<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adas imposti dopo il 2024 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Adas imposti dopo il 2024

è vero che fa solo 3 BIP in successione (con 2-3 secondi di intervallo) e poi stop........ solo se resti sopra al limite!
se da 51 scendi a 49, e poi risali a 51, ripartono ancora implacabili i BIP
Ti assicuro che superano il livello sonoro della musica che stai ascoltando (immagino lo abbiano progettato così)
a me sul volume no, è proprio basso
 
provo a riproporre quello che qualche ora fa stavo cercando di chiedere ( in pratica mi autoquoto):
il sistema Renault (l'unico post-2024 che posso dire di conoscere bene, su Toyota conosco solo il sistema pre-2024) se non altro mette a disposizione un pulsante a sinistra del volante che, premuto due volte (anche in marcia) passa ad un profilo (uno solo, purtroppo...) personalizzato in cui uno decide cosa tenere attivo e cosa no (una volta per tutte purtroppo, altrimenti devi fermarti e ri-settare le varie opzioni). Meglio di niente. Quindi in Honda ciò non è possibile? Perchè a questo punto di passare ad una Jazz tra un paio di anni, come stavo cominciando a pensare, anche no...
 
Su Honda (parlo della Jazz 2025) c'è una analoga funzione (sistema controllo sicurezze), che però permette di escludere/includere in maniera permanente solamente i sensori di parcheggio, il mantenimento corsia, la frenata di emergenza. I primi due li ho esclusi (ho lasciato solo la frenata di emergenza), purtroppo 'sto cicalino malefico non è configurabile.
Al primo salto in officina vedrò cosa si può fare, anche se temo che siano configurazioni "bloccate".
 
Per fortuna il cicalino toyota non è così invadente e la funzione disattivabile anche in movimento.
Comunque vedo che alcuni costruttori si sono adeguati alla legge in un modo e altri in un altro, quindi non ci sono delle linee guida ben chiare. Può essere che in futuro un po' tutti inseriscano dei tasti per disattivare le funzioni più invadenti
 
Back
Alto