<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare auto per pendolare | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquistare auto per pendolare

capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...

va beh,ci facciamo un'idea noi...quale auto consigliereste per un pendolare generico? :D

Quella che costa meno, consuma meno, e costa poco mantenerla. Se no si gioca lo stipendio e gli conviene stasene a casa.

Sarà, ma per farmi 100 km al giorno di autostrada vorrei anche una macchina sicura e non solo economica
 
Suby01 ha scritto:
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...

va beh,ci facciamo un'idea noi...quale auto consigliereste per un pendolare generico? :D

Quella che costa meno, consuma meno, e costa poco mantenerla. Se no si gioca lo stipendio e gli conviene stasene a casa.

Sarà, ma per farmi 100 km al giorno di autostrada vorrei anche una macchina sicura e non solo economica

Anche tu hai ragione, però a questo punto dipende anche dallo stipendio in gioco.
 
stando alle possibilita' economiche,guardando anche al mio caso che cmq faccio 70 km al giorno,un'auto di media/grande categoria a gasolio,sicura e che funga da auto per tutti gli usi puo' andare bene...una piccola a gasolio,benche ' la consiglierei e cmq in casa ne abbiamo una,e' pur sempre un'auto piccola e se si ha famiglia,potrebbe non bastare...
 
The.Tramp ha scritto:
Eldinero ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...

va beh,ci facciamo un'idea noi...quale auto consigliereste per un pendolare generico? :D

Una Yaris HSD :lol:
Saggia decisione.

Se se vuole spendere di meno, una Prius usata.
per fare autostrada? ussignù dopo l'inegralismo metantautistico anche l'ibridifero
 
pi_greco ha scritto:
per fare autostrada? ussignù dopo l'inegralismo metantautistico anche l'ibridifero

Per quel poco di autostrada (12,4 km su 54,7) , con i limiti svizzeri, l'ibrido va persin meglio del diesel.

Senza contare che in Svizzera la benzina costa di meno, sia del diesel che del metano.

E se io sono un integralista, voi siete altrettanto integrasisti verso l'olio sporco. :?

Quindi farei attenzione prima di appioppare nomignoli, caro moderatore.
 
The.Tramp ha scritto:
pi_greco ha scritto:
per fare autostrada? ussignù dopo l'inegralismo metantautistico anche l'ibridifero

Per quel poco di autostrada (12,4 km su 54,7) , con i limiti svizzeri, l'ibrido va persin meglio del diesel.

Senza contare che in Svizzera la benzina costa di meno, sia del diesel che del metano.

E se io sono un integralista, voi siete altrettanto integrasisti verso l'olio sporco. :?

Quindi farei attenzione prima di appioppare nomignoli, caro moderatore.
nessun integralismo caro the tramp, è che un diesel a velocità costante costa meno al km di un ibrido a benzina, perchè tutto il lavoro per contrastare la resistenza dell'aria è fatto dal motore, se parti ed arrivi con le batterie cariche, e lì non c'è niente da fare se la termodinamica è così e così è il cost al litro dei rispettivi combustibili, se poi aggiungi la differenza di costo iniziale ci perdi ancora di più
diverso è il discorso come già detto per i centri urbani e con limitazioni.

l'integralismo prevede che una soluzione sia migliore su tutta la linea e sempre come credi tu, la visione non manichea è quella che prevede la apropriatezza delle soluzioni per diverse condizioni.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stanotte ho vegliato preparando slides per un'intervento di domani al dolce suono di un trattore usato per pompare acqua ed irrigare i campi... ma non è dannoso?

Perchè?
perchè mi dicevaqno che obbliga per parecchie ore il motore non raffreddato se non dalle ventole a sforzi in regime anche elevato senza movimentare e far girare l'olio della trasmissione, infatti mi dicevano che esistono opportuni motori trasportabili per la bisogna...
 
gallongi ha scritto:
stando alle possibilita' economiche,guardando anche al mio caso che cmq faccio 70 km al giorno,un'auto di media/grande categoria a gasolio,sicura e che funga da auto per tutti gli usi puo' andare bene...una piccola a gasolio,benche ' la consiglierei e cmq in casa ne abbiamo una,e' pur sempre un'auto piccola e se si ha famiglia,potrebbe non bastare...
precisamente
 
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
troll?

Mah! tutto può esse, ormai ne abbiamo viste tante in questo forum.
Ti ricordi di quello che litigava con un utente e poi si è scoperto che erano la stessa persona? :lol:
eh, in dieci anni ne posso raccontare...
P.S. ero io quello con 2 nick che litigavano ;-)

Io ricordo che era dpn69 e roberto e qualche cosa.

Anche tu litigavi con te stesso? :lol:
 
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
troll?

Mah! tutto può esse, ormai ne abbiamo viste tante in questo forum.
Ti ricordi di quello che litigava con un utente e poi si è scoperto che erano la stessa persona? :lol:
eh, in dieci anni ne posso raccontare...
P.S. ero io quello con 2 nick che litigavano ;-)

Io ricordo che era dpn69 e roberto e qualche cosa.

Anche tu litigavi con te stesso? :lol:
no, ma una volta sono stato assente per un po' poi mi sono reiscritto come pi_greca e fingevo di essere mia moglie che non mi vedeva da troppi giorni... ci sono cascati utti tranne un caro amico che è mancato un anno addietro, ci fu un subbuglio, mi cercarono sul cell, insomma un gran casino e una valanga di insulti quando dopo poche ore venni allo scoperto
 
pi_greco ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
pi_greco ha scritto:
per fare autostrada? ussignù dopo l'inegralismo metantautistico anche l'ibridifero

Per quel poco di autostrada (12,4 km su 54,7) , con i limiti svizzeri, l'ibrido va persin meglio del diesel.

Senza contare che in Svizzera la benzina costa di meno, sia del diesel che del metano.

E se io sono un integralista, voi siete altrettanto integrasisti verso l'olio sporco. :?

Quindi farei attenzione prima di appioppare nomignoli, caro moderatore.
nessun integralismo caro the tramp, è che un diesel a velocità costante costa meno al km di un ibrido a benzina, perchè tutto il lavoro per contrastare la resistenza dell'aria è fatto dal motore, se parti ed arrivi con le batterie cariche, e lì non c'è niente da fare se la termodinamica è così e così è il cost al litro dei rispettivi combustibili, se poi aggiungi la differenza di costo iniziale ci perdi ancora di più
diverso è il discorso come già detto per i centri urbani e con limitazioni.

l'integralismo prevede che una soluzione sia migliore su tutta la linea e sempre come credi tu, la visione non manichea è quella che prevede la apropriatezza delle soluzioni per diverse condizioni.

Ma non e' vero, basta un falsopiano in autostrada e l'ibrido "veleggia".

Inoltre le ibride "radicali" come la Prius sono molto ottimizzate dal punto di vista aerodinamico e questo e' un ulteriore punto a favore nell'efficienza autostradale.

Inoltre il Cvt (che nel caso della Toyota e' un E-CVT, in pratica un'emulatore di CVT), tiene a regimi molto bassi il motore a velocita' autostradale costante, e il cruise di serie aiuta a tenere bassi i consumi.

Per ultimo, non scordatevi la Honda Insight come sempre. :)
 
Back
Alto