<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto economica per mia figlia ?? gpl, metano. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquisto economica per mia figlia ?? gpl, metano.

underground.40 ha scritto:
Non dico che non vada bene ha scritto:
Io contatterei immediatamente l'ufficio clienti della FIAT per chiedere "chiarimenti" in merito e, SE FOSSE IL CASO, segnalerei pure il concessionario che ti ha proposto la Panda a quel prezzo

Regards,
The frog

No no non me la ha proposta a 16000, dico che di listino stà a quel prezzo, basta vedere sul sito, naturalmente senza metallizzato e altre cosette, poi ci sono gli sconti, ma meno di 1011.000 credo non te la cavi.

Il listino ufficiale della Panda Natural Power parte dai 14.201 euro della versione Dynamic, passa per i 14.801 della versione Mamy, per i 16.001 della Climbing fino ai 18.201 della Cross che però ha la carrozzeria profondamente modificata. Il motore è sempre lo stesso per tutte.
Su Dynamic e Mamy il clima è optional come pure la radio.

Gli sconti ci sono ma se non hai usato da rottamare non arrivano certamente a 5000 euro. Credo proprio che The frpg abbia detto l'ennesima cavolata, confondendo i prezzi incentivati con quelli di listino.
Ritengo sempre più probabile che The frog non superi l'adolescenza (come età anagrafica attuale).

Saluti
 
Thefrog ha scritto:
underground.40 ha scritto:
No no non me la ha proposta a 16000, dico che di listino stà a quel prezzo, basta vedere sul sito, naturalmente senza metallizzato e altre cosette, poi ci sono gli sconti, ma meno di 1011.000 credo non te la cavi.

Aaahhh mne' le cose iniziano a diventare molto differenti. 10.000-11.000 euro gia sono molto differenti dai primi 16.000 DA TE IPOTIZZATI. Comunque ti conviene andare dal concessionario FIAT, farti dare un prezzo per una data configurazione e poi riparlarne qui sul forum, perche' altrimenti stiamo parlando dell'aria fritta.

Ripto per esperienza di persone che conosco evita la Hiunday che consuma un botto e infatti l'unico modo per utilizzarla e' quella di predisporla o montare a posteriori il GPL. Conoscenti hanno dovuto montare a posteriori il GPL perche' con la benzina non riuscivano a stare dietro ai consumi.

Regards,
The frog

La Picanto è una KIA non una Hyundai casa della quale non sai scrivere nemmeno il nome. Dimostri una volta di più la tua abissale ignoranza.
 
fabiologgia ha scritto:
La Picanto è una KIA non una Hyundai casa della quale non sai scrivere nemmeno il nome. Dimostri una volta di più la tua abissale ignoranza.
Non voglio certo fare l'avvocato di Frog, ma la Picanto è meccanicamente 100% Hyundai.
Probabilmente per sbaglio ,però ci ha quasi azzeccato
 
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
underground.40 ha scritto:
No no non me la ha proposta a 16000, dico che di listino stà a quel prezzo, basta vedere sul sito, naturalmente senza metallizzato e altre cosette, poi ci sono gli sconti, ma meno di 1011.000 credo non te la cavi.

Aaahhh mne' le cose iniziano a diventare molto differenti. 10.000-11.000 euro gia sono molto differenti dai primi 16.000 DA TE IPOTIZZATI. Comunque ti conviene andare dal concessionario FIAT, farti dare un prezzo per una data configurazione e poi riparlarne qui sul forum, perche' altrimenti stiamo parlando dell'aria fritta.

Ripto per esperienza di persone che conosco evita la Hiunday che consuma un botto e infatti l'unico modo per utilizzarla e' quella di predisporla o montare a posteriori il GPL. Conoscenti hanno dovuto montare a posteriori il GPL perche' con la benzina non riuscivano a stare dietro ai consumi.

Regards,
The frog

La Picanto è una KIA non una Hyundai casa della quale non sai scrivere nemmeno il nome. Dimostri una volta di più la tua abissale ignoranza.

E' vero mi sono sbagliato a confondermi. Chiedo venia.

