<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi?

franz3094 ha scritto:
Si, sono d'accordo. Spesso il design delle auto jap non rende appieno giustizia alla sostanza che c'è dietro.

Hanno una cultura diversa.
Così come mettono la lavatrice sul balcone, ti mettono il silenziatore terminale della marmitta in bella vista sotto la "gonna" della macchina.
 
zero c. ha scritto:
franz3094 ha scritto:
zero c. ha scritto:
A loro interessa prima di tutto seguire " la via " (Do) e fare cose che devono funzionare...in caso contrario sarebbe un disonore per tutti dall' operaio al CEO

Detto questo fanno anche loro spesso robe abbastanza tristi... ;)

Si, sono d'accordo. Spesso il design delle auto jap non rende appieno giustizia alla sostanza che c'è dietro.

Però ammiro da morire la loro filosofia di vita, che sta alla base di tutto quello che fanno. Più avanti, se avrò tempo e lo studio mi concederà una tregua, mi piacerebbe molto poter imparare di più su questa cultura.

Mah da panasonic a Mazda da Fuji a Honda a 2 ruote o 4 (motrici o meno) sino al frullatore kenwood non mi son mai sentito prendere per il culo...
Con altri a volte invece un po' si.

Il frullatore kenwood non è giapponese, ma inglese. Pur a parità di nome.
 
Vediamo se riesco a riprendere un po' i vari punti delle ultime pagine.

Vedo un'altra mosca bianca, oltre a un amico (ex del forum), che mi dice che la TP non è poi così impossibile da gestire in condizioni climatiche sfavorevoli.
Io guido tanto e mi piace moltissimo, ma confesso che in condizioni critiche non so come reagirei (prontezza, tecnica, sangue freddo).

Lunedì scorso mi sono fatta, con l'attuale V40 a noleggio con pneumatici estivi!!!!, i miei bei 340 km ca. in 4h20. I primi 100 e rotti km sotto una neve allucinante e poi sotto a un diluvio, che è diventato "universale" sugli Appennini (poco dopo il mio passaggio sono stati chiusi per frana...). Beh, vi assicuro che non è che fossi proprio a mio agio, soprattutto causa gomme e potenza dell'auto proprio non brillante. Unica soluzione: ho ridotto drasticamente la velocità, soprattutto sotto la neve, che era veramente tanta in autostrada.

Detto ciò, prima di scegliere una BMW, dovrei guidarla per un po' di giorni. Non me la sento di prenderla senza conoscerla. La prima e ultima che ho mai guidato, è stata quella di mio padre (uno spettacolo!) ben 25 anni fa. Stavo prendendo la patente... esperienza prossima allo zero.

Riguardo alla Honda e alla V60, io ho deciso per la A4 perchè, oltre a ritenerla una gran macchina, esteticamente mi piace veramente tanto. Sarò poco originale? No problem, va bene lo stesso ;)

Le vostre alternative sono sicura che siano valide, non lo metto in dubbio, ma non mi trasmettono nulla a livello estetico (perdonatemi la superficialità, so che per voi contanto quasi di più i contenuti e non lo critico affatto). La Honda è molto lontana da me, mentre la V60 posso immaginarla vagamente simile alla sorellina che sto guidando appunto ora.
Linea troppo maschile per entrambe, non mi piacciono gran che. Motore della V40 fluido, piacevole, ma senza ripresa. Ovvio che è legato al motore, ma veramente pesantona.
E poi la Volvo ha un difetto che, rispetto alla V50 avuta per un po' di mesi 4 anni fa ca., è peggiorato ulteriormente. L'autoradio. Pazzesco. Si sintonizza male e perde spessissimo il segnale. Come se l'RDS non esistesse. Pessima...

Questa settimana mi informo al lavoro quando posso ordinarla.

