<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 MY 2016-17-18-19-20 | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 MY 2016-17-18-19-20

Vorrei applicare delle pellicole scure sui vetri dell'Abarthina ma documentandomi in internet, riguardo la normativa, ho trovato informazioni contrastanti.
Da quel che ho capito i vetri posteriori e il lunotto si potrebbero totalmente oscurare mentre per i due vetri anteriori esiste una tolleranza massima. Vietato invece il parabrezza.
Siccome devo dare istruzioni al carrozziere, sapreste darmi indicazioni precise?
Al posteriore vorrei oscurare il più possibile mantenendo comunque un minimo di visibilità utile alle retromarce, mentre all'anteriore il massimo di oscuramento consentito.

Confermo le tue indicazioni, che io sappia vi sono dei limiti ben precisi per i vetri laterali, il frontale non si può oscurare, i posteriori si.

Confermo come indicato che la guarnizione di cui scrivono nei tagliandi è la rondellina sotto il tappo dell'olio, quindi nulla di particolare ma appunto un ricambio di routine.

Complimenti per l'acquisto, dopo tanta ricerca!
 
Ultimi aggiornamenti sulla mia Abarth 595 MY 2018.

I chilometri ora sono 64.100 e da quando l'ho comprata (giugno 2022) ne ho fatti 25.000 circa, il che significa che ho fatto circa 10.000 km l'anno. Nè pochi nè tanti. Problemi nulla, solo ordinaria manutenzione.

Recentemente ho acquistato due Nexen per l'asse posteriore, nuove, uguali a quelle anteriori, pagate però molto meno: 200 euro, equilibratura e montaggio compreso. Le due posteriori erano ancora le Pirelli originali del 2017. Avevano ancora un pao' di battistrada, ma una aveva un piccolo "bernoccolo", a causa di qualche "cratere" beccato su strada, e una 1 riparazione, e cominciava a perdere un po' di pressione.

Ho comprato poi (su e-bay) 4 tappetini nuovi, marchiati Abarth, molto belli e abbastanza aderenti al pavimento della macchina, così non si muovono come accadeva con quelli precedenti, ormai vecchiotti. 40 euro con spedizione gratuita (dall'Italia). Arrivati oggi.

Spese complessive dalla data di acquisto, della sola manutenzione (escluso il mantenimento), inclusi un paio di accessori after-market (filtro BMC della 165 cv e tappetini), euro 1.670. Spese maggiori ovviamente per tagliandi e gomme.
 
Ultima modifica:
Ultimi aggiornamenti sulla mia Abarth 595 MY 2018.

I chilometri ora sono 64.100 e da quando l'ho comprata (giugno 2022) ne ho fatti 25.000 circa, il che significa che ho fatto circa 10.000 km l'anno. Nè pochi nè tanti. Problemi nulla, solo ordinaria manutenzione.

Recentemente ho acquistato due Nexen per l'asse posteriore, nuove, uguali a quelle anteriori, pagate però molto meno: 200 euro, equilibratura e montaggio compreso. Le due posteriori erano ancora le Pirelli originali del 2017. Avevano ancora un pao' di battistrada, ma una aveva un piccolo "bernoccolo", a causa di qualche "cratere" beccato su strada, e una una riparazione, e cominciava a perdere un po' di pressione.

Ho comprato poi (su e-bay) 4 tappetini nuovi, marchiati Abarth, molto belli e abbastanza aderenti al pavimento della macchina, così non si muovono come accadeva con quelli precedenti, ormai vecchiotti. 40 euro con spedizione gratuita (dall'Italia). Arrivati oggi.

Spese complessive dalla data di acquisto, della sola manutenzione (escluso il mantenimento), inclusi un paio di accessori after-market (filtro BMC della 165 cv e tappetini), euro 1.670. Spese maggiori ovviamente per tagliandi e gomme.
Tu questa Abarth la devi tenere gelosamente. E' una perla rara, e lo sarà sempre di più. ^_^
 
Ultimi aggiornamenti sulla mia Abarth 595 MY 2018.
I chilometri ora sono 64.100 e da quando l'ho comprata (giugno 2022) ne ho fatti 25.000 circa, il che significa che ho fatto circa 10.000 km l'anno. Nè pochi nè tanti. Problemi nulla, solo ordinaria manutenzione.

Recentemente ho acquistato due Nexen per l'asse posteriore, nuove, uguali a quelle anteriori, pagate però molto meno: 200 euro, equilibratura e montaggio compreso. Le due posteriori erano ancora le Pirelli originali del 2017. Avevano ancora un pao' di battistrada, ma una aveva un piccolo "bernoccolo", a causa di qualche "cratere" beccato su strada, e una 1 riparazione, e cominciava a perdere un po' di pressione.

Ho comprato poi (su e-bay) 4 tappetini nuovi, marchiati Abarth, molto belli e abbastanza aderenti al pavimento della macchina, così non si muovono come accadeva con quelli precedenti, ormai vecchiotti. 40 euro con spedizione gratuita (dall'Italia). Arrivati oggi.

Spese complessive dalla data di acquisto, della sola manutenzione (escluso il mantenimento), inclusi un paio di accessori after-market (filtro BMC della 165 cv e tappetini), euro 1.670. Spese maggiori ovviamente per tagliandi e gomme.
Complimenti, la mia ne ha 77.000, quando l'ho comprata (FEB 2022) ne aveva 20.000, non vorrei usarla...ma la voglio usare, sempre!
 
Ultimi aggiornamenti sulla mia Abarth 595 MY 2018.

Complimenti, la mia ne ha 77.000, quando l'ho comprata (FEB 2022) ne aveva 20.000, non vorrei usarla...ma la voglio usare, sempre!
Grande! Quando uno ha sempre voglia di accendere un motore e con l'età quella voglia cala poco...be', ha fatto 13. Tu hai fatto 13.
 
Beh, anche io vorrei usarla di più ma per me non c’è un motivo plausibile, salvo uscire tanto per fare chilometri.
Vivendo in un paesetto giro molto a piedi (che fa anche bene). Poi sono pensionato, quindi non devo andare a lavorare, e sono altri km risparmiati.

Invece almeno una volta vorrei portarla in pista. Ci sono stato una volta sola, in una pista di kart, e ho fatto solo un paio di giri.

Mi piace molto partecipare ai raduni, perché si fanno belle gite in posti a volte non conosciuti pur non essendo lontani da casa. E poi si fanno bei pranzi in compagnia.
 
Con cosa ?
Ti consiglio quel bidone elettrico col rumore finto !
neanche gratis!!!
sono stanco del giocattolo, vorrei un'auto un po' più versatile.
Junior o Lexus LBX, so che la seconda è meglio, ma non ho la concessionaria a portata di mano e per tagliandi o piccoli inconvenienti non sono ancora convinto-
 
Sono arrivato a 65.000 km, senza alcun problema, e ho fatto anche il primo raduno 2025, ad Avola, molto bello.

Considerando che l’ho presa a giugno 2022, con 39.300 km, ho fatto circa 26.000 km in quasi 3 anni. Diciamo che in 3 anni dovrei arrivare a 28.000, circa 9.000 all’anno.
 
Back
Alto