<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Alfa 159 Sportwagon usata: domande agli esperti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Alfa 159 Sportwagon usata: domande agli esperti

MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

Non è che magari ha più colpe chi nel 1986 l'ha diretta verso il lastrico ???

In ogni caso, sono passati 25 anni, non è forse giunto il momento di guardare avanti ?

No perché a continuare a guidare guardando indietro si può andare solamente a sbattere !
Sono stanco e non ho voglia di rispondere ai tuoi OT senza niente che riguardi quello che ho scritto,pero' ti dico,per quello che vale dirtelo, che alla fine degli anni 80 con Ghidella, Fiat(insieme a Lancia e Alfa Romeo)ebbe un utile d'impresa che mai prima e mai poi realizzo o realizzera'....giusto per farti capire se lo vuoi come era ridotta al lastrico,
Ciao vado a letto. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

No TP, vedo che non potete/non volete, capire il discorso di Sebaco:
Una volta vi ho dato una risposta al riguardo che diceva cosi: noi italiani ci sentiamo italiani solo quando ci sentiamooffesi, in questo momento dal discorso di Sebaco vedo che vi sentite offesi e cercate un colpevole dove sembra facile trovarlo.
Vero quando dite che l Italia ha molte risorse,fatto é che l italiano delle sue risorse se ne frega un cavolo e se non ha subito un guadagno personale si dimentica di tutto e butta via le cose che domani gli garantiscono il futuro... si come quando si dice, meglio un uovo oggi e la gallina domani che la gallina oggi e niente domani.............
Caro TP e co, l odio é una malattia che per prima fa male alla pancia, con dei bruciori di Kastritis. Purtroppo il credere di far credere che Fiat é stata solo ladra ha fatto si che oggi ci troviamo in questa situazione ma non solo con fiat ma con tutta l Italia,perché su tutto si é usato lo stesso sistema di critica bloccanto tutto cio che ci avrebbe portato molto piu avanti e con piu facilitá allivello di Germania é Francia ma chi é malato pensa solo al momento ma mai al domani senza credere che il domani ci possa essere.
L Italia ha molte risorse,ma se non si capisce é inutile averle, guarda la politica e vedi L italia.....................buttiamo via il nano ma non sappiamo chi mettere........mantiamo viala Fiat ma chi sará dopo Fiat?????????????
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
sebaco ha scritto:
Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...
Ma si tanto siamo in Italia dove nessuno e' colpevole e se c'e' un colpevole dopo ci si rende conto che ci si e' sbagliati,ma questa volta il colpevole ha un nome e non ci si puo' sbagliare perche' dal 1986 c'e' solo lei in Italia,Fpaol ha perfettamente ragione a fare nome e cognome.

No TP, vedo che non potete/non volete, capire il discorso di Sebaco:
Una volta vi ho dato una risposta al riguardo che diceva cosi: noi italiani ci sentiamo italiani solo quando ci sentiamooffesi, in questo momento dal discorso di Sebaco vedo che vi sentite offesi e cercate un colpevole dove sembra facile trovarlo.
Vero quando dite che l Italia ha molte risorse,fatto é che l italiano delle sue risorse se ne frega un cavolo e se non ha subito un guadagno personale si dimentica di tutto e butta via le cose che domani gli garantiscono il futuro... si come quando si dice, meglio un uovo oggi e la gallina domani che la gallina oggi e niente domani.............
Caro TP e co, l odio é una malattia che per prima fa male alla pancia, con dei bruciori di Kastritis. Purtroppo il credere di far credere che Fiat é stata solo ladra ha fatto si che oggi ci troviamo in questa situazione ma non solo con fiat ma con tutta l Italia,perché su tutto si é usato lo stesso sistema di critica bloccanto tutto cio che ci avrebbe portato molto piu avanti e con piu facilitá allivello di Germania é Francia ma chi é malato pensa solo al momento ma mai al domani senza credere che il domani ci possa essere.
L Italia ha molte risorse,ma se non si capisce é inutile averle, guarda la politica e vedi L italia.....................buttiamo via il nano ma non sappiamo chi mettere........mantiamo viala Fiat ma chi sará dopo Fiat?????????????
Ciao nonno Angelo :p.
Non possiamo parlare in questo Forum di tutti i problemi dell'Italia ma se dobbiamo parlare della situazione Italiana dell'Auto chi dovrebbe essere il responsabile visto che dal 1986 c'e solo la Fiat,per il resto di quello che dici posso essere anche daccordo ma saremmo fuori luogo sia per l'argomento del Topic e sia perche' e' un Forum dove si dovrebbe parlare solo di Alfa Romeo.Comunque nessun Odio altrimenti non avrei continuato a comprare Alfa Romeo e Lancia,anche perche' mi sono dovuto pure tappare il naso.
Comunque la situazione e' questa,aggiungici che con Marchionne la situazione e' peggiorata e cosi ci mettiamo l'anima in pace.

