<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abolire ogni tipo di fanale fendinebbia antinebbia... sono solo dannosi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abolire ogni tipo di fanale fendinebbia antinebbia... sono solo dannosi

topomillo ha scritto:
ma davvero esiste ancora qualcuno convinto che servono?...

o meglio che il fastidio che danno agli altri utenti della strada sia inferiore alla loro presunta utilità...

molte vetture moderne stanno eliminando quelli davanti di fendinebbia, usati spesso a cazzo solo per farsi "vedere" al bar ...o per puro e discutibile vezzo estetico...

ma quelli dietro poi.... visibilità over 100 metri anche questa mattina e delle 10 macchine davanti a me 6 li avevano ovviamente accessi, poi fa nulla che si viaggiava in colonna o quasi...

abolirli sono inutili...

e dannosi

Sono molto utili, bisogna usarli per bene......
 
I retronebbia sono utilissimi in condizioni di scarsa visibilità come quella di questi giorni e possono salvare la vita, spegnerli mi sembra una gran castroneria in quanto il 95% degli automobilisti italiani è convinto di saper guidare con la nebbia meglio di tutti gli altri, per cui si assiste al proliferare di fenomeni che sfrecciano a velocità sostenute di continuo, dietro al tuo paraurti magari con le sole luci di posizione accese (perchè così si vede meglio) che ti sorpassano uno dopo l'altro.
I fendinebbia anteriori sinceramente non mi sembra causino tutto questo abbagliamento e sono molto utili in condizioni scarsa visibilità.

Tutte questo per dire una cosa semplice e banalissima che all'italiano piace poco: in condizioni di scarsissima visibilità come quella di questi giorni al nord, invece che pensare che sulla strada siamo i soli a sapere guidare e tutti gli altri dei deficienti, bisogna rispettare il codice stradale, se tutti lo facessero ci sarebbero meno incidenti.

Se vedete gli incidenti di questi giorni il pericolo non sta nel faro, non sta nell'automobilista che va cauto ma sta nella differenza di velocità tra chi crede si saper guidare e se ne sbatte degli altri e poi di fronte ad un ostacolo non visto si stampa mettendo in pericolo la propria vita e quella degli altri.
Sarebbero cose semplici in un paese civile ma in italia no, perchè la colpa è sempre di chi non sa guidare (concetto vago e aleatorio) e mai di chi non rispetta il codice stradale.
Saluti
 
sensodrive ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma davvero esiste ancora qualcuno convinto che servono?...

o meglio che il fastidio che danno agli altri utenti della strada sia inferiore alla loro presunta utilità...

molte vetture moderne stanno eliminando quelli davanti di fendinebbia, usati spesso a cazzo solo per farsi "vedere" al bar ...o per puro e discutibile vezzo estetico...

ma quelli dietro poi.... visibilità over 100 metri anche questa mattina e delle 10 macchine davanti a me 6 li avevano ovviamente accessi, poi fa nulla che si viaggiava in colonna o quasi...

abolirli sono inutili...

e dannosi

Sono molto utili, bisogna usarli per bene......
Certo che se lo stesso zelo lo applicassero anche nell'utilizzo degli indicatori di direzione visto che in questi giorni nebbia con visibilità inferiore ai 50 mt non ne ho vista sarebbe meglio.
Invece la gente con il retronebbia acceso era la stragrande maggioranza ma quelli che mettono la freccia in uscita dalle rotonde, agli svincoli della tangenziale sarà uno su dieci.
Qualcuno in più in percentuale che la usa spostandosi di corsia in autostrada.
 
ilopan ha scritto:
Sono d'accordo.
Quando dietro ho qualcuno che viaggia coi fendinebbia (fastidiosi) accesi..mbè io accendo il retronebbia e loro mi lampeggiano.
Allora lo tolgo quando spengono i fendinebbia.
Se c'è (ma non c'è il più delle volte) la nebbia...allora tu fendi...io retro.

Scatto antiabbaglio del retrovisore no?
Se chi ti segue spegne i fendi davanti automaticamente deve spegnere quello dietro! Oggi le auto sono fatte così, non puoi più scegliere cosa accendere e cosa no.

Se tu nella notte ti senti sicuro ad esser fermo ad uno stop o semaforo con le sole luci di posizione ed un nebbione da 30 m scarsi di visibilità ... buon per te.

Il fatto che tanti storditi li usino a sproposito è un altro dato di fatto.

E fortuna che oggi (vedi sopra) è impossibile dimenticarseli inseriti: quando spegni tutto si tolgono e devi riattivarli per scelta.
 
gbortolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Sono d'accordo.
Quando dietro ho qualcuno che viaggia coi fendinebbia (fastidiosi) accesi..mbè io accendo il retronebbia e loro mi lampeggiano.
Allora lo tolgo quando spengono i fendinebbia.
Se c'è (ma non c'è il più delle volte) la nebbia...allora tu fendi...io retro.

Scatto antiabbaglio del retrovisore no?
Se chi ti segue spegne i fendi davanti automaticamente deve spegnere quello dietro! Oggi le auto sono fatte così, non puoi più scegliere cosa accendere e cosa no.

Se tu nella notte ti senti sicuro ad esser fermo ad uno stop o semaforo con le sole luci di posizione ed un nebbione da 30 m scarsi di visibilità ... buon per te.

Il fatto che tanti storditi li usino a sproposito è un altro dato di fatto.

E fortuna che oggi (vedi sopra) è impossibile dimenticarseli inseriti: quando spegni tutto si tolgono e devi riattivarli per scelta.

Non è vero: il retronebbia si può accendere solo se anche i fendinebbia anteriori sono inseriti e non viceversa.
Inoltre, se si spegne la macchina coi fendinebbia accesi, all'accensione successiva si accendono di nuovo. Solo il retronebbia non si riaccende. Ma nell'intervento a cui tu hai risposto si parlava dei fendinebbia anteriori.
 
Premetto che trovo stupido e criticabile il comando unificato presente in quasi tutte le auto,che non ti permette di scegliere cosa accendere e ti obbliga ad usare insieme fendinebbia e retronebbia. Ciò detto, aggiungo che ho l'impressione che ci sia un'abbondanza di forumisti di Palermo e dintorni; io sono nato e cresciuto in Val Padana e mettere in dubbio l'utilità dei dispositivi antinebbia mi pare perlomeno azzardato. Certe affermazioni le può fare solo chi la nebbia vera non l'ha mai vista.
 
topomillo ha scritto:
ma davvero esiste ancora qualcuno convinto che servono?...

o meglio che il fastidio che danno agli altri utenti della strada sia inferiore alla loro presunta utilità...

molte vetture moderne stanno eliminando quelli davanti di fendinebbia, usati spesso a cazzo solo per farsi "vedere" al bar ...o per puro e discutibile vezzo estetico...

ma quelli dietro poi.... visibilità over 100 metri anche questa mattina e delle 10 macchine davanti a me 6 li avevano ovviamente accessi, poi fa nulla che si viaggiava in colonna o quasi...

abolirli sono inutili...

e dannosi
Aboliamo anche gli abbaglianti visto che la gente li usa in modo allegro o per sopperire ad una delle due lampade bruciate?
 
