<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech

TestaRossaVr ha scritto:
daniloschiavi@libero.it ha scritto:
Gentilissimi,
scrivo in questo forum perché vorrei chiedere gentilmente a voi utenti esperti di questo tipo di veicolo opel astra 1.4 T sw , se anche la versione BENZINA TURBO è trasformabile a GPL senza pericolo di usura prematura delle sedi valvole.

A Febbraio la famiglia è aumentata a 4 unità :) e la vecchia Toyota Corolla a GPL ha raggiunto i 320.000 km :( , quindi ora non ho più scuse per cambiare macchina, tuttavia non ho trovato la versione GPL tech usata che rientri nel mio budget, quindi pensavo di optare sulla trasformazione di una versione Turbo.
Grazie.
Danilo

I motori GPLTech hanno sedi valvole ed altri accorgimenti specifici per cui ti sconsiglio di comprarne una a benzina e di trasformarla, punta sulla GPLTech o sulle EcoM Turbo (Zafira) per risparmiare rispetto al diesel e ... Complimenti per l'arrivo della quarta unità :D !

Grazie TestaRossaVr.
Da qualche parte mi pareva di aver letto che comunque il motore dell' Astra turbo ha sedi e valvole rinforzate, ma comunque anch'io preferisco un GPL Tech anche usato.
Diesel? No grazie! Il mio primo viaggio da neonato l'ho fatto sui sedili posteriori di una Ford Escort del 75 a GPL!! :), e da allora ho sempre viaggiato con questo carburante, sopportando i suoi numerosi inconvenienti ma apprezzando gli altrettanti vantaggi. Ora, visto che finalmente esistono sul mercato delle auto che di serie installano questi impianti, mi piacerebbe guidarne una senza preoccuparmi della usura delle sedi valvole, delle manutenzioni straordinarie, della perdita delle prestazioni ecc.
Vi farò sapere.
Buona Serata
Danilo
 
pmarciant@libero.it ha scritto:
Buonasera a tutti, bentrovati, sono nuovo di zecca, complimenti a MarBru56 per la capillare descrizione della prova della sua Astra. Anche io sono uno che macina Km.. circa 60.000 annui, possessore di una Delta 1600 multijet 120 cv gold con la quale sono a 111.000 in 2 anni. Nessun problema, ottima auto e prestazioni, ora pero' sto prendendo in considerazione l'acquisto di un GPL, sarei orientato sulla Meriva o Mokka, l'Astra mi piace molto ma preferisco un assetto di guida piu' alto, precedentemente ho avuto monovolume e ultime 2 croma, una 120 CV e l'ultima 150 CV sempre multijet diesel. Sono motori affidabili, nessun problema, solo tagliandi a 30.000 Km e via... Vorrei passare al GPL, guardando avanti vedo un crollo del diesel, troppi filtri che non servono quasi a nulla... ma il mio dubbio e' il seguente: conviene veramente il GPL? mi spiego: il mio computer di bordo mi segna su oltre 4.000 Km percorsi un consumo medio di 5,3 x 100KM, quindi un consumo di circa 18lt a KM, percorro in prevalenza extraurbane pieni di autovelox tarati a 70KM... quindi max 90 di tachimetro, poi tangenziali e autostrade dove sfioro in alcuni tratti i 170. Questa mattina sono partito da Torino e arrivato ad Ancona, circa 550Km con 50 euro di gasolio, media 130/135 Km con cruise control dove possibile, circa 2.200- 2.500 di giri in 6° marcia. Chiedo a tutti voi e in special modo a MarBru Kilometrista di professione se mi consigliate l'acquisto di un GPL o no. Vi ringrazio, non ho nessuna esperienza di GPL, viaggio da oltre 35 anni con auto diesel, grazie a tutti! :rolleyes: :lol:

