<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare auto per pendolare | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquistare auto per pendolare

pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
troll?

Mah! tutto può esse, ormai ne abbiamo viste tante in questo forum.
Ti ricordi di quello che litigava con un utente e poi si è scoperto che erano la stessa persona? :lol:
eh, in dieci anni ne posso raccontare...
P.S. ero io quello con 2 nick che litigavano ;-)

Io ricordo che era dpn69 e roberto e qualche cosa.

Anche tu litigavi con te stesso? :lol:
no, ma una volta sono stato assente per un po' poi mi sono reiscritto come pi_greca e fingevo di essere mia moglie che non mi vedeva da troppi giorni... ci sono cascati utti tranne un caro amico che è mancato un anno addietro, ci fu un subbuglio, mi cercarono sul cell, insomma un gran casino e una valanga di insulti quando dopo poche ore venni allo scoperto

http://forum.quattroruote.it/posts/list/17450.page
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stanotte ho vegliato preparando slides per un'intervento di domani al dolce suono di un trattore usato per pompare acqua ed irrigare i campi... ma non è dannoso?

Perchè?
perchè mi dicevaqno che obbliga per parecchie ore il motore non raffreddato se non dalle ventole a sforzi in regime anche elevato senza movimentare e far girare l'olio della trasmissione, infatti mi dicevano che esistono opportuni motori trasportabili per la bisogna...

Ah, ecco....credevo dannoso per la coltura. Beh, in effetti lavorare a punto fisso per ore alla PTO non è il massimo per un trattore, ma se il sistema di raffreddamento è fatto bene grossi problemi non ce ne sono. Ricordo che in passato era sconsigliato usare allo scopo i SAME e i Lamborghini perchè tendevano a cuocere il terzo cilindro. Poi hanno introdotto il raffreddamento col getto d'olio sotto i pistoni e le cose sono migliorate. Vero è che se uno deve farci un impiego consistente la motopompa è la soluzione migliore....
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stanotte ho vegliato preparando slides per un'intervento di domani al dolce suono di un trattore usato per pompare acqua ed irrigare i campi... ma non è dannoso?

Perchè?
perchè mi dicevaqno che obbliga per parecchie ore il motore non raffreddato se non dalle ventole a sforzi in regime anche elevato senza movimentare e far girare l'olio della trasmissione, infatti mi dicevano che esistono opportuni motori trasportabili per la bisogna...

Ah, ecco....credevo dannoso per la coltura. Beh, in effetti lavorare a punto fisso per ore alla PTO non è il massimo per un trattore, ma se il sistema di raffreddamento è fatto bene grossi problemi non ce ne sono. Ricordo che in passato era sconsigliato usare allo scopo i SAME e i Lamborghini perchè tendevano a cuocere il terzo cilindro. Poi hanno introdotto il raffreddamento col getto d'olio sotto i pistoni e le cose sono migliorate. Vero è che se uno deve farci un impiego consistente la motopompa è la soluzione migliore....
pensa che spesso passando sulla proviciale ne vedo uno che avrà almeno mezzo secolo di vita che per intere settimane resta collegato per fare da motopompa, è ancora dii quelli col sedile in metallo forato

P.S. cosa è la PTO?
 
pi_greco ha scritto:
nessun integralismo caro the tramp, è che un diesel a velocità costante costa meno al km di un ibrido a benzina, perchè tutto il lavoro per contrastare la resistenza dell'aria è fatto dal motore, se parti ed arrivi con le batterie cariche, e lì non c'è niente da fare se la termodinamica è così e così è il cost al litro dei rispettivi combustibili, se poi aggiungi la differenza di costo iniziale ci perdi ancora di più
diverso è il discorso come già detto per i centri urbani e con limitazioni.
E' inutile, non conosci il prodotto e non ho più voglia a spiegare il perché NON è così.

Puoi andare a cercare i post passati, se vuoi acculturarti.

l'integralismo prevede che una soluzione sia migliore su tutta la linea e sempre come credi tu, la visione non manichea è quella che prevede la apropriatezza delle soluzioni per diverse condizioni.

Meno male che ho Fabio Loggia che è testimone quando ho sconsigliato l'ibrido per un determinato uso.
 
The.Tramp ha scritto:
pi_greco ha scritto:
nessun integralismo caro the tramp, è che un diesel a velocità costante costa meno al km di un ibrido a benzina, perchè tutto il lavoro per contrastare la resistenza dell'aria è fatto dal motore, se parti ed arrivi con le batterie cariche, e lì non c'è niente da fare se la termodinamica è così e così è il cost al litro dei rispettivi combustibili, se poi aggiungi la differenza di costo iniziale ci perdi ancora di più
diverso è il discorso come già detto per i centri urbani e con limitazioni.
E' inutile, non conosci il prodotto e non ho più voglia a spiegare il perché NON è così.