Come per molti temi in cui non si può rispondere si o no, ho letto risposte più sensate ed altre meno.Credo anche perché già solo il concetto di nebbia sia aleatorio, per me nebbia è quando non vedi nulla, un bel muro, per qualche altro già un po' di foschia è nebbia!!
Ritengo poco utili quelli davanti, forse basta diminuire di 5Km/h e già vedi un po' di più, tanto più che alle volte quello di destra se correttamente orientato dovrebbe puntare sulla striscia laterale della carreggiata...ma la stessa in inverno non è quasi mai visibile (sporcizia o anche proprio mancanti!), quindi per me non servono molto.
Per quelli dietro, sono proprio contrario, forse su strade poco trafficate si potrebbero anche usare in modo corretto, ma di nebbie così fitte se ne vedono poche (come già qualcuno ha riportato e io abito nel cuore della bassa Lombardia), mentre per me è deleterio in autostrada, provo a spiegarmi. Quando stai procedendo magari con una macchina davanti o anche due, non riesci a vedere molto oltre e magari ti tieni disassato rispetto ai primissimi davanti, quindi vedi un solo faro posteriore delle macchine davanti e rischi sempre di confondere il segnale di rosso pieno con quello di uno stop. Almeno questo è quello che mi chiedo ogni volta che sto viaggiando. Spero che non ci sia qualcuno che mi venga a dire che succede così perché non mantengo la distanza di sicurezza, perché è verissimo che non la mantengo, come faccio? C'è sempre qualcuno che appena sto un po' più distante si butta tra me e la macchina davanti!!Ci sarebbe bisogno di una educazione stradale maggiore su tutti i fronti.
Sappiate comunque che se vedete uno che vi fa da dietro gli abbaglianti, quello sono io!!
 
abolirli è da incoscienti...
bisogna saperli usare e tenerli funzionanti in moto corretto (non 1 faro si e 1 no)

per chi va spesso in padania (pavia e dintorni) capirà che non può farne a meno di entrambi... si parla di avere un muro bianco davanti alla propria auto con visibilità veramente ridotta in caso di emergenza (se si conosce la strada o si ha il navigatore si viaggia leggermente meglio)

inutile da dire che la gente che supera comunque c'è... forse andrebbero abolite le loro patenti

che io sappia il fendinebbia posteriore è sempre presente... è optional quello anteriore (quello post infatti utilizza i gruppi del faro già presenti mentre quelli anteriori si possono montare anche successivamente su alcune auto) ed effettivamente il post è quello che fra i due ha più importanza

io personalmente i fendinebbia li uso anche quando è buio pesto e c'è scarsa illuminazione artificiale così posso tenere gli anabbaglianti alti e usare i fendinebbia che coprono meglio la parte più vicino all'auto
li uso anche quando piove tanto e nevica

sinceramente pensavo fossero delle normali luci anabbaglianti (come intensità) ma messe in basso... però mi sembra di capire che abbiano anche un tono di luce molto più acceso e che effettivamente può dar fastidio...
mi riferisco agli anteriori... i post ero già a conoscenza fossero molto più "forti")
però io ci vedo male e sono astigmatico... quando c'è brutto tempo ed è buio ho bisogno di luce
se sbaglio non lo sto facendo in cattiva fde
 
come sempre il discorso è che mediamente in Italia ce ne sbattiamo del codice della strada, molto spesso del buon senso e quasi sempre ci crediamo dei super piloti..
in questi giorni dove abito c'è stata un po' di nebbia.. onestamente non da fendi (che peraltro per la mia auto non esistono) nè da retro. Un sacco di gente li aveva accesi e un po' di fastidio in effetti lo danno (non da rischiare la cecità)..
quindi per sopperire agli idioti che li usano male andrebbe tolto un dispositivo tutto sommato utile??

per il discorso velocità.. concordo che è giusto condannare chi fa il pilota.. però su strade extraurbane con limite 90 e una visibilità di 200 mt se mi vai a 40 all'ora due porconi non te li leva nessuno.. e che caspita.. e io non son per niente uno che corre..
 
