<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Alfa 159 Sportwagon usata: domande agli esperti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Alfa 159 Sportwagon usata: domande agli esperti

Kren ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)
si e' vero ma costa in media 10000 euro in piu
E continuera' a costarli finche avra' il monopolio delle vetture prestazionali con schema classico,anche quest'anno le vendite della serie 7 sono in aumento,perche' la crisi non c'e per chi ha i soldi, BMW ha sfiorato 1.500.000 di vetture prodotte,.

Si continuera a costarli e a vendere ( la BMW e altre Premium) finche la economia mondiale é basata su debiti e ad portare soldi dal basso in alto, dal popolo lavorativo ai pochi eletti.
Piú poverta ci sara nel mondo piú auto premium verrano vendute. Questo evento non ha che fare con sistemi tecnici ma con voler essere qualcuno, con i soldi si vuole avere immagine.
Direi che non è proprio così.
Maggiore è il benessere collettivo e maggiore è la capacità di spesa. Fosse come dici tu in Brasile, tanto per fare un esempio, dovrebbero esserci milioni di premium nelle strade.
Invece laggiù fiat va alla grande.
...non credi che cio sia la mia predica da sempre!
La situazione in Italia ,é cosi perché non sono state accettate le situazioni momentanee,anche questo é stato un problema di Alfa a suo tempo, esempio primo "Alfa 6 per le premium,per cortesia non parliamo della crisi petrolifera non regge altri´paesi dimostrano il contrario.
Oggi il Brasile per Fiat é la miniera d Oro perché questi hanno fiducia, il fatto potrebbe cambiare la moneta se ad un tratto fiat si mette a vendere auto Premium..... cosa che credo se non lo fa adesso perderá la possibilitá di farlo piu tardi,quando la miniera diventerá d argento.
 
-VANGUARD- ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..secondo me il discorso è molto più semplice.
Bmw è fatta meglio e più affidabile! La buona fama se l'ha creata, non è saltata fuori dal niente!
Per questo motivo, chi ha potere di spendita se la compra..spesso chi ha pochi soldi, tira la cinghia e la compra uguale, ma sa di avere un'auto ben fatta e affidabile. E spesso l'investimento iniziale superiore, è un risparmio a medio-lungo termine.
In conclusione, credo che "l'immagine" sia direttamente proporzionale alla qualità.
Io sono il primo a pensare che una 159 sia 10 volte più bella di una serie 3. Ma penso che una serie 3 sia 10 volte più affidabile di una 159.

NO dai x minimo 20 volte + affidabile. Poi scusa tu pensi, tutti pensano qualche cosa, ma non vuol dire che queste cose appartengono al mondo reale. Ma esattamente questi sono i pensieri e l'attegiamento che affossano e affosseranno l'auto Italiana anche in futuro.
Non caschiamo nella trappola che ci tende il marketing, una plastica + morbida non vuol dire piú affidabilita. Se fosse vero che la serie 3 fosse 10 volte piú affidabile di che cosa vivono i conce BMW, dalle vendite col margine sempre piú basso, dai tagliandi che vengono fatti ogni due anni?

Eh eh..il mio è un discorso basato solamente sull'esperienza. Non me ne frega niente del marketing, della plastica di un cruscotto o di cosa pensa la gente. Acquisto le mie auto con un 51% di cuore e un 49% di mente.
Dopo una Bravo 1^ serie, una Seat Ibiza FR tdi, una 156 1.8 TS, una TT mk1, un'Audi A4 2.0 tdi, una Golf mk6 Gti, una Z4 3.0si..e adesso una 159 2.4 jtdm...permetti che un'idea me la sia fatta?
Se leggi tutti i miei interventi dell'ultimo mese, parlo bene della mia attuale 159..ma è innegabile che le precedenti tedesche erano complessivamente migliori!! Consumi, prestazioni, scricchiolii, erogazione.
Son contento della 159 perchè l'ho pagata relativamente poco e va bene per ciò che ci devo fare in questo perdiodo..ma non posso dire cavolate.
Schietto e obiettivo, senza nessun pregiudizio sulle auto Fiat.
 
