<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento consumi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento consumi

il capitano ha scritto:
biasci ha scritto:
il capitano ha scritto:
io ieri senza aria condizionata ho fatto 130 km di extraurbano con il limitatore a 96 km/h
consumo medio 4,4 L/100 km ahahahah
ho il 2.0 dci da 180 cv della laguna coupè
in estate sullo stesso tragitto faccio circa 5,2 l/100 km
possibile che ci sia una differenza del 20%??
Ma come mazzo fai a consumare così poco ???
Io la scritta 4,4 la vedo solo in discesa senza toccare il gas :shock: :shock: :shock: :shock:

infatti è la prima volta che vedo consumi sotto i 5 litri per 100 km (ma è anche la prima volta che vado senza aria condizionata)
viaggio notturno
regolatore di velocità piazzato a 96
tutto pianeggiante
80 km di tangenziale e 50 di strada statale a una corsia
in queste condizioni in sesta ho sempre fatto 5,2-5,8 se c'è molto più traffico con qualche rallentamento con conseguente riaccelerata
mi ha molto sorpreso
Ah, capisco.
Io quel tipo di strada non ce l'ho...... proprio no.
 
io ho la meggy coupè...1.5 110cv
ho fatto napoli milano con 5.7 l100km
da qnd sono a milano, circa 10 giorni... ho fatto 600 km... e ho 5.3 l100km!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci volevo credere oggi...
non schiaccio molto.... ma mi sembra un ottimo risultato...
sono a 6.500 km...
 
dadomas ha scritto:
io ho la meggy coupè...1.5 110cv
ho fatto napoli milano con 5.7 l100km
da qnd sono a milano, circa 10 giorni... ho fatto 600 km... e ho 5.3 l100km!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci volevo credere oggi...
non schiaccio molto.... ma mi sembra un ottimo risultato...
sono a 6.500 km...
Il risultato è veramente ottimo!!!
Considera che ogni tanto c'è la rigenerazione del fap che beve a bestia e poi, è proprio ora che i consumi cominciano a diminuire. Fino a 8mila km cala ancora e poi si assesta.
 
biasci ha scritto:
dadomas ha scritto:
io ho la meggy coupè...1.5 110cv
ho fatto napoli milano con 5.7 l100km
da qnd sono a milano, circa 10 giorni... ho fatto 600 km... e ho 5.3 l100km!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci volevo credere oggi...
non schiaccio molto.... ma mi sembra un ottimo risultato...
sono a 6.500 km...
Il risultato è veramente ottimo!!!
Considera che ogni tanto c'è la rigenerazione del fap che beve a bestia e poi, è proprio ora che i consumi cominciano a diminuire. Fino a 8mila km cala ancora e poi si assesta.

Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Io ancora sto' di media sempre sotto i dieci al litro :!: :!: :!:
Maledetto Proactive :!: :!: :!:
Ovviamente nell'utilizzo "normale" citta + extraurbano, in autostrada fortunatamente scende a 7,4 lt/100 km.
 
laponite ha scritto:
biasci ha scritto:
dadomas ha scritto:
io ho la meggy coupè...1.5 110cv
ho fatto napoli milano con 5.7 l100km
da qnd sono a milano, circa 10 giorni... ho fatto 600 km... e ho 5.3 l100km!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci volevo credere oggi...
non schiaccio molto.... ma mi sembra un ottimo risultato...
sono a 6.500 km...
Il risultato è veramente ottimo!!!
Considera che ogni tanto c'è la rigenerazione del fap che beve a bestia e poi, è proprio ora che i consumi cominciano a diminuire. Fino a 8mila km cala ancora e poi si assesta.

Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Io ancora sto' di media sempre sotto i dieci al litro :!: :!: :!:
Maledetto Proactive :!: :!: :!:
Ovviamente nell'utilizzo "normale" citta + extraurbano, in autostrada fortunatamente scende a 7,4 lt/100 km.
La scorsa settimana ho conosciuto un proprietario di una laguna 3 con proactive. Stessi problemi. Lui di media non scende sotto 8,5 !!!!! :shock: :shock: :shock:
 
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
 
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
 
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
La scritta AC non è che si accende o si spenge, quando è in modalità AUTO non si vede un piffero!.
Ho dedotto questo perchè in auto tenevo impostato 21°C e oggi non siamo mai saliti sopra i 16.
 