Regards,
The frog
 
alkiap ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La Picanto è una KIA non una Hyundai casa della quale non sai scrivere nemmeno il nome. Dimostri una volta di più la tua abissale ignoranza.
Non voglio certo fare l'avvocato di Frog, ma la Picanto è meccanicamente 100% Hyundai.
Probabilmente per sbaglio ,però ci ha quasi azzeccato

Beh allora tanto meglio cosi'. La svista e' meno grave del previsto. Grazie Alkiap.

Regards,
The frog
 
dal blog omniauto un commento sulla dr1
.
.
.
.

La 206 è una sòla: un prodotto di oltre 10 anni fa ma con un prezzo attuale. Semmai dovresti paragonare questa DR1 con la 107 e non so quanto conviene. Gli interni della DR1 a prima vista sembrano migliori, per lo meno non hanno le lamiere a vista....
.
.
.
personalmente spero che queste persone la comprino veramente e che dopo nn aprano blog su internet x chiedere aiuto ecc come questo
http://www.lamiadr.blogspot.com/
se il criterio x scegliere un auto è la bellezza degli interni, o la lamiera a vista o il cruscotto morbido!!! questo allora posso dire solo che si raccolga quello che si semina nel 2010 l'ignoranza è una colpa!!!!
 
fabiologgia ha scritto:
underground.40 ha scritto:
Non dico che non vada bene ha scritto:
Io contatterei immediatamente l'ufficio clienti della FIAT per chiedere "chiarimenti" in merito e, SE FOSSE IL CASO, segnalerei pure il concessionario che ti ha proposto la Panda a quel prezzo

Regards,
The frog

No no non me la ha proposta a 16000, dico che di listino stà a quel prezzo, basta vedere sul sito, naturalmente senza metallizzato e altre cosette, poi ci sono gli sconti, ma meno di 1011.000 credo non te la cavi.

Il listino ufficiale della Panda Natural Power parte dai 14.201 euro della versione Dynamic, passa per i 14.801 della versione Mamy, per i 16.001 della Climbing fino ai 18.201 della Cross che però ha la carrozzeria profondamente modificata. Il motore è sempre lo stesso per tutte.
Su Dynamic e Mamy il clima è optional come pure la radio.

Gli sconti ci sono ma se non hai usato da rottamare non arrivano certamente a 5000 euro. Credo proprio che The frpg abbia detto l'ennesima cavolata, confondendo i prezzi incentivati con quelli di listino.
Ritengo sempre più probabile che The frog non superi l'adolescenza (come età anagrafica attuale).

Saluti

"ccidenti. Le FIAT allora stanno diventando effettivamente molto piu' care rispetto alle proposte della concorrenza.....

Proprio non mi aspettavo dei simili prezzi per una Panda.

Regards,
The frog
 
Una buona alternativa potrebbe essere la Dacia Sandero: nella versione top di gamma Lauréate costa poco più rispetto alla i10 (circa 100? con l'aggiunta di airbag laterali, pack comfort mp3, che comprende autoradio con lettore cd-mp3 e il climatizzatore manuale, e il pack elettrico, con alzacristalli anteriori elettrici e chiusura centralizzata col telecomando), e ha costi di gestione un po' più alti rispetto alla coreana (il motore è un 1.4 benzina-GPL), però rispetto alla i10 è più grande, spaziosa, e ciò può permetterle di fare anche un weekend con le amiche, oltre che essere più versatile, senza contare che, pur spartana, ha tutto ciò che serve, inoltre Dacia si è rivelato uno dei marchi più affidabili sul mercato (se cerchi c'è un post dedicato in Zona Franca), e, nel malaugurato caso dovesse succedere qualcosa, i pezzi di ricambio sono tra i più economici. LA meccanica è collauditissima, i motori e il telaio sono quelli della Clio Storia.
 
perchè gpl o metano?
abità in una città soggetta a blocchi del traffico?
deve fare km e km in autostrada?
hai qualche distributore di gpl o metano nelle vicinanze?!

io ho 20 anni ma non manderei mai mia figlia in giro con una bomba sotto il baule![/quote]

Io ho portato auto a gpl per 30 anni e non mi è mai successo niente, non ho mai sentito di auto ""esplose""
Hai presente il verbo "risparmiare" per una ragazza di 22 anni con sempre pochi soldi in tasca risparmiare un 50% o forse più in consumi non è poco, ribadendo poi che di distributori di metano dalle mie parti ce ne sono quanti ne vuoi fai due conti........[/quote]

sul fatto del gpl non mi esprimo, ognuno ha i suoi "giusti" pareri e gusti personali...

se hai tnt distributori allora è un bene... da me ce ne solo 1 distante 65 km da casa mia, di metano...GPL 0... ma siccome io andrò sempre a benzina e solo a benzina, ho consigliato per una ragazza un auto tranquilla a benzina o diesel...

ci sono delle vetture a basso costo benzina / diesel con ottimi motori...

e occhio che un 1.0 GPL consuma di piu di un 1.3 benzina ;)
 
Thefrog ha scritto:
underground.40 ha scritto:
Per il rifornimento non ci sarebbero problemi, abbiamo un distributore praticamente sotto casa e un altro paio a qualche km, è la scarsità di modelli il vero problema, per una panda con almeno il climatizzatore ti chiedono un botto, il fatto è che il metano è molto più economico.

Scusa ma che botto ti chiedono per la Panda con il clima e l'impianto per il metano? A me non sembra che costi tanto. Tutto sommato potrebbero essere 700-800 euro di differenza, una differenza tutta meritata pero' visto che chi ha la Hyundai Picanto dice che a benzina non si puo' proprio usare, tanto che beve.

Regards,
The frog
lo zio della mia ragazza ce l'ha la panda a metano (natural power)...costo 16.000? (compresi sconti ecc)...per me è una esagerazione ;)
 
nei costi generali, bisogna aggiungere la revisione che sulle auto a metano deve essere fatta - se non sbaglio - ogni 4 anni. E non costa poco. E cmq se non si fanno tanti km, meglio un benzina e basta.
 
PanDemonio ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
io ho 20 anni ma non manderei mai mia figlia in giro con una bomba sotto il baule!
Quindi per te una bombola di GPL o metano (in acciaio, collaudata a pressioni assurde, con TRE diversi dispositivi di sicurezza) è una bomba....

E 50 litri di benza in un contenitore di plastica senza alcuna protezione, come li chiami? Un'assicurazione sulla vita?

:rolleyes:
io mi informo sull'auto che compro..la mia swift ha il serbatorio rinforzato per gli urti laterali e posteriori. ha una valvola di chiusura in contemporanea agli airbag. se la benzina non viene a contatto con scoesse elettriche non è detonante come il gas...

se ti viene addosso qualcuno che ha una bombola, non so quanto resista...poi se è in acciaio e non è messa nella giusta posizione può uccidere quello che ti viene addosso perchè è indeformabile...
per questo io a quelle auto che puzzano e hanno scritto GPL li sorpasso o gli sto il doppio della distanza di sicurezzza....

ovviamente convinzione strettamente personali!
 
alfistaConvinto ha scritto:
dal blog omniauto un commento sulla dr1
.
.
.
.

La 206 è una sòla: un prodotto di oltre 10 anni fa ma con un prezzo attuale. Semmai dovresti paragonare questa DR1 con la 107 e non so quanto conviene. Gli interni della DR1 a prima vista sembrano migliori, per lo meno non hanno le lamiere a vista....
.
.
.
personalmente spero che queste persone la comprino veramente e che dopo nn aprano blog su internet x chiedere aiuto ecc come questo
http://www.lamiadr.blogspot.com/
se il criterio x scegliere un auto è la bellezza degli interni, o la lamiera a vista o il cruscotto morbido!!! questo allora posso dire solo che si raccolga quello che si semina nel 2010 l'ignoranza è una colpa!!!!
questo è perchè molte auto non vengono apprezzate per l'auto in se stessa.

se il mondo capisse cosa significa guidare saremmo tutti in giro con swift, subaru, evo,bmw serie 1 e 3, lotus e mazda (e altre auto veramente poco conosciute), e non con 207, clio, Mini,mercedes, ecc, che vengono valute per la qualità degli accessori, per gli interni, per l'estetica...
 