Il weekend scorso sono stata un po' sul car configurator Audi. Detesto: da perderci la testa. Comunque ci sono andata un po' pesante e il preventivo mi sa che sia veramente un po' tanto alto. Vediamo, veramente non ho idea.
Domanda: ma i sedili beige esistono solo in pelle???? In tessuto sono solo grigi. Li vorrei chiari, ma grigi non ho idea di come siano. Se devo rinunciare a qualcosa per scendere di prezzo, i sedili di sicuro li sacrifico (optavo, come suggeritomi, per pelle e alcantara). Ma il beige non c'è in solo tessuto e mi sembra strano.

Buona domenica... di pioggia... :cry:

Cri
 
Crialta ha scritto:
Vediamo se riesco a riprendere un po' i vari punti delle ultime pagine.

Vedo un'altra mosca bianca, oltre a un amico (ex del forum), che mi dice che la TP non è poi così impossibile da gestire in condizioni climatiche sfavorevoli.
Io guido tanto e mi piace moltissimo, ma confesso che in condizioni critiche non so come reagirei (prontezza, tecnica, sangue freddo).

Lunedì scorso mi sono fatta, con l'attuale V40 a noleggio con pneumatici estivi!!!!, i miei bei 340 km ca. in 4h20. I primi 100 e rotti km sotto una neve allucinante e poi sotto a un diluvio, che è diventato "universale" sugli Appennini (poco dopo il mio passaggio sono stati chiusi per frana...). Beh, vi assicuro che non è che fossi proprio a mio agio, soprattutto causa gomme e potenza dell'auto proprio non brillante. Unica soluzione: ho ridotto drasticamente la velocità, soprattutto sotto la neve, che era veramente tanta in autostrada.

Detto ciò, prima di scegliere una BMW, dovrei guidarla per un po' di giorni. Non me la sento di prenderla senza conoscerla. La prima e ultima che ho mai guidato, è stata quella di mio padre (uno spettacolo!) ben 25 anni fa. Stavo prendendo la patente... esperienza prossima allo zero.

Riguardo alla Honda e alla V60, io ho deciso per la A4 perchè, oltre a ritenerla una gran macchina, esteticamente mi piace veramente tanto. Sarò poco originale? No problem, va bene lo stesso ;)

Le vostre alternative sono sicura che siano valide, non lo metto in dubbio, ma non mi trasmettono nulla a livello estetico (perdonatemi la superficialità, so che per voi contanto quasi di più i contenuti e non lo critico affatto). La Honda è molto lontana da me, mentre la V60 posso immaginarla vagamente simile alla sorellina che sto guidando appunto ora.
Linea troppo maschile per entrambe, non mi piacciono gran che. Motore della V40 fluido, piacevole, ma senza ripresa. Ovvio che è legato al motore, ma veramente pesantona.
E poi la Volvo ha un difetto che, rispetto alla V50 avuta per un po' di mesi 4 anni fa ca., è peggiorato ulteriormente. L'autoradio. Pazzesco. Si sintonizza male e perde spessissimo il segnale. Come se l'RDS non esistesse. Pessima...

Questa settimana mi informo al lavoro quando posso ordinarla.

Il weekend scorso sono stata un po' sul car configurator Audi. Detesto: da perderci la testa. Comunque ci sono andata un po' pesante e il preventivo mi sa che sia veramente un po' tanto alto. Vediamo, veramente non ho idea.
Domanda: ma i sedili beige esistono solo in pelle???? In tessuto sono solo grigi. Li vorrei chiari, ma grigi non ho idea di come siano. Se devo rinunciare a qualcosa per scendere di prezzo, i sedili di sicuro li sacrifico (optavo, come suggeritomi, per pelle e alcantara). Ma il beige non c'è in solo tessuto e mi sembra strano.

Buona domenica... di pioggia... :cry:

Cri

La V60 non è parente della V40 se non non ti sarebbe stata consigliata (almeno da me ;) )

I sedili a tappezzeria mista sono agli antilopi del buon senso

Quindi potrebbero piacere...