Ciao, allora per quanto mi riguarda non ho mai considerato realmente i computer di bordo, le medie che ho fatto le ho sempre fatte prendendo nota di litri versati e km realmente fatti, infatti sulla A4 2.0 TDI precedente la media del pc di bordo era molto alta ma a giochi fatti non superavo mai i 15/16 km/l reali. Per quanto riguarda il gpl, io non tornerei indietro, anzi ... Poi ovvio che è soggettivo. Io con l'Astra ti posso dire che a 135 di tachimetro faccio, reali, medie sui 3.5/10/10.5 km/l di gpl, sulle strade statali quelle rarissime volte che le faccio ad andature tranquille come le tue ho medie sui 13.5 km/l di gpl sempre. Per quanto riguarda il gpl credo che la Opel sia un passo avanti le altre e chiedendo a meccanici (non Opel ovviamente) e ai distributori mi è stato detto che son quelle senza problemi, poi non so, al limite provate a chiedere anche voi, ad ogni modo nei miei attuali 206.000 km fatti quasi tutti a gpl devo dire di non aver avuto problemi, perlomeno gravi, come ho riportato. Ah, peraltro, mi è stata pubblicata anche la prova nella sezione "opinioni" di quattroruote. Ad ogni modo, poi vedi di fare come vuoi, però se badi molto ai consumi io quasi quasi ti sconsiglierei di passare a Meriva e Mokka perché è vero che son auto più alte e quindi con la visibilità migliore, indubbiamente, ma è anche vero che così facendo aumentano i consumi! Non so, prova ad informarti ... Comunque, il motore è sempre quello quindi immagino che di problemi non ne abbia

A presto

Marco
 
Danilo_75 ha scritto:
Diesel? No grazie! Il mio primo viaggio da neonato l'ho fatto sui sedili posteriori di una Ford Escort del 75 a GPL!! :), e da allora ho sempre viaggiato con questo carburante, sopportando i suoi numerosi inconvenienti ma apprezzando gli altrettanti vantaggi. Ora, visto che finalmente esistono sul mercato delle auto che di serie installano questi impianti, mi piacerebbe guidarne una senza preoccuparmi della usura delle sedi valvole, delle manutenzioni straordinarie, della perdita delle prestazioni ecc.
Vi farò sapere.
Buona Serata
Danilo

Ciao Danilo ... Beh ti dico, l'Astra che viaggi a gpl o benzina non te ne accorgi, problemi a valvole, manutenzioni straordinarie ecc., fin'ora non ne ha avuti, e se non ne ha avuti in 206.000 km non credo sia per una fortuna che possa aver avuto personalmente, comunque sai, mi tocco che non si può mai dire!
A presto
 
Danilo_75 ha scritto:
Grazie Marco della risposta e del consiglio, prenderò in considerazione anche la Meriva. A prima vista mi sembra che il bagagliaio dell'Astra sia più spazioso, ma dovrei vederla dal vivo.
Sicuramente preferisco acquistare un GPL Tech anche usato, piuttosto che trasformare una versione Turbo perché immagino che non tutti sanno metterci le mani, questo tipo di motori sono più complicati di un semplice aspirato a iniezione indiretta di qualche anno fa.
Vi terrò aggiornati.
A presto
Danilo

Non so esattamente quanto misuri il bagagliaio della Meriva ma credo anch'io sia più grande quello dell'Astra S.T., poi dell'Astra 5 p. indubbiamente è più grande quello della Meriva.

Comunque m'ero connesso qui giusto per diffondere la notizia - non ricordo chi me l'avesse chiesto ma comunque qualcuno del forum - che è stata pubblicata la mia recensione sull'Astra! Non so dove sia perché non la trovo, ad ogni modo m'è arrivata la mail di conferma dell'avvenuta pubblicazione!

Buona giornata a tutti.

Marco
 
MarBru56 ha scritto:
pmarciant@libero.it ha scritto:
Buonasera a tutti, bentrovati, sono nuovo di zecca, complimenti a MarBru56 per la capillare descrizione della prova della sua Astra. Anche io sono uno che macina Km.. circa 60.000 annui, possessore di una Delta 1600 multijet 120 cv gold con la quale sono a 111.000 in 2 anni. Nessun problema, ottima auto e prestazioni, ora pero' sto prendendo in considerazione l'acquisto di un GPL, sarei orientato sulla Meriva o Mokka, l'Astra mi piace molto ma preferisco un assetto di guida piu' alto, precedentemente ho avuto monovolume e ultime 2 croma, una 120 CV e l'ultima 150 CV sempre multijet diesel. Sono motori affidabili, nessun problema, solo tagliandi a 30.000 Km e via... Vorrei passare al GPL, guardando avanti vedo un crollo del diesel, troppi filtri che non servono quasi a nulla... ma il mio dubbio e' il seguente: conviene veramente il GPL? mi spiego: il mio computer di bordo mi segna su oltre 4.000 Km percorsi un consumo medio di 5,3 x 100KM, quindi un consumo di circa 18lt a KM, percorro in prevalenza extraurbane pieni di autovelox tarati a 70KM... quindi max 90 di tachimetro, poi tangenziali e autostrade dove sfioro in alcuni tratti i 170. Questa mattina sono partito da Torino e arrivato ad Ancona, circa 550Km con 50 euro di gasolio, media 130/135 Km con cruise control dove possibile, circa 2.200- 2.500 di giri in 6° marcia. Chiedo a tutti voi e in special modo a MarBru Kilometrista di professione se mi consigliate l'acquisto di un GPL o no. Vi ringrazio, non ho nessuna esperienza di GPL, viaggio da oltre 35 anni con auto diesel, grazie a tutti! :rolleyes: :lol:

