<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Suzuki u.s.a... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Addio Suzuki u.s.a...

saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
...perche non valutiamo l'auto in se senza giudicarla a prescindere x il marchio? E basta co sto premium,se viene abusato il termine,via via ;)

....e lo dice un possessore di A4....... :D :D
Sai perchè non possiamo valutare l'auto in sè senza giudicarla a prescindere x il marchio, perchè dobbiamo tirare in ballo il discorso (odioso, convengo...) premium o meno? Perchè volenti o nolenti le auto non sono solo dei pezzi di metallo, dei semplici mezzi di trasporto... Lo fossero realmente, VW non avrebbe tutta quella fila di brand, gli stessi giapponesi non avrebbero appaiato le varie Acura, Lexus e Infiniti alle normali Honda, Toy e Nissan... Le auto sono degli oggetti di rappresentanza, come un vestito firmato, come un orologio di valore, come un appartamento a Cortina... E' quindi normale che si includa l'aspetto "immagine" nel valutare un modello o un brand, perchè la clientela lo sceglie anche per quello, non solo per gli aspetti tecnici.
 
saturno_v ha scritto:
Se controlli sul sito dell'NHTSA che ti ho postato, il rating di safety della Impreza e'un po' migliore di quello della Golf....non conosco i test Europei ma non mi pare che le Subaru si accartocino appena le tocchi....
I test sono abbastanza diversi.
Nel frontale, per dire, NTHSA manda a sbattere il veicolo a 56km/h contro un muro rigido con tutto il frontale, in una maniera molto simile a quella dei test governativi per l'omologazione europea. Euroncap invece fa impattare il veicolo a 64km/h contro un ostacolo deformabile, con meno della metà del frontale (dalla parte del guidatore), simulando un frontale extraurbano o un tamponamento autostradale. Come puoi facilmente evincere, i frontali europei sono decisamente più onerosi per la struttura di un veicolo e per la ricerca della protezione dei passeggeri... Non è un caso se le varie Voyager negli USA venivano testate e ben giudicate, mentre sottoposte ai test Euroncap emergevano drammatiche lacune... Immagino peraltro che lo stesso, a parti invertite, possa accadere per il rollover o per i test sul tamponamento visto che Euroncap non considera ancora questi fattori mentre NTHSA li verifica, anche qui non è un caso se le 500 che Fiat ora cerca di vendere negli USA siano state modificate ed irrobustite proprio nella parte posteriore...
 
modus72 ha scritto:
Sai perchè non possiamo valutare l'auto in sè senza giudicarla a prescindere x il marchio, perchè dobbiamo tirare in ballo il discorso (odioso, convengo...) premium o meno? Perchè volenti o nolenti le auto non sono solo dei pezzi di metallo, dei semplici mezzi di trasporto... Lo fossero realmente, VW non avrebbe tutta quella fila di brand, gli stessi giapponesi non avrebbero appaiato le varie Acura, Lexus e Infiniti alle normali Honda, Toy e Nissan... Le auto sono degli oggetti di rappresentanza, come un vestito firmato, come un orologio di valore, come un appartamento a Cortina... E' quindi normale che si includa l'aspetto "immagine" nel valutare un modello o un brand, perchè la clientela lo sceglie anche per quello, non solo per gli aspetti tecnici.

si pero' qui ci appassionamo di auto e/o lo siamo gia'..diciamo che abbiamo la volonta' e gli elementi per ragionare su un'auto piuttosto che un'altra basandoci su dati,conoscenze dirette,indirette,ecc ecc...al bar probabilmente fanno i discorsi che dici tu ;)
 
modus72 ha scritto:
Sai perchè non possiamo valutare l'auto in sè senza giudicarla a prescindere x il marchio, perchè dobbiamo tirare in ballo il discorso (odioso, convengo...) premium o meno? Perchè volenti o nolenti le auto non sono solo dei pezzi di metallo, dei semplici mezzi di trasporto... Lo fossero realmente, VW non avrebbe tutta quella fila di brand, gli stessi giapponesi non avrebbero appaiato le varie Acura, Lexus e Infiniti alle normali Honda, Toy e Nissan... Le auto sono degli oggetti di rappresentanza, come un vestito firmato, come un orologio di valore, come un appartamento a Cortina... E' quindi normale che si includa l'aspetto "immagine" nel valutare un modello o un brand, perchè la clientela lo sceglie anche per quello, non solo per gli aspetti tecnici.

