<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare auto per pendolare | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Acquistare auto per pendolare

Simounztunz ha scritto:
Ciao a tutti,
Sono un nuovo utente del forum e a breve inizierò a lavorare a circa 50 km da casa (da Cugliate (Varese) a Locarno). Per questo ho bisogno di comprare un'auto che mi permetta di trasformarmi in pendolare! :D
Scherzi a parte, vorrei chiedervi un suggerimento riguardo alle caratteristiche che deve avere l'auto più adatta a me (se volete anche cosigliarmi un modello, non mi offendo :D)

Grazie in anticipo
Simone

PS: al momento sono indirizzato su una Yaris... ci sta?

In linea generale;

Le case sfornano promozioni a ritmo incessante, anche perché il mercato non ne vuole sapere di riprendersi. E l?occasione può essere a portata di mano.
La domanda di auto nuove si contrae e i costruttori pensano a contenere i danni moltiplicando le promozioni. Particolarmente creativa nel formulare le proposte commerciali, la Opel, che offre, oltre alla supervalutazione per chi ?da dentro? l?usato, ben cinque tipi di sconti, molti dei quali cumulabili: super bonus (un ribasso che arriva fino a 6.000 euro per la Zafira); ecoincentivo (per chi fa demolire la vecchia vettura); extra bonus (riservato a chi acquista un esemplare in pronta consegna); offerta speciale lancio (ulteriore vantaggio previsto per alcuni dei modelli più recenti); eco bonus (applicato a chi opta per una versione a gas). I modelli in offerta sono tanti: non è difficile trovare quello adatto alle proprie esigenze e, magari, l?occasione che convince ad aprire il portafoglio. Ricordiamo che, come sempre, le offerte vengono applicate dalle concessionarie che aderiscono alla promozione della casa, e che per quelle che prevedono la rottamazione è necessario dimostrare di essere il proprietario dell?auto da almeno sei mesi.

- Peugeot 208, 2.550 per per gli esemplari disponibili in pronta consegna.
- Gamma Toyota, Tra le offerte della casa giapponese, due sono riservate a versioni ibride: il prezzo della Yaris 1.5 HSD Hybrid Lounge, in vendita da questo mese, viene ribassato di 2.550 euro; quello della Auris 1.8 HSD di 5.050 euro. Per gli altri modelli i tagli sono di: 1.900 euro per la Aygo 1.0 VVT-i Active a 3 porte; 750 euro per la Yaris 1.0 VVT-i a 3 porte; 1.600 euro per la Verso-S 1.3 VVT-i; 4.950 per la Verso 1.6 VVT-i Active.
- Polo, chi consegna l?usato sborsa 750 euro in meno per le versioni diesel e 1.250 quelle a benzina; 1.500 se opta per un esemplare in pronta consegna; 2.500 se si indirizza su una versione a gas (dall?offerta è esclusa la versione United, ribassata di 850 euro.
- Opel, Riconosce sconti a chi fa demolire una vettura immatricolata prima del 2003 e bonus fino a 6.000 euro se si orienta su una vettura in stock. Per le versioni base a benzina i vantaggi arrivano a: 2.900 euro per l?Agila (nella foto), più altri 750 euro scegliendo un esemplare in pronta consegna; 2.600 per la Corsa (viene accettata anche la permuta dell?usato) che diventano 3.900 per la versione a Gpl.
- Micra, Freddy costa 3.410 euro in meno, 3.600 la Acenta.
- Kia, la casa coreana prevede ribassi fino a 4.000 euro: 1.500 per la Cee?d; 1.800 per Rio.
- Alfa Romeo, la casa agevola chi consegna alla concessionaria una vecchia vettura per fare una permuta o demolirla, riducendo il prezzo delle versioni base di MiTo (di 2.780 euro).


PS; Essendo il sottoscritto un pro-ibrido mi orienterei su qualche HSD.
 
Simounztunz ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
No no... ci sono! E non sono mia moglie! :D
Vi ringrazio per gli utilissimi consigli!
Alla fine credo di aver capito che una macchina di bassa cilindrata e a benzina faccia al caso mio.
Questo weekend partirà il tour delle concessionarie!

A benzina? Con 22.000 km l'anno solo per andare al lavoro? :rolleyes:
 
Simounztunz ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
No no... ci sono! E non sono mia moglie! :D
Vi ringrazio per gli utilissimi consigli!
Alla fine credo di aver capito che una macchina di bassa cilindrata e a benzina faccia al caso mio.
Questo weekend partirà il tour delle concessionarie!

Di tutta la discussione, l'unica cosa che dovevi capire, è che non devi comprare un benzina.
A mio parere per il tuo utilizzo andrebbe bene sia una piccola diesel che un ibrido, ma in tal caso devi valutare attentamente il costo iniziare con il tuo chilometraggio per vedere dopo quanto tempo lo ammortizzi.
 
- Se percorri molti km l'anno ti conviene un turbodiesel di piccola cilindrata come un 1.3 mjet Fiat o 1.4 HDI Peugeot, 1.2 Tdi Wv ecc.

- Se percorri moltissimi km soltanto in città, orientati sugli ibridi Toyota: nelle partenze da fermo (il momento in cui il motore consuma più per spostare la massa dell'auto) funzionano soltanto i motori elettrici, solo dopo i 50 km/h entra in funzione il motore termico a benzina, cosi la Prius riesce a percorrere ben 27 km/l reali in città. Dalla nuova e piccola Yaris mi aspetto di meglio visto il minor peso.
 
Back
Alto