Ciao, allora per quanto mi riguarda non ho mai considerato realmente i computer di bordo, le medie che ho fatto le ho sempre fatte prendendo nota di litri versati e km realmente fatti, infatti sulla A4 2.0 TDI precedente la media del pc di bordo era molto alta ma a giochi fatti non superavo mai i 15/16 km/l reali. Per quanto riguarda il gpl, io non tornerei indietro, anzi ... Poi ovvio che è soggettivo. Io con l'Astra ti posso dire che a 135 di tachimetro faccio, reali, medie sui 3.5/10/10.5 km/l di gpl, sulle strade statali quelle rarissime volte che le faccio ad andature tranquille come le tue ho medie sui 13.5 km/l di gpl sempre. Per quanto riguarda il gpl credo che la Opel sia un passo avanti le altre e chiedendo a meccanici (non Opel ovviamente) e ai distributori mi è stato detto che son quelle senza problemi, poi non so, al limite provate a chiedere anche voi, ad ogni modo nei miei attuali 206.000 km fatti quasi tutti a gpl devo dire di non aver avuto problemi, perlomeno gravi, come ho riportato. Ah, peraltro, mi è stata pubblicata anche la prova nella sezione "opinioni" di quattroruote. Ad ogni modo, poi vedi di fare come vuoi, però se badi molto ai consumi io quasi quasi ti sconsiglierei di passare a Meriva e Mokka perché è vero che son auto più alte e quindi con la visibilità migliore, indubbiamente, ma è anche vero che così facendo aumentano i consumi! Non so, prova ad informarti ... Comunque, il motore è sempre quello quindi immagino che di problemi non ne abbia

A presto

Marco

MarBru, grazie per la tua risposta, in effetti il tuo sistema di calcolo del consumo e' l'unico affidabile, difatti (almeno io che ho qualche capello bianco..) all'epoca, quando non sapevo nemmeno cosa fossero i computer di bordo, appena sfiorata la riserva mettevo i mitici 5.000 lire di broda e segnavo i km. infallibile! E' vero quello che dici su Meriva e Mokka, oggi in conc Opel ho esaminato le 2 auto, la Mokka e' molto meno aereodinamica della Meriva ma dalla sua c'e' la 6° marcia che la Meriva non ha. Sto iniziando a fare giri dai conc e valutare, la cosa che piu' mi fa imbestialire e' che alcuni conc. non avendo modelli gpl sconsigliano l'acquisto del gpl... Peugeot mi ha proposto la 2009 td 100cv assicurandomi che percorre i 23/25 Km litro! Idem per Citroen motore montato su Cactus il Blue o come cv si chiama. La confusione e' enorme... ma sono arrivato alla conclusione che i migliori motori a GPL oggi sul mercato sono Opel e Fiat in quanto i motori sono predisposti con valvole rinforzate e punterie idrauliche e parliamo di turbo 1400 con 120/149 CV tutti gli altri sono aspirati con pochi CV per gli stradisti, adatti alla mamma che accompagna i figli a scuola e va a fare la spesa. Sono un po' prevenuto su Opel in quanto ho avuto esperienze non molto buone con 4 auto diesel. Rekord, quella che aveva 2 batterie, anni 80, andava fuori fase la pompa ogni 1.000 Km, vectra 1° e 2° serie, sempre fermo per un motivo o per un altro, addirittura all'ultima del 2000 prese fuoco lo scaldatore del gasolio. Da allora mi dissi: mai piu' Opel! Vedremo cosa accadra' adesso, voglio dargli ancora fiducia un'altra volta... speriamo, anche se la 500L mi fa l'occhiolino. Buonaserata.
 