Ma ci mancherebbe che non ci fossero differenze tra auto "vere premium" (passami il termine) e quelle normali, per carita'.....una A6 e' un'auto premium rispetto ad una Jetta......cosi' come, a parita' di dimensioni, lo e' una Serie 5 rispetto ad una Chevrolet Impala.

Il problema e' che gli uffici marketing hanno spinto questo concetto fino all'estremizzazione (per ovvie ragioni di profitto) dove ora quattro rivestimenti in plastica morbida, 2 listelli di alluminio o 2 accessori in piu' o magari anche qualche finezza tecnica maggiore fanno premium o meno....per me non lo fanno, semplice.

Per me una A3 non sara' mai premium rispetto ad una Golf, potranno fare tutte le acrobazie mentali di marketing che vogliono.

Io sono per ritornare "alle origini", per me fa fede la vecchia nomenclatura dei segmenti

A - City car

B - Utilitarie

C - Inferiore (vado a memoria)

D - Medie

E - Medio Superiore

G - Lusso

H - Sportive

Tutto qui......una A3 ed una Golf sono entrambe B.

30 anni fa mica si diceva che una Delta fosse "premium" rispetto ad una Ritmo o una A112 lo fosse nei confronti di una 127....esistevano semplicemente auto dello stesso segmento che erano finite/accessoriate un po' meglio e giustamente costavano un po di piu'.

Ti faccio un'esempio paradossale, non so se te le ricordi.....nei primi anni 80 potevi prendere una Renault 11 che aveva accessori che altre nel segmento si sognavano (le Renault dell'epoca erano spesso cosi')....vetri elettrici, chiusura centralizzata, sintetizzatore vocale, computer di bordo, motore turbo, servosterzo, sospensioni posteriori a ruote indipendenti, sedili che erano poltrone, etc...

Nessuno si sarebbe sognato di affermare che la Renault 11 fosse "premium" rispetto alla ben piu' scarna ed austera Golf dello stesso periodo.

Allora cosa si dovrebbe dire di una 131 Supermirafiori rispetto ad una Serie 3 coeva?? La 131 era "premium"??

Chi guida una A1 o una A3, guida un'utilitaria, con tutto il rispetto per le utilitarie, non puo' illudersi di guidare un'auto di lusso, per come la vedo io.

Tra l'altro oggi come oggi l'accessoristica si e' molto "democratizzata", non appena un gadget nuovo spunta immediatamente si propaga verso il basso....l'aria condizionata o i vetri elettrici ci hanno messo decenni per filtrare dalle auto di lusso....il navigatore gia' in meno di 10 anni si vide anche sulle auto normali, i fari allo xeno ancora meno ed in pochissimo tempo bluetooh e lettore mp3 ce li siamo ritrovati anche sulle low cost....la gente al gadget non ci rinuncia neanche sulle vetture economiche.

Io ritengo che questo sia un forum di appassionati e conoscitori d'auto...non d'utenza media o di uffici marketing....
 
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Di Subaru vedo il motore. Il resto, mancando il tratto distintivo delle Subaru ovvero la trazione integrale, mi sembra più Toy...