Puoi andare a cercare i post passati, se vuoi acculturarti.

l'integralismo prevede che una soluzione sia migliore su tutta la linea e sempre come credi tu, la visione non manichea è quella che prevede la apropriatezza delle soluzioni per diverse condizioni.

Meno male che ho Fabio Loggia che è testimone quando ho sconsigliato l'ibrido per un determinato uso.
vai a studiare meccanica e termodianmica... il prodotto lo conosco dall'uscita, provato e confrontato dati con colleghi, caro ragazzo, le misure e la fisica sono il mio pane...
 
pi_greco ha scritto:
vai a studiare meccanica e termodianmica... il prodotto lo conosco dall'uscita, provato e confrontato dati con colleghi, caro ragazzo, le misure e la fisica sono il mio pane...

Già, si vede - altrimenti sapresti che un motore endotermico tenuto a bassissimi carichi (come un diesel che gira a 1500 RPM solo per produrre i pochi kW per tenere le basse veocità xtrurbane) ha un pessimo rendimento.

E sapresti anche che il sistema toyota tiene il suo motore termico sempre a pieno carico proprio per eliminare le perdite di pompaggio e tenere il motore al suo massimo rendimento.

Ed è così che l'ibrido consuma di meno anche in extraurbano rispetto al diesel, sopratutto nella zona Varesotta-Ticinese interssato al poster. (Che ovviamente tu conosci come il pane).

Mi sa che ti devi ripassare un po di dati e fisica con i colleghi.

Poi, per carità, se sei nella zona te lo posso pure dimostrare. Quando sono da quelle parti il mio consumo medio è sui 2,9 l/100 km.
 
The.Tramp ha scritto:
pi_greco ha scritto:
vai a studiare meccanica e termodianmica... il prodotto lo conosco dall'uscita, provato e confrontato dati con colleghi, caro ragazzo, le misure e la fisica sono il mio pane...

Già, si vede - altrimenti sapresti che un motore endotermico tenuto a bassissimi carichi (come un diesel che gira a 1500 RPM solo per produrre i pochi kW per tenere le basse veocità xtrurbane) ha un pessimo rendimento.

E sapresti anche che il sistema toyota tiene il suo motore termico sempre a pieno carico proprio per eliminare le perdite di pompaggio e tenere il motore al suo massimo rendimento.

Ed è così che l'ibrido consuma di meno anche in extraurbano rispetto al diesel, sopratutto nella zona Varesotta-Ticinese interssato al poster. (Che ovviamente tu conosci come il pane).

Mi sa che ti devi ripassare un po di dati e fisica con i colleghi.

Poi, per carità, se sei nella zona te lo posso pure dimostrare. Quando sono da quelle parti il mio consumo medio è sui 2,9 l/100 km.
ho deciso di risparmiare sapone e ranno, arrangiati
 
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
troll?

Mah! tutto può esse, ormai ne abbiamo viste tante in questo forum.
Ti ricordi di quello che litigava con un utente e poi si è scoperto che erano la stessa persona? :lol:
eh, in dieci anni ne posso raccontare...
P.S. ero io quello con 2 nick che litigavano ;-)

Io ricordo che era dpn69 e roberto e qualche cosa.

Anche tu litigavi con te stesso? :lol:
no, ma una volta sono stato assente per un po' poi mi sono reiscritto come pi_greca e fingevo di essere mia moglie che non mi vedeva da troppi giorni... ci sono cascati utti tranne un caro amico che è mancato un anno addietro, ci fu un subbuglio, mi cercarono sul cell, insomma un gran casino e una valanga di insulti quando dopo poche ore venni allo scoperto

:lol: :lol: :lol:
 
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
No no... ci sono! E non sono mia moglie! :D
Vi ringrazio per gli utilissimi consigli!
Alla fine credo di aver capito che una macchina di bassa cilindrata e a benzina faccia al caso mio.
Questo weekend partirà il tour delle concessionarie!
 
Simounztunz ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Intanto l'autore del Topic è sparito...
No no... ci sono! E non sono mia moglie! :D
Vi ringrazio per gli utilissimi consigli!
Alla fine credo di aver capito che una macchina di bassa cilindrata e a benzina faccia al caso mio.
Questo weekend partirà il tour delle concessionarie!
ti ha divertito la discussione frizzante?
 
Back
Alto