pmarciant@libero.it ha scritto:
MarBru, grazie per la tua risposta, in effetti il tuo sistema di calcolo del consumo e' l'unico affidabile, difatti (almeno io che ho qualche capello bianco..) all'epoca, quando non sapevo nemmeno cosa fossero i computer di bordo, appena sfiorata la riserva mettevo i mitici 5.000 lire di broda e segnavo i km. infallibile! E' vero quello che dici su Meriva e Mokka, oggi in conc Opel ho esaminato le 2 auto, la Mokka e' molto meno aereodinamica della Meriva ma dalla sua c'e' la 6° marcia che la Meriva non ha. Sto iniziando a fare giri dai conc e valutare, la cosa che piu' mi fa imbestialire e' che alcuni conc. non avendo modelli gpl sconsigliano l'acquisto del gpl... Peugeot mi ha proposto la 2009 td 100cv assicurandomi che percorre i 23/25 Km litro! Idem per Citroen motore montato su Cactus il Blue o come cv si chiama. La confusione e' enorme... ma sono arrivato alla conclusione che i migliori motori a GPL oggi sul mercato sono Opel e Fiat in quanto i motori sono predisposti con valvole rinforzate e punterie idrauliche e parliamo di turbo 1400 con 120/149 CV tutti gli altri sono aspirati con pochi CV per gli stradisti, adatti alla mamma che accompagna i figli a scuola e va a fare la spesa. Sono un po' prevenuto su Opel in quanto ho avuto esperienze non molto buone con 4 auto diesel. Rekord, quella che aveva 2 batterie, anni 80, andava fuori fase la pompa ogni 1.000 Km, vectra 1° e 2° serie, sempre fermo per un motivo o per un altro, addirittura all'ultima del 2000 prese fuoco lo scaldatore del gasolio. Da allora mi dissi: mai piu' Opel! Vedremo cosa accadra' adesso, voglio dargli ancora fiducia un'altra volta... speriamo, anche se la 500L mi fa l'occhiolino. Buonaserata.

Ciao!

Io a ciò che dichiarano le Case non credo assolutamente, basta leggere Quattroruote anche saltuariamente e vedere che Case che dichiarano i 30 fanno poi i 15, chi dichiara 15 fa i 10 ... L'unica eccezione, manco a dirlo, è stata quella che ho comprato e a cui non credevo assolutamente: l'Astra! La dichiarazione della Casa era un'autonomia di 460 km a gpl e, ripeto, strano ma effettivamente ho autonomie dai 350 km - montagna, autostrada - fino addirittura a 515 km (con un gpl pagato carissimo ma evidentemente migliore!), comunque mediamente 440/460 km con un po' di attenzione si fanno. Per quanto riguarda la 500L te la sconsiglio: i sedili sono piccoli (perfino per me!) e su strada non va neanche a spingerla, almeno la 1.3 che ho avuto per una settimana, in più il doppio montante anteriore limita un po' la vista, dentro è fatta tutta di plastica dura molto economica e pure i consumi non sono certo da record ma anzi ... A proposito: anch'io ho qualche capello bianco (tra quelli rimasti, s'intende!), ti basta pensare che iniziai a lavorare a 17 anni e ad oggi ho sulle spalle più di 3.000.000 di km, con 42 auto mie (più le aziendali, ma pochissime e per brevi periodi). Per quanto riguarda Opel, tra le mie prime auto ne ho avute diverse: Kadett serie D 1.6 D ("Va come un treno", diceva la pubblicità: aveva 54cv!), due Kadett E (1.6 D dell'84 e 1.4i del 89 - mi sembra - con gpl), Rekord serie D (maggio 76 - settembre 77) 2.0 D, venduta per una Lancia Beta, poi una temporanea Golf 1.5 D e poi di nuovo una Rekord serie E 2.3 D (maggio 79 - novembre 1981) ... Pensa che erano gli anni del terremoto dell'Irpinia e ci alternavamo io e un amico di Bergamo per portare le roulotte da Bergamo in Iripinia con la mia Rekord E perché avendo avuto 3 roulotte la mia aveva il gancio traino): uno guidava e l'altro dormiva nell'andata, poi il cambio per il ritorno, giorno e notte, per 3 giorni ininterrottamente (mia moglie e mia figlia credevano mi fossi perso)!! Pensa che quella Rekord l'ho tenuta dal maggio del '79 al novembre del 1981 quando la cedetti per una CX e aveva all'attivo 190.000 km ... Poi, dalla Kadett E Club 1.4i a gpl basta Opel fino all'Astra del 12.2012 però devo dire onestamente che non ho mai avuto problemi ... Poi son tornato a Lancia (mio padre ne era un estimatore e ne ha sempre avute molte), ho avuto Bmw e Mercedes ma questa devo dire che non mi ha mai conquistato particolarmente, 6 Volvo una di fila all'altra con qualche Lybra e Thesis in mezzo (in famiglia abbiamo sempre avuto almeno due auto, senza contare le storiche), la disastrosa Audi A4 TDI ed ora di nuovo all'Opel con la mia prima Astra. Ora guardavo di rimanere con questo motore e alimentazione e di prendermi il Mokka che mi piace tanto (anche a mia figlia e alla mia attuale compagna) ma c'è solo 4x2 mente se compro un suv lo compro solo 4x4, visto che vado in montagna spesso. Per quanto ti concerne, ho anche pensato: la Zafira Tourer? La 1.6 EcoM Turbo l'avevo valutata e l'avrei anche comprata se non fosse per la ridotta distribuzione del metano (su Quattroruote ho letto che con 25? di pieno di metano fai 550/580 km) mentre la 1.4 140cv GPLTech? Leggevo, sempre su Quattroruote, che ha le stesse bombole della EcoM però la gpl ha un'autonomia di circa 650 km, magari prova a cercarla qui sul sito, potrebbe essere interessante!
A presto e scusate se mi son dilungato ma son i ricordi dei miei 20/30 anni ...
Marco
 
