<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

Stiamo parlando di modelli di 15 anni fa...
e soprattutto di una persona che ha bisogno di un'auto qualsiasi da 3000 euro e dai costi di gestione contenuti che non lo lasci a piedi, non credo che la priorità siano i sedili o la cura dei particolari...
 
Comunque vedendo e sentendo riguardo alle utilitarie che possiedono le donne/ragazze che lavorano con me, tutte seconde auto, tra la nuova pandina cross superaccessoriata, la corsa o la yaris, non ci fanno nessuna differenza, scelgono in base al gusto estetico e al colore...sedili io non li ho mai sentiti nominare ad esempio...
Non è che tutti stanno a fare le radiografie alle macchine e i fogli excel pieni di dati nei minimi particolari quando comprano.
Magari distinguono giusto tra aygo e nuova grande panda.
 
Stiamo parlando di modelli di 15 anni fa...
e soprattutto di una persona che ha bisogno di un'auto qualsiasi da 3000 euro e dai costi di gestione contenuti che non lo lasci a piedi, non credo che la priorità siano i sedili o la cura dei particolari...

Già, ci siamo impelagati come al solito in discorsi interminabili e ci siamo dimenticati dell'opener.
Nelle auto papabili datate inserirei sicuramente la Opel corsa, avuta mio padre, c'è l'hanno i vicini ( addirittura 2 ) e va più che bene.
Spezzo una lancia a favore della i10 prima serie ultimo restailing ( quella che ho io): è vero è una classe A, ma dentro ci si sta comodi in 4 a svantaggio del bagagliaio che è piccolo. Guidabilità ottima, molto bassa è incollata a terra e sterzo preciso. Non sembra di guidare una classe A.
 
La Panda non è un segmento B, la Yaris si.

Probabilmente hai commesso una svista nell'accostarle. ;)
Ok ma come ha detto Sub, a meno che non si abbiano limiti di spazio, una persona non sta a guardare i 30 cm se cerca un' utilitaria. Quello che fa la differenza per molti è l' estetica, il prezzo, i contenuti e per alcuni, e non pochi, che una è italiana. Molti neanche si pongono il problema tra mild hybrid e full hybrid.
 
Io cercherei e prenderei una yaris prima serie, l'ho avuta per 18 anni, nessun mal di testa, solo piccola manutenzione ordinaria, venduta e stà ancora circolando.
C'era 1.0 e 1.3, io avevo la 1.0 4cilindri, meglio annate 1999-2002, (made in japan) altrimenti se buon affare anche fino al 2005 (made in france).
Ho visto che sui 3000 euro se ne trovano abbastanza
 
mi sono perso qualcosa o si stava parlando di auto con una quindicina d'anni?
la grande panda è uscita adesso e la yaris prima o seconda serie era 15 o 20 cm più corta dell'attuale, la panda "piccola" è sempre la stessa

Certamente la grande panda essendo troppo nuova non può rientrare nei parametri dell'opener ma è stato fatto il paragone di vendite tra Yaris e panda e abbiamo sottolineato che non sono vetture della stessa categoria.
Aggiungerei anche che con 3000 euro di budget al massimo si può pensare di puntare su una Yaris seconda serie quindi una vettura forse troppo datata.
Purtroppo la coperta è molto corta e coi prezzi attuali vengono fuori veramente pochi modelli papabili.
 
Già, ci siamo impelagati come al solito in discorsi interminabili e ci siamo dimenticati dell'opener.
Convengo. Se dovessi cercare una vettura da 3k€, giocoforza datata, quasi quasi cercherei una segmento C o anche D. Oltre o 15 anni si sono deprezzate sino a costare quanto o meno una segmento B. Paradossalmente, ma con logica di mercato, le segmento A si deprezzano sempre assai più lentamente...
 
Convengo. Se dovessi cercare una vettura da 3k€, giocoforza datata, quasi quasi cercherei una segmento C o anche D. Oltre o 15 anni si sono deprezzate sino a costare quanto o meno una segmento B. Paradossalmente, ma con logica di mercato, le segmento A si deprezzano sempre assai più lentamente...
Anche qui, bisogna conoscere i modelli. La Prius so che è un buon affare perché c'è l'ha anche un mio vicino che l'ha presa usata pure lui. Ma se andiamo su BMW, Mercedes, Audi, ci vuole poco a staccare assegni con 3 zeri quando si rompono.
 
