fpaol68
0
sebaco ha scritto:fpaol68 ha scritto:sebaco ha scritto:fpaol68 ha scritto:Ambuzia ha scritto:anch'io volevo riprendere Bmw, poi ho deciso di risparmiare un bel po di soldini e ho preso una 159.
Fin ora non me ne son pentito: ho risparmiato; preferisco la linea della 159 a una serie 3; gli interni direi che non sono più obsoleti di quelli Bmw (anzi..).. e la trazione posteriore quando avevo Bmw credo d'averla sfruttata e goduta non più del 5% delle volte che l'ho guidata (tra code in città e viaggi autostradali a 120, capirai..).
Certo, la Bmw è assemblata meglio, consuma meno, va quanto un Alfa Romeo con 400 cc in più e tiene un po meglio il prezzo da usata..ma non si può avere tutto![]()
e con questo giudizio sulla 159 possiamo porre la pietra tombale.
E' già stata posta.
In ogni caso, essere un po' peggio di qualcuno/qualcosa che è riconosciuto essere il riferimento non equivale a essere un ce**o assoluto. Esistono le vie di mezzo.
Appunto, tutto il contrario di quello che dovrebbe essere l'Alfa. L'Alfa non è mai stata una via di mezzo, è sempre stata l'eccellenza ed il punto di riferimento per tutti, a partire proprio da BMW che ha sempre avuto Alfa come target. Mio Dio come ci ha ridotto la fiat. Che infinita tristezza.
Capisco l'amarezza, ma il discorso non credo possa essere circoscritto a Fiat: guarda cos'era l'Italia quando Alfa primeggiava; guarda cos'è adesso. Poi rifai lo stesso percorso con altri Paesi. La verità è che noi ci siamo fermati, o siamo andati avanti meno di altri. Fiat o non Fiat.
mi spiace ma il discorso non regge. L'Italia detiene ancora l'eccellenza mondiale in tanti campi, compreso quello dell'auto di lusso e sportiva con la Ferrari. Il problema è solo e soltanto di Fiat. Alfa deteneva l'eccellenza e primeggiava quando l'Italia era con le pezze al culo e le macerie per le strade. Non è un problema di paese, è un problema di imprenditoria.