<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech

MarBru56 ha scritto:
Metto anche queste altre 3 foto, anche se non sono all'auto di per sé, ma mi ha aiutato a dare l'idea di cosa c'era nonostante fossimo al 14 - 15 GIUGNO: chi lo direbbe mai, è?! Probabilmente alcuni di voi lo conosceranno, son andato sul Grossglockner, la più alta vetta austriaca

Salve Marco!
Sa che io e Lei potremmo andare molto d'accordo: piace moltissimo anche a me la montagna e appena posso mi ci rifugio ma ... Uno spettacolo simile alla metà di giugno davvero non mi è mai capitato!! E' una meraviglia, famosa poi la curva della seconda foto, quando fanno le gare di auto d'epoca l'immortalano spesso! Pensando all'Astra, non le fa mancare davvero gli sforzi a questa vettura! Ha già rifatto la frizione?
 
MarBru56 ha scritto:
Per spiegare meglio cosa intendo nel post precedente faccio un banalissimo esempio: oltre alle aree di sosta di cui facevo menzione prima, ci sono anche dei banalissimi cartelli lungo il percorso stradale ... Ecco un piccolo esempio di cosa intendo per "cultura della Natura", che troppo spesso ritengo sia ignorata in Italia! Dunque, vedete nella prima foto una cascata, la mia Astra e, a fianco, due tabelloni: contengono foto e descrizioni in più lingue, così li ho fotografati nella mia, per ricordarmi meglio le nozioni che ho imparato lì, sperando non mi servano in casi "estremi" mai:

Mai saputo che l'acqua vaporizzata delle cascate facesse bene al corpo umano ... In pratica è una sorta di aerosol naturale, al contrario dello smog, mi sembra di capire! Grazie mille Marco, anche questa è cultura, eccome!! Quando s'imbatte in qualcosa di interessante che non riguarda il mondo automobilistico, ci metta al corrente lo stesso, grazie!
 
teoriz ha scritto:
interni?

Infine, il concessionario mi ha fatto il seguente prezzo: Astra Cosmo gpl colore bianco, senza ulteriori optional, IPT incl, 17000 euro. Come vi sembra?

MR

17.000 euro per un'Astra Cosmo GPL??? Ma era una km 0 o aziendale??
 
teoriz ha scritto:
[
Credo anche io che questa Astra sia un'ottima auto: a 17000 euro non si può pretendere di meglio. La Focus, per intenderci, costa 18000 con un allestimento simile, e tra le 2 non ho dubbi...
matteo

Ciao Matteo! Ma sei sicuro che la Focus costi ben 18.000 euro?? Te lo chiedo perché una mia collega ha da poco comprato una C-max a gpl, quindi più costosa della Focus, e l'ha pagata 16.000 euro, nuova, neppure immatricolata ... Le Ford normalmente costano meno o molto meno delle Opel, anche Marco credo che la sua non l'abbia pagata poco ...
 
DavSban ha scritto:
Buongiorno MarBru56,

innanzitutto la ringrazio per il dettaglio ti tutte le sue vicende (sia brutte che belle), sono davvero molto utili in quanto anche io sto valutando di cambiare la mia opel corsa diesel (sono sempre stato amante dei motori diesel ma dato le due esperienze negative con il FAP vorrei valutare il cambio) con un Astra GPL solo che avrei una sola domanda un mio amico possiede il suo stesso modello di macchina (solo che berlina e non SW) lui ha preferito comprare una vettura con alimentazione a benzina e poi istallare l'impianto GPL da un suo "preparatore" di fiducia, in quanto aveva già una vecchia opel astra SW alla quale aveva istallato a parte l'impianto GPL ed non ha mai avuto problemi sia come iniettori che valvole ecc., mentre vedendo su vari siti internet sconsigliano di far istallare l'inpianto GPL dalla casa. A quanto ho potuto constatare lei di questi problemi non ne ha avuto (tranne i due mesi orribili che ha passato per l'errore di un meccanico) cosa consiglierebbe, impianto della casa oppure impianto installato da un proprio meccanico di fiducia?

Grazie mille.

Per quanto possa contare la mia impressione, anch'io starei sulla GPLTech: non puoi mai sapere chi ti fa il lavoro e cosa ti monta ... Non mi fiderei!
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Hai letto?! Che bello, eh?! Guarda, è stata un'esperienza davvero orrenda, spero di non avere mai più bisogno di tornarci perché dopo una cosa del genere ... Ho anche informato Opel Italia, ma se ne lavano le mani!

Ciao Marco! Grazie del tuo messaggio privato, non mi son più connesso ... Sai, son un enorme amante delle 4ruote, mi connettevo tutti i giorni, purtroppo ho smesso di farlo perché ho gravi problemi con il lavoro e la mia passione per le auto non fa che aumentare il mio sconforto ...

