davide2570 ha scritto:
avevo dimenticato di specificare,poi ho corretto, "retronebbia".
di notte non servono a nulla,anche con nebbia da non vederci a 10 metri si notano contemporaneamente anche le luci normali(farci caso guardando due ato alla stessa distanza,una senza e una con),con la differenza che i retronebbia danno fastidio come avere sempre il freno premuto.
Leggo ora, ma non concordo. Con nebbia fitta la differenza retronebbia inserito e sole luci di posizione vale metri e metri di anticipata percezione del veicolo, non solo di giorno o all'aba/tramonto, ma anche di notte, anche se in misura inferiore al giorno. Considera che non tutte le auto hanno buone luci di posizione posteriori, specie quelle meno recenti. Ovviamente sorvoliamo sulla scarsa manutenzione etc etc ... (io sono uno di quelli che magari lascia l'auto zozza, ma una pulita ai gruppi ottici ant e post con uno straccio bagnato la dà spesso, in particolare prima di mettermi in viaggio.
i fendi anteriori invece sono altra cosa: se regolati bene sono ok,se regolati male sono fastidiosi,riflettono sulla strada bagnata e infastidiscono anche quelli.
Vero
il problema più grosso comunque è che la gente li usa a sproposito....come in questi giorni.
ancor più vero (beh qualche giorno fa avevo nebbia abbastanza forte eh)
p.s.: ma quali sono le auto che non permettono di tenere accesi i fendi e non il retro...?...io non ne ho mai viste!
Moltissime auto, e non condivido, perché preferisco avere la possibilità di azionare ogni singola luce quando e come desidero
Curiosità, sulla attuale 3er ho doppio retronebbia di serie, sulla precedente c'era solo quello sinistro, ma il gruppo ottico destro era prediposto (ovviamente, per i paesi che tengono la sinistra), così per una decina di euro ordinai al magazzino ricambi lo zoccolino "di ricambio" per il lato destro - che due sono meglio di uno
Seconda curiosità, io ho le luci di stop doppie per ciascun gruppo ottico: a retronebbia inseriti, si attiva una sola delle due lampadine, evidentemente per non abbagliare eccessivamente chi segue.