<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità auto giapponesi: mito o realtà? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità auto giapponesi: mito o realtà?

Si ma stiamo parlando di due prodotti cheap,. Negli states (ed è un grande mercato per le auto giapponesi) gli unici vantaggi che trovano gli americani nei prodotti giapponesi è un costo più basso. Ma quanto a qualità preferiscono auto tedesche.

Ma non le spariamo grosse... Lexus ė stato il primo marchio premium/luxury per vendite in Nord America ininterrottamente per undici anni consecutivi, anche grazie alla qualitá stratosferica e ai primati nelle classifiche di affidabilitá... A tutt'oggi si alterna al primo posto nelle classifiche di vendita con Mercedes (che ha una gamma piú estesa)
Anche Acura e Infiniti fanno numeri di mercato ragguardevoli in America.
 
Ultima modifica:
Si ma stiamo parlando di due prodotti cheap,. Negli states (ed è un grande mercato per le auto giapponesi) gli unici vantaggi che trovano gli americani nei prodotti giapponesi è un costo più basso. Ma quanto a qualità preferiscono auto tedesche.
Nelle tedesche cercano soprattutto immagine e personalizzazione, visto che anche negli USA Audi MB e BMW son considerate Luxury. E gli omologhi jap, Lexus Acura ed Infiniti, per immagine non riescono a competere, stanno mezzo gradino sotto...
 
Nelle tedesche cercano soprattutto immagine e personalizzazione, visto che anche negli USA Audi MB e BMW son considerate Luxury. E gli omologhi jap, Lexus Acura ed Infiniti, per immagine non riescono a competere, stanno mezzo gradino sotto...

Questa perla dove l'avresti sentita? Non corrisponde assolutamente alla realtá.
 
Ho avuto una yaris seconda serie 1.3 a benzina con il famigerato cambio m-mt.
A parte la sostituzione della frizione a 90k direi che non ha mai avuto nulla e l'ho venduta a 155.000 km che andava benissimo.
Strasoddisfatto. Da giovedì ho una Mazda 2 a benzina che spero si riveli altrettanto affidabile.
Questa volta manuale?!?!
 
Ho avuto una yaris seconda serie 1.3 a benzina con il famigerato cambio m-mt.
A parte la sostituzione della frizione a 90k direi che non ha mai avuto nulla e l'ho venduta a 155.000 km che andava benissimo.
Strasoddisfatto. Da giovedì ho una Mazda 2 a benzina che spero si riveli altrettanto affidabile.
Posso permettermi di azzardare una motivazione in parte per la scarsa durata della frizione con il cambio M-MT? Quando si è fermi bisogna sempre tenere ben premuto il freno, altrimenti la frizione scivola e si consuma. Potrebbe essere?
 
Per favore... Ma che risposta é questa :D
Ci mancava che l'avesse detto tuo cuggino ed eravamo a posto...
Liberissimo di pensare e raccontare che Lexus nata nel 1989 possa vantare pari o maggior prestigio di Mercedes Benz, esattamente come son libero io e chi ha parlato con me di aver opinioni ben diverse da cugino jambana.
 
Ultima modifica:
Anche warranty direct individua jazz, attraverso reliability index, ma jazz a parte si vede abbastanza agevolmente quale sia il trend, chi sta sopra, chi sta sotto e chi in mezzo.
 
Cercando di rispondere in maniera succinta (magari semplificando un po') al quesito originale.....si l'affidabilita' superiore Jap e' mediamente una realta' ma lo era di piu' specialmente nel passato (la loro piu' importante carta vincente sul mercato nordamericano e' stata proprio quella).
Toyota e Honda ai primi posti, Nissan e Mazda un pelo dietro.
 
Ultima modifica:
Negli states (ed è un grande mercato per le auto giapponesi) gli unici vantaggi che trovano gli americani nei prodotti giapponesi è un costo più basso. Ma quanto a qualità preferiscono auto tedesche.

Assolutamente non corretto....Lexus ed Infiniti costano quanto le Tedesche anzi forse lo street price e' pure piu' alto dal momento che MB e BMW in particolare (Audi meno) fanno offerte in leasing ncredibili (e' spessissimo possibile prendere una Serie 3 in leasing per una rata mensile inferiore ad una Accord)
Per Acura hai in parte ragione, e' piu' orientato al value for the money rispetto a Lexus ed Infiniti, specie sulle berline, i SUV invece sono allineati agli altri prodotti premium per prezzi.
Il mercato e' molto fluido, gente che compra BMW o MB a volte passa a Lexus o Infiniti o Acura e viceversa.
Sulla reputazione di qualita' (quella vera) sei totalmente fuori strada.
 
Ultima modifica:
Nelle tedesche cercano soprattutto immagine e personalizzazione, visto che anche negli USA Audi MB e BMW son considerate Luxury. E gli omologhi jap, Lexus Acura ed Infiniti, per immagine non riescono a competere, stanno mezzo gradino sotto...


Hai ragione solo sulla personalizzazione, per il resto sono panzane, Ovviamente le Jap non hanno la stessa immagine di MB, BMW o Jaguar come marchio per motivi storici (cosi' come neppure Audi che e' considerata al livello dei 3 marchi premium Jap come prestigio).
La gente compra quello che gli piace ed i prezzi (berline Acura esluse che effettivamente sono un po' meno care come listino rispetto alla concorrenza) sono allinati, anzi con street price realistici delle Tedesche spesso piu' bassi (offertone leasing, etc..)
 
Ultima modifica:
Back
Alto