Ambuzia ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..secondo me il discorso è molto più semplice.
Bmw è fatta meglio e più affidabile! La buona fama se l'ha creata, non è saltata fuori dal niente!
Per questo motivo, chi ha potere di spendita se la compra..spesso chi ha pochi soldi, tira la cinghia e la compra uguale, ma sa di avere un'auto ben fatta e affidabile. E spesso l'investimento iniziale superiore, è un risparmio a medio-lungo termine.
In conclusione, credo che "l'immagine" sia direttamente proporzionale alla qualità.
Io sono il primo a pensare che una 159 sia 10 volte più bella di una serie 3. Ma penso che una serie 3 sia 10 volte più affidabile di una 159.

NO dai x minimo 20 volte + affidabile. Poi scusa tu pensi, tutti pensano qualche cosa, ma non vuol dire che queste cose appartengono al mondo reale. Ma esattamente questi sono i pensieri e l'attegiamento che affossano e affosseranno l'auto Italiana anche in futuro.
Non caschiamo nella trappola che ci tende il marketing, una plastica + morbida non vuol dire piú affidabilita. Se fosse vero che la serie 3 fosse 10 volte piú affidabile di che cosa vivono i conce BMW, dalle vendite col margine sempre piú basso, dai tagliandi che vengono fatti ogni due anni?

Eh eh..il mio è un discorso basato solamente sull'esperienza. Non me ne frega niente del marketing, della plastica di un cruscotto o di cosa pensa la gente. Acquisto le mie auto con un 51% di cuore e un 49% di mente.
Dopo una Bravo 1^ serie, una Seat Ibiza FR tdi, una 156 1.8 TS, una TT mk1, un'Audi A4 2.0 tdi, una Golf mk6 Gti, una Z4 3.0si..e adesso una 159 2.4 jtdm...permetti che un'idea me la sia fatta?
Se leggi tutti i miei interventi dell'ultimo mese, parlo bene della mia attuale 159..ma è innegabile che le precedenti tedesche erano complessivamente migliori!! Consumi, prestazioni, scricchiolii, erogazione.
Son contento della 159 perchè l'ho pagata relativamente poco e va bene per ciò che ci devo fare in questo perdiodo..ma non posso dire cavolate.
Schietto e obiettivo, senza nessun pregiudizio sulle auto Fiat.
... volevo chiederti , secondo te qualé é la macchina piu semplice costruita tra una serie 3 e la 159 negli interni...... da dove vencono gli scricchiolii su una 159 o su serie 3.....
 
-VANGUARD- ha scritto:
Infatti é molto piú complesso, che poi oggi sono venuto a sapere che la PORSCHE vuole avere dei soldi in aiuto dallo stato ( vuol dire dai cittadini che pagano le tasse ) per la fabbrica in Lipsia. Se Marchonne chiedesse dei soldi per qualche fabbrica in Italia....cascherebbe il mondo in Italia...

Tutti i costruttori chiedono aiuti agli stati... Poi ci sono stati che li elargiscono direttamente, altri attraverso vie secondarie, altri che invece tirano la cinghia, e i costruttori si regolano di conseguenza. Non credo che Marchionne abbia deciso di spostare la produzione della L0 in Serbia in seguito ad un tiro di dadi...
 
modus72 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Infatti é molto piú complesso, che poi oggi sono venuto a sapere che la PORSCHE vuole avere dei soldi in aiuto dallo stato ( vuol dire dai cittadini che pagano le tasse ) per la fabbrica in Lipsia. Se Marchonne chiedesse dei soldi per qualche fabbrica in Italia....cascherebbe il mondo in Italia...

Tutti i costruttori chiedono aiuti agli stati... ..

Ecco adesso ci siamo, io e tu lo sappiamo, ma diglielo anche agli altri che odiano Fiat perche ha ricevuto aiuti statali.
 
