<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi?

Dimenticavo. Prima della V40 mi hanno dato per la prima sera e la mattina successiva una A3 con STronic. L'ho provato un po' troppo poco. Preferisco cambi più "morbidi", meno "rabbiosi". Ovvio che non ho potuto neanche farmi un pochino "il piede", soprattutto in partenza. Insomma, non sono riuscita a farmi tanto un'opinione. L'ho trovato sempre un po' troppo su di giri, ma di sicuro sono io che in così poco tempo non sono riuscita ad apprezzarlo. Da sapere che ho guidato fra colline a me sconosciute e in parte al buio, quindi non conoscendo affatto le strade, la guida è un po' più insicura. Per lo meno la mia.
 
Crialta ha scritto:
Sono tornata alla civiltà e ho così continuato a leggervi. Prendo nota di tutto, ma sono ancora indietro con la scelta. Non so quando dovrò ordinarla. Per ora continuo a rimanere concentrata sulle mille cose da imparare in questo nuovo ruolo in una nuova azienda. Ho il mio bel daffare...
Intanto mi hanno dato una quasi nuova V40 (1.890 km). Interessante (ho avuto tempo fa una V50), ma sempre pesantona in partenza. V40 D2 Kinetic BB (copio esattamente quanto riportato sul portachiavi dell'autonoleggio ;) , non ho ancora guardato libretto e istruzioni...). Macchina di tutto rispetto, ma lenta, appunto, in ripresa e sospensioni rigide. E' comunque piacevole.
Novità... forse riesco a prendere una trazione integrale, ma forse non passa l'A4 e magari devo "ripiegare" su un'A3, ovviamente SB.
Però mi sa che darò precedenza alla ricerca di una casa, visto che c'è anche quella da prendere.
I vostri consigli rimangono comunque sempre più che validi e vi farò sapere eventuali sviluppi.
Ciao
Cri

Volvo volvo sempre volvo fortissimamente volvo...ormai tutto congiura sulla V60 dunque.
 
Crialta ha scritto:
Sono tornata alla civiltà e ho così continuato a leggervi. Prendo nota di tutto, ma sono ancora indietro con la scelta. Non so quando dovrò ordinarla. Per ora continuo a rimanere concentrata sulle mille cose da imparare in questo nuovo ruolo in una nuova azienda. Ho il mio bel daffare...
Intanto mi hanno dato una quasi nuova V40 (1.890 km). Interessante (ho avuto tempo fa una V50), ma sempre pesantona in partenza. V40 D2 Kinetic BB (copio esattamente quanto riportato sul portachiavi dell'autonoleggio ;) , non ho ancora guardato libretto e istruzioni...). Macchina di tutto rispetto, ma lenta, appunto, in ripresa e sospensioni rigide. E' comunque piacevole.
Novità... forse riesco a prendere una trazione integrale, ma forse non passa l'A4 e magari devo "ripiegare" su un'A3, ovviamente SB.
Però mi sa che darò precedenza alla ricerca di una casa, visto che c'è anche quella da prendere.
I vostri consigli rimangono comunque sempre più che validi e vi farò sapere eventuali sviluppi.
Ciao
Cri

la nuova A3 sb quattro e' bellissima...ne ho vista una l'altra sera...e' che e' cara ma se paga pantalone ;)
 
Crialta ha scritto:
Sono tornata alla civiltà e ho così continuato a leggervi. Prendo nota di tutto, ma sono ancora indietro con la scelta. Non so quando dovrò ordinarla. Per ora continuo a rimanere concentrata sulle mille cose da imparare in questo nuovo ruolo in una nuova azienda. Ho il mio bel daffare...
Intanto mi hanno dato una quasi nuova V40 (1.890 km). Interessante (ho avuto tempo fa una V50), ma sempre pesantona in partenza. V40 D2 Kinetic BB (copio esattamente quanto riportato sul portachiavi dell'autonoleggio ;) , non ho ancora guardato libretto e istruzioni...). Macchina di tutto rispetto, ma lenta, appunto, in ripresa e sospensioni rigide. E' comunque piacevole.
Novità... forse riesco a prendere una trazione integrale, ma forse non passa l'A4 e magari devo "ripiegare" su un'A3, ovviamente SB.
Però mi sa che darò precedenza alla ricerca di una casa, visto che c'è anche quella da prendere.
I vostri consigli rimangono comunque sempre più che validi e vi farò sapere eventuali sviluppi.
Ciao
Cri

Da A4 ad A3 è pur vero che scendi di una categoria passando da un longitudinale ad un trasversale da un quadrilatero ad un più classico McPherson da un Quattro meccanico (che non avresti mai avuto) ad un Quattro a frizione di tipo Haldex che forse puoi avere e da un multitronic ad un S-tronic.
In verità non lo vedo per nulla come ripiego poichè la nuova A3 offre veramente tanto nella sua categoria e li un 150 Cv TDI va più che bene.