Toyota ha messo solo l'ID, pianale, sospensioni, cambio e motore sono Subaru, i freni sono Advics (gruppo Aisin quello che produce i cambi automatici e non)
Ah ok.. Non l'avrei mai detto, vista l'abituale produzione Subaru sempre contraddistinta dalla trazione integrale...

beh direi che non poteva essere altrimenti, visto che, a diferenza della gamma Toyota, le Subaru hanno motori longitudinali e TI e quindi sono più facilmente trasformabili in TP...
 
saturno_v ha scritto:
In Europa stanno su due segmenti ben distinti, e quanto si veda una volta aperti gli sportelli concorre fortemente a questa distinzione assieme a quanto trovato nel cofano. Non dubito che in altri continenti le necessità ed i gusti siano diversi (non è una novità che negli USA i gusti virino verso design e materiali ben più spartani...) ma qui si ragiona così. Per me gli interni di un A4 son nettamente più appaganti di quelli di una Legacy, ma ripeto è un mio giudizio.

Anche qui Legacy e A4 appartengono "ufficialmente" a 2 segmenti diversi soprattutto per il brand, le versioni S4, etc...poi per me e tanti altri sono funzionalmente e tecnicamente paragonabili....comunque dai tuoi commenti pare proprio che da voi forse veramente arrivino solo versioni scarne (tipo solo sedili in stoffa, volante rivestito in plastica e robe simili).....questi sono gli interni di una Legacy Limited....nota anche la chicca del battitacco illuminato in acciaio cromato....insomma una qualche attenzione ai dettagli ce l'hanno.

Sicuramente Audi impiega in alcuni punti materiali piu' appaganti e/o pregiati ma la Legacy qui e' stata premiata per le finiture e puo' tenere la testa alta in un confronto con la A4, specialmente se si considerano le differenze di prezzo...e non ti credere anche qui Audi e' considerata tra i marchi al top sotto questo aspetto...i giudizi sono uguali tra USA ed Europa a riguardo...

Comunque, per precisazione, io di tirate economiche in un'interno Audi le trovo in 5 minuti....economizzano tutti.

Le uniche Subaru veramente scarne come finiture (ma gli assemglaggi restano di prim'ordine) sono le WRX e STI, e lo fanno fondamentalmente per ridurre il peso al massimo....ma ti ricambiano con tante altre "leccornie"......

P.S.

Se controlli sul sito dell'NHTSA che ti ho postato, il rating di safety della Impreza e'un po' migliore di quello della Golf....non conosco i test Europei ma non mi pare che le Subaru si accartocino appena le tocchi....

qui una comparativa di R&T

http://www.roadandtrack.com/tests/comparison/all-wheel-drive-sport-sedans/page_7_-_subaru_legacy_2.5_gt_page_7

E la Legacy ne esce molto bene...
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
...perche non valutiamo l'auto in se senza giudicarla a prescindere x il marchio? E basta co sto premium,se viene abusato il termine,via via ;)

....e lo dice un possessore di A4....... :D :D

senza fare confronti con nessuno,pero' ,saturno tu sai che la mia auto ha: quadrilateri anteriori,multibraccio posteriore,un buon motore,buoni interni...qualcosa c'e',poi ci sara' di meglio sicuramente ma anche di peggio altrettanto sicuramente.. ;)
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sai perchè non possiamo valutare l'auto in sè senza giudicarla a prescindere x il marchio, perchè dobbiamo tirare in ballo il discorso (odioso, convengo...) premium o meno? Perchè volenti o nolenti le auto non sono solo dei pezzi di metallo, dei semplici mezzi di trasporto... Lo fossero realmente, VW non avrebbe tutta quella fila di brand, gli stessi giapponesi non avrebbero appaiato le varie Acura, Lexus e Infiniti alle normali Honda, Toy e Nissan... Le auto sono degli oggetti di rappresentanza, come un vestito firmato, come un orologio di valore, come un appartamento a Cortina... E' quindi normale che si includa l'aspetto "immagine" nel valutare un modello o un brand, perchè la clientela lo sceglie anche per quello, non solo per gli aspetti tecnici.

si pero' qui ci appassionamo di auto e/o lo siamo gia'..diciamo che abbiamo la volonta' e gli elementi per ragionare su un'auto piuttosto che un'altra basandoci su dati,conoscenze dirette,indirette,ecc ecc...al bar probabilmente fanno i discorsi che dici tu ;)