Buongiorno, vi aggiorno sulla questione... ho girato alcuni concessionari per fare 2 conti, quello che ci rimetto sulla mia Delta multijet gold 1600, 120 CV e' esagerato, l'auto con 2 anni e 115.000 Km mi viene valutata al max 8.000 euro, e' vero la valutazione e' solo uno specchieto per le allodole, e' la differenza che e' importante, ebbene devo sborsare circa 13,000 per Meriva, 16.000 per Astra, 12.500 per 500L, versioni al top. Prossimo passo sara' cercare auto Km 0 o aziendali. Prendo anche seriamente in considerazione di tenermi l'auto sino a oltre 170.000 in quanto ho appena rifatto la cinghia distribuzione e montato gomme nuove. Buona Domenica.
 
pmarciant@libero.it ha scritto:
Buongiorno, vi aggiorno sulla questione... ho girato alcuni concessionari per fare 2 conti, quello che ci rimetto sulla mia Delta multijet gold 1600, 120 CV e' esagerato, l'auto con 2 anni e 115.000 Km mi viene valutata al max 8.000 euro, e' vero la valutazione e' solo uno specchieto per le allodole, e' la differenza che e' importante, ebbene devo sborsare circa 13,000 per Meriva, 16.000 per Astra, 12.500 per 500L, versioni al top. Prossimo passo sara' cercare auto Km 0 o aziendali. Prendo anche seriamente in considerazione di tenermi l'auto sino a oltre 170.000 in quanto ho appena rifatto la cinghia distribuzione e montato gomme nuove. Buona Domenica.

Beh tra spendere 12.500 ? per una 500L, banalissima copia di Picasso e Countryman con interni da discount e spenderne 13.000 per la Meriva non avrei certo dubbi!! Comunque penso che il problema sta nel fatto che la Delta è stata un flop commerciale ed è pure fuori produzione, per cui di fatto è un'auto che appartiene al passato; con questo non voglio denigrarla, solo capire le ragioni di una quotazione bassa. Che poi, 8.000 ? ma stando alla differenza da sborsare temo che sia comprensiva dello sconto, giusto?
 
MarBru56 ha scritto:
pmarciant@libero.it ha scritto:
Per quanto riguarda la 500L te la sconsiglio: i sedili sono piccoli (perfino per me!) e su strada non va neanche a spingerla, almeno la 1.3 che ho avuto per una settimana, in più il doppio montante anteriore limita un po' la vista, dentro è fatta tutta di plastica dura molto economica e pure i consumi non sono certo da record ma anzi ...

