<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi?

Crialta , la trazione posteriore non crea alcun disagio. Sembri esperta e per cui non avrai alcuna difficoltà nello sviluppare la sensibilità di una eventuale risposta un po' diversa dell'automobile in alcune condizioni. Se sei abbastanza "pilotessa" allora saprai che l'auto la senti sotto il sedere e fra le mani.
Segui il tuo desiderio . E mettici la passione e qualunque sia la tua scelta ...falle vedere in sorci verdi!!! E basta ;)
 
Cristina non so se e' tardi ed hai gia' fatto la tua scelta...dico la mia.

Tra una TA ed una TP, dovendo guidare su fondi viscidi, andrei certo di TA.

Visto che e' un'auto aziendale, prenderesti in considerazione di uscire fuori dal coro e provare una Honda Accord (sempre che la tua azienda la offra come scelta possibile)?? Insieme alla A4, e' oggi la TA piu' sofisticata del mercato ed ho sentito dire che i diesel Honda sono estremamente morbidi e silenziosi, forse i migliori di tutti sotto questo punto di vista (mai provati personalmente, qui in USA di diesel ce ne sono pochi)
 
saturno_v ha scritto:
Cristina non so se e' tardi ed hai gia' fatto la tua scelta...dico la mia.

Tra una TA ed una TP, dovendo guidare su fondi viscidi, andrei certo di TA.

Visto che e' un'auto aziendale, prenderesti in considerazione di uscire fuori dal coro e provare una Honda Accord (sempre che la tua azienda la offra come scelta possibile)?? Insieme alla A4, e' oggi la TA piu' sofisticata del mercato ed ho sentito dire che i diesel Honda sono estremamente morbidi e silenziosi, forse i migliori di tutti sotto questo punto di vista (mai provati personalmente, qui in USA di diesel ce ne sono pochi)

" squola " zerosan.....ferst Nippo :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Ciao.

non ho avuto il tempo di leggere tutte le 7 pagine, ma se deve essere TA, allora andrei sulla V60!!! la butto li, magari non l´hai nemmeno considerata! 8)
 
L'ideale serebbe TI, ma se proprio non puoi, allora per le situazioni che hai detto di affrontare abitualmente, la TA è il "male minore", passami l'esagerazione... ;)

Normalmente tra una A4 2.0 TDI e una 320d consiglierei la nuova 3er: progetto più fresco, qualità costruttiva migliorata e ora paragonabile ad Audi, motore 2.0d 184cv della Madonna, prestazioni e guidabilità sublimi e consumi migliori di A4. E, se proprio la vuoi automatica, BMW ti offre il miglior automatico sulla piazza, mentre Audi un CVT che, per quanto fatto ad arte in stile tedesco, mostra tutti i limiti connaturati di questo genere di cambio, che non sono certo pochi, soprattutto se ti piace la bella guida.

Ma l'A4, nonostante non sia proprio giovanissima, non passa mai di moda. E' ancora bellissima e può ancora dre la sua nel segmento delle berline compatte di lusso, con tutti i contenuti del caso. Come ho detto sopra, è meglio per un'uso in certi ambienti e non comporta rinunce di sorta. Quindi vai tranquilla di Audi, visto anche che non ami il controsterzo non soffrirai troppo su una "banale" TA... :D
 
gallongi ha scritto:
Crialta ha scritto:
Direi che finchè la cosa non si concretizza un po' di più, preferisco non tediarvi oltremodo. Questo perchè potrebbe aprirsi uno spiraglio per una A4 Quattro...
Nuova società di leasing con prezzi più competitivi, rispetto alla precedente.
Il problema è che chi poi metterà la firma di approvazione, non mi conosce ancora, non sa della mia passione per le auto e per la guida ;)

