò sentir dire che ci vogliono le cinture a 4 punti?

99octane ha scritto:
Sulla 328 la pedaliera e' completamente a destra. A parte l'iniziale sorpresa, non mi ha mai procurato il benche' minimo problema.
Alla lunga è scomoda.

Comunque tutte le BMW attuali (anche la Serie1) hanno la pedaliera perfettamente centrata.
E l'accelleratore incernierato dal basso.
Una figata.
E di una comodità eccelsa.
 
blackblizzard ha scritto:
mai posseduto una 147 nè tantomeno un'alfa.
io le auto le VENDO, e ho in casa centinaia di vetture di tutte le marche. ho anche una bella corolla, una D4-D che non riesco a vendere manco a regalarla.

a parte che nessuno deve provare a dimostrare che la 147 sia una vettura sportiveggiante con un OTTIMO piacere di guida perchè ormai lo sanno anche gli esquimesi, ad ogni modo, con la quantità incredibile di vetture che ho avuto il piacere di guidare con questo lavoro, posso dire, A RAGION VEDUTA, che la 147 è una spanna sopra a tutte le altre seg. C attuali.

Sarà.
Ripeto, per me, non vale una cicca.

O meglio, vale 17.000 euro.
 
e guardate che cosa è saltato fuori:

"Rimane il fatto che la Toyota Corolla è la macchina più venduta al mondo nella storia dell'automobile.

Inoltre la Toyota Motor corporation è il PRIMO COSTRUTTORE AL MONDO.

Siamo tutti scemi o cosa? "

ahhhh ma qua ci scappa un bel...
no dico un bel....

eh eh non posso dirlo... è per via del blasone che ho sul cofano!!
Ragazzi è saltato fuori l'anima esterofila del toscano di siena!!
azz!!
QUASI QUASI chiamo l'artiglieria pesante....
però a ben pensarci è meglio fargli provare la DELTA!!
CHi si offre??
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
e guardate che cosa è saltato fuori:

"Rimane il fatto che la Toyota Corolla è la macchina più venduta al mondo nella storia dell'automobile.

Inoltre la Toyota Motor corporation è il PRIMO COSTRUTTORE AL MONDO.

Siamo tutti scemi o cosa? "

ahhhh ma qua ci scappa un bel...
no dico un bel....

Mi spiace ma questa è la verità nuda e cruda.

La Toyota Corolla è la vettura più venduta al mondo.

Ci sarà un perchè?

Per tua informazione, la 147 tanto osannata è importata in quasi tutti i principali mercati europei (Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Olanda, Belgio, Austria, Portogallo, Svizzera, Danimarca ecc) ovunque è venduta ad un prezzo inferiore di 2-3 mila euro rispetto all'Italia.....

e

...ovunque (tranne che in Italia) viene spudoratamente battuta in quanto a vendite dalla Corolla.

A questo punto, sono io ad essere "esterofilo" o qualcun altro ad essere "tifoso"?
:rolleyes:

Comunque goditi il blasone (si sa, il blasone è il blasone)
 
blackblizzard ha scritto:
mai posseduto una 147 nè tantomeno un'alfa.
io le auto le VENDO, e ho in casa centinaia di vetture di tutte le marche. ho anche una bella corolla, una D4-D che non riesco a vendere manco a regalarla.

Perchè esteticamente la Corolla non piace.
Questo perchè l'UTONTO medio guarda alla linea e al colore e poco ai contenuti...

blackblizzard ha scritto:
a parte che nessuno deve provare a dimostrare che la 147 sia una vettura sportiveggiante con un OTTIMO piacere di guida perchè ormai lo sanno anche gli esquimesi, ad ogni modo, con la quantità incredibile di vetture che ho avuto il piacere di guidare con questo lavoro, posso dire, A RAGION VEDUTA, che la 147 è una spanna sopra a tutte le altre seg. C attuali.

Anche io le vetture le PROVO quando ne ho la possibilità, e la 147 non mi ha tramesso questo OTTIMO piacere di guida che citi te...
 
99octane ha scritto:
Che ti diverti di piu' a trombare su una Ariston in centrifuga che a guidare una Toyota Corolla?
Direi poco ma sicuro! :D

La maggior soddisfazione derivante dalla prima attività rispetto alla seconda è oggettiva, deriva unicamente dalla qualità della partner ed è del tutto indipendente dalla marca e modello dei mezzi impiegati..... ;)
 
mah...tutto sto post mi sembra che non porti a niente...giusto una precisazione, il pianale della 147 non è quello della tipo, è quello della 156 accorciato, e comunque i pianali sono sempre quelli vecchi aggiornati, più o meno...

poi sinceramente fare un confornto fra corolla e 147 non mi sembra corretto, nel senso che la toyota straperde in termini di piacere di guida (dato oggettivo, se uno sa guidare), tenuta e stabilità, mentre l'afa perde dal punto di vista di dimensioni interne e comfort, il target è diverso, d'altro fedesiena non si comprerebbe mai una 147 e io (e altri, mi sembra di capire) non mi comprerei mai una corolla.
 
skamorza ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/22440/toyota-mega-richiamo-in-america-per-3800000-veicoli
eh gia. Toyota è sempre meglio. :rolleyes:

Per onestà devo dire che il problema dei tappetini che si incastravano sotto l'acceleratore, l'ho avuto anch'io con le due 147 e con la prima GT. Con la seconda GT è stato risolto perchè hanno messo una sorta di bottone che tiene fermo il tappetino...

A parte questo, mi sembra che Fede abbia intrapreso una sorta di crociata anti 147. Credo che nessuno voglia convincere lui a comprare la 147 a tutti i costi ma, nello stesso tempo, neanche quelli che hanno comprato o comprano ancora la 147, anche se è a fine vita, sono tutti fessi. E' solo questione della diversa priorità che ognuno di noi da a determinate cose, altrimenti, come ha già scritto qualcun altro, se si deve ragionare in meri termini di convenienza, tutti dovremmo comprare la Dacia Logan. Ciao :D
 
Back
Alto