<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi?

Per i cambi,consiglio il doppia frizione ,veloce e piacevole nell'uso..dicitura s tronic..ho comunque un amico col cvt multitronic ( effetto scooter ) ma il primo che ti ho detto e' decisamente preferibile ;)
 
Per quello non c'è alcun dubbio. Cilindrata e CV massimi possibili. Mi piacciono le macchine che "rispondono"...
 
Crialta ha scritto:
Grazie, grazie, grazie.

@Furettos: dubbio amletico. Ma se devo prendere i pupazzetti, devo anche preventivare un Arbre Magique per il retrovisore??? :shock:
Fari allo xenon (o xeno?) già in mente. Passati i 40, la vista ne risente ;)
Ho un budget mensile e sono andata sul sito della nota società di leasing dove la prenderò (beh, l'azienda). Dal prezzo di partenza che vedo sul sito, mi avanzerebbero ? 120,00. Non ho però veramente idea di come funzionino i conteggi.

Re. Luca Zero c.: illuminatemi please sui vari tipi di cambi. Tenete presente che ne capisco proprio poco.

@ Arizona77: sedili pelle+alcantara interessanti (chiari). Ormai non sono più informata rispetto a un tempo. Mi spiegheresti cos'è il servosterzo progressivo? Ne ho sentito parlare, ma non ne so nulla.

@ Luca 4RLover: ciao!!!! Come vanno gli studi? Vista la tua risposta, direi benone ;) So di cadere in piedi e ammetto di essere molto contenta. Esteticamente anche io preferisco la A4. La 320 è giusto un po' più nuova, ma ormai è A4. Capire quale. Spero nel 177CV.

Il multitronic è un lontano parente concettualmente del cambio del tuo eccellente ottavo di litro marca Branzino ma ha doti di affidabilità
Il dsg o stronic è un doppia frizione veloce ma delicato anziccheno
Il tiptronic non so se sia solo sui 6 cilindri ma è un onvertitore di coppia quindi il classico automatico vellutato e confortevole
E se de no manuale che va beniZzimo ;)
 
Crialta ha scritto:
Grazie, grazie, grazie.

@Furettos: dubbio amletico. Ma se devo prendere i pupazzetti, devo anche preventivare un Arbre Magique per il retrovisore??? :shock:
Fari allo xenon (o xeno?) già in mente. Passati i 40, la vista ne risente ;)
Ho un budget mensile e sono andata sul sito della nota società di leasing dove la prenderò (beh, l'azienda). Dal prezzo di partenza che vedo sul sito, mi avanzerebbero ? 120,00. Non ho però veramente idea di come funzionino i conteggi.

Re. Luca Zero c.: illuminatemi please sui vari tipi di cambi. Tenete presente che ne capisco proprio poco.

@ Arizona77: sedili pelle+alcantara interessanti (chiari). Ormai non sono più informata rispetto a un tempo. Mi spiegheresti cos'è il servosterzo progressivo? Ne ho sentito parlare, ma non ne so nulla.

@ Luca 4RLover: ciao!!!! Come vanno gli studi? Vista la tua risposta, direi benone ;) So di cadere in piedi e ammetto di essere molto contenta. Esteticamente anche io preferisco la A4. La 320 è giusto un po' più nuova, ma ormai è A4. Capire quale. Spero nel 177CV.

da' piu' o meno servo assistenza in funzione della velocita'
 
Crialta ha scritto:
Grazie, grazie, grazie.

@Furettos: dubbio amletico. Ma se devo prendere i pupazzetti, devo anche preventivare un Arbre Magique per il retrovisore??? :shock:
Fari allo xenon (o xeno?) già in mente. Passati i 40, la vista ne risente ;)
Ho un budget mensile e sono andata sul sito della nota società di leasing dove la prenderò (beh, l'azienda). Dal prezzo di partenza che vedo sul sito, mi avanzerebbero ? 120,00. Non ho però veramente idea di come funzionino i conteggi.

L'arbre magique e demodè, meglio metter su un bel corno rosso di mezzo metro che fa molto nomade ma è di tendedenza. ;)
Xeno o Xenon, puoi chiamarli allo stesso modo, gli antichi greci non protesteranno! :D

Vabbè, finito l'angolo delle stupidate parliamo della tua futura A4.

Considero la berlina tanto per la Avant è la stessa cosa.

La versione più prestazionale è chiaramente la TDI 177 Cv che con 380 Nm di coppia ne hai di potenza da sfruttare.