Attached files /attachments/1157893=7656-arrigo_291209.jpg /attachments/1157893=7655-e354efaa.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
Il mitico grafico! ;)
Ciao Fancar e' l'unico modo per chiudere le discusioni, di fronte a quello nessuno osa insistere nella difesa di Fiat. :lol:
Ma c'e anche quello nuovo,dove si puo' vedere che anche Spagna e Gran Bretagna pur non avendo case automobilistiche proprie ne producono piu' dell'Italia,cioe di Fiat :?
 
75TURBO/TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il mitico grafico! ;)
Ciao Fancar e' l'unico modo per chiudere le discusioni, di fronte a quello nessuno osa insistere nella difesa di Fiat. :lol:
Ma c'e anche quello nuovo,dove si puo' vedere che anche Spagna e Gran Bretagna pur non avendo case automobilistiche proprie ne producono piu' dell'Italia,cioe di Fiat :?

Che pretendi da un paese di serie B come il nostro? Siam con le pezze ar culo... praticamente commissionati. :O
 
vecchioAlfista ha scritto:
o è colpa della situazione economica, o dell'Italia che non va, o degli italiani che sono esterofili.

Direi che sono giuste tutte e tre le cose messe insieme,
pochi soldi, per la maggiorparte della gente
molte cose che non vanno, corruzzione ecc.
e l'erba del vicino é ...
 
75TURBO/TP ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)
si e' vero ma costa in media 10000 euro in piu
E continuera' a costarli finche avra' il monopolio delle vetture prestazionali con schema classico,anche quest'anno le vendite della serie 7 sono in aumento,perche' la crisi non c'e per chi ha i soldi, BMW ha sfiorato 1.500.000 di vetture prodotte,.

Si continuera a costarli e a vendere ( la BMW e altre Premium) finche la economia mondiale é basata su debiti e ad portare soldi dal basso in alto, dal popolo lavorativo ai pochi eletti.
Piú poverta ci sara nel mondo piú auto premium verrano vendute. Questo evento non ha che fare con sistemi tecnici ma con voler essere qualcuno, con i soldi si vuole avere immagine.
 
Gully- ha scritto:
Tornando in topic

L'esempio del nostro forumista è lampante: l'unico motivo reale per cui è meglio che prenda una serie3 rispetto ad una 159 è che gli serve un'auto tedesca.
Di fronte a questo non si può obiettare niente.

Ecco qui un esempio dell'giorno d'oggi, L'unico motivo é l'immagine, si vuole e si deve essere accettato dal prossimo, dal cliente ecc. si vuole con quest'auto entrare nel club riservato. Costa 10 mila? in piú non fa niente, i soldi si hanno se non si hanno si fa debiti e/o si stringe la cinghia, l'immagine é impagabile.

L'alfa potrebbe avere in piú la TP e altri gadget ma nel momento gli manca una cosa inpagabile indovinate cosa....
 
-VANGUARD- ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)
si e' vero ma costa in media 10000 euro in piu
E continuera' a costarli finche avra' il monopolio delle vetture prestazionali con schema classico,anche quest'anno le vendite della serie 7 sono in aumento,perche' la crisi non c'e per chi ha i soldi, BMW ha sfiorato 1.500.000 di vetture prodotte,.

Si continuera a costarli e a vendere ( la BMW e altre Premium) finche la economia mondiale é basata su debiti e ad portare soldi dal basso in alto, dal popolo lavorativo ai pochi eletti.
Piú poverta ci sara nel mondo piú auto premium verrano vendute. Questo evento non ha che fare con sistemi tecnici ma con voler essere qualcuno, con i soldi si vuole avere immagine.
Direi che non è proprio così.
Maggiore è il benessere collettivo e maggiore è la capacità di spesa. Fosse come dici tu in Brasile, tanto per fare un esempio, dovrebbero esserci milioni di premium nelle strade.
Invece laggiù fiat va alla grande.
 
Kren ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)
si e' vero ma costa in media 10000 euro in piu
E continuera' a costarli finche avra' il monopolio delle vetture prestazionali con schema classico,anche quest'anno le vendite della serie 7 sono in aumento,perche' la crisi non c'e per chi ha i soldi, BMW ha sfiorato 1.500.000 di vetture prodotte,.

Si continuera a costarli e a vendere ( la BMW e altre Premium) finche la economia mondiale é basata su debiti e ad portare soldi dal basso in alto, dal popolo lavorativo ai pochi eletti.
Piú poverta ci sara nel mondo piú auto premium verrano vendute. Questo evento non ha che fare con sistemi tecnici ma con voler essere qualcuno, con i soldi si vuole avere immagine.
Direi che non è proprio così.
Maggiore è il benessere collettivo e maggiore è la capacità di spesa. Fosse come dici tu in Brasile, tanto per fare un esempio, dovrebbero esserci milioni di premium nelle strade.
Invece laggiù fiat va alla grande.

É cosi, gira nei forum in cui si parla di finanza, mi dispiace di non darti dei link visto che non sono Italiani. Il boom economico in Brasile e in Cina c'é ma che pensi che la massa puó partecipare a questa festa?

No money No party!
 