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
La scritta AC non è che si accende o si spenge, quando è in modalità AUTO non si vede un piffero!.
Ho dedotto questo perchè in auto tenevo impostato 21°C e oggi non siamo mai saliti sopra i 16.
Io sapevo che in modalita AUTO la scritta AC scompare se la temperatura interna desiderata ed impostata sia maggiore di quella esterna fatto salvi gli altri parametri che l'impianto legge (umidità, ricircolo se attivo o meno, ecc.). Sull'impianto megane con l'impostazione in AUTO accade così, cioè AC sparisce nella maggioranza dei casi se si vuole aria più calda di quella esterna. D'inverno è molto frequente ad esempio questa cosa per cui in quei casi posso essere sicuro che il compressore è spento.
 
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
La scritta AC non è che si accende o si spenge, quando è in modalità AUTO non si vede un piffero!.
Ho dedotto questo perchè in auto tenevo impostato 21°C e oggi non siamo mai saliti sopra i 16.
Io sapevo che in modalita AUTO la scritta AC scompare se la temperatura interna desiderata ed impostata sia maggiore di quella esterna fatto salvi gli altri parametri che l'impianto legge (umidità, ricircolo se attivo o meno, ecc.). Sull'impianto megane con l'impostazione in AUTO accade così, cioè AC sparisce nella maggioranza dei casi se si vuole aria più calda di quella esterna. D'inverno è molto frequente ad esempio questa cosa per cui in quei casi posso essere sicuro che il compressore è spento.
Ah, giusto, sulla laguna di prima si vedeva la spia dell' AC che si accendeva o meno.
Sulla laguna 3 (come penso anche sulla meg3) non succede. Non te ne accorgi se il compressore è attivo o no anche perchè in modalità AUTO non segnala nè la ventilazione nè la direzione dell' aria. C' è segnalata solo la temperatura impostata a dx e a sx.
 
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
La scritta AC non è che si accende o si spenge, quando è in modalità AUTO non si vede un piffero!.
Ho dedotto questo perchè in auto tenevo impostato 21°C e oggi non siamo mai saliti sopra i 16.
Io sapevo che in modalita AUTO la scritta AC scompare se la temperatura interna desiderata ed impostata sia maggiore di quella esterna fatto salvi gli altri parametri che l'impianto legge (umidità, ricircolo se attivo o meno, ecc.). Sull'impianto megane con l'impostazione in AUTO accade così, cioè AC sparisce nella maggioranza dei casi se si vuole aria più calda di quella esterna. D'inverno è molto frequente ad esempio questa cosa per cui in quei casi posso essere sicuro che il compressore è spento.
Ah, giusto, sulla laguna di prima si vedeva la spia dell' AC che si accendeva o meno.
Sulla laguna 3 (come penso anche sulla meg3) non succede. Non te ne accorgi se il compressore è attivo o no anche perchè in modalità AUTO non segnala nè la ventilazione nè la direzione dell' aria. C' è segnalata solo la temperatura impostata a dx e a sx.
Non capisco perchè alla Renault hanno tolto questa funzionalità. Mi fai capire che in modalita manuale il clima acceso non viene segnalato da nessuna spia AC o led accesa? Se fosse così hanno fatto un piccolo passo indietro a mio avviso. Sarà?? :shock:
 
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
La scritta AC non è che si accende o si spenge, quando è in modalità AUTO non si vede un piffero!.
Ho dedotto questo perchè in auto tenevo impostato 21°C e oggi non siamo mai saliti sopra i 16.
Io sapevo che in modalita AUTO la scritta AC scompare se la temperatura interna desiderata ed impostata sia maggiore di quella esterna fatto salvi gli altri parametri che l'impianto legge (umidità, ricircolo se attivo o meno, ecc.). Sull'impianto megane con l'impostazione in AUTO accade così, cioè AC sparisce nella maggioranza dei casi se si vuole aria più calda di quella esterna. D'inverno è molto frequente ad esempio questa cosa per cui in quei casi posso essere sicuro che il compressore è spento.
Ah, giusto, sulla laguna di prima si vedeva la spia dell' AC che si accendeva o meno.
Sulla laguna 3 (come penso anche sulla meg3) non succede. Non te ne accorgi se il compressore è attivo o no anche perchè in modalità AUTO non segnala nè la ventilazione nè la direzione dell' aria. C' è segnalata solo la temperatura impostata a dx e a sx.
Non capisco perchè alla Renault hanno tolto questa funzionalità. Mi fai capire che in modalita manuale il clima acceso non viene segnalato da nessuna spia AC o led accesa? Se fosse così hanno fatto un piccolo passo indietro a mio avviso. Sarà?? :shock:
No, no, in modalità manuale c'è la spia!
E' in modalità automatica che la spia rimane sempre spenta e non sai quando il compressore attacca o no.
 