Vediamo cosa ti concederanno ma dire che caschi male dirottando su una A3 SPB non credo proprio. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Da A4 ad A3 è pur vero che scendi di una categoria passando da un longitudinale ad un trasversale da un quadrilatero ad un più classico McPherson da un Quattro meccanico (che non avresti mai avuto) ad un Quattro a frizione di tipo Haldex che forse puoi avere e da un multitronic ad un S-tronic.
In verità non lo vedo per nulla come ripiego poichè la nuova A3 offre veramente tanto nella sua categoria e li un 150 Cv TDI va più che bene.

Vediamo cosa ti concederanno ma dire che caschi male dirottando su una A3 SPB non credo proprio. ;)

Diciamo che hai ben riassunto la situazione,il salto non è piccolo però la A3 rimane una signora macchina nel suo segmento... ;)
 
Crialta ha scritto:
Novità... forse riesco a prendere una trazione integrale, ma forse non passa l'A4 e magari devo "ripiegare" su un'A3, ovviamente SB.
Una A3SB con la trazione integrale è un bel viaggiare ... tra questa Stronic ed una A4 trazione anteriore multitronic non avrei grossi dubbi a preferire la più piccola
(poi io non amo i cambi automatici ma è un'altra questione)

Però mi sa che darò precedenza alla ricerca di una casa, visto che c'è anche quella da prendere
allora sei proprio indaffarata eh :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Crialta ha scritto:
Novità... forse riesco a prendere una trazione integrale, ma forse non passa l'A4 e magari devo "ripiegare" su un'A3, ovviamente SB.
Una A3SB con la trazione integrale è un bel viaggiare ... tra questa Strionic ed una A4 trazione anteriroe multitronic non avrei grossi dubbi a preferire la più piccola
(poi io non amo i cambi automatici ma è un'altra questione)

E' sempre un piacere leggerti. :lol: :p
 
Tra A3 Sportback S tronic e A4 Multitronic preferisco la prima. Troppa la differenza tra i due cambi.

Aggiungerei anche che internamente la A3 sembra una segmento D e non C, ma soprattutto è molto più moderna e fresca. La plancia dell'A4 sembra invecchiata dopo aver visto quella dell'A3.

Direi che cascheresti bene con l'A3.
 
Tra l'altro, parere puramente personale, trovo il muso dell'A4 restyling il meno riuscito della gamma. Sembra abbia uno sguardo triste e moscio. Non so anbcora come abbiano fatto a mettere le mani sul muso della bellissima pre-restyling. Infatti col Q5 sembra abbiano capito..
 
Direi che finchè la cosa non si concretizza un po' di più, preferisco non tediarvi oltremodo. Questo perchè potrebbe aprirsi uno spiraglio per una A4 Quattro...
Nuova società di leasing con prezzi più competitivi, rispetto alla precedente.
Il problema è che chi poi metterà la firma di approvazione, non mi conosce ancora, non sa della mia passione per le auto e per la guida ;)

Detto ciò, consigli e pareri sempre super accettati, nonostante non nascondo che talvolta mi mettono un po' in crisi. Cosa scegliere?

Una nota invece per gli estimatori del cambio manuale. Anche io l'ho sempre sostenuto e difeso. Solo con lui si guida veramente. Però... Anni fa mi diedero appunto un'A4 con multitronic e... Beh... gran comodità. Non lo nascondo. Quindi se appunto riesco ad averlo, lo prenderò (un automatico, intendo, non il multitronic).

E se dovessi trovarmi davanti alla scelta tra TI e automatico??? Aiutooooo!!!

Buona domenica pomeriggio, torno a cercare casa (su internet...) :lol:

Cri
 
Crialta ha scritto:
Direi che finchè la cosa non si concretizza un po' di più, preferisco non tediarvi oltremodo. Questo perchè potrebbe aprirsi uno spiraglio per una A4 Quattro...
Nuova società di leasing con prezzi più competitivi, rispetto alla precedente.
Il problema è che chi poi metterà la firma di approvazione, non mi conosce ancora, non sa della mia passione per le auto e per la guida ;)

Detto ciò, consigli e pareri sempre super accettati, nonostante non nascondo che talvolta mi mettono un po' in crisi. Cosa scegliere?

Una nota invece per gli estimatori del cambio manuale. Anche io l'ho sempre sostenuto e difeso. Solo con lui si guida veramente. Però... Anni fa mi diedero appunto un'A4 con multitronic e... Beh... gran comodità. Non lo nascondo. Quindi se appunto riesco ad averlo, lo prenderò (un automatico, intendo, non il multitronic).

E se dovessi trovarmi davanti alla scelta tra TI e automatico??? Aiutooooo!!!

Buona domenica pomeriggio, torno a cercare casa (su internet...) :lol:

Cri

Quattro,quattro,quattro.... ;)
 
Back
Alto