A me pare che il discorso marketing-fuffa venga tirato fuori solo quando fa comodo. Pare che Audi dica regolarmente cazzate ed i jappi no. Ma la Rav cos'ha più di una Tiguan? (modello che tra l'altro mi ha sempre fatto schifetto).
Quando si dice che Subaru fa le migliori TI non è frutto di anni di marketing? Quando si dice che tre differenziali (di cui due aperti che non servono a nulla) sono il top mentre l'haldex è il male non è frutto del marketing? (Salvo ignorare che ci sono haldex con differenziale posteriore attivo che avrebbero più di qualcosa da dire in molti contesti).
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
...perche non valutiamo l'auto in se senza giudicarla a prescindere x il marchio? E basta co sto premium,se viene abusato il termine,via via ;)

....e lo dice un possessore di A4....... :D :D

senza fare confronti con nessuno,pero' ,saturno tu sai che la mia auto ha: quadrilateri anteriori,multibraccio posteriore,un buon motore,buoni interni...qualcosa c'e',poi ci sara' di meglio sicuramente ma anche di peggio altrettanto sicuramente.. ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
qui una comparativa di R&T

http://www.roadandtrack.com/tests/comparison/all-wheel-drive-sport-sedans/page_7_-_subaru_legacy_2.5_gt_page_7

E la Legacy ne esce molto bene...

Non solo, e se leggi quel confronto (entrambe erano i modelli precedenti) la A4 e' finita prima solo per via della gommatura optional estiva e piu' larga.
La Legacy e' considerata la piu' divertente e sincera.
La A4 riesce a staccare una vittoria veramente al photofinish (377,5 punti contro 376,2!!!!) per via appunto del grip un pelo maggiore grazie alle gomme estive e alla altamente soggettiva categoria del giudizio estetico, anche qui con una vittoria assai risicata (anche se sono il primo ad ammettere che la Legacy non mi fa impazzire, cosi come non mi eccita tanto la A4)
 
Nessuno vuole togliere nulla alle case del sol levante, ma basta con questo integralismo. Pare che per legittimare le auto giapponesi si debba dimostrare che le altre fanno cagare, quando in realtá no è così.
 
gallongi ha scritto:
senza fare confronti con nessuno,pero' ,saturno tu sai che la mia auto ha: quadrilateri anteriori,multibraccio posteriore,un buon motore,buoni interni...qualcosa c'e',poi ci sara' di meglio sicuramente ma anche di peggio altrettanto sicuramente.. ;)

Ma ci mancherebbe...c'e' chi ha una cosa e chi un'altra....
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sai perchè non possiamo valutare l'auto in sè senza giudicarla a prescindere x il marchio, perchè dobbiamo tirare in ballo il discorso (odioso, convengo...) premium o meno? Perchè volenti o nolenti le auto non sono solo dei pezzi di metallo, dei semplici mezzi di trasporto... Lo fossero realmente, VW non avrebbe tutta quella fila di brand, gli stessi giapponesi non avrebbero appaiato le varie Acura, Lexus e Infiniti alle normali Honda, Toy e Nissan... Le auto sono degli oggetti di rappresentanza, come un vestito firmato, come un orologio di valore, come un appartamento a Cortina... E' quindi normale che si includa l'aspetto "immagine" nel valutare un modello o un brand, perchè la clientela lo sceglie anche per quello, non solo per gli aspetti tecnici.

si pero' qui ci appassionamo di auto e/o lo siamo gia'..diciamo che abbiamo la volonta' e gli elementi per ragionare su un'auto piuttosto che un'altra basandoci su dati,conoscenze dirette,indirette,ecc ecc...al bar probabilmente fanno i discorsi che dici tu ;)

A me pare che il discorso marketing-fuffa venga tirato fuori solo quando fa comodo. Pare che Audi dica regolarmente cazzate ed i jappi no. Ma la Rav cos'ha più di una Tiguan? (modello che tra l'altro mi ha sempre fatto schifetto).
Quando si dice che Subaru fa le migliori TI non è frutto di anni di marketing? Quando si dice che tre differenziali (di cui due aperti che non servono a nulla) sono il top mentre l'haldex è il male non è frutto del marketing? (Salvo ignorare che ci sono haldex con differenziale posteriore attivo che avrebbero più di qualcosa da dire in molti contesti).