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
La scritta AC non è che si accende o si spenge, quando è in modalità AUTO non si vede un piffero!.
Ho dedotto questo perchè in auto tenevo impostato 21°C e oggi non siamo mai saliti sopra i 16.
Io sapevo che in modalita AUTO la scritta AC scompare se la temperatura interna desiderata ed impostata sia maggiore di quella esterna fatto salvi gli altri parametri che l'impianto legge (umidità, ricircolo se attivo o meno, ecc.). Sull'impianto megane con l'impostazione in AUTO accade così, cioè AC sparisce nella maggioranza dei casi se si vuole aria più calda di quella esterna. D'inverno è molto frequente ad esempio questa cosa per cui in quei casi posso essere sicuro che il compressore è spento.
Ah, giusto, sulla laguna di prima si vedeva la spia dell' AC che si accendeva o meno.
Sulla laguna 3 (come penso anche sulla meg3) non succede. Non te ne accorgi se il compressore è attivo o no anche perchè in modalità AUTO non segnala nè la ventilazione nè la direzione dell' aria. C' è segnalata solo la temperatura impostata a dx e a sx.
Non capisco perchè alla Renault hanno tolto questa funzionalità. Mi fai capire che in modalita manuale il clima acceso non viene segnalato da nessuna spia AC o led accesa? Se fosse così hanno fatto un piccolo passo indietro a mio avviso. Sarà?? :shock:
No, no, in modalità manuale c'è la spia!
E' in modalità automatica che la spia rimane sempre spenta e non sai quando il compressore attacca o no.

Ahhh ecco! Almeno questo! Anche se a mio avviso hanno fatto un piccolo passetto indietro. Che costava in modalità AUTO lasciare la spia accesa ogni qual volta il compressore è acceso???
 
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
Allora c'è una grossa novità:
Oggi, le temperature sono scese (anche troppo) e quindi il compressore del climatizzatore penso che si sia attivato ben poco. Avendo fatto anche diversi km (solo oggi circa 150) e sono quasi alla fine del pieno, ebbene la media di percorrenza è scesa a 6,7 l/100km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Quando dici che il compressore del climatizzatore sia entrato poche volte in funzione vuol dire che hai visto scomparire la scritta AC dal display in modalità Auto o lo pensi te perchè hai sentito meno movimenti dell'aria nell'abitacolo? Pura curiosità la mia. :)
La scritta AC non è che si accende o si spenge, quando è in modalità AUTO non si vede un piffero!.
Ho dedotto questo perchè in auto tenevo impostato 21°C e oggi non siamo mai saliti sopra i 16.
Io sapevo che in modalita AUTO la scritta AC scompare se la temperatura interna desiderata ed impostata sia maggiore di quella esterna fatto salvi gli altri parametri che l'impianto legge (umidità, ricircolo se attivo o meno, ecc.). Sull'impianto megane con l'impostazione in AUTO accade così, cioè AC sparisce nella maggioranza dei casi se si vuole aria più calda di quella esterna. D'inverno è molto frequente ad esempio questa cosa per cui in quei casi posso essere sicuro che il compressore è spento.
Ah, giusto, sulla laguna di prima si vedeva la spia dell' AC che si accendeva o meno.
Sulla laguna 3 (come penso anche sulla meg3) non succede. Non te ne accorgi se il compressore è attivo o no anche perchè in modalità AUTO non segnala nè la ventilazione nè la direzione dell' aria. C' è segnalata solo la temperatura impostata a dx e a sx.
Non capisco perchè alla Renault hanno tolto questa funzionalità. Mi fai capire che in modalita manuale il clima acceso non viene segnalato da nessuna spia AC o led accesa? Se fosse così hanno fatto un piccolo passo indietro a mio avviso. Sarà?? :shock:
No, no, in modalità manuale c'è la spia!
E' in modalità automatica che la spia rimane sempre spenta e non sai quando il compressore attacca o no.

Ahhh ecco! Almeno questo! Anche se a mio avviso hanno fatto un piccolo passetto indietro. Che costava in modalità AUTO lasciare la spia accesa ogni qual volta il compressore è acceso???
Se metti in modalità auto, chettenefrega sapere se il compressore è acceso o no?
Se senti freddo aumenti la temperatura o metti in modalità soft.
 
visto l'abbassamento delle temperature ieri ho impostato la modalità ac off, per evitare di utlizzare il compressore, però ho notato una forte tendenza all'appannamento di tutti i vetri, cosa che mi ha fatto ripassare alla modalità auto.
quindi mi sa che dovrò tenere sempre auto (io poi tengo la modalità soft) nonostante un pò mi dia fastidio non poter visualizzarre se il clima è acceso oppure no...
 
Back
Alto