Hey, ciao, bentornato! Beh, come dire ... "figlio del tuo tempo", no?!
Purtroppo, non sei l'unico ma anzi ... Io che di questi problemi al momento (ma mai dire mai) non ne ho mi ritengo davvero molto, molto fortunato, vedo cosa c'è in giro ... E personalmente non credo neppure che sia una situazione di stallo ma anzi ... Dicono di voi giovani che siete sfiduciati ma io che ho qualche annetto sulle spalle non son meno preoccupato di voi, anzi ... Però ci vuole forza, se posso permettermi un consiglio, io cercherei d'investire sulla professionalità perché vedo direttamente che è l'unica arma vincente: mia figlia, dopo mesi ... ok, ma a inizio settembre è riuscita a ritornare nel suo settore, a trovare ancora il suo lavoro e anche a settembre 2014 - tutto dire - con un buon contratto, per cui ... Non ascoltiamo solo brutte notizie, qualcuna di buona ancora ci può essere, magari la prossima sarà la tua, perché no?
Ti mando un saluto e un grande incoraggiamento!
 
TestaRossaVr ha scritto:
E' una meraviglia, famosa poi la curva della seconda foto, quando fanno le gare di auto d'epoca l'immortalano spesso! Pensando all'Astra, non le fa mancare davvero gli sforzi a questa vettura! Ha già rifatto la frizione?

No, sembra che la frizione regga bene il peso dei chilometri, non posso lamentarmi. Sul Grossglockner c'era un raduno di Porsche di ogni epoca anche domenica ... Dopo giugno, ci son tornato anche questo weekend!

Attached files /attachments/1856800=39541-20141005 Grossglockner.JPG
 
TestaRossaVr ha scritto:
Mai saputo che l'acqua vaporizzata delle cascate facesse bene al corpo umano ... In pratica è una sorta di aerosol naturale, al contrario dello smog, mi sembra di capire! Grazie mille Marco, anche questa è cultura, eccome!! Quando s'imbatte in qualcosa di interessante che non riguarda il mondo automobilistico, ci metta al corrente lo stesso, grazie!

Certo, volentieri!
 
TestaRossaVr ha scritto:
teoriz ha scritto:
interni?

Infine, il concessionario mi ha fatto il seguente prezzo: Astra Cosmo gpl colore bianco, senza ulteriori optional, IPT incl, 17000 euro. Come vi sembra?

MR

17.000 euro per un'Astra Cosmo GPL??? Ma era una km 0 o aziendale??

Se non vado errando, ma dovrei controllare, io della mia ne ho dati 19.800? con sconto agenti o leasing, quindi doppio più o meno, una roba simile ... Listino di 25.000, può essere?
 
Ad ogni modo, m'ero connesso al forum per aggiungere un paio di foto dell'Astra al lavoro visto che m'era stato chiesto. La settimana scorsa ho sistemato un po' di foto di ferie nel pc e ne ho trovato un paio di interessanti ... La prima è questa, l'Astra davanti al ristorante sull'Isola di Rugen (non ho i due puntini da mettere sulla u!), a nord della Germania, questa estate, erano le 22 passate!

Attached files /attachments/1856806=39542-2018.JPG
 
Le altre non c'entrano con l'Astra, son di un mare che, per noi mediterranei, suona quasi sconosciuto, ma ha il suo fascino, la sua organizzazione e molti suoi turisti: a fine giugno c'era mezza Germania, seppur i gradi non siano stati molti, attorno ai 25/27

Attached files /attachments/1856817=39544-2050.JPG /attachments/1856817=39545-2072 ORE 23.02!!!.JPG /attachments/1856817=39543-P6300827.JPG
 
Salve a tutti,
mi presento, sono Alberto, e anch'io sto per prendere un'Astra 1.4 GPL Tech.

Sono astrista praticamente da sempre, a parte una breve parentesi di esperienza Fiat, venduta a causa del vomito provocato, ma tralascio.
Vengo da una Astra 1.7 101 cv del 2005, ci ho fatto quasi 220.000 km, ed è venuto il momento di pensionarla.
Essendo un pignolo di prima in quanto ad automobili, mi sono fatto un bel giro in giostra sulla rete a leggere e rileggere le varie impressioni e prove, ed è stato un bel sollievo e conforto trovare la prova di Marco, che ringrazio infinitamente.

Inizialmente avevo intenzione di andare su qualcosa di più potente, tipo il 1.6 diesel 136 cv, o addirittura il 2.0 con cambio automatico, ma poi alcuni amici (e la Corsa GPL di mia moglie) mi hanno fatto tornare un po' sui miei passi.
Costi di acquisto e di gestione hanno fatto il resto.
Non sarebbe stata la prima scelta come auto, la nuova linea non mi ha mai entusiasmato, ma non ho trovato grandi alternative nella concorrenza, e anche per me è fondamentale la capacità di carico.
Sicché l'ho vista, l'ho provata e ne sono rimasto piacevolmente impressionato.

Il venditore me ne ha proposta una a stock, nuova, ancora da immatricolare, nera, allestimento Cosmo con CD600, sensori di parcheggio posteriori installati in concessionaria, barre portatutto, il tutto a 18.600 euro chiavi in mano.
Mi sembra un buon prezzo e il prodotto è sicuramente di un livello superiore rispetto alla mia Astra H.