Pensavo che le Fuji fossero considerate (da chi ci capisce un pelino ovviamente) tra le migliori auto del mondo e anche per rapporto q/ p perché lo fossero io...
Non perché lo dice l'ufficio marchetting...
Se pero vedo come sono considerate da noi e quanto spende in pubblicità Subaru Italia qualcosa a me viene in mente...
E a te?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
A me pare che il discorso marketing-fuffa venga tirato fuori solo quando fa comodo. Pare che Audi dica regolarmente cazzate ed i jappi no. Ma la Rav cos'ha più di una Tiguan? (modello che tra l'altro mi ha sempre fatto schifetto).

in questo caso,non so dirti se e' meglio o peggio,tanto per cominciare cambia il modo di fare la Ti,cioe' on demand su entrambe ma con frizione posizionata all'anteriore per il rav e al posteriore haldex classica per la tiguan...poi,imho,meglio toyota nell'off road perche' la tiguan e' molto piu' stradale ma sono due usi differenti ,quindi non e' questione di meglio o peggio,e' proprio che a ognuno il suo... ;)

Quando si dice che Subaru fa le migliori TI non è frutto di anni di marketing? Quando si dice che tre differenziali (di cui due aperti che non servono a nulla) sono il top mentre l'haldex è il male non è frutto del marketing? (Salvo ignorare che ci sono haldex con differenziale posteriore attivo che avrebbero più di qualcosa da dire in molti contesti).

eh ,no..guarda lo spaccato di una subaru e confrontalo con,boh,un bmw x drive e guarda che differenza..qui non e' marketing,e' verita'...come e' verita' che un'audi alto di gamma allo stato attuale delle cose e' al top..il marketing e' che l'A1 e' una polo / ibiza e te la fanno strapagare perche' ha gli anelli sul muso e stesso discorso della A3,che e' un golf ma costa 5 o 6k ? di piu'..e io chiedo,perche'?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
A me pare che il discorso marketing-fuffa venga tirato fuori solo quando fa comodo. Pare che Audi dica regolarmente cazzate ed i jappi no. Ma la Rav cos'ha più di una Tiguan? (modello che tra l'altro mi ha sempre fatto schifetto).

in questo caso,non so dirti se e' meglio o peggio,tanto per cominciare cambia il modo di fare la Ti,cioe' on demand su entrambe ma con frizione posizionata all'anteriore per il rav e al posteriore haldex classica per la tiguan...poi,imho,meglio toyota nell'off road perche' la tiguan e' molto piu' stradale ma sono due usi differenti ,quindi non e' questione di meglio o peggio,e' proprio che a ognuno il suo... ;)

Quando si dice che Subaru fa le migliori TI non è frutto di anni di marketing? Quando si dice che tre differenziali (di cui due aperti che non servono a nulla) sono il top mentre l'haldex è il male non è frutto del marketing? (Salvo ignorare che ci sono haldex con differenziale posteriore attivo che avrebbero più di qualcosa da dire in molti contesti).

eh ,no..guarda lo spaccato di una subaru e confrontalo con,boh,un bmw x drive e guarda che differenza..qui non e' marketing,e' verita'...come e' verita' che un'audi alto di gamma allo stato attuale delle cose e' al top..il marketing e' che l'A1 e' una polo / ibiza e te la fanno strapagare perche' ha gli anelli sul muso e stesso discorso della A3,che e' un golf ma costa 5 o 6k ? di piu'..e io chiedo,perche'?
 
Back
Alto