<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Alfa 159 Sportwagon usata: domande agli esperti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Alfa 159 Sportwagon usata: domande agli esperti

sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)

e con questo giudizio sulla 159 possiamo porre la pietra tombale.

E' già stata posta.

In ogni caso, essere un po' peggio di qualcuno/qualcosa che è riconosciuto essere il riferimento non equivale a essere un ce**o assoluto. Esistono le vie di mezzo.

Appunto, tutto il contrario di quello che dovrebbe essere l'Alfa. L'Alfa non è mai stata una via di mezzo, è sempre stata l'eccellenza ed il punto di riferimento per tutti, a partire proprio da BMW che ha sempre avuto Alfa come target. Mio Dio come ci ha ridotto la fiat. Che infinita tristezza.

Capisco l'amarezza, ma il discorso non credo possa essere circoscritto a Fiat: guarda cos'era l'Italia quando Alfa primeggiava; guarda cos'è adesso. Poi rifai lo stesso percorso con altri Paesi. La verità è che noi ci siamo fermati, o siamo andati avanti meno di altri. Fiat o non Fiat.

mi spiace ma il discorso non regge. L'Italia detiene ancora l'eccellenza mondiale in tanti campi, compreso quello dell'auto di lusso e sportiva con la Ferrari. Il problema è solo e soltanto di Fiat. Alfa deteneva l'eccellenza e primeggiava quando l'Italia era con le pezze al culo e le macerie per le strade. Non è un problema di paese, è un problema di imprenditoria.
 
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)

e con questo giudizio sulla 159 possiamo porre la pietra tombale.

E' già stata posta.

In ogni caso, essere un po' peggio di qualcuno/qualcosa che è riconosciuto essere il riferimento non equivale a essere un ce**o assoluto. Esistono le vie di mezzo.

Appunto, tutto il contrario di quello che dovrebbe essere l'Alfa. L'Alfa non è mai stata una via di mezzo, è sempre stata l'eccellenza ed il punto di riferimento per tutti, a partire proprio da BMW che ha sempre avuto Alfa come target. Mio Dio come ci ha ridotto la fiat. Che infinita tristezza.

Capisco l'amarezza, ma il discorso non credo possa essere circoscritto a Fiat: guarda cos'era l'Italia quando Alfa primeggiava; guarda cos'è adesso. Poi rifai lo stesso percorso con altri Paesi. La verità è che noi ci siamo fermati, o siamo andati avanti meno di altri. Fiat o non Fiat.

mi spiace ma il discorso non regge. L'Italia detiene ancora l'eccellenza mondiale in tanti campi, compreso quello dell'auto di lusso e sportiva con la Ferrari. Il problema è solo e soltanto di Fiat. Alfa deteneva l'eccellenza e primeggiava quando l'Italia era con le pezze al culo e le macerie per le strade. Non è un problema di paese, è un problema di imprenditoria.

Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
 
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.
 
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)
si e' vero ma costa in media 10000 euro in piu
 
porazzi63 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)
si e' vero ma costa in media 10000 euro in piu
E continuera' a costarli finche avra' il monopolio delle vetture prestazionali con schema classico,anche quest'anno le vendite della serie 7 sono in aumento,perche' la crisi non c'e per chi ha i soldi, BMW ha sfiorato 1.500.000 di vetture prodotte,come disse Chirico(lavoro' alla prima vettura TA di alto segmento Alfa ,la 164 e prima all'Alfasud) fiat fece un grosso sbaglio a lasciare a BMW il monopolio delle auto TP................................ BMW ringrazia Fiat per i 25 anni di vantaggio e per poter fare i prezzi che vuole,anche perche' recuperare in assemblaggi e materiali sarebbe stato piu' facile che ricominciare da zero e senza l'Alfa Romeo.
 
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

tocca quotarti.

Dovremmo cercare di uscire dal solito cerchio di luoghi comuni, per i quali se Alfa va a fondo e non vi sono modelli all'altezza, o è colpa della situazione economica, o dell'Italia che non va, o degli italiani che sono esterofili.
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

tocca quotarti.

