<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Suzuki u.s.a... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio Suzuki u.s.a...

saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Hanno giusto un buon sistema di trazione integrale, il resto è generalista se non meno...

Motori boxer, modelli di punta molto pregiati anche come sospensioni...ti pare poco??? Cosa avrebbe una A4 piu' "premium" di una Legacy???

Il premium non lo fanno solo le plastiche morbide....

Non farti sentire da zero c. e reFORESTERation che e' meglio!!! :D
tutto il resto.... :D
 
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Hanno giusto un buon sistema di trazione integrale, il resto è generalista se non meno...

Motori boxer, modelli di punta molto pregiati anche come sospensioni...ti pare poco??? Cosa avrebbe una A4 piu' "premium" di una Legacy???

Il premium non lo fanno solo le plastiche morbide....

Non farti sentire da zero c. e reFORESTERation che e' meglio!!! :D
tutto il resto.... :D

anfatti :D
 
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma...sinceramente non so quante auto venda negli Usa e quante in eurabia; in Italia son 4500 ( da quando ci sono i diesel se no erano poco piú della metá); comunque penso che aumenterá il travaso di know-how da Toyota. Per un questione di soldi ovviamente

In USA stanno messi benissimo....consuntivo 2011 la vede al dodicesimo posto come brand, appena dietro a VW (#11)

Ce ne stanno di tanti nomi gettonati ben dietro.....

Uno screenshot della classifica totale consuntivo 2011 per marchio
perbacco....non fallirá di sicuro ;)
per i marchi blasonati, conta molto il prezzo.....tipo per Lexus, Infiniti, Cadillac o Lincoln
E quest'anno sono già a quota 275.000 e mancano 2 mesi alla fine dell'anno...
 
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma...sinceramente non so quante auto venda negli Usa e quante in eurabia; in Italia son 4500 ( da quando ci sono i diesel se no erano poco piú della metá); comunque penso che aumenterá il travaso di know-how da Toyota. Per un questione di soldi ovviamente

In USA stanno messi benissimo....consuntivo 2011 la vede al dodicesimo posto come brand, appena dietro a VW (#11)

Ce ne stanno di tanti nomi gettonati ben dietro.....

Uno screenshot della classifica totale consuntivo 2011 per marchio
perbacco....non fallirá di sicuro ;)
per i marchi blasonati, conta molto il prezzo.....tipo per Lexus, Infiniti, Cadillac o Lincoln
E quest'anno sono già a quota 275.000 e mancano 2 mesi alla fine dell'anno...
non pensavo vendesse cosí tanto....chissá in eurabia...
 
bumper morgan ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma...sinceramente non so quante auto venda negli Usa e quante in eurabia; in Italia son 4500 ( da quando ci sono i diesel se no erano poco piú della metá); comunque penso che aumenterá il travaso di know-how da Toyota. Per un questione di soldi ovviamente

In USA stanno messi benissimo....consuntivo 2011 la vede al dodicesimo posto come brand, appena dietro a VW (#11)

Ce ne stanno di tanti nomi gettonati ben dietro.....

Uno screenshot della classifica totale consuntivo 2011 per marchio
perbacco....non fallirá di sicuro ;)
per i marchi blasonati, conta molto il prezzo.....tipo per Lexus, Infiniti, Cadillac o Lincoln
E quest'anno sono già a quota 275.000 e mancano 2 mesi alla fine dell'anno...
non pensavo vendesse cosí tanto....chissá in eurabia...
In Eurabia non so. Certo che le politiche di marketing almeno qui in Italia fanno ridere. Eppoi, se il design fosse più accattivante venderebbero a iosa.
 
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma...sinceramente non so quante auto venda negli Usa e quante in eurabia; in Italia son 4500 ( da quando ci sono i diesel se no erano poco piú della metá); comunque penso che aumenterá il travaso di know-how da Toyota. Per un questione di soldi ovviamente

In USA stanno messi benissimo....consuntivo 2011 la vede al dodicesimo posto come brand, appena dietro a VW (#11)

Ce ne stanno di tanti nomi gettonati ben dietro.....