TheMotarder ha scritto:
abolirli è da incoscienti...
bisogna saperli usare e tenerli funzionanti in moto corretto (non 1 faro si e 1 no)

per chi va spesso in padania (pavia e dintorni) capirà che non può farne a meno di entrambi... si parla di avere un muro bianco davanti alla propria auto con visibilità veramente ridotta in caso di emergenza (se si conosce la strada o si ha il navigatore si viaggia leggermente meglio)

inutile da dire che la gente che supera comunque c'è... forse andrebbero abolite le loro patenti

che io sappia il fendinebbia posteriore è sempre presente... è optional quello anteriore (quello post infatti utilizza i gruppi del faro già presenti mentre quelli anteriori si possono montare anche successivamente su alcune auto) ed effettivamente il post è quello che fra i due ha più importanza

io personalmente i fendinebbia li uso anche quando è buio pesto e c'è scarsa illuminazione artificiale così posso tenere gli anabbaglianti alti e usare i fendinebbia che coprono meglio la parte più vicino all'auto
li uso anche quando piove tanto e nevica

sinceramente pensavo fossero delle normali luci anabbaglianti (come intensità) ma messe in basso... però mi sembra di capire che abbiano anche un tono di luce molto più acceso e che effettivamente può dar fastidio...
mi riferisco agli anteriori... i post ero già a conoscenza fossero molto più "forti")
però io ci vedo male e sono astigmatico... quando c'è brutto tempo ed è buio ho bisogno di luce
se sbaglio non lo sto facendo in cattiva fde

A quanto ne so, l'art 153 del cds dice

2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1, nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente

Quindi mi pare di capire che fendinebbia + anabbaglianti non si possono tenere accesi (sto però verificando se esista una sentenza della cassazione che chiarisca). Questo se proprio proprio il cds lo vogliamo rispettare fino in fondo... e non solo per il retronebbia (che comunque viene di norma acceso anche con visibilità superiore ai 50 mt).
Se ti accorgi che i tuoi fendinebbia possono dar fastidio ed abbagliare, il buonsenso direbbe che dovresti staccarli visto che il problema alla vista ce l'hai tu e non quello che incroci.
Questo è ovviamente solo il mio parere

EDIT infatti:

Legittimo accendere di notte anabbaglianti e fendinebbia dell'auto

Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 15 gennaio 2010 n. 534

Non commette alcuna violazione del codice della strada il conducente che di notte guida con i fari anabbaglianti e gli antinebbia accesi. Lo ha chiarito la seconda sezione civile della Cassazione con la sentenza n. 534 del 2010 secondo la quale l'uso alternativo dei proiettori anabbaglianti o dei fendinebbia è prescritto solo in caso di guida diurna in condizioni di scarsa visibilità o di avverse condizioni meteorologiche. Nulla, però, auorizza a ritenere, prosegue il collegio, che la prescrizione di uso alternativo delle due tipologie di strumenti luminosi operi anche di notte, con la conseguena che in caso di loro impiego simultaneo non può essere elevata alcuna sanzione amministrativa.
 
Concordo con te Gilles, se a causa di molte persone che non sanno usare i fendinebbia/retronebbia li dovremo togliere allora saremmo finiti.

in quanti per strada usano male... tutto.
Basta guardarsi attorno con occhio critico e tutti, ripeto tutti sbalgiano qualcosa.
Certo, alcuni sono errori venili ed altri meno ed alri ancora proprio errori di "ritiro della patente".

Ma secondo me non è giusto "proporre" di eliminare un dispositivo utile e sicuro solo prechè non lo si usa correttamente.
Al contrario proporrei di inasprire la multa per la violazione dell Art. 153. del CDS.. "Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi". Che attualmente prevede dai 41 ai 168 euro di multa e1 punto in meno dalla patente.
;)
 
Ho la patente da 42 anni abito a Milano e giuro che i fendinebbia servono, purtroppo condivido il fatto che la maggioranza li usa male ma se la mettiamo su questo piano anche le frecce si possono abolire tanto saremo un 10% che ancora le usa.
Una domanda ma quali vetture hanno fendi+retronebbia a comando singolo, io sulle vetture che ho e che ho avuto sono sempre stati indipendenti.
 
Back
Alto