<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

Come già scritto in altro thread , ho sempre comprato macchine nuove , tutte rigorosamente a benzina (le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto schifo) , e le ho sempre tenute fino alla demolizione , eccetto la prima , una NSU Prinz 4L , che ho rivenduto nel 1983 ad un amico dopo 10 anni e 135000 Km (la mia schiena non ce la faceva più) .
Nel 1993 ho demolito la 124 S (19 anni e 332000 Km) che era appartenuta a mio padre , e che io ho continuato ad usare dopo la sua scomparsa , e nel 2003 la mia Ritmo 60 (20 anni e 328000 Km) , il tutto senza particolari problemi .
Le tue coreane (o giapponesi) hanno saputo fare di meglio ?
Le macchine di allora avevano 4 pezzi: motore, alternatore, motorino di avviamento, spinterogeno. Imparagonabili con quelle di adesso. Comunque la.mia kia è a 250.000 ha 20 anni e gode ottima salute. L' altra per il momento ne ha solo 170.000 idem con patate.
Ppp
 
Marmitta,frizione e radiatore non sono guasti da diagnosticare ma parti da sostituire.
Fai una distinzione che, nei fatti, si può dire che non esista : tutte le automobili, prima o poi, hanno bisogno di sostituire parti, non solo quelle che già si sa essere soggette ad usura (pastiglie, dischi, frizione) ma anche quelle che talvolta possono anche durare quanto la macchina (radiatori....).
E' proprio su questo che giocano i salonisti / rivenditori per negare le garanzie : diranno sempre che un certo guasto ha origine dall'usura e non da un vero guasto, e la fregatura è servita.
 
Scusa ma finora di cosa abbiamo parlato? Mi sembra che si é parlato di motori rigenerati, di km taroccati, ecc. Non mi pare che nessuno degli esempi citati finora sia messo meglio di questa Prius del 2008 che anzi dovrebbe avere km veri e dalle foto non sembra messa male. Il fatto é che con 3.000 euro c'é poco da scegliere a prescindere per qualcosa di valido. Io l'andrei a vedere e porrei la condizione dell'hybrid check a carico dell'opener per l'acquisto se é in condizioni decenti.

Auto che gli sono state sistematicamente sconsigliate, capisco che ritieni le Toyota ibride ottime macchine, e sono anche d'accordo avendo avuto per 14 anni una RAV 4.2 2.2 D4D, ma non si possono fare due pesi e due misure; le auto chilometrate e con parecchi anni sulle spalle, come unica auto non sono una scelta consigliabile

Molti tra cui anche io ci siamo limitati a consigliare un acquisto non emotivo, valutando anche auto magari non bellissime, l'esatto opposto dell'approccio di consigliare un singolo modello, che senza conoscere la storia dell'esemplare da acquistare potrebbe essere una potenziale fonte di rogne

Anche io ho la mia idea su quali possono acquisti affidabili di auto chilometrate e con qualche anno sulle spalle, ma non mi metto a consigliarle ogni 3 per 2
 
Auto che gli sono state sistematicamente sconsigliate, capisco che ritieni le Toyota ibride ottime macchine, e sono anche d'accordo avendo avuto per 14 anni una RAV 4.2 2.2 D4D, ma non si possono fare due pesi e due misure; le auto chilometrate e con parecchi anni sulle spalle, come unica auto non sono una scelta consigliabile

Molti tra cui anche io ci siamo limitati a consigliare un acquisto non emotivo, valutando anche auto magari non bellissime, l'esatto opposto dell'approccio di consigliare un singolo modello, che senza conoscere la storia dell'esemplare da acquistare potrebbe essere una potenziale fonte di rogne

Anche io ho la mia idea su quali possono acquisti affidabili di auto chilometrate e con qualche anno sulle spalle, ma non mi metto a consigliarle ogni 3 per 2
E' l'approccio di chi l'ha posseduta e ne conosce esemplari con tanti km e chi non l'ha mai posseduta come te, vede 300mila km e dice evita assolutamente. Guarda che il consiglio di auto non bellissime, non ricercate, non alla moda é esattamente la categoria in cui rientra la Prius: per la maggior parte della gente é brutta, non é ricercata, non é alla moda, ha tanti km per cui difficilmente si venderá. Io non ho detto che sia sicuramente un buon affare, ma non condivido il fatto di escluderla a priori per i km: io dico di andarla a vedere e valutare. E lo dice uno che ha comprato un'auto con quasi 200mila km e 14 anni che non ha avuto nessun guasto in quasi 4 anni che l'ho avuta usandola tutti i giorni.
 