Io cercherei e prenderei una yaris prima serie, l'ho avuta per 18 anni, nessun mal di testa, solo piccola manutenzione ordinaria, venduta e stà ancora circolando.
C'era 1.0 e 1.3, io avevo la 1.0 4cilindri, meglio annate 1999-2002, (made in japan) altrimenti se buon affare anche fino al 2005 (made in france).
Ho visto che sui 3000 euro se ne trovano abbastanza
Non lo volevo dire visto la piega del 3ad, ma anche io propenderei per quella, a meno di trovare ovviamente la super occasione diversamente.
Una delle ragazze cui accennavo prima ne ha avuto una per diversi anni, presa usata e a parte una batteria non ha mai avuto un problema, cambiata per una corsa nuova, è già andati assistenza diverse volte in un anno.
Un mio amico ne ha una diesel e siccome ormai a parte gli anni, la carrozzeria è quella dell'auto "da battaglia", i fari sono opacizzati e non fanno più luce, ha un sacco di km, è limitata per la classe euro, aspettava che avesse qualche guasto per rottamarla ma continua a non avere mai nulla e gli dispiace farlo... credo che da poco l'abbiano data ad una parente che la usa poco.
E con "nulla" intendo nulla, neanche la serratura che non chiude più o altre cose secondarie
 
Ma la Yaris prima serie che classe di emissioni avrà?
Euro 3 massimo?
Bisogna vedere se l'opener vive in una zona in cui può circolare.
Io cercherei almeno un euro 4 benzina.
 
Non lo volevo dire visto la piega del 3ad, ma anche io propenderei per quella, a meno di trovare ovviamente la super occasione diversamente.
Una delle ragazze cui accennavo prima ne ha avuto una per diversi anni, presa usata e a parte una batteria non ha mai avuto un problema, cambiata per una corsa nuova, è già andati assistenza diverse volte in un anno.
Un mio amico ne ha una diesel e siccome ormai a parte gli anni, la carrozzeria è quella dell'auto "da battaglia", i fari sono opacizzati e non fanno più luce, ha un sacco di km, è limitata per la classe euro, aspettava che avesse qualche guasto per rottamarla ma continua a non avere mai nulla e gli dispiace farlo... credo che da poco l'abbiano data ad una parente che la usa poco.
E con "nulla" intendo nulla, neanche la serratura che non chiude più o altre cose secondarie
Le Toyota e le Hyundai di quegli anni erano indistruttibili. È un rischio, però se avessi una Yaris
Come quella del tuo amico la sistemerei e la terrei. La mia i10 non ho nessuna intenzione di venderla, quando sarà gli darò una tirata a lucido e la terrò.
 
Anche qui, bisogna conoscere i modelli. La Prius so che è un buon affare perché c'è l'ha anche un mio vicino che l'ha presa usata pure lui. Ma se andiamo su BMW, Mercedes, Audi, ci vuole poco a staccare assegni con 3 zeri quando si rompono.
Mi auto quoto perché mi sono ricordato che l' anno scorso il figlio di un collega ha comprato un BMW di 20 anni ( non ricordo il modello): cavolo, era come nuovo dentro e fuori e l' ha pagato 3000 euro. Quando lo rivedo gli chiedo come va .
 
Come quella del tuo amico la sistemerei e la terrei. La mia i10 non ho nessuna intenzione di venderla, quando sarà gli darò una tirata a lucido e la terrò.
E' diesel e non può entrare nelle due principali città.
Aveva oltretutto già comprato una golf in prospettiva di tenere la yaris finchè non avesse avuto qualche guasto, che appunto non è mai successo
 
Anche qui, bisogna conoscere i modelli. La Prius so che è un buon affare perché c'è l'ha anche un mio vicino che l'ha presa usata pure lui. Ma se andiamo su BMW, Mercedes, Audi, ci vuole poco a staccare assegni con 3 zeri quando si rompono.
Ma mica esiste solo audi, bmw e mercedes di segmento c e d, anzi, sul d sono proprio quelle da evitare se si parla di roba molto vecchia.
Poi come sempre dipende: altro amico ha preso da poco un'audi a6 sw 3.0tdi del 2009, ma da persona superconosciuta, 106K Km, lavora nel campo elettronico automotive, l'ha tenuta come una reliquia e sembra nuova, dentro, fuori e anche dentro il cofano non c'è un granello di polvere o un alone, mai lavato il motore.
Sono casi unici e particolari, poi se si rompe qualcosa di importante sono comunque cavoli, ma sono scelte e di auto ne ha 5 o 6.
E non l'ha pagata 3000 euro, altrimenti la lasciava dov'era.
Oltretutto c'è il costo dell'assicurazione e il consumo di un segmento D, anche diesel (con il problema blocchi), non è quello di una punto.

Ma mi sa che siamo completamente fuori tipologia di auto che serve all'opener, aldilà del prezzo
 
Ultima modifica:
Back
Alto