Per quanto ti concerne, ho anche pensato: la Zafira Tourer? La 1.6 EcoM Turbo l'avevo valutata e l'avrei anche comprata se non fosse per la ridotta distribuzione del metano (su Quattroruote ho letto che con 25? di pieno di metano fai 550/580 km) mentre la 1.4 140cv GPLTech? Leggevo, sempre su Quattroruote, che ha le stesse bombole della EcoM però la gpl ha un'autonomia di circa 650 km, magari prova a cercarla qui sul sito, potrebbe essere interessante!
A presto e scusate se mi son dilungato ma son i ricordi dei miei 20/30 anni ...
Marco

Ciao Marco! Sulla 500L concordo in pieno, non m'è mai piaciuta esteticamente perché la trovo un mal riuscito mix tra Countryman e C3 Picasso e sugli altri aspetti che fai notare quoto al 100%!
Per quanto riguarda i consigli sulla Zafira, aggiungo solo che sulle GPLTech in pronta consegna avevo letto che, tra optional scontati, sconto sulla vettura e garanzia si poteva avere anche 7.000? di vantaggi, per cui effettivamente può essere un'idea grandiosa!
 
MarBru56 ha scritto:
mentre la 1.4 140cv GPLTech? Leggevo, sempre su Quattroruote, che ha le stesse bombole della EcoM però la gpl ha un'autonomia di circa 650 km, magari prova a cercarla qui sul sito, potrebbe essere interessante!
A presto e scusate se mi son dilungato ma son i ricordi dei miei 20/30 anni ...
Marco

Eccola:

http://www.quattroruote.it/prove/2013/la_nostra_prova_su_strada_zafira_tourer_1_4_t_gpl_vs_orlando_1_8_gpl.html
 
TestaRossaVr ha scritto:
pmarciant@libero.it ha scritto:
Buongiorno, vi aggiorno sulla questione... ho girato alcuni concessionari per fare 2 conti, quello che ci rimetto sulla mia Delta multijet gold 1600, 120 CV e' esagerato, l'auto con 2 anni e 115.000 Km mi viene valutata al max 8.000 euro, e' vero la valutazione e' solo uno specchieto per le allodole, e' la differenza che e' importante, ebbene devo sborsare circa 13,000 per Meriva, 16.000 per Astra, 12.500 per 500L, versioni al top. Prossimo passo sara' cercare auto Km 0 o aziendali. Prendo anche seriamente in considerazione di tenermi l'auto sino a oltre 170.000 in quanto ho appena rifatto la cinghia distribuzione e montato gomme nuove. Buona Domenica.

Beh tra spendere 12.500 ? per una 500L, banalissima copia di Picasso e Countryman con interni da discount e spenderne 13.000 per la Meriva non avrei certo dubbi!! Comunque penso che il problema sta nel fatto che la Delta è stata un flop commerciale ed è pure fuori produzione, per cui di fatto è un'auto che appartiene al passato; con questo non voglio denigrarla, solo capire le ragioni di una quotazione bassa. Che poi, 8.000 ? ma stando alla differenza da sborsare temo che sia comprensiva dello sconto, giusto?

Condivido in toto, effettivamente a seguito di un attento esame della 500 in concessionaria devo dire che l'entusiasmo iniziale si e' spento... per chi macina Km come me e' essenziale avere un'auto comoda e sicura. La quotazione bassa della Delta dipende dal fatto che ha 115.000 Km e il conc mi ha detto che devono rivenderla a commercianti per il mercato estero e che si trovano aziendali e qualche Km 0 a cifre attorno ai 17.000 !! Grazie Fiat, con la politica in atto vendera' solo Panda e 500, anche la Bravo e' uscita di produzione e chicca confermatami da qualche venditore : il marchio Lancia uscira' dal mercato il prossimo anno. Comunque la differenza da sborsare e' comprensiva di sconto, che poi o supervalutano la mia o fanno piu' sconto sul nuovo, in ogni caso la differenza e' quella che ho scritto su... poi magari i 500 / 1000 euro riesco ancora a spuntarli. Attendero' ancora qualche tempo e poi vedro', mi spiace dare indietro un'auto sempre tagliandata, cinghia, gomme nuove e che va benissimo per una differenza cosi', la sfruttero' ancora un po', tanto 115.000 o 150.000 Km per loro non fa differenza. Infine credo che se GPL la scelta andra' decisamente su Meriva... l'auto di Topolino (500l) la lascio a Minnie ;) Saluti, buona serata.
 