Uno screenshot della classifica totale consuntivo 2011 per marchio
perbacco....non fallirá di sicuro ;)
per i marchi blasonati, conta molto il prezzo.....tipo per Lexus, Infiniti, Cadillac o Lincoln
E quest'anno sono già a quota 275.000 e mancano 2 mesi alla fine dell'anno...
non pensavo vendesse cosí tanto....chissá in eurabia...
In Eurabia non so. Certo che le politiche di marketing almeno qui in Italia fanno ridere. Eppoi, se il design fosse più accattivante venderebbero a iosa.

toh beccatevi sta velina che neanche i mustelidi di notte

Industria e finanza Subaru: obiettivo 900.000 auto entro il 2016

Il costruttore giapponese, punta ad incrementare le vendite negli Usa e in mercati emergenti e ridurre i costi di produzione. Nel 2013 metterà in commercio il suo primo modello ibrido.

QUASI 1 MILIONE DI AUTO - L'offensiva della Subaru partirà dagli Stati Uniti e dalla Cina: nei prossimi cinque anni il costruttore giapponese stima di incrementare le vendite del 24% negli Usa passando dalle 264.000 auto dell'anno scorso alle 380.000 del 2016, mentre in Europa si dovrebbero raggiungere le 60.000 unità. Una crescita che dovrebbe permettere di arrivare globalmente a 900.000 auto l'anno, rispetto alle 657.000 registrate a chiusura dell'anno fiscale 2010.
 
zero c. ha scritto:
toh beccatevi sta velina che neanche i mustelidi di notte

Industria e finanza Subaru: obiettivo 900.000 auto entro il 2016

Il costruttore giapponese, punta ad incrementare le vendite negli Usa e in mercati emergenti e ridurre i costi di produzione. Nel 2013 metterà in commercio il suo primo modello ibrido.

QUASI 1 MILIONE DI AUTO - L'offensiva della Subaru partirà dagli Stati Uniti e dalla Cina: nei prossimi cinque anni il costruttore giapponese stima di incrementare le vendite del 24% negli Usa passando dalle 264.000 auto dell'anno scorso alle 380.000 del 2016, mentre in Europa si dovrebbero raggiungere le 60.000 unità. Una crescita che dovrebbe permettere di arrivare globalmente a 900.000 auto l'anno, rispetto alle 657.000 registrate a chiusura dell'anno fiscale 2010.

e in italia? passeranno da 5000 a 5500 l'anno? :D
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Hanno giusto un buon sistema di trazione integrale, il resto è generalista se non meno...

Motori boxer, modelli di punta molto pregiati anche come sospensioni...ti pare poco??? Cosa avrebbe una A4 piu' "premium" di una Legacy???

Il premium non lo fanno solo le plastiche morbide....

Non farti sentire da zero c. e reFORESTERation che e' meglio!!! :D
E cosa non dovrebbero sentire? Che c'è qualcuno che non condivide l'eccellenza delle loro Subaru? Dov'è il problema? Poi lo sanno benissimo quale sia la mia opinione in merito...
A parte il fatto che, come si dovrebbe sempre rammentare, i gusti e le esigenze sono personali quindi non esiste l'auto "totale" che metta d'accordo tutti, io vedo che di pregevole in una Subaru (ovvero che faccia veramente la differenza con la concorrenza) c'è solo la TI. Il boxer non è una soluzione premium, non vedo come possa esserlo... Offre potenze e rendimenti maggiori? No, consente un modesto abbassamento del baricentro al prezzo di un ingombro trasversale maggiore che penalizza la manutenzione ed il raggio di sterzata. Modelli pregiati? Quali? Le versioni WRX, sì, ma sono mezzi estremamente specialistici e più che verso il premium mi pare che virino verso il tamarro. Per il resto, vedo dei benzina aspirati ormai inadeguati in era di downsizing e un diesel con potenze specifiche che erano notevoli 6-7 anni fa, ora son nella media... Cos'ha una A4 in più della Legacy? Stiamo scherzando? Guardati solo i listini, la quantità di versioni e motorizzazioni disponibili, le possibilità di personalizzazione e di arricchimento "pesante" del proprio esemplare, senza contare il livello qualitativo delle finiture e dei materiali usati per gli interni. Senza considerare poi la composizione di un pò tutta la gamma, non puoi definire premium un listino che contenga al suo interno delle utilitarie come la Trezia. Alla fine, carta alla mano, la gamma Subaru è composta da qualche gemma (le WRX, la BRZ e il sistema di trazione integrale dei vari modelli) mentre per il resto abbiamo veicoli che di particolare hanno giusto la trazione integrale, con un contorno assolutamente generalista. E mi stupisce che qualcuno creda il contrario...
 