In merito agli allestimenti avendone la possibilità il Business Plus è una buona scelta poichè comprende:
  • Audi drive select con modalita' efficiency (non per motori 1.8 TFSI 88kW e 2.0 TDI 88kW)Audi music interfaceCavo adattatore per Audi Music Interface della gamma Accessori Originali Audi®, aggiunto in automatico ad ogni ordine vettura (attenzione: il prezzo del cavo non è incluso nel prezzo della versione)Cerchi in lega di alluminio 7,5J x 17 a 5 razze e pneumatici 225/50 R17Inserti in alluminio TrigonInterfaccia BluetoothPacchetto luciRegolatore di velocita'Proiettori Xenon plus con lavafari e regolazione automatica della profondita'Sistema di ausilio al parcheggio posterioreSistema di informazioni per il conducente con display a colori con programma di efficienza integratoSistema di Navigazione con DVD

I sedili. Ovviamente Audi ti da i sedili base, quindi hai due alternative o prendi i sedili sportivi (e visto i 177 Cv un pò più di tenuta nella seduta non guasta) ma sempre in tessuto oppure se vuoi farti sedurre dalla pelle direi che forse faresti meglio ad optare per il pacchetto S Line, poichè con 1000? in più rispetto alla combinazione sedile sportivo+pelle non solo hai i sedili S-Line ma diversi plus tra cui cerchi da 18, cielo rivestito nero, taratura sportive, ecc.

Un accessorio utile potrebbe essere anche la Presa di corrente 230 V .

A completamento un Audi Soundsystem ce lo metterei almeno per non avere il minimo sindacale in fatto di audio.

Diciamo che le possibilità sono molte ma così direi che hah una vettura veramente di tutto rispetto e ben allestita sui 42K.

Cosa importante, questa configurazione è con il manuale poichè in versione TA i cambi disponibili sono o manuale o multitronic, per l'S-Tronic devi andare sulla trazione Quattro (grande AUdi, sempre versatile con gli automatici!).

Se vuoi approfondire e giocarci su c'è il configuratore.
http://audiconfigurator.audi.it/controller?next=model-page&mandant=accx-it

Un saluto.
 
Il buon Furetto è stato molto preciso come al solito... :D

Io non rinuncerei più al bluetooth per il telefono, l'Audi sound system e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
Gli xenon penso siano d'obbligo... ;)
Come gommatura - sospensioni direi che un 17" di cerchio con spalla /45 con assetto sportivo sia il giusto compromesso.
Il navigatore non mi ha soddisfatto molto, le mappe aggiornate poi le fanno pagare ben 170 Euro... :rolleyes: Molto meglio un buon TomTom oppure lo smartphone.

Come colore consiglio il nero...veramente cattiva 8)

Ovviamente se non hai problemi di budget, S-line interno ed esterno sarebbero il Top, anche se credo passeresti ai cerchi del 18".
Scegli tu...l'importante è che sia A4... :D
Ciao.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il dsg o stronic è un doppia frizione veloce ma delicato anziccheno

Dai su,sappiamo che non è più cosi....e lo s tronic 7 m e' sempre a bagno d'olio.. ;)

Si. Specialmente se paga un altro e si se rompe se rompe alla ditta...va benone ;)

Guarda,i primi si rompevano...il mio collega con la GTI l'ha rotto l'anno scorso e ora non entra la retro,un disastro...ma l'auto e' del 2005 ,i nuovi a bagno d'olio sono collaudati...discorso diverso per il 7 a secco,che rompe..e poi parliamo di un'auto nuova di pacca... ;)
 
Per quanto riguarda l'A4 consiglierei i cerchi da 17 con gomme 225/50. Un gran bel viaggiare confortevole e con meno rumore di rotolamento.
 
SirPatrick ha scritto:
Il buon Furetto è stato molto preciso come al solito... :D

Io non rinuncerei più al bluetooth per il telefono, l'Audi sound system e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
Gli xenon penso siano d'obbligo... ;)
Come gommatura - sospensioni direi che un 17" di cerchio con spalla /45 con assetto sportivo sia il giusto compromesso.
Il navigatore non mi ha soddisfatto molto, le mappe aggiornate poi le fanno pagare ben 170 Euro... :rolleyes: Molto meglio un buon TomTom oppure lo smartphone.

Come colore consiglio il nero...veramente cattiva 8)

Ovviamente se non hai problemi di budget, S-line interno ed esterno sarebbero il Top, anche se credo passeresti ai cerchi del 18".
Scegli tu...l'importante è che sia A4... :D
Ciao.

170 E, e fan loro.....( il mio ha appena fatto 3 anni, e sarebbe.... :cry: )
o mi devo comprare qualche cosa e poi arrangiarmi :?:
 
Back
Alto