MarBru56 ha scritto:
pmarciant@libero.it ha scritto:
MarBru, grazie per la tua risposta, in effetti il tuo sistema di calcolo del consumo e' l'unico affidabile, difatti (almeno io che ho qualche capello bianco..) all'epoca, quando non sapevo nemmeno cosa fossero i computer di bordo, appena sfiorata la riserva mettevo i mitici 5.000 lire di broda e segnavo i km. infallibile! E' vero quello che dici su Meriva e Mokka, oggi in conc Opel ho esaminato le 2 auto, la Mokka e' molto meno aereodinamica della Meriva ma dalla sua c'e' la 6° marcia che la Meriva non ha. Sto iniziando a fare giri dai conc e valutare, la cosa che piu' mi fa imbestialire e' che alcuni conc. non avendo modelli gpl sconsigliano l'acquisto del gpl... Peugeot mi ha proposto la 2009 td 100cv assicurandomi che percorre i 23/25 Km litro! Idem per Citroen motore montato su Cactus il Blue o come cv si chiama. La confusione e' enorme... ma sono arrivato alla conclusione che i migliori motori a GPL oggi sul mercato sono Opel e Fiat in quanto i motori sono predisposti con valvole rinforzate e punterie idrauliche e parliamo di turbo 1400 con 120/149 CV tutti gli altri sono aspirati con pochi CV per gli stradisti, adatti alla mamma che accompagna i figli a scuola e va a fare la spesa. Sono un po' prevenuto su Opel in quanto ho avuto esperienze non molto buone con 4 auto diesel. Rekord, quella che aveva 2 batterie, anni 80, andava fuori fase la pompa ogni 1.000 Km, vectra 1° e 2° serie, sempre fermo per un motivo o per un altro, addirittura all'ultima del 2000 prese fuoco lo scaldatore del gasolio. Da allora mi dissi: mai piu' Opel! Vedremo cosa accadra' adesso, voglio dargli ancora fiducia un'altra volta... speriamo, anche se la 500L mi fa l'occhiolino. Buonaserata.

Ciao!

Io a ciò che dichiarano le Case non credo assolutamente, basta leggere Quattroruote anche saltuariamente e vedere che Case che dichiarano i 30 fanno poi i 15, chi dichiara 15 fa i 10 ... L'unica eccezione, manco a dirlo, è stata quella che ho comprato e a cui non credevo assolutamente: l'Astra! La dichiarazione della Casa era un'autonomia di 460 km a gpl e, ripeto, strano ma effettivamente ho autonomie dai 350 km - montagna, autostrada - fino addirittura a 515 km (con un gpl pagato carissimo ma evidentemente migliore!), comunque mediamente 440/460 km con un po' di attenzione si fanno. Per quanto riguarda la 500L te la sconsiglio: i sedili sono piccoli (perfino per me!) e su strada non va neanche a spingerla, almeno la 1.3 che ho avuto per una settimana, in più il doppio montante anteriore limita un po' la vista, dentro è fatta tutta di plastica dura molto economica e pure i consumi non sono certo da record ma anzi ... A proposito: anch'io ho qualche capello bianco (tra quelli rimasti, s'intende!), ti basta pensare che iniziai a lavorare a 17 anni e ad oggi ho sulle spalle più di 3.000.000 di km, con 42 auto mie (più le aziendali, ma pochissime e per brevi periodi). Per quanto riguarda Opel, tra le mie prime auto ne ho avute diverse: Kadett serie D 1.6 D ("Va come un treno", diceva la pubblicità: aveva 54cv!), due Kadett E (1.6 D dell'84 e 1.4i del 89 - mi sembra - con gpl), Rekord serie D (maggio 76 - settembre 77) 2.0 D, venduta per una Lancia Beta, poi una temporanea Golf 1.5 D e poi di nuovo una Rekord serie E 2.3 D (maggio 79 - novembre 1981) ... Pensa che erano gli anni del terremoto dell'Irpinia e ci alternavamo io e un amico di Bergamo per portare le roulotte da Bergamo in Iripinia con la mia Rekord E perché avendo avuto 3 roulotte la mia aveva il gancio traino): uno guidava e l'altro dormiva nell'andata, poi il cambio per il ritorno, giorno e notte, per 3 giorni ininterrottamente (mia moglie e mia figlia credevano mi fossi perso)!! Pensa che quella Rekord l'ho tenuta dal maggio del '79 al novembre del 1981 quando la cedetti per una CX e aveva all'attivo 190.000 km ... Poi, dalla Kadett E Club 1.4i a gpl basta Opel fino all'Astra del 12.2012 però devo dire onestamente che non ho mai avuto problemi ... Poi son tornato a Lancia (mio padre ne era un estimatore e ne ha sempre avute molte), ho avuto Bmw e Mercedes ma questa devo dire che non mi ha mai conquistato particolarmente, 6 Volvo una di fila all'altra con qualche Lybra e Thesis in mezzo (in famiglia abbiamo sempre avuto almeno due auto, senza contare le storiche), la disastrosa Audi A4 TDI ed ora di nuovo all'Opel con la mia prima Astra. Ora guardavo di rimanere con questo motore e alimentazione e di prendermi il Mokka che mi piace tanto (anche a mia figlia e alla mia attuale compagna) ma c'è solo 4x2 mente se compro un suv lo compro solo 4x4, visto che vado in montagna spesso. Per quanto ti concerne, ho anche pensato: la Zafira Tourer? La 1.6 EcoM Turbo l'avevo valutata e l'avrei anche comprata se non fosse per la ridotta distribuzione del metano (su Quattroruote ho letto che con 25? di pieno di metano fai 550/580 km) mentre la 1.4 140cv GPLTech? Leggevo, sempre su Quattroruote, che ha le stesse bombole della EcoM però la gpl ha un'autonomia di circa 650 km, magari prova a cercarla qui sul sito, potrebbe essere interessante!
A presto e scusate se mi son dilungato ma son i ricordi dei miei 20/30 anni ...
Marco