Mi sarebbe interessato il sistema di abbattimento dei sedili dal bagagliaio e il freno di stazionamento elettrico, ma la disponibilità della pronta consegna e lo sconto mi hanno convinto di più.
Da dire che le diesel sarebbero costate almeno 2.500 euro in più, senza contare i costi di gestione.

In più mi hanno offerto la possibilità di estendere la garanzia fino a 8 anni, garanzia che copre tutte le parti della macchina, compreso l'impianto GPL, escluse solo le parti soggette ad usura, a 950 euro, dilazionabili in 12 rate a tasso 0.
Visto che finora ho cambiato già 3 alternatori e alcuni tubi del liquido di raffreddamento, penso che coglierò l'occasione, per quanto costosa.

Volevo portare il mio contributo in merito ad alcuni aspetti di cui ho parlato in concessionaria, sia con il venditore, sia con il meccanico (persona affidabile, che conosco da un po' di tempo e alla quale ho sempre affidato le cure della mia attuale auto).
Mi dicevano che il motore della 1.4 T GPL ha la testa rinforzata, a differenza della 1.4 T benzina, appunto per l'installazione dell'impianto, e che effettivamente non è necessaria alcuna manutenzione straordinaria alle valvole, che sarebbero autoregistranti.
Dicono che a parte qualche problema di gioventù su auto di 2 anni fa, gli ultimi modelli non hanno più dato alcun problema di affidabilità.
Da prendere un po' con le pinze, ovviamente, ma le recensioni e le opinioni lette sembrano andare in questa direzione.

Ce l'avrò sotto le mani tra un mesetto circa. Speriamo bene. Le macchine sono sempre un'incognita.

A presto
Alberto
 
TestaRossaVr ha scritto:
teoriz ha scritto:
interni?

Infine, il concessionario mi ha fatto il seguente prezzo: Astra Cosmo gpl colore bianco, senza ulteriori optional, IPT incl, 17000 euro. Come vi sembra?

MR

17.000 euro per un'Astra Cosmo GPL??? Ma era una km 0 o aziendale??

Ciao TestarossaVr

a fine agosto (prima dell'aumento del prezzo di listino di 150 euro che scattava dal 1 settembre) ho firmato il contratto per la astra gpl cosmo.
Ho aggiunto radio CD600 (mi piacevano il monitor a colori e le funzioni intellilink) e i sensori di parcheggio posteriori after-market
colore bianco
prezzo finale 17600 euro IPT inclusa.
Macchina da ordinare (60gg), quindi no pronta consegna.
tra 15gg arriverà :)
 
TestaRossaVr ha scritto:
teoriz ha scritto:
[
Credo anche io che questa Astra sia un'ottima auto: a 17000 euro non si può pretendere di meglio. La Focus, per intenderci, costa 18000 con un allestimento simile, e tra le 2 non ho dubbi...
matteo

Ciao Matteo! Ma sei sicuro che la Focus costi ben 18.000 euro?? Te lo chiedo perché una mia collega ha da poco comprato una C-max a gpl, quindi più costosa della Focus, e l'ha pagata 16.000 euro, nuova, neppure immatricolata ... Le Ford normalmente costano meno o molto meno delle Opel, anche Marco credo che la sua non l'abbia pagata poco ...

Allora il paragone tra i 2 prezzi non è molto omogeneo. Mi spiego
- Ford Focus 1.6 gpl Titanium con verice metallizzata costa 18000 (prezzo contrattato da me, magari altri riescono a fare meglio). IPT incl
- Astra 1.4 gpl mi è costata 17600, ipt incl.

Ora, la focus ha più optional sopra, ad es un navigatore (che mi sembra abbastanza penoso), sensori di park anteriori e posteriori, bracciolo per passeggeri posteriore. Ha sospensioni posteriori Multilink. Però ha un motore tradizionale (non turbo) con 120cv, e punterie
meccaniche.

La Astra non ha le cose elencate sopra, ma ha un motore turbo moderno da 140cv, punterie idrauliche, interni in simil-pelle.

In parole povere, non comperi la Focus per risparmiare ma perchè o ti piace o vuoi qualche optional in più sopra, la cui utilità è soggettiva

Non so quanto costi un Cmax, ma credo che con 16000 sia il base
 
Vorrei scrivere una mia opinione sul sensore della pressione TPMS, croce e delizia...

L'utilità è evidente: avere sotto controllo la pressione in maniera costante.

Ma i costi "nascosti" di questi sensori, ora obbligatori per legge nessuno li racconta.
Se buchi e usi lo spray per riparare, molto probabilmente il sensore si rovina e deve essere sostituito (scritto anche sul libretto di manutenzione dell'auto). Un sensore costa circa 100 euro, montaggio escluso.
Non si può più avere un set di 4 gomme invernale montate su cerchione da montarsi da soli per risparmiare 50euro ogni cambio gomme (io ho sempre cambiato da solo le ruote). Infatti, ogni cerchione deve essere dotato di sensore, 100eurox4= 400 euro. La convenienza svanisce.
inoltre sembra che la pila di questi sensori non sia sostituibilie: finita la pila cambi sensore...

Con l'aumentare della tecnologia aumentano i costi...
 
Back
Alto