Auto che gli sono state sistematicamente sconsigliate, capisco che ritieni le Toyota ibride ottime macchine, e sono anche d'accordo avendo avuto per 14 anni una RAV 4.2 2.2 D4D, ma non si possono fare due pesi e due misure; le auto chilometrate e con parecchi anni sulle spalle, come unica auto non sono una scelta consigliabile

Molti tra cui anche io ci siamo limitati a consigliare un acquisto non emotivo, valutando anche auto magari non bellissime, l'esatto opposto dell'approccio di consigliare un singolo modello, che senza conoscere la storia dell'esemplare da acquistare potrebbe essere una potenziale fonte di rogne

Anche io ho la mia idea su quali possono acquisti affidabili di auto chilometrate e con qualche anno sulle spalle, ma non mi metto a consigliarle ogni 3 per 2
avendo lui un budget di 3000 euro non è che abbia tanta scelta se non età sicuramente oltre 15 anni e molti o moltissimi Km.

Questo non è il caso di premium di 5 anni e 150K Km oppure generalista Km 0...

Avendo e avendo avuto mezzi di tutte le provenienze già dagli anni 80/90 posso dire anche io che le orientali e in particolare le toyota, soprattutto di anni fa, erano un bel po' superiori per quello che riguarda affidabilità-invecchiamento rispetto alle europee in generale (non in particolare magari), anche di vw per esempio.

A livello di plastiche e gomme che non si sfaldano o rinsecchiscono, ma anche di certi materiali (esempio inox) utilizzati dove altri usano/usavano roba più soggetta ad usura ed invecchiamento.

Ricordo bene il renault trafic che ho venduto nel 2015 a 145K Km: Andare andava bene ma in ogni caso c'era probabilmente un problema al regolatore di pressione della pompa del common rail, ma a parte quello le plastiche non si potevano toccare perchè se smontavi anche un solo gancio del paraurti o del pannello porta ti rimaneva in mano, il radiatore AC bucato, cavi freno a mano che non scorrevano più...e lo ricomprerei perchè a livello di ergonomia e funzionalità era meglio di quello che ho ora, se lo cambierò lo rivaluterò come prima scelta

Poi magari i jap avevano le plastiche rigide...gli altri morbide ma dopo un po' di anni screpolavano e diventavano appiccicose...

Ultimamente anche loro hanno capito che è meglio un display in più ma risparmiare su altri che tanto non serve.

(esempio: subaru legacy del 1992 morta a 430K Km senza mai aver cambiato una tubazione, una guarnizione, un motorino alzavetro, la marmitta, i vari toyota BJ o LJ o HI-LUX non menziono nemmeno perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa...la lancia(fiat) con cui presi la patente fece sì 250K Km, ma quello che non era stato cambiato non lo ricordo nemmeno...)

Poi ovvio che se capita la superoccasione del conoscente allora è un altro discorso
 
Ultima modifica:
Non è questo il punto.
Ho notato nelle nelle Fiat una cronica mancanza di affidabilità dopo ''n'' anni.
Unica fiat della quale non posso dire niente, la Panda II serie.
La cosa è discussa, e vari utenti anche qui dentro non sono molto d'accordo con questa diagnosi ; ma, anche ammettendo che sia vero, non può certamente essere una ragione per rifiutare, nel caso in questione, QUALSIASI Fiat, anche se palesemente più "fresca" di una giapponese (ad es.) analoga ma messa in vendita ad una cifra inferiore.
Un esempio potrebbero essere le Toyota iQ come la mia, comprese naturalmente le 1.0 : hanno quotazioni molto alte (troppo alte) per essere auto di oltre 10 anni, e paradossalmente hanno avuto più successo commerciale da vecchie che da nuove quando non se ne vendevano moltissime, quindi attualmente non rientrano tra le auto che io consiglierei, adesso, di comprare usate a chi volesse ottimizzare la spesa, nonostante l'ottima opinione che io ho della iQ, che ho (2 esemplari ) da 15 anni.
 
Solo vedendola e testandola si può dare un giudizio affidabile
Questo è la base. Certamente osservare bene lo stato d'uso, usura, ed eventi sinistrosi.
Però non mi scandalizzerei dei km e degli anni. La corrosione e gli eventi traumatici possono inficiare l'integrità anche con percorrenze ed età più che dimezzate.
Chi compra una Prius, probabilmente se ne prende cura e la usa con scrupolo. Poi, la vettura in questione può essere tanto perfetta, quanto cascante, per quanto ne sappiamo.
Posso solo testimoniare che ho portato in permuta un'auto a 371Mm in 11 anni...
Andava perfettamente non solo di motore e trasmissione, ma anche sospensioni, freni, impianto elettrico, anche lo scarico, se usato in autostrada, era sufficientemente soddisfacente...
 