Allora siamo coetanei :lol: :lol: I ricordi sono gli stessi, buona serata Marco.
 
pmarciant@libero.it ha scritto:
Buongiorno, vi aggiorno sulla questione... ho girato alcuni concessionari per fare 2 conti, quello che ci rimetto sulla mia Delta multijet gold 1600, 120 CV e' esagerato, l'auto con 2 anni e 115.000 Km mi viene valutata al max 8.000 euro, e' vero la valutazione e' solo uno specchieto per le allodole, e' la differenza che e' importante, ebbene devo sborsare circa 13,000 per Meriva, 16.000 per Astra, 12.500 per 500L, versioni al top. Prossimo passo sara' cercare auto Km 0 o aziendali. Prendo anche seriamente in considerazione di tenermi l'auto sino a oltre 170.000 in quanto ho appena rifatto la cinghia distribuzione e montato gomme nuove. Buona Domenica.

Se ti può servire come termine di paragone, il mio contratto con Opel per l'acquisto di una Astra turbo gpl tech cosmo con qualche accessorio, prevede un'aggiunta di 16500 ? oltre al rientro di una Astra SW 1700 CC cdi cosmo di 10 anni con 124.000 km.
Buona serata
 
dm1964 ha scritto:
pmarciant@libero.it ha scritto:
Buongiorno, vi aggiorno sulla questione... ho girato alcuni concessionari per fare 2 conti, quello che ci rimetto sulla mia Delta multijet gold 1600, 120 CV e' esagerato, l'auto con 2 anni e 115.000 Km mi viene valutata al max 8.000 euro, e' vero la valutazione e' solo uno specchieto per le allodole, e' la differenza che e' importante, ebbene devo sborsare circa 13,000 per Meriva, 16.000 per Astra, 12.500 per 500L, versioni al top. Prossimo passo sara' cercare auto Km 0 o aziendali. Prendo anche seriamente in considerazione di tenermi l'auto sino a oltre 170.000 in quanto ho appena rifatto la cinghia distribuzione e montato gomme nuove. Buona Domenica.

Se ti può servire come termine di paragone, il mio contratto con Opel per l'acquisto di una Astra turbo gpl tech cosmo con qualche accessorio, prevede un'aggiunta di 16500 ? oltre al rientro di una Astra SW 1700 CC cdi cosmo di 10 anni con 124.000 km.
Buona serata

Ciao DM 1964, la mia Delta e' del Giugno 2013 con 115.000Km se calcolo che la Meriva in trattativa e' la versione Cosmo tu la spunti meglio, per l' Astra mi hanno chiesto una differenza di 16.000, la realta' e' che le auto costano sempre di piu' e mi domando se (almeno per me) vale veramente la pena di sostituire l'auto ogni 2/3 anni o consumarla sino alla fine o addirittura noleggiarla. Cambiero' concessionario e puntero' l'Astra, probabilmente il venditore era interessato a vendermi la Meriva.
 
Back
Alto