Gully- ha scritto:
Senza offesa, ma da quel che ho capito il tuo amico è uno che guida, ma non è che sia uno particolarmente appassionato.
E' opinione diffusa (piu o meno corretta) classificare la 159 dietro la serire 3 sostanzialmente perchè non ha la TP e quindi nemmeno le medesime prestazioni.
Mi sembrano cose che al tuo amico non interessano (se fosse interessato ad una di queste seriamente non avrebbe certo posto la domanda in quei termini o nemmeno preso in considerazione altri marchi)
Quindi starebbe preferendo la serie 3 alla 159 per? linea? prezzo? design? interni? comodità? versatilità? rivendibilità (comprandola usata)? ...
da un lato hai ragione, ed é una cosa che gli ho detto subito, che lui non é un fanatico della guida, di avere la trazione posteriore non gli interessa, credo non abbia mai fatto un traverso, nemmeno sulla neve!
sarebbe una domanda da girare a lui in prima persona; per quello che mi ha riferito, della 159 non gli piaccioni gli interni, che mi ha detto trovare "vecchi".
Ovviamente credo che la sua scelta sia dovuta sia al fatto di aver percorso in 5 anni 120.000 km con la sua vecchia serie 3 senza rogne (ha cambiato solo 1 debimetro) e sia per una questione di immagine: si é da poco messo in proprio, e soprattutto qui in Alto Adige, una macchina tedesca ti "avvicina" alla clientela tedesca, o cosi per lo meno sostegono diverse persone con cui ho parlato (ed in parte lo penso anche io).
Inoltre la critica che ha fatto alla 159 Sw é stata quella di avere il vano bagagli "troppo stretto e basso". (non che la serie 3 primeggi per spazio di carico, ma forse un po meglio é!)
Per quanto riguarda il prezzo, a paritá di anno e chilometri le alfa sono piu vantaggiose, credo potesse risparmiare circa 2.500/3.000 ? (ma vado a memoria e potrei sbagliarmi).
Ora la serie 3 che sta valutando seriamente ha peró anche navi, tetto, sensori, cerchi 17, cambio automatico, xenon, cruise, pelle totale, etc, ed il prezzo ha un divario di circa 5.000 ? rispetto ad una 159 Sw.
Peró é anche un altra macchina.