. :lol:
 
Crialta ha scritto:
Vediamo se riesco a riprendere un po' i vari punti delle ultime pagine.

Vedo un'altra mosca bianca, oltre a un amico (ex del forum), che mi dice che la TP non è poi così impossibile da gestire in condizioni climatiche sfavorevoli.
Io guido tanto e mi piace moltissimo, ma confesso che in condizioni critiche non so come reagirei (prontezza, tecnica, sangue freddo).

Lunedì scorso mi sono fatta, con l'attuale V40 a noleggio con pneumatici estivi!!!!, i miei bei 340 km ca. in 4h20. I primi 100 e rotti km sotto una neve allucinante e poi sotto a un diluvio, che è diventato "universale" sugli Appennini (poco dopo il mio passaggio sono stati chiusi per frana...). Beh, vi assicuro che non è che fossi proprio a mio agio, soprattutto causa gomme e potenza dell'auto proprio non brillante. Unica soluzione: ho ridotto drasticamente la velocità, soprattutto sotto la neve, che era veramente tanta in autostrada.

Detto ciò, prima di scegliere una BMW, dovrei guidarla per un po' di giorni. Non me la sento di prenderla senza conoscerla. La prima e ultima che ho mai guidato, è stata quella di mio padre (uno spettacolo!) ben 25 anni fa. Stavo prendendo la patente... esperienza prossima allo zero.

Riguardo alla Honda e alla V60, io ho deciso per la A4 perchè, oltre a ritenerla una gran macchina, esteticamente mi piace veramente tanto. Sarò poco originale? No problem, va bene lo stesso ;)

Le vostre alternative sono sicura che siano valide, non lo metto in dubbio, ma non mi trasmettono nulla a livello estetico (perdonatemi la superficialità, so che per voi contanto quasi di più i contenuti e non lo critico affatto). La Honda è molto lontana da me, mentre la V60 posso immaginarla vagamente simile alla sorellina che sto guidando appunto ora.
Linea troppo maschile per entrambe, non mi piacciono gran che. Motore della V40 fluido, piacevole, ma senza ripresa. Ovvio che è legato al motore, ma veramente pesantona.
E poi la Volvo ha un difetto che, rispetto alla V50 avuta per un po' di mesi 4 anni fa ca., è peggiorato ulteriormente. L'autoradio. Pazzesco. Si sintonizza male e perde spessissimo il segnale. Come se l'RDS non esistesse. Pessima...

Questa settimana mi informo al lavoro quando posso ordinarla.

Il weekend scorso sono stata un po' sul car configurator Audi. Detesto: da perderci la testa. Comunque ci sono andata un po' pesante e il preventivo mi sa che sia veramente un po' tanto alto. Vediamo, veramente non ho idea.
Domanda: ma i sedili beige esistono solo in pelle???? In tessuto sono solo grigi. Li vorrei chiari, ma grigi non ho idea di come siano. Se devo rinunciare a qualcosa per scendere di prezzo, i sedili di sicuro li sacrifico (optavo, come suggeritomi, per pelle e alcantara). Ma il beige non c'è in solo tessuto e mi sembra strano.

Buona domenica... di pioggia... :cry:

Cri

Personalmente io non ragiono ne solo sulla sostanza ne solo sull'estetica, ragiono sull'intera auto, su ciò che mi serve e ciò che mi piace, valutando l'insieme.
Quindi avere una meccanica anche di prim'ordine con un'estetica che non mi piace e soluzioni che in generale lasciano vuoit alle mie aspettative equivale a "non piacermi", non uso l'auto per le competizioni ed il tempo che ci passo dentro lo voglio passare con soddisfazione ed appagamento generale.

Detto questo una valutazione che puoi tenere in considerazione è che nel 2014 arriverà la Nuova A4 B9, una nuova generazione e quindi del tutto diversa dall'attuale poichè cambiaerà il panale, ma trattandosi di auto aziendale in teoria non potrebbe fregrtene di meno.

Per le strade, i percorsi e la guida che intraprendi nel quotidiano io andrei di TA, una buona TA chiaramente, meglio ancora poi se riesci a prendere un quattro permanente. Non è detto che deve essere Audi ma io non mi sposterei da una TA.

Se mai riuscissi a prenderti una Quattro Audi calcola che quello che attualmente c'è SU A4/A% è un corona dentata, ovvero un'evoluzione del già valido Torsen.
Se ti pace "guidare" personalmente eviterei dei cambi automatici molto tradizionali, piuttosto che questi meglio un preciso e puntuale manuale.

In merito agli interni, gli accostamenti chiaro scuro sono bellissimi da vedere molto meno da manutenere e come durata nel tempo, se non trattati con i guanti. Magari neri, grigi e sfumature di grigi possono essere più cupi ma ti permettono di avere più libertà soprattutto in inverno.

Per quanto riguarda il rivestimento sedili quello in pelle in Audi ti costa come un divano di casa. :D
Quello pelle/alcantara è molto bello da vedere ma a mio avviso non proprio il meglio per resistenza per chi passa tanto tempo in auto, un buon compromesso possono essere i sedili sportivi S-line in pelle/tessuto dove il tessuto te lo ritrovi solo nella parte interna centrale della seduta (ovvero quella più soggetta ad usura) e la pelle in tutto il rivestimento esterno e laterale del sedile. Oltretutto hai un bel sedile sportivo abbastanza comodo e con buoni valori di tenuta laterali. ;)

PS.
Se la A4 si dimostrasse "troppo" in termini di prezzo potresti anche buttare un occhio sulla nuova A3 sedan che uscirà tra poco, chiaramente scendi di segmento ma credo che potrebbe rappresentare una possibile alternativa. Purtroppo ho paura che i tempi di commercializzazione non sono proprio dietro l'angolo.
 
Crialta ha scritto:
Vediamo se riesco a riprendere un po' i vari punti delle ultime pagine.

Cri

Brava, a mio parere fai bene a scegliere l'Audi. Ma spero che la tua scelta non sia condizionata esclusivamente dal timore di dover gestire la trazione posteriore che non è certo così...indomabile. Anzi! Potresti scoprire dei virtuosismi decisamente accattivanti, proprio in condizioni climatiche vivaci come quelle di cui ci racconti.

In merito agli allestimenti ..non capisco: se è una vettura aziendale immagino che la quota mensile non dovrebbe variare così pesantemente da doverti far rinunciare a "dettagli" che desìderi.
E' davvero un piacere leggerti:
una donna sportiva, amante delle quattroruote, si direbbe anche audace e abbastanza capricciosa e vezzosa ,tanto da esaltare la tua femminilità.
Brava davvero. ;)
Mi terrorizza l'idea che tu possa essere ...stile nonna Tweety :D :rolleyes:

Pazienza, complimenti lo stesso :thumbup:

A proposito del fare un prova di qualche giorno con l'auto prima della scelta, sono certo che già sai che tante concessionarie ci hanno gia pensato. Devi solo passare a prenotare ma in genere è per un solo we.
 
Beh... diciamo che prima di essere paragonata a Nonna Tweety, dovrà passare ancora qualche annetto :lol:

Per quanto riguarda il canone mensile, anche se è strano a dirsi, sono anni che godo del benefit di auto aziendali, ma per un motivo o per l'altro è la prima volta che posso veramente ordinare ciò che voglio (ovviamente rimanendo nel budget) e quindi sono totalmente ignorante in materia.

Per la prova dell'auto, mi accontenterei anche solo di andare dal concessionario per vedere un paio di "gadgets", ma poichè per me il weekend è sacro, va a finire che non ci vado mai e faccio altro o mi riposo.

