- una macchina non è solo motore, tutta la meccanica ha fatto 300.000 km, idem interni ed esterni
Be, che la idea te la tirano dietro.....vai a vedere i prezzi dell' usato.Prima c'erano modelli che avevano poco appeal tipo la fiat idea,che rispetto alla sorella musa piaceva meno,che non dici che ti tiravano dietro ma costavano meno.
Anche la fusion rispetto alla Fiesta.
Ma non so se ce ne sono ancora di modelli poco richiesti.
Tempo fa ho visto un piccolo suv Toyota,Urban qualcosa,che non avevo mai incrociato dal vivo.
Di sicuro rispetto ad altri modelli più popolari si trova a meno ma dubito che in caso di bisogno i demolitori abbiano ricambi.
Ne ho comprate una di 15 anni con 180.000 km ( ora ne ha quasi 250.000 e ha 20 anni. E voglio fargli in crs). E l'ho pagata 2850 euro. Passaggio compreso e altri lavori, come la cinghia che faccio sempre meno di 4000 euro totali. E una di 10 anni con 83.000. ora ne ha 170.000 e ha 15 anni. Non ci penso manco per niente a venderle, anzi punto al CRS anche per questa.ma se parliamo di usato, già è sempre un terno al lotto, se poi parliamo di usato oltre 10 anni... (2 mie prese comunque usate, ma recenti)
Ne ho comprate una di 15 anni con 180.000 km ( ora ne ha quasi 250.000 e ha 20 anni. E voglio fargli in crs). E l'ho pagata 2850 euro. Passaggio compreso e altri lavori, come la cinghia che faccio sempre meno di 4000 euro totali. E una di 10 anni con 83.000. ora ne ha 170.000 e ha 15 anni. Non ci penso manco per niente a venderle, anzi punto al CRS anche per questa.
Le auto, come detto, non sono tutte uguali. Bisognerebbe conoscere la storia del modello, dove viene prodotta, etc
La Panda non è un segmento B, la Yaris si.Perché segmenti diversi? Non sono entrambe 2 utilitarie segmento B? Non vedo perché una persona non debba confrontarle se cerca un' auto da città.
Io cercavo una citycar per sostituire la panda che era van ( 2 posti) ed ero aperto a qualsiasi soluzione. Per qualche mese ho cercato un' altra panda GPL/metano/benzina ma non è saltato fuori niente di accettabile. Allora ho iniziato a guardare a l' altra soluzione che conoscevo meglio, la Hyundai. Ma non cercavo un modello in particolare, per me l' affidabilità era il punto cardine.Ho anch'io una signorina di 20 anni e quasi 230.000 km (sgrat, sgrat, ...), che va come un orologio, e ne vedo in giro in vendita anche con molti più km della mia, fino a 400.000 Km
La considero un auto molto affidabile soprattutto per la categoria, ma per contro ci sono anche esemplari con il motore sostituito a chilometraggi molto inferiori, l'acquisto di un usato chilometrato non va mai affrontato alla leggera, e se si cerca un modello o tipologia precisa, bisogna avere pazienza e tempo da investire per esaminare gli esemplari, senza preconcetti e senza tabù; se si trova la giap in ordine si prende la giap, ma se si trova una punto tenuta bene (e ce ne sono, ne vedo spesso in giro anche di gente che conosco, basta trattarle bene) si prende la punto, (e basta)
Anche la tipologia di acquirente fa la differenza in questo; più facile trovare una fiat maltrattata e carente di manutenzione rispetto ad una toyota, questo perchè ne girano di più, e per altre ragioni
Tanto per....con l'allora mia ragazza nel 2002-2003 andai a cercare un'auto usata per lei che ne aveva bisogno. Una Panda con 30k di qualche anno (allora quel modello era ancora in produzione) 2k la K coupè turbo di mio fratello la pagò da concessionario 3k anzi meno trattando un pò nel 2004 (era del 97) con 90k insomma ricordando qegli usati e quei prezzi direi che il progresso si è fermato.....Ne ho comprate una di 15 anni con 180.000 km ( ora ne ha quasi 250.000 e ha 20 anni. E voglio fargli in crs). E l'ho pagata 2850 euro.
Ho scritto prima infatti e i verbi erano al passato...Be, che la idea te la tirano dietro.....vai a vedere i prezzi dell' usato.
Non credo che chi cerca una vettura piccola qualsiasi, soprattutto nel caso in oggetto, stia farsi dei problemi per 10 cm in più o in meno in lunghezza(e magari più in altezza) e non comprare una segmento A grandina perchè ha bisogno assolutamente di una B piena...che poi anche tra le B ci sono differenze anche maggioriLa Panda non è un segmento B, la Yaris si.
Probabilmente hai commesso una svista nell'accostarle.![]()
Ma non sono solo i 10cm, segmento A e segmento B portano diversi contenuti, dalla comodità dei sedili, al comfort, allo spazio interno, alla maggior cura di tanti particolari, ecc.Non credo che chi cerca una vettura piccola qualsiasi, soprattutto nel caso in oggetto, stia farsi dei problemi per 10 cm in più o in meno in lunghezza(e magari più in altezza) e non comprare una segmento A grandina perchè ha bisogno assolutamente di una B piena...che poi anche tra le B ci sono differenze anche maggiori
Kentauros - 23 giorni fa
GuidoP - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa