<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech

albio77 ha scritto:
Ecco le foto della mia!

Alberto

Ciao Alberto!

Vedo che sei appassionato Opel ... Dai che è presto ora di cambiare anche la Corsa ;) !
Bella la tua Astra anche se immagino nera così non sarà facile tenerla pulita! La tua ha la scritta "GPLTech" sul bagagliaio?
Certo che, nera, con i fari bruniti e così ricca di cromature, dev'essere uno spettacolo con le luci diurne a led accese durante il giorno!!!
COMPLIMENTI!!
 
MarBru56 ha scritto:
E, alla fine, giovedì scorso arrivarono ...

Stefano sarà contento suppongo!

Marcoooo ... E supponi bene!!! Come dice Bud Spencer nel bellissimo e famosissimo film "Nati con la camicia" ... "La supposta è giusta" - a scanso d'equivoci posto un link!!!
https://www.youtube.com/watch?v=bvZd92N9Wtc
 
MarBru56 ha scritto:
E, alla fine, giovedì scorso arrivarono ...

Stefano sarà contento suppongo!

Beh, ora che sei arrivato a questo importante traguardo, che ne diresti di fare un piccolo riassunto della tua esperienza e di postarla nel Quattroruote Advisor?! Secondo me potrebbe essere utile a tanta gente che non utilizza il forum!
 
albio77 ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Ciao Alberto

io più che per la differenza di consumo trovo più grave il fatto che il gpl delle pompe bianche faccia partire gli iniettori a distanze non elevate, come a me che son partiti attorno ai 60.000 km!

Comunque bella la tua Astra, anche se non t'invidio per il lavoraccio che, immagino, dovrai fare per tenerla pulita ...

A presto

Marco

Mi diceva un gestore di distributori che la differenza tra bianche e di marca sta nella percentuale di propano presente nella miscela (che generalmente è composta da propano e butano).
Questo gestore, di marca, dice che il loro è sempre garantito al 90% di propano, mentre alcune pompe bianche possono arrivare anche al 60%.
La differenza di costo sta lì.
E per quel che vedo io, anche quella di consumo.

Probabile che di pari passo ci vada l'usura degli iniettori.

Quanto agli additivi, il mio meccanico mi ha detto di lasciar perdere.

Grande lavoraccio Marco!!!
Ma quando è pulita...
E poi c'era così, altrimenti a quest'ora la stavo ancora aspettando!

A presto!
Alberto

Se così fosse bisognerebbe denunciare i distributori che fissano fogli A4 con comunicati stampa dove si sostiene che il carburante è uguale per tutte le marche, come ho visto ancora in giro!!
Comunque, non credo che l'Astra di Marco sia pulita molto spesso!
Ciao a tutti!
Stefano
 
TestaRossaVr ha scritto:
albio77 ha scritto:
Ecco le foto della mia!

Alberto

Ciao Alberto!

Vedo che sei appassionato Opel ... Dai che è presto ora di cambiare anche la Corsa ;) !
Bella la tua Astra anche se immagino nera così non sarà facile tenerla pulita! La tua ha la scritta "GPLTech" sul bagagliaio?
Certo che, nera, con i fari bruniti e così ricca di cromature, dev'essere uno spettacolo con le luci diurne a led accese durante il giorno!!!
COMPLIMENTI!!

Appassionato Opel dici...
Dunque, la mia prima vera auto è stata un'Astra 1a serie 1.4 benzina, acquistata con riscatto dall'azienda di mio papà a 225.000 km e rivenduta a 275.000 dopo 3 anni.
Poi ho avuto una Marea, per 2 anni. Lasciamo perdere.
Poi Astra 3a serie 1.7 CDTI, 218.000 km.
A mia moglie ho preso la Corsa.
Io ho ripreso un'altra Astra.

Sì, dai... ;)

La Corsa va ancora meravigliosamente bene, per cui durerà ancora per molti km!

La mia è anonima, niente GPLTech sul portellone.

Ciao!!

Alberto
 
albio77 ha scritto:
Appassionato Opel dici...
Dunque, la mia prima vera auto è stata un'Astra 1a serie 1.4 benzina, acquistata con riscatto dall'azienda di mio papà a 225.000 km e rivenduta a 275.000 dopo 3 anni.
Poi ho avuto una Marea, per 2 anni. Lasciamo perdere.
Poi Astra 3a serie 1.7 CDTI, 218.000 km.
A mia moglie ho preso la Corsa.
Io ho ripreso un'altra Astra.