Ciao
Cri
 
HorseRiding ha scritto:
Furetto S ..ma così forse l'hai solo confusa ulteriormente :D :D

No, no, qualche pagina fa ho citato proprio io la A3. Non la escludo al 100% se il budget non riuscisse a soddisfare i miei desideri.

Ottima macchina, anche se punto all'A4 (magari un giorno arriverò alla A6... ;) :lol: :shock: ).
 
Crialta ha scritto:
HorseRiding ha scritto:
Furetto S ..ma così forse l'hai solo confusa ulteriormente :D :D

No, no, qualche pagina fa ho citato proprio io la A3. Non la escludo al 100% se il budget non riuscisse a soddisfare i miei desideri.

Ottima macchina, anche se punto all'A4 (magari un giorno arriverò alla A6... ;) :lol: :shock: ).

Ben detto,
mai mettere limiti alla Divina Provvidenza..... ;)
 
Crialta ha scritto:
HorseRiding ha scritto:
Furetto S ..ma così forse l'hai solo confusa ulteriormente :D :D

No, no, qualche pagina fa ho citato proprio io la A3. Non la escludo al 100% se il budget non riuscisse a soddisfare i miei desideri.

Ottima macchina, anche se punto all'A4 (magari un giorno arriverò alla A6... ;) :lol: :shock: ).

In effetti la A3 sedan...potrebbe andare benone...
 
Crialta ha scritto:
Beh... diciamo che prima di essere paragonata a Nonna Tweety, dovrà passare ancora qualche annetto :lol:

Per quanto riguarda il canone mensile, anche se è strano a dirsi, sono anni che godo del benefit di auto aziendali, ma per un motivo o per l'altro è la prima volta che posso veramente ordinare ciò che voglio (ovviamente rimanendo nel budget) e quindi sono totalmente ignorante in materia.

Per la prova dell'auto, mi accontenterei anche solo di andare dal concessionario per vedere un paio di "gadgets", ma poichè per me il weekend è sacro, va a finire che non ci vado mai e faccio altro o mi riposo.

Ciao
Cri

Beh! In realtà mi stupisci : se hai così tanta passione per le automobili dovresti aspettare il fine settimana con l'impazienza di andare a provare, vedere, desiderare. Strano che tu viva la fase della scelta , che è proprio la più entusiasmante, come un impegno. Quando io devo cambiar l'auto o portare a casa un equino (le mie vere passioni) , faccio l'impossibile per riuscire a dedicare tempo, attenzione e realizzare il sogno quanto prima.
Penso che a te manchi un accompagnatore che ti scuota dal torpore domenicale. E credo anche che se schiocchi le dita...si proporrà una folta schiera ;)

Io , al tuo posto, entrerei in Audi e BMW e proverei le due antagoniste in lizza.
E poi sceglierei col ...battito del cuore ;)

7 pagine son troppe: bastano 5 minuti sulla strada giusta e con l'auto giusta per scegliere.
PER ME!
 
Crialta ha scritto:
HorseRiding ha scritto:
Furetto S ..ma così forse l'hai solo confusa ulteriormente :D :D

No, no, qualche pagina fa ho citato proprio io la A3. Non la escludo al 100% se il budget non riuscisse a soddisfare i miei desideri.

Ottima macchina, anche se punto all'A4 (magari un giorno arriverò alla A6... ;) :lol: :shock: ).

Amante dei ..pulmini lombricoidi?? :lol: pardon
 
Il weekend è dedicato alla ricerca di una casa (per la settimana, visto che il nuovo lavoro è a 300 km dalla casa vera)... Mi manca anche quella, oltre alla macchina.

In effetti la scelta di un'auto nuova è cosa molto bella, ma ne ho un po' troppe da fare in contemporanea in questo momento (al primo posto la concentrazione sul nuovo lavoro).

Comunque la pioggia non aiuta... Dai, venerdì prossimo, visto che sono in vacanza, giretto dal concessionario. Deciso!
 
Back
Alto