DavSban ha scritto:
Buongiorno MarBru56,
innanzitutto la ringrazio per il dettaglio ti tutte le sue vicende (sia brutte che belle), sono davvero molto utili in quanto anche io sto valutando di cambiare la mia opel corsa diesel (sono sempre stato amante dei motori diesel ma dato le due esperienze negative con il FAP vorrei valutare il cambio) con un Astra GPL solo che avrei una sola domanda un mio amico possiede il suo stesso modello di macchina (solo che berlina e non SW) lui ha preferito comprare una vettura con alimentazione a benzina e poi istallare l'impianto GPL da un suo "preparatore" di fiducia, in quanto aveva già una vecchia opel astra SW alla quale aveva istallato a parte l'impianto GPL ed non ha mai avuto problemi sia come iniettori che valvole ecc., mentre vedendo su vari siti internet sconsigliano di far istallare l'inpianto GPL dalla casa. A quanto ho potuto constatare lei di questi problemi non ne ha avuto (tranne i due mesi orribili che ha passato per l'errore di un meccanico) cosa consiglierebbe, impianto della casa oppure impianto installato da un proprio meccanico di fiducia?
Grazie mille.
Salve a Lei
Guardi, io a questa domanda non mi sento di darLe alcun consiglio in quanto non sono un meccanico e fin'ora di problemi è vero che non ne ho avuti - parlo di problemi legati all'auto in sé e per sé - ma è anche vero che non si può mai dire, magari la rottura è dietro l'angolo ... Semmai le posso proporre qualche spunto di riflessione che magari avevo fatto anch'io a suo tempo, quando, girando per concessionarie alla ricerca di un'Astra Cosmo S.T. bianca GPLTech in pronta consegna un venditore me ne propose a condizioni peraltro nemmeno troppe vantaggiose una aziendale di un anno e mezzo con 40.000 km e full optional, ma 140cv a benzina a cui aggiungere l'impianto che avrebbero fatto loro in officina. Lui mi disse che avrebbero preso l'impianto Landi Renzo identico a quello che fanno installare sulle Astra in officina dagli addetti Landi, quindi anche con le modifiche al motore del caso, e che, in più, in maniera precauzionale, in una tasca laterale del bagagliaio c'avrebbe fatto installare un piccolo serbatoio di additivo che aveva il compito di tener ulteriormente lubrificato il sistema ... Ero molto tentato di comprarla anche se il prezzo non era poi tanto conveniente ed era escluso dell'impianto più che altro per gli optional presenti - navi 900, Cosmo Pack 18, fari A.F.L., tetto panoramico - però poi pensai che sarebbe stata smontata in più punti, dal bagagliaio al motore, quindi con lo smontaggio di pannelli della carrozzeria ecc., che il lavoro sarebbe stato fatto in più giorni, quindi con un prendere e lasciare e, per giunta, che lo stesso lavoro non necessariamente sarebbe stato eseguito dalla stessa persona ma magari da persone diverse e, anche bene fosse stato eseguito dalla stessa persona, non è detto che quella persona abbia davvero la necessaria preparazione per un lavoro comunque abbastanza delicato come invece, visto che fanno solo quello, un installatore ufficiale Landi che, nell'officina ufficiale Landi installa impianti per decine di Astra o Meriva o Insignia tutte le settimane e di lavoro fa solo quello e non anche tagliandi o altro ancora ... Poi, devo dirLe la verità, a me sta cosa che l'ordine parta con un codice diverso da quello della 1.4 Turbo 140cv normale, che una volta fabbricata venga importata in Italia e alla Landi a Livorno (così m'han detto ma chissà se è vero) venga trasformata in GPLTech non è che piaccia tanto lo stesso, soprattutto perché, in qualsiasi concessionaria dove andai mi dissero che per le gpl serve un mese in più rispetto alle benzina e diesel ... E non credo sia nemmeno così conveniente per l'Opel, oltretutto, per il semplice fatto che le ultime due GPLTech presentate (Adam e Zafira Tourer) hanno una catena di montaggio direttamente in fabbrica, guarda caso, per cui ... Per ultimo, pensai anche che, come purtroppo poi è successo anche se per tutt'altro problema, se l'auto avesse avuto un difetto o guasto all'impianto l'avrei potuta portare presso una qualsiasi officina Opel mentre invece con un impianto fatto in officina da terzi, non GPLTech, ci sarebbe sempre stato il dubbio su chi avesse fatto l'impianto e come, con quale kit ecc., ... Almeno qui l'auto arriva in concessionaria pronta per essere usata a gpl ufficialmente dalla Opel Italia, anche se non è così, ti viene ad essere omologata subito a gpl - il dato viene scritto nella carta di circolazione direttamente, nella tabella numero 2, a fianco dei dati di cilindrata e kw e codice motore, senza aggiunte posticce sul retro - e quindi non hai problemi burocratici, dubbi sulla bravura dell'installatore ecc.: tocchiamo dove vogliamo, ma qualsiasi rogna dovesse sorgere è la Opel Italia che ne deve rispondere ... E considera che la garanzia la puoi anche estendere a pagamento al terzo e quarto anno di vita dell'auto, se non superi certe soglie di chilometraggio. Solo che, se la estendi su un'auto nata a benzina temo ti copra per il terzo e quarto anno SOLO gli eventuali problemi dell'auto escludendoti quelli all'impianto; se invece è una GPLTech sono obbligati a inglobarti anche quelli ... Poi, io non l'ho potuta fare, visto che in un anno e 8 mesi ho già superato il limite chilometrico per il quarto anno - credo fosse di 150 o 160.000 km, però magari te non fai 110.000/anno per cui ...
Ecco, di considerazioni mi sento di farti queste, ma sono solo considerazioni, non certo consigli, sia perché non sono meccanico sia perché non son nel giro delle officine essendo io un manager commerciale di tutt'altro settore ... Non so, vedi te cosa scegliere ... Considera anche una cosa: se compri la GPLTech, nello sconto che ti farà il venditore, ti viene a scontare anche l'impianto, se compri l'auto e poi l'impianto no ... Inoltre, se opti per questa soluzione, fatti prima spiegare bene cosa ti verrà ad essere cambiato a livello meccanico, cosa l'impianto comprende, perché quando m'ero informato io c'erano diverse Case (non solo Landi), per ogni Casa diverse cifre in base agli accessori dell'impianto - un meccanico, ma non Opel, mi disse addirittura che il motore lui non lo avrebbe toccato perché il 1.4 Opel ha le valvole già auto-registranti e non serve altro, che avrei potuto percorrere così anche un milione di km a gpl senza alcun problema - ovviamente tagliai corto e non mi vide più!
Buona giornata
Marco