Sì, dai... ;)

La Corsa va ancora meravigliosamente bene, per cui durerà ancora per molti km!

La mia è anonima, niente GPLTech sul portellone.

Ciao!!

Alberto

Ciao Alberto, ciao Stefano!

Eh no eh, la mia assolutamente non è anonima, ho voluto la scritta GPLTech sul portellone e ne vado fiero, l'unica cosa che mi fa un po' incaz... è che sulla Zafira la EcoM ha la scritta "EcoM TURBO", scritto bello in grande, che si legga bene ... L'Astra di suo ha la scritta TURBO e sulla gpl viene rimossa per scriverci "GPLTECH", che oltretutto è anche mezza trasparente ... 218.000 e 275.000 km dici? Io oggi ho fatto il tagliando a 204.000 km in due anni e 3 mesi ... Peraltro, come detto per telefono, non vogliono rifarmi la catena: mi dicono che è ancora perfetta e che non necessita di sostituzione. Ho chiesto normalmente quando fanno, cioè quando Opel prevede la sostituzione della catena sulla 1.4 e m'è stato detto "dai 200 ai 250.000 km a seconda del rumore". A me sembra strano così tanto ... Ho anche ricordato che la mia va a gpl e m'è stato risposto che il carburante non incide sull'usura della catena in alcun modo! Boh, speriamo bene! Ma sai che mi fa quasi specie aver pagato poco il tagliando dei 204.000?? M'aspettavo chissà mai quale cifra ...
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
E, alla fine, giovedì scorso arrivarono ...

Stefano sarà contento suppongo!

Beh, ora che sei arrivato a questo importante traguardo, che ne diresti di fare un piccolo riassunto della tua esperienza e di postarla nel Quattroruote Advisor?! Secondo me potrebbe essere utile a tanta gente che non utilizza il forum!

Ciao Stefano!

Si, ho notato anch'io che c'è sta cosa ... Lo farò, non so quando, ma lo farò!
 
TestaRossaVr ha scritto:
albio77 ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Ciao Alberto

io più che per la differenza di consumo trovo più grave il fatto che il gpl delle pompe bianche faccia partire gli iniettori a distanze non elevate, come a me che son partiti attorno ai 60.000 km!

Comunque bella la tua Astra, anche se non t'invidio per il lavoraccio che, immagino, dovrai fare per tenerla pulita ...

A presto

Marco

Mi diceva un gestore di distributori che la differenza tra bianche e di marca sta nella percentuale di propano presente nella miscela (che generalmente è composta da propano e butano).
Questo gestore, di marca, dice che il loro è sempre garantito al 90% di propano, mentre alcune pompe bianche possono arrivare anche al 60%.
La differenza di costo sta lì.
E per quel che vedo io, anche quella di consumo.

Probabile che di pari passo ci vada l'usura degli iniettori.

Quanto agli additivi, il mio meccanico mi ha detto di lasciar perdere.

Grande lavoraccio Marco!!!
Ma quando è pulita...
E poi c'era così, altrimenti a quest'ora la stavo ancora aspettando!

A presto!
Alberto

Se così fosse bisognerebbe denunciare i distributori che fissano fogli A4 con comunicati stampa dove si sostiene che il carburante è uguale per tutte le marche, come ho visto ancora in giro!!
Comunque, non credo che l'Astra di Marco sia pulita molto spesso!
Ciao a tutti!
Stefano

La mia spesso pulita?! Certo, infatti per essere lavata ha dovuto aspettare che mi ammalassi di febbre e bronchite con uno stop di 10 giorni dal lavoro per avere il tempo di portarla a far lavare, perché altrimenti sarebbe ancora impolverata ...
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Per le foto ... Questa volta il nostro amico Stefano sarà doppiamente felice, magari sarà lui a spiegarci il perché!
Intanto, buona giornata a tutti
Marco

Ciao Marco
Bella sta "caccia al tesoro"!
Allora, sullo sfondo dell'Astra a sinistra vedo il Monte Pastello mentre al centro e destra s'intravede il Lago di Garda, ma senza Rocca di Garda, sicché immagino quelle colline che si vedono siano quelle di Bardolino. Vedendo il parcheggio innevato, lo sfondo - quindi la posizione - con il Pastello posso immaginare che quello sia il nuovo parcheggio della Località Coste, di Fosse ... Giusto?

Bravissimo! Mi piace molto venir in Lessinia nei weekend, una delle zone dove ho meno clienti!
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
E, alla fine, giovedì scorso arrivarono ...

Stefano sarà contento suppongo!

Marcoooo ... E supponi bene!!! Come dice Bud Spencer nel bellissimo e famosissimo film "Nati con la camicia" ... "La supposta è giusta" - a scanso d'equivoci posto un link!!!
https://www.youtube.com/watch?v=bvZd92N9Wtc

Bella questa scena, ma questa è imbattibile:
https://www.youtube.com/watch?v=S8N4fMulG5Y
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
E, alla fine, giovedì scorso arrivarono ...

Stefano sarà contento suppongo!

Marcoooo ... E supponi bene!!! Come dice Bud Spencer nel bellissimo e famosissimo film "Nati con la camicia" ... "La supposta è giusta" - a scanso d'equivoci posto un link!!!
https://www.youtube.com/watch?v=bvZd92N9Wtc

Questa è ancora meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=zo6EQ8nDGfo
 
Allora, posto foto degli interni dopo i 200.000 km (e soprattutto dopo il lavaggio!) ... Stefano, mi avevi chiesto sedile e volante, vero?
Eccoli:

Attached files /attachments/1928427=43387-20150308 Astra sedile 1.JPG /attachments/1928427=43389-20150308 Astra sedile 2.JPG /attachments/1928427=43388-20150308 Astra volante.JPG
 
Buongiorno. Una cosa e' certa. Io nel dubbio se orientarmi sul diesel o GPL facendo circa 20.000 km. all'anno, chiedendo in concessionaria (due) ho notato che tendono a sconsigliarti il GPL e a farti puntare sul diesel, sia per il chilometraggio annuale, sia per le minori prestazioni rispetto al diesel, sia per possibili problemi alle testate. L'ultima affermazione dei venditori e': ""il GPL e' sicuramente meno affidabile del diesel"".
 
m.lacreta ha scritto:
Buongiorno. Una cosa e' certa. Io nel dubbio se orientarmi sul diesel o GPL facendo circa 20.000 km. all'anno, chiedendo in concessionaria (due) ho notato che tendono a sconsigliarti il GPL e a farti puntare sul diesel, sia per il chilometraggio annuale, sia per le minori prestazioni rispetto al diesel, sia per possibili problemi alle testate. L'ultima affermazione dei venditori e': ""il GPL e' sicuramente meno affidabile del diesel"".

Non voglio divulgarmi con ciò che ho già scritto più volte, certo è che questi discorsi li ho sentiti anch'io, sia nel 2012 ma anche prima, ancora negli anni '80 e '90 ... Poi l'esperienza con il 2.4 Turbo 5 cilindri Volvo trasformato a gpl dove son arrivato a 480.000 km ad esempio, con l'Astra 200.000 km in due anni senza problemi rilevanti ... Vogliamo mettere con la precedente Audi A4 2.0 TDI? Non ricordo più le volte che entrai in officina prima dei 200.000 km ... Cosa mi dissero nel 2012 quando chiesi info sulla Zafira EcoM Turbo? "100.000 km/anno con una Zafira a metano è un suicidio!". Capii il perché quando poi mi fecero vedere alcune occasioni in pronta consegna in varie concessionarie: le auto diesel erano ferme da mesi e mesi, con gomme sgonfie, ragnatele e polvere a go go, le metano o gpl bisognava ordinarle ... Strano caso, eh?! Queste coincidenze ... Tutti fessi siamo! Non a caso, notavo che anche la regina Golf da quando è arrivata la variante a metano (e considerare quanta scarsa autonomia ha!!) è arrivata ad incidere anche del 40/50% sul totale venduto mensilmente, il che se lo si relaziona alla scarsa distribuzione del metano in molte aree si arriva ad immaginare che in altre dove il metano è ben presente certamente la % è decisamente maggiore!
 
Gentilissimi,
scrivo in questo forum perché vorrei chiedere gentilmente a voi utenti esperti di questo tipo di veicolo opel astra 1.4 T sw , se anche la versione BENZINA TURBO è trasformabile a GPL senza pericolo di usura prematura delle sedi valvole.

A Febbraio la famiglia è aumentata a 4 unità :) e la vecchia Toyota Corolla a GPL ha raggiunto i 320.000 km :( , quindi ora non ho più scuse per cambiare macchina, tuttavia non ho trovato la versione GPL tech usata che rientri nel mio budget, quindi pensavo di optare sulla trasformazione di una versione Turbo.
Grazie.
Danilo
 
Back
Alto