..secondo me il discorso è molto più semplice.
Bmw è fatta meglio e più affidabile! La buona fama se l'ha creata, non è saltata fuori dal niente!
Per questo motivo, chi ha potere di spendita se la compra..spesso chi ha pochi soldi, tira la cinghia e la compra uguale, ma sa di avere un'auto ben fatta e affidabile. E spesso l'investimento iniziale superiore, è un risparmio a medio-lungo termine.
In conclusione, credo che "l'immagine" sia direttamente proporzionale alla qualità.
Io sono il primo a pensare che una 159 sia 10 volte più bella di una serie 3. Ma penso che una serie 3 sia 10 volte più affidabile di una 159.
 
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto :)

e con questo giudizio sulla 159 possiamo porre la pietra tombale.

E' già stata posta.

In ogni caso, essere un po' peggio di qualcuno/qualcosa che è riconosciuto essere il riferimento non equivale a essere un ce**o assoluto. Esistono le vie di mezzo.

Appunto, tutto il contrario di quello che dovrebbe essere l'Alfa. L'Alfa non è mai stata una via di mezzo, è sempre stata l'eccellenza ed il punto di riferimento per tutti, a partire proprio da BMW che ha sempre avuto Alfa come target. Mio Dio come ci ha ridotto la fiat. Che infinita tristezza.

Capisco l'amarezza, ma il discorso non credo possa essere circoscritto a Fiat: guarda cos'era l'Italia quando Alfa primeggiava; guarda cos'è adesso. Poi rifai lo stesso percorso con altri Paesi. La verità è che noi ci siamo fermati, o siamo andati avanti meno di altri. Fiat o non Fiat.

mi spiace ma il discorso non regge. L'Italia detiene ancora l'eccellenza mondiale in tanti campi, compreso quello dell'auto di lusso e sportiva con la Ferrari. Il problema è solo e soltanto di Fiat. Alfa deteneva l'eccellenza e primeggiava quando l'Italia era con le pezze al culo e le macerie per le strade. Non è un problema di paese, è un problema di imprenditoria.

Padrone di avere le tue opinioni, e di pensare che ci sia un colpevole per ogni cosa, come nei telefilm.
Io la penso diversamente, pur non incensando Fiat e ritenendo che per molte persone largamente osannate (uno per tutti, l'Avvocato) il giudizio storico sarà probabilmente rivisto al ribasso.
Ma è un discorso un po' complesso per essere affrontato a colpi di interventi su un forum...

Infatti é molto piú complesso, che poi oggi sono venuto a sapere che la PORSCHE vuole avere dei soldi in aiuto dallo stato ( vuol dire dai cittadini che pagano le tasse ) per la fabbrica in Lipsia. Se Marchonne chiedesse dei soldi per qualche fabbrica in Italia....cascherebbe il mondo in Italia...
 
Ambuzia ha scritto:
..secondo me il discorso è molto più semplice.
Bmw è fatta meglio e più affidabile! La buona fama se l'ha creata, non è saltata fuori dal niente!
Per questo motivo, chi ha potere di spendita se la compra..spesso chi ha pochi soldi, tira la cinghia e la compra uguale, ma sa di avere un'auto ben fatta e affidabile. E spesso l'investimento iniziale superiore, è un risparmio a medio-lungo termine.
In conclusione, credo che "l'immagine" sia direttamente proporzionale alla qualità.
Io sono il primo a pensare che una 159 sia 10 volte più bella di una serie 3. Ma penso che una serie 3 sia 10 volte più affidabile di una 159.

NO dai x minimo 20 volte + affidabile. Poi scusa tu pensi, tutti pensano qualche cosa, ma non vuol dire che queste cose appartengono al mondo reale. Ma esattamente questi sono i pensieri e l'attegiamento che affossano e affosseranno l'auto Italiana anche in futuro.
Non caschiamo nella trappola che ci tende il marketing, una plastica + morbida non vuol dire piú affidabilita. Se fosse vero che la serie 3 fosse 10 volte piú affidabile di che cosa vivono i conce BMW, dalle vendite col margine sempre piú basso, dai tagliandi che vengono fatti ogni due anni?
 
Ambuzia ha scritto:
..secondo me il discorso è molto più semplice.
Bmw è fatta meglio e più affidabile! La buona fama se l'ha creata, non è saltata fuori dal niente!
Per questo motivo, chi ha potere di spendita se la compra..spesso chi ha pochi soldi, tira la cinghia e la compra uguale, ma sa di avere un'auto ben fatta e affidabile. E spesso l'investimento iniziale superiore, è un risparmio a medio-lungo termine.
In conclusione, credo che "l'immagine" sia direttamente proporzionale alla qualità.
Io sono il primo a pensare che una 159 sia 10 volte più bella di una serie 3. Ma penso che una serie 3 sia 10 volte più affidabile di una 159.
..... io credo che le cose stanno un poco diversamente ,certo che l immagine non viene dal nulla,fatto é che la disgrazia italiana viene da cose puerile che si trovano probabilmente nella nostra mentalitá,noi siamo la gente piu autodistruttiva di questo mondo a causa della sviducia che in noi stessi abbiamo.L italiano non ha fiducia dell italiano e cosi via ci siamo contaggiati nel tempo.
 
Back
Alto