Suby01 ha scritto:
bobo5656 ha scritto:
Ho la patente da 42 anni abito a Milano e giuro che i fendinebbia servono, purtroppo condivido il fatto che la maggioranza li usa male ma se la mettiamo su questo piano anche le frecce si possono abolire tanto saremo un 10% che ancora le usa.
Una domanda ma quali vetture hanno fendi+retronebbia a comando singolo, io sulle vetture che ho e che ho avuto sono sempre stati indipendenti.
La 156 era una di queste. Due pulsanti separati che tra l'altro
si disattivavano quando spegni la macchina.
Non è vero!
Si disattivano SOLO i retronebbia, mentre i fendinebbia anteriori restano accesi all'avvio successivo.
Lo stesso vale per tutte le macchine che ho guidato con l'eccezione che, sulle macchine dove le luci restano accese anche a macchina spenta, si è costretti a spegnere comunque tutto. Sulle italiane, invece, dal momento che le luci si spengono togliendo la chiave, si riaccende tutto (tranne il retronebbia) quando si riavvia la macchina.
I due tasti di fendinebbia e retronebbia, inoltre, non sono attivabili indipendentemente l'uno dall'altro, ma il retronebbia può essere acceso solo se i fendinebbia sono accesi.