Sono anche auto molto leggere. Ma li son proprio i giapponesi ad avere una differente filosofia (o capacità tecnica, boh?), le auto europee a confronto son tutte pesanti, e le tedesche di più.
Detto questo 'sta diatriba che dura ormai da secoli tra giappo e crucco la trovo davvero tanto sterile, se c'è chi decide di spendere soldi per un'auto piuttosto che per un'altra come si fa a dire quale sia la migliore? Nemmeno portare ad esempio i volumi di vendita o la plastica, la meccanica e compagnia bella a mio avviso serve a qualcosa. La prima serie dell'A3 era un chiodo col telaio della Golf (che all'epoca nemmeno aveva il multilink posteriore, che invece la Focus già aveva) e il cruscotto della Leon, con verniciatura superficiale (ha un nome particolare che ora non ricordo) che lo faceva apparire più gradevole. Eppure costava dieci milioni in più, nonostante ciò la comprava un casino di gente perchè così aveva l'Audi. A voi quella sembra una motivazione stupida? A me no, è una motivazione e basta, valida come quella di chi invece quell'Audi non la comprava perchè poteva avere la stessa auto a dieci milioni in meno. Non si può dare del cretino a qualcuno solo perchè preferisce un interno più appagante invece di una meccanica più sofisticata. Personalmente vorrei tutte e due le cose e altre ancora, ad oggi però mi son dovuto sempre accontantare di ciò che offriva il mercato, ancor prima di dover fare i conti col portafogli (per mia fortuna).
 
modus72 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Hanno giusto un buon sistema di trazione integrale, il resto è generalista se non meno...

Motori boxer, modelli di punta molto pregiati anche come sospensioni...ti pare poco??? Cosa avrebbe una A4 piu' "premium" di una Legacy???

Il premium non lo fanno solo le plastiche morbide....

Non farti sentire da zero c. e reFORESTERation che e' meglio!!! :D
E cosa non dovrebbero sentire? Che c'è qualcuno che non condivide l'eccellenza delle loro Subaru? Dov'è il problema? Poi lo sanno benissimo quale sia la mia opinione in merito...
A parte il fatto che, come si dovrebbe sempre rammentare, i gusti e le esigenze sono personali quindi non esiste l'auto "totale" che metta d'accordo tutti, io vedo che di pregevole in una Subaru (ovvero che faccia veramente la differenza con la concorrenza) c'è solo la TI. Il boxer non è una soluzione premium, non vedo come possa esserlo... Offre potenze e rendimenti maggiori? No, consente un modesto abbassamento del baricentro al prezzo di un ingombro trasversale maggiore che penalizza la manutenzione ed il raggio di sterzata. Modelli pregiati? Quali? Le versioni WRX, sì, ma sono mezzi estremamente specialistici e più che verso il premium mi pare che virino verso il tamarro. Per il resto, vedo dei benzina aspirati ormai inadeguati in era di downsizing e un diesel con potenze specifiche che erano notevoli 6-7 anni fa, ora son nella media... Cos'ha una A4 in più della Legacy? Stiamo scherzando? Guardati solo i listini, la quantità di versioni e motorizzazioni disponibili, le possibilità di personalizzazione e di arricchimento "pesante" del proprio esemplare, senza contare il livello qualitativo delle finiture e dei materiali usati per gli interni. Senza considerare poi la composizione di un pò tutta la gamma, non puoi definire premium un listino che contenga al suo interno delle utilitarie come la Trezia. Alla fine, carta alla mano, la gamma Subaru è composta da qualche gemma (le WRX, la BRZ e il sistema di trazione integrale dei vari modelli) mentre per il resto abbiamo veicoli che di particolare hanno giusto la trazione integrale, con un contorno assolutamente generalista. E mi stupisce che qualcuno creda il contrario...

:XD: :XD:
Ma tu vedi differenze tra un nautilus e uno swatch? Per caso eh...
 
Back
Alto