[/quote]... volevo chiederti , secondo te qualé é la macchina piu semplice costruita tra una serie 3 e la 159 negli interni...... da dove vencono gli scricchiolii su una 159 o su serie 3.....[/quote]

Non essendo un tecnico, non saprei dirti quale possa essere tra le due la "più semplice negli interni".
Sicuramente Bmw è più sobria, a tratti "algida". L'interno della 159 (almeno nel mio allestimento, exclusive) è più accogliente e ricco di particolari.
Gli scricchiolii vengono dalla zona plancia, cruscotto, dai pannelli degli sportelli.
In più la 159 scricchiola in zona parabrezza, sempre e costantemente.
Audi e Seat accendevano al primo colpo (mi riferisco alle uniche due diesel che ho posseduto) dopo un pre-riscaldamento candelette di 3 secondi. Con la 159 la mattina devo pre-riscaldare (accendi quadro e spegni..) almeno 2 volte.
Audi andava quanto questa 159, era un 2.0 cc e mediamente percorreva 14-15 km/l .. 159 siamo sui 12.
Etc etc etc etc etc... ;)
Riconosco però le ottime doti stradali, di tenuta, precisione, stabilità della 159..tant'è che complessivamente ne sono soddisfatto!
Sia chiara una cosa..non ho pretesa di convincervi di niente ;) ..e, senza basarmi sul "luogo comune", ho riportato la mia esperienza.
 
... volevo chiederti , secondo te qualé é la macchina piu semplice costruita tra una serie 3 e la 159 negli interni...... da dove vencono gli scricchiolii su una 159 o su serie 3.....[/quote]

Non essendo un tecnico, non saprei dirti quale possa essere tra le due la "più semplice negli interni".
Sicuramente Bmw è più sobria, a tratti "algida". L'interno della 159 (almeno nel mio allestimento, exclusive) è più accogliente e ricco di particolari.
Gli scricchiolii vengono dalla zona plancia, cruscotto, dai pannelli degli sportelli.
In più la 159 scricchiola in zona parabrezza, sempre e costantemente.
Audi e Seat accendevano al primo colpo (mi riferisco alle uniche due diesel che ho posseduto) dopo un pre-riscaldamento candelette di 3 secondi. Con la 159 la mattina devo pre-riscaldare (accendi quadro e spegni..) almeno 2 volte.
Audi andava quanto questa 159, era un 2.0 cc e mediamente percorreva 14-15 km/l .. 159 siamo sui 12.
Etc etc etc etc etc... ;)
Riconosco però le ottime doti stradali, di tenuta, precisione, stabilità della 159..tant'è che complessivamente ne sono soddisfatto!
Sia chiara una cosa..non ho pretesa di convincervi di niente ;) ..e, senza basarmi sul "luogo comune", ho riportato la mia esperienza.
[/quote]

Riportando la mia, Alfa Romeo 159 SW 170 CV, nessun scricchiolio, al mattino si accende al primo colpo, consumo circa 12 Km/litro in città senza esagerare con il piede e 14-15 Km/litro in autostrada a 130-140 Km/h.

L'auto ha 3 mesi di vita e circa 8000 Km, giusto per informazione.
 
-VANGUARD- ha scritto:
modus72 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Infatti é molto piú complesso, che poi oggi sono venuto a sapere che la PORSCHE vuole avere dei soldi in aiuto dallo stato ( vuol dire dai cittadini che pagano le tasse ) per la fabbrica in Lipsia. Se Marchonne chiedesse dei soldi per qualche fabbrica in Italia....cascherebbe il mondo in Italia...

Tutti i costruttori chiedono aiuti agli stati... ..

Ecco adesso ci siamo, io e tu lo sappiamo, ma diglielo anche agli altri che odiano Fiat perche ha ricevuto aiuti statali.
Per prima cosa li abbiamo pagati NOI che viviamo in Italia, li ha pagati sia chi andava in bicicletta e anche chi non ha mai avuto una fiat,ma la cosa piu' grave e' che a differenza di altri Gruppi noi li abbiamo pagati per far distruggere l'Alfa Romeo e anche tutta l'industria automobilistica Italiana,mentre in altri paesi lo stato diventava azionista da noi a fondo perduto!
Poi l'odio e' qualcosa che tu conosci bene, noi invece non odiamo nessuno se si puo' parlare di odio per una casa automobilistica,e se anche fosse,ma non e',e' meno grave odiare un'auto che un popolo.
Vedo che non perdi il vizio,anche se ti capisco essere incazzato nella situazione che ti costringe Fiat a non vendere deve essere frustrante.
Ciao e continua con i tuoi interessantissimi interventi sull'Alfa e le sue auto. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Riportando la mia, Alfa Romeo 159 SW 170 CV, nessun scricchiolio, al mattino si accende al primo colpo, consumo circa 12 Km/litro in città senza esagerare con il piede e 14-15 Km/litro in autostrada a 130-140 Km/h.

L'auto ha 3 mesi di vita e circa 8000 Km, giusto per informazione.

stai facendo un'esperienza simile alla mia, 147 M-Jet 150 cv, nonostane sia un'auto di una generazione precedente rispetto alla 159 nessuno scricchiolio, si accende a primo colpo anche lasciandola nei parcheggi all'aperto degli hotel degli montagna (l'unico accorgimento che adotto è non avviare allo spegnimento della spia ma attendere un'altro paio di secondi, serve solo per preservare la longevità delle candelette), consumi sui 15-16 al litro a meno di non spingere parecchio. Nessun inconveniente, ecco perchè consigliavo l'acquisto di auto nuove e non usate, la mia l'ho presa nuova e dopo 150mila km è ancora in ottime condizioni ;)
 
Io sono il primo a pensare che una 159 sia 10 volte più bella di una serie 3. Ma penso che una serie 3 sia 10 volte più affidabile di una 159.
[/quote]

Ma che stai a dì ??????? siamo alle solite :?
 
riporto la mia breve esperienza con una 159 Jtdm 2.4 SW del 2009.
io mi trovo bene è molto comoda davanti un pò meno dietro, il baule è sufficiente non ha scricchiolii, una buona accelerazione, tenuta di strada ottima e consumi medi sui 13 Km/l.
ho percorso 4000 Km da quando la possiedo.
in conclusione la ricomprerei.
 
MultiJet150 ha scritto:
... volevo chiederti , secondo te qualé é la macchina piu semplice costruita tra una serie 3 e la 159 negli interni...... da dove vencono gli scricchiolii su una 159
o su serie 3.....

Non essendo un tecnico, non saprei dirti quale possa essere tra le due la "più semplice negli interni".
Sicuramente Bmw è più sobria, a tratti "algida". L'interno della 159 (almeno nel mio allestimento, exclusive) è più accogliente e ricco di particolari.
Gli scricchiolii vengono dalla zona plancia, cruscotto, dai pannelli degli sportelli.
In più la 159 scricchiola in zona parabrezza, sempre e costantemente.
Audi e Seat accendevano al primo colpo (mi riferisco alle uniche due diesel che ho posseduto) dopo un pre-riscaldamento candelette di 3 secondi. Con la 159 la mattina devo pre-riscaldare (accendi quadro e spegni..) almeno 2 volte.
Audi andava quanto questa 159, era un 2.0 cc e mediamente percorreva 14-15 km/l .. 159 siamo sui 12.
Etc etc etc etc etc... ;)
Riconosco però le ottime doti stradali, di tenuta, precisione, stabilità della 159..tant'è che complessivamente ne sono soddisfatto!
Sia chiara una cosa..non ho pretesa di convincervi di niente ;) ..e, senza basarmi sul "luogo comune", ho riportato la mia esperienza.
[/quote]

Riportando la mia, Alfa Romeo 159 SW 170 CV, nessun scricchiolio, al mattino si accende al primo colpo, consumo circa 12 Km/litro in città senza esagerare con il piede e 14-15 Km/litro in autostrada a 130-140 Km/h.

L'auto ha 3 mesi di vita e circa 8000 Km, giusto per informazione.[/quote]
:shock: Accipicchia Multy! Dopo ben 3 mesi di vita e 8000km parte al primo colpo! Eccellente :shock:
 
E anche io ti porto la mia esperienza.
Acquistata 170 cv nuova il 01/06/2010 ora 36000 km . Sinceramente non ci sono scricchiolii di nessun genere , consumi medio 15km/litro sul misto : città 20% , 50 % extraurbane e resto autostrada.
Posso lamentarmi ????
Direi proprio di no !!!!
Ora vedi tu !!!
 
Alosqualo ha scritto:
Salve a tutti.

Un mio amcio deve cambiare la sua BMW 320 d Touring 2001 con 190.000 km.
Dopo varie serate a guardare su autoscout e in qualche conce di zona, ha ristretto la scelta a 3 modelli:

alfa 159 SW 1.9 MJTD 150 cv
Bmw 320 D SW
Volvo V50 2.0.