Dovremmo cercare di uscire dal solito cerchio di luoghi comuni, per i quali se Alfa va a fondo e non vi sono modelli all'altezza, o è colpa della situazione economica, o dell'Italia che non va, o degli italiani che sono esterofili.

Ma ragazzi non lo sapete, quando la propria squadra perde o è colpa dell'arbitro, o del campo con le zolle sciupate, o della sorte avversa..... ecc ecc
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

tocca quotarti.

Dovremmo cercare di uscire dal solito cerchio di luoghi comuni, per i quali se Alfa va a fondo e non vi sono modelli all'altezza, o è colpa della situazione economica, o dell'Italia che non va, o degli italiani che sono esterofili.

Ma ragazzi non lo sapete, quando la propria squadra perde o è colpa dell'arbitro, o del campo con le zolle sciupate, o della sorte avversa..... ecc ecc

Vabbè, continuiamo con gli slogan. Muoia Marchionne con tutti i filistei! Va bene così? Come? Non era Marchionne quello dei filistei? Su, non sottilizziamo...
 
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

tocca quotarti.

Dovremmo cercare di uscire dal solito cerchio di luoghi comuni, per i quali se Alfa va a fondo e non vi sono modelli all'altezza, o è colpa della situazione economica, o dell'Italia che non va, o degli italiani che sono esterofili.

Ma ragazzi non lo sapete, quando la propria squadra perde o è colpa dell'arbitro, o del campo con le zolle sciupate, o della sorte avversa..... ecc ecc

Vabbè, continuiamo con gli slogan. Muoia Marchionne con tutti i filistei! Va bene così? Come? Non era Marchionne quello dei filistei? Su, non sottilizziamo...

Marchionne è solo l'ultimo della catena, lui ha firmato il certificato di morte, chi ha iniziato la rovina dell'Alfa e soprattutto della sua azienda, quella che si è ritrovato immeritatamente tra le mani, creata da grandi uomini e grandi tecnici, e che non ha saputo gestire è un altro si chiama Gianni Agnelli ed ha avuto come complice principale Cesare Romiti.
 
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

tocca quotarti.

Dovremmo cercare di uscire dal solito cerchio di luoghi comuni, per i quali se Alfa va a fondo e non vi sono modelli all'altezza, o è colpa della situazione economica, o dell'Italia che non va, o degli italiani che sono esterofili.

Ma ragazzi non lo sapete, quando la propria squadra perde o è colpa dell'arbitro, o del campo con le zolle sciupate, o della sorte avversa..... ecc ecc

Vabbè, continuiamo con gli slogan. Muoia Marchionne con tutti i filistei! Va bene così? Come? Non era Marchionne quello dei filistei? Su, non sottilizziamo...

Marchionne è solo l'ultimo della catena, lui ha firmato il certificato di morte, chi ha iniziato la rovina dell'Alfa e soprattutto della sua azienda, quella che si è ritrovato immeritatamente tra le mani, creata da grandi uomini e grandi tecnici, e che non ha saputo gestire è un altro si chiama Gianni Agnelli ed ha avuto come complice principale Cesare Romiti.

Ecco chi sono i filistei! Vabbè, uno è già andato. L'altro ora non può far danni.

Ma dopo che lo abbiamo detto, ridetto, ripetuto fino allo sfinimento dove siamo arrivati?

Rassegnamoci, niente è per sempre. O, se preferisci, niente è immutabilmente per sempre.
 
..io penso che se ne possa parlare all'infinito: solito cane che si rincorre la coda! ;)
Per l'autore del tred, riepilogando: se ha soldi che si comprasse il Bmw; se vuole risparmiare..sempre secondo mio modesto parere..con 159 acquista un prodotto onesto. Lo dico con cognizione, visto che io ho voluto "sperimentare" stà cosa qui.. :D
 
Alosqualo ha scritto:
Salve a tutti.

Un mio amcio deve cambiare la sua BMW 320 d Touring 2001 con 190.000 km.
Dopo varie serate a guardare su autoscout e in qualche conce di zona, ha ristretto la scelta a 3 modelli:

alfa 159 SW 1.9 MJTD 150 cv
Bmw 320 D SW
Volvo V50 2.0.

