topomillo ha scritto:ma davvero esiste ancora qualcuno convinto che servono?...
o meglio che il fastidio che danno agli altri utenti della strada sia inferiore alla loro presunta utilità...
molte vetture moderne stanno eliminando quelli davanti di fendinebbia, usati spesso a cazzo solo per farsi "vedere" al bar ...o per puro e discutibile vezzo estetico...
ma quelli dietro poi.... visibilità over 100 metri anche questa mattina e delle 10 macchine davanti a me 6 li avevano ovviamente accessi, poi fa nulla che si viaggiava in colonna o quasi...
abolirli sono inutili...
e dannosi
Certo che se lo stesso zelo lo applicassero anche nell'utilizzo degli indicatori di direzione visto che in questi giorni nebbia con visibilità inferiore ai 50 mt non ne ho vista sarebbe meglio.sensodrive ha scritto:topomillo ha scritto:ma davvero esiste ancora qualcuno convinto che servono?...
o meglio che il fastidio che danno agli altri utenti della strada sia inferiore alla loro presunta utilità...
molte vetture moderne stanno eliminando quelli davanti di fendinebbia, usati spesso a cazzo solo per farsi "vedere" al bar ...o per puro e discutibile vezzo estetico...
ma quelli dietro poi.... visibilità over 100 metri anche questa mattina e delle 10 macchine davanti a me 6 li avevano ovviamente accessi, poi fa nulla che si viaggiava in colonna o quasi...
abolirli sono inutili...
e dannosi
Sono molto utili, bisogna usarli per bene......
ilopan ha scritto:Sono d'accordo.
Quando dietro ho qualcuno che viaggia coi fendinebbia (fastidiosi) accesi..mbè io accendo il retronebbia e loro mi lampeggiano.
Allora lo tolgo quando spengono i fendinebbia.
Se c'è (ma non c'è il più delle volte) la nebbia...allora tu fendi...io retro.
gbortolo ha scritto:ilopan ha scritto:Sono d'accordo.
Quando dietro ho qualcuno che viaggia coi fendinebbia (fastidiosi) accesi..mbè io accendo il retronebbia e loro mi lampeggiano.
Allora lo tolgo quando spengono i fendinebbia.
Se c'è (ma non c'è il più delle volte) la nebbia...allora tu fendi...io retro.
Scatto antiabbaglio del retrovisore no?
Se chi ti segue spegne i fendi davanti automaticamente deve spegnere quello dietro! Oggi le auto sono fatte così, non puoi più scegliere cosa accendere e cosa no.
Se tu nella notte ti senti sicuro ad esser fermo ad uno stop o semaforo con le sole luci di posizione ed un nebbione da 30 m scarsi di visibilità ... buon per te.
Il fatto che tanti storditi li usino a sproposito è un altro dato di fatto.
E fortuna che oggi (vedi sopra) è impossibile dimenticarseli inseriti: quando spegni tutto si tolgono e devi riattivarli per scelta.
Aboliamo anche gli abbaglianti visto che la gente li usa in modo allegro o per sopperire ad una delle due lampade bruciate?topomillo ha scritto:ma davvero esiste ancora qualcuno convinto che servono?...
o meglio che il fastidio che danno agli altri utenti della strada sia inferiore alla loro presunta utilità...
molte vetture moderne stanno eliminando quelli davanti di fendinebbia, usati spesso a cazzo solo per farsi "vedere" al bar ...o per puro e discutibile vezzo estetico...
ma quelli dietro poi.... visibilità over 100 metri anche questa mattina e delle 10 macchine davanti a me 6 li avevano ovviamente accessi, poi fa nulla che si viaggiava in colonna o quasi...
abolirli sono inutili...
e dannosi
MAVE78 ha scritto:Sappiate comunque che se vedete uno che vi fa da dietro gli abbaglianti, quello sono io!!
TheMotarder ha scritto:abolirli è da incoscienti...
bisogna saperli usare e tenerli funzionanti in moto corretto (non 1 faro si e 1 no)
per chi va spesso in padania (pavia e dintorni) capirà che non può farne a meno di entrambi... si parla di avere un muro bianco davanti alla propria auto con visibilità veramente ridotta in caso di emergenza (se si conosce la strada o si ha il navigatore si viaggia leggermente meglio)
inutile da dire che la gente che supera comunque c'è... forse andrebbero abolite le loro patenti
che io sappia il fendinebbia posteriore è sempre presente... è optional quello anteriore (quello post infatti utilizza i gruppi del faro già presenti mentre quelli anteriori si possono montare anche successivamente su alcune auto) ed effettivamente il post è quello che fra i due ha più importanza
io personalmente i fendinebbia li uso anche quando è buio pesto e c'è scarsa illuminazione artificiale così posso tenere gli anabbaglianti alti e usare i fendinebbia che coprono meglio la parte più vicino all'auto
li uso anche quando piove tanto e nevica
sinceramente pensavo fossero delle normali luci anabbaglianti (come intensità) ma messe in basso... però mi sembra di capire che abbiano anche un tono di luce molto più acceso e che effettivamente può dar fastidio...
mi riferisco agli anteriori... i post ero già a conoscenza fossero molto più "forti")
però io ci vedo male e sono astigmatico... quando c'è brutto tempo ed è buio ho bisogno di luce
se sbaglio non lo sto facendo in cattiva fde
moogpsycho - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
?angelo0 - 6 ore fa