lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
scusate, ma a nessuno è venuto in mente di dire che ci sono 38 cavalli di differenza?
...ma anche 35 Nm a vantaggio dell'italiana, che in una pista come Vairano dovrebbero pesare. E poi comunque, sono auto che lottano nello stesso segmento: la dotazione tecnica la scelgano i costruttori e se è insufficiente affari loro. E poi, in realtà, non mi frega niente che vinca 'una o l'altra, ma 3 secondi e mezzo al giro sono tantissimi!
Ancora con 'sta storia della coppia?
Il valora del numerino di Nm della coppia del motore, in sé, non conta niente.
Ciò che conta è la coppia che arriva sulla ruota che dipende anche dal rapporto di trasmissione.
Quindi la Clio che può uscire dalla curva a 6000 giri, poiché il motore può allungare a 7500 può usraeun rapporto più corto rispetto alla Punto che deve uscire a 4500 perché il motore ha meno giri a disposizione.
Quindi anche se ha un po' di coppia in meno, può recuperare con gli interessi grazie al rapporto più corto che moltiplica maggiormente la coppia.
Scopro l'acqua calda e ribadisco che ciò che conte è il prodotto di coppia per numero di giri e cioé la potenza.
Della coppia interessa più che altro l'andamento della curva e non il valore massimo.
Potrei avere un motore da 100 Nm che arriva a 50.000 giri e, in pista, sarebbe molto prestante.
Al contrario potrei avere un motore da 1000 Nm che non va oltre i 1000 giri e non me ne farei niente, a parte andare a trainare altri mezzi incidentati.