Non me ne volere, io una punto non la vorrei nemmeno regalata.
Sull'usato vado di jap o corea: yaris, picanto, i10 etc.
Non te ne voglio, perché dovrei?

Sul non la vorrei nemmeno regalata io penso tu sia molto prevenuto, al contrario penso che sia un'auto onesta, affidabile ed estremamente diffusa, il che comporta che la manutenzione la si possa fare ovunque e che le parti di ricambio siano reperibili in quantità un po' ovunque.

Per gli usati a mio avviso non è un tema di marca e modello (jap, ita, fra) ma di esemplare, di condizioni d'uso, di storia manutentiva. ;)
 
La cosa è discussa, e vari utenti anche qui dentro non sono molto d'accordo con questa diagnosi
E' una tesi, non una diagnosi!:emoji_innocent:

però la quasi totalità di queste persone hanno avuto solo o quasi una marca, capita spesso che utilizzino poco l'auto e i vari problemi o problemini vengano taciuti o fatti passare come la "normalità".

Cosa riscontrata più volte anche nella vita reale da utilizzatori qualunque.

Io personalmente posso dire di aver avuto e utilizzato un bel po' di diverse tipologie e marche tra autovetture, mezzi commerciali e fuoristrada, e le differenze ci sono.

Per dire, il trafic di cui sopra fino a poco più di 100K Km e 6-7 anni di problemi non ne ha dati, poi...:emoji_rolling_eyes:

L'avessi venduto a quel punto potevo dire che era perfetto
 
Ultima modifica:
Fai una distinzione che, nei fatti, si può dire che non esista : tutte le automobili, prima o poi, hanno bisogno di sostituire parti, non solo quelle che già si sa essere soggette ad usura (pastiglie, dischi, frizione) ma anche quelle che talvolta possono anche durare quanto la macchina (radiatori....).
E' proprio su questo che giocano i salonisti / rivenditori per negare le garanzie : diranno sempre che un certo guasto ha origine dall'usura e non da un vero guasto, e la fregatura è servita.

Il discorso era sulla capacità dei meccanici di mettere le mani su vetture straniere o italiane.
Cambiare una marmitta non richiede particolari abilità,fare una diagnosi di un guasto rognoso e magari intermittente si.
Uno dei punti a favore di una vettura semplice e stra diffusa come potrebbe essere una panda o una punto è il fatto che se vai da qualsiasi meccanico ne avranno già riparate a decine.
Mentre se compri una vettura meno nota potrebbe essere più difficile trovare qualcuno in grado di metterci le mani.
Idem per i ricambi,trattandosi di vetture da 3000 euro parliamo di vetture abbastanza datate.
Se ti serve un ricambio più ce ne sono in circolazione meglio è perché i ricambi,nuovi o usati,saranno sia più diffusi che più richiesti.
Non ricordo a chi degli amici del forum era capitato con una vettura particolare di non riuscire a reperire la maniglia interna di ricambio dal lato guidatore.
Può sembrare una vaccata ma più la vettura è di nicchia più sarà difficile trovare il ricambio.
 
sarà anche una vaccata ma il ragionamento fatto all'acquisto della prima giapponese nel 1984 era stato che se una casa si permetteva di dare garanzie di durata tripla rispetto alle altre, POTEVA ESSERE che dal meccanico ci si andava MENO di tre volte di meno...e dopo 40 anni la TESI è stata confermata.

Per quanto mi riguarda.

Se poi capita la sfiga si troverà la persona capace di risolvere, l'importante è che non capiti o capiti il meno frequentemente possibile
 
Non te ne voglio, perché dovrei?

Sul non la vorrei nemmeno regalata io penso tu sia molto prevenuto, al contrario penso che sia un'auto onesta, affidabile ed estremamente diffusa, il che comporta che la manutenzione la si possa fare ovunque e che le parti di ricambio siano reperibili in quantità un po' ovunque.

Per gli usati a mio avviso non è un tema di marca e modello (jap, ita, fra) ma di esemplare, di condizioni d'uso, di storia manutentiva. ;)

E visto il budget ridotto imho conta molto la disponibilità del mercato dell'usato nella zona.
È inutile partire dicendo vorrei questo modello oppure quello.
Bisogna guardare quello che c'è e poi scartare e selezionare finché non si arriva a due o tre vetture papabili.
Quando prendemmo la fusion io feci così.
Resistendo ai suggerimenti degli amici del forum ho scandagliato gli annunci della mia zona,in un momento in cui c'erano pochissime vetture a poco prezzo.
Mai avrei scelto una fusion,modello che assieme alla fiat idea se non fossero troppo datati rientrerebbero nell'identikit di vetture da anziani poco richieste che si potrebbero consigliare in un caso come questo,però è capitata quella e tutto sommato non è stata la peggiore delle scelte.
 
Back
Alto