Thefrog ha scritto:
alexmed ha scritto:
Da quello che dici la Panda a metano è la scelta giusta per tua figlia. E' un'auto affidabile, facile da guidare, molto economica... falle scegliere un bel colore e starai tranquillo.
Fai fare un preventivo in Fiat al netto di sconti e incentivi.
Scusa Alexmed, ma come fai a diure chela Panda e' molto economicase poi ti viene al minimo (natural power ovviamente) quattordicimila e rotti euro e se vuoi qualcosa di piu' schizzi a 16000 ?? Purtroppo piacerebbe pure a me dire che e' economica, ma alla luce di quanto scritto non si puo' proprio dire che la Panda sia un'auto a buon mercato.
Regards,
The frog
Guarda che non è la Panda che è cara, è il meccanismo perverso degli incentivi che ha creato dei mostri.
Mi spiego meglio: ormai da oltre un decennio esistono gli incentivi. Da qualche tempo questi incentivi sono stati resi dipendenti dall'ecologicità del modello quindi i modelli a GPL , metano ed ibridi usufruiscono di incentivi molto sostanziosi.
Questo ha fatto sì che ormai il prezzo vero, di mercato, di un'auto (quello che viene pubblicizzato, per intenderci), è quello
al netto degli incentivi e degli sconti della Casa, morale della favola i listini ufficiali sono diventati carta straccia, un pò come per gli pneumatici.
Conseguenza: un'auto che "ieri" (senza incentivi) costava 10.000 e che ha diritto oggi a 3.000 euro di ecoincentivi, viene messa a listino a 13.000 in modo da darla incentivata a 10.000, ossia a quello che sarebbe il suo prezzo vero. Se la stessa auto è a GPL ed ha diritto (sparo un numero) a 5.000 euro di incentivi, allora la metterò a listino a 15.000, così la vendo sempre a 10.000 e l'impianto a GPL lo paga lo Stato.
E' un pò la fregatura dei saldi nei negozi, solo che quelli ci sono solo in certi periodi, per l'auto ormai sono saldi permanenti.
La Panda NP Climbing non è, oggettivamente, un'auto da 16.000 euro, e difatti quasi nessuno la paga quella cifra. Sfruttando gli incentivi, la maggior parte la paga tra gli 11.000 ed i 12.000, cifra non bassa ma certamente molto più rappresentativa del valore effettivo dell'auto. Solo che uno ha la sfiga di non avere usato da rottamare allora sono dolori, finisce che la paga almeno 14.000 se non di più, e diventa francamente esagerato, nonostante si debba considerare il fatto che la Panda NP beneficia di una telaistica assai diversa dalla versione a benzina e che quindi un certo sovrapprezzo anche per quello è lecito attenderselo.
Questo vale per tutte le auto, anche per le cosiddette "low cost", la Punto Classic 1.2 Active 3p, pubblicizzata in tutti i giornali a 8.000 euro (al netto degli incentivi), in realtà di listino ne costa 11.500, ed è un'auto che definire obsoleta è poco, visto che è già in commercio non solo la figlia ma addirittura la nipote!
Purtroppo il mercato ormai è drogato, uscirne sarà difficilissimo, il primo anno effettivamente gli incentivi erano degli sconti secchi perchè partivano da prezzi veri, oggi le case, dopo aver rinnovato varie volte le gamme ed i modelli, hanno gradualmente alzato i prezzi in modo che quello "vero" è diventato quello al netto degli incentivi.
Saluti