Volvo e Bmw le conosco bene, conosco le differenze fra i vari restyling, i difetti storici, etc.

Di alfa so giusto l´indispensabile, e quindi vorrei porvi qualche domanda precisa in modo da poterlo aiutare in questa scelta.

sta valutando vetture dal 2007-2008 in su, ed ho notato dal listino 4ruote che proprio nel 2008 la 159 ha avuto il restyling, in quanto viene riportato un prezzo diverso fra 159 SW e 159 SW M.Y.08.

Volevo avere delucidazioni sulle differenze, non tanto da un punto di vista di dotazioni di serie (anche se sono rilevanti!), quanto su eventuali difetti risolti, migliorie apportate, motore, cambio, etc.....

Inoltre, vorrei sapere i punti di forza e debolezza di questo modello, e se ha qualcosa da controllare nel momento in cui si trovasse davanti ad un usato (magari per verificare se c´era stato un richiamo ed é stato cambiato il componente o qualcosa del genere).

Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi ad aiutare il mio amico.

Alessandro

Premesso che mi viene diffice pensare alla scelta del tuo amico, perchè se lascio una vettura con 190 mila km, non comprerei mai un'usato del 2007, dato che ora siamo a fine 2011...Comunque, detto questo, dipende dai km che le tre auto indicate hanno.
L'alfa è bella, ha una bella linea, si guida molto bene e consente anche di viaggiare "solidi" ma questo vale anche per le altre due.
Quello importante è cosa si attende il tuo amico dall'auto, quanti km ci intende fare, se predilige un assertto sportivo oppure più turistico.
Gli assemblaggi della 159, pur non essendo perfetti, sono decisamente migliorati e devo dire che soddisfano, così come gli interni che reputo migliori rispetto a quelli bmw come insieme.
 
rosberg ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Salve a tutti.

Un mio amcio deve cambiare la sua BMW 320 d Touring 2001 con 190.000 km.
Dopo varie serate a guardare su autoscout e in qualche conce di zona, ha ristretto la scelta a 3 modelli:

alfa 159 SW 1.9 MJTD 150 cv
Bmw 320 D SW
Volvo V50 2.0.

Volvo e Bmw le conosco bene, conosco le differenze fra i vari restyling, i difetti storici, etc.

Di alfa so giusto l´indispensabile, e quindi vorrei porvi qualche domanda precisa in modo da poterlo aiutare in questa scelta.

sta valutando vetture dal 2007-2008 in su, ed ho notato dal listino 4ruote che proprio nel 2008 la 159 ha avuto il restyling, in quanto viene riportato un prezzo diverso fra 159 SW e 159 SW M.Y.08.

Volevo avere delucidazioni sulle differenze, non tanto da un punto di vista di dotazioni di serie (anche se sono rilevanti!), quanto su eventuali difetti risolti, migliorie apportate, motore, cambio, etc.....

Inoltre, vorrei sapere i punti di forza e debolezza di questo modello, e se ha qualcosa da controllare nel momento in cui si trovasse davanti ad un usato (magari per verificare se c´era stato un richiamo ed é stato cambiato il componente o qualcosa del genere).

Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi ad aiutare il mio amico.

Alessandro

Premesso che mi viene diffice pensare alla scelta del tuo amico, perchè se lascio una vettura con 190 mila km, non comprerei mai un'usato del 2007, dato che ora siamo a fine 2011...Comunque, detto questo, dipende dai km che le tre auto indicate hanno.
L'alfa è bella, ha una bella linea, si guida molto bene e consente anche di viaggiare "solidi" ma questo vale anche per le altre due.
Quello importante è cosa si attende il tuo amico dall'auto, quanti km ci intende fare, se predilige un assertto sportivo oppure più turistico.
Gli assemblaggi della 159, pur non essendo perfetti, sono decisamente migliorati e devo dire che soddisfano, così come gli interni che reputo migliori rispetto a quelli bmw come insieme.

Le auto in questione hanno tutte circa 60/65.000 Km, lui ne percorre circa 20/22.000 all´anno.

Ora credo sia in fase conclusiva per una serie 320d eletta Touring del 2007 con navi, interni chiari, per 15.000 ?.
 
Back
Alto