Swift1988 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
io ho 20 anni ma non manderei mai mia figlia in giro con una bomba sotto il baule!
Quindi per te una bombola di GPL o metano (in acciaio, collaudata a pressioni assurde, con TRE diversi dispositivi di sicurezza) è una bomba....

E 50 litri di benza in un contenitore di plastica senza alcuna protezione, come li chiami? Un'assicurazione sulla vita?

:rolleyes:
io mi informo sull'auto che compro..la mia swift ha il serbatorio rinforzato per gli urti laterali e posteriori. ha una valvola di chiusura in contemporanea agli airbag. se la benzina non viene a contatto con scoesse elettriche non è detonante come il gas...

se ti viene addosso qualcuno che ha una bombola, non so quanto resista...poi se è in acciaio e non è messa nella giusta posizione può uccidere quello che ti viene addosso perchè è indeformabile...
per questo io a quelle auto che puzzano e hanno scritto GPL li sorpasso o gli sto il doppio della distanza di sicurezzza....

ovviamente convinzione strettamente personali!

Caro swift, tante volte hai mostrato competenza e arguzia, in questo post, perdona la franchezza, mi sembri tinoilmartino!
Primo punto: che vuol dire che la benzina non è detonante come il gas? Qualsiasi liquido combustibile è infiammabile e qualsiasi gas combustibile è esplosivo. Ma anche la benzina (liquido) evapora nel serbatoio (dove quindi c'è anche gas) ed il vapore che si crea è esplosivo quanto il gas.
Non solo, il GPL nel serbatoio è allo stato liquido, esattamente come la benzina, solo quando è semivuoto nel toroide o nel bombolone trovi una certa quantità di vapore.
E le scosse elettriche, durante un incidente, si sviluppano per attrito dei metalli sia un un'auto a benzina che su una a gas. E sono in grado di innescare allo stesso modo i vapori di benzina come quelli di GPL.
Quanto alla posizione, è ovvio che viene valutata anche e soprattutto in funzione della sicurezza, tant'è che l'impianto va omologato, sono passati i tempi dei furgoni Fiat 238 con le bombole sul tetto............
Quanto alla puzza........... un'auto che marcia a GPL puzza esattamente come quando funziona a benzina.

Saluti
 
Swift1988 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
dal blog omniauto un commento sulla dr1
.
.
.
.

La 206 è una sòla: un prodotto di oltre 10 anni fa ma con un prezzo attuale. Semmai dovresti paragonare questa DR1 con la 107 e non so quanto conviene. Gli interni della DR1 a prima vista sembrano migliori, per lo meno non hanno le lamiere a vista....
.
.
.
personalmente spero che queste persone la comprino veramente e che dopo nn aprano blog su internet x chiedere aiuto ecc come questo
http://www.lamiadr.blogspot.com/
se il criterio x scegliere un auto è la bellezza degli interni, o la lamiera a vista o il cruscotto morbido!!! questo allora posso dire solo che si raccolga quello che si semina nel 2010 l'ignoranza è una colpa!!!!
questo è perchè molte auto non vengono apprezzate per l'auto in se stessa.

se il mondo capisse cosa significa guidare saremmo tutti in giro con swift, subaru, evo,bmw serie 1 e 3, lotus e mazda (e altre auto veramente poco conosciute), e non con 207, clio, Mini,mercedes, ecc, che vengono valute per la qualità degli accessori, per gli interni, per l'estetica...

Il mondo credo capisca bene cosa significa guidare, sei tu che probabilmente non accetti l'idea che non sono tutti ventenni sboroni infoiati per le derapate e per quella che loro stessi chiamano guida sportiva.

Anche io a vent'anni la pensavo come te! Ora, a 40, ho cambiato un pò idea, vedrai che succederà anche a te.

saluti
 
Back
Alto