Volvo e Bmw le conosco bene, conosco le differenze fra i vari restyling, i difetti storici, etc.

Di alfa so giusto l´indispensabile, e quindi vorrei porvi qualche domanda precisa in modo da poterlo aiutare in questa scelta.

sta valutando vetture dal 2007-2008 in su, ed ho notato dal listino 4ruote che proprio nel 2008 la 159 ha avuto il restyling, in quanto viene riportato un prezzo diverso fra 159 SW e 159 SW M.Y.08.

Volevo avere delucidazioni sulle differenze, non tanto da un punto di vista di dotazioni di serie (anche se sono rilevanti!), quanto su eventuali difetti risolti, migliorie apportate, motore, cambio, etc.....

Inoltre, vorrei sapere i punti di forza e debolezza di questo modello, e se ha qualcosa da controllare nel momento in cui si trovasse davanti ad un usato (magari per verificare se c´era stato un richiamo ed é stato cambiato il componente o qualcosa del genere).

Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi ad aiutare il mio amico.

Alessandro

la 159 sw 150 cv è un'ottima scelta non ha problemi di nessun genere, se al tuo amico piace può prenderla ad occhi chiusi. Io gli consiglio la 2.0 170 cv che và e consuma praticamente quanto una 320d sw step 177 cv, consuma meno di una 1.9 150 cv e và di più. Poi tutto dipende da cosa cerca il tuo amico, se cerca una Bmw o una Volvo è bene che si rivolga proprio lì, se invece è interessato all'Alfa può prendere la 159 senza pensieri, vedrai che guiderà col sorriso ;)
 
Da un punto di vista sportivo/prestazionale la serie3 è meglio della 159. Bene. Quindi secondo la stessa graduatoria la 159 dovrebbe essere seconda sul podio, e avendo un migliore prezzo, in teoria esser anche piu venduta. Eppure se uno si avvicina alla 159 ne sente parlare solo male. E scappa.
Perchè ci si dimentica che la 159 è seconda solo per alcune particolari caratteristiche, caratteristiche che hai più sono totalmente sconosciute.

Se gli piace la serie3, o meglio come nel 90% dei casi, la serie3 fa figo/prestigio, dica che la compra per quello. E allora non si sta a discutere, perchè è una motivazione logicamente corretta, sebbene per alcuni non comprensibile/giustificabile

Tornando in topic

L'esempio del nostro forumista è lampante: l'unico motivo reale per cui è meglio che prenda una serie3 rispetto ad una 159 è che gli serve un'auto tedesca.
Di fronte a questo non si può obiettare niente.
 
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

Non è che magari ha più colpe chi nel 1986 l'ha diretta verso il lastrico ???

In ogni caso, sono passati 25 anni, non è forse giunto il momento di guardare avanti ?

No perché a continuare a guidare guardando indietro si può andare solamente a sbattere !
 
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

tocca quotarti.

Dovremmo cercare di uscire dal solito cerchio di luoghi comuni, per i quali se Alfa va a fondo e non vi sono modelli all'altezza, o è colpa della situazione economica, o dell'Italia che non va, o degli italiani che sono esterofili.

Ma ragazzi non lo sapete, quando la propria squadra perde o è colpa dell'arbitro, o del campo con le zolle sciupate, o della sorte avversa..... ecc ecc

Vabbè, continuiamo con gli slogan. Muoia Marchionne con tutti i filistei! Va bene così? Come? Non era Marchionne quello dei filistei? Su, non sottilizziamo...

Marchionne è solo l'ultimo della catena, lui ha firmato il certificato di morte, chi ha iniziato la rovina dell'Alfa e soprattutto della sua azienda, quella che si è ritrovato immeritatamente tra le mani, creata da grandi uomini e grandi tecnici, e che non ha saputo gestire è un altro si chiama Gianni Agnelli ed ha avuto come complice principale Cesare Romiti.

Ostrega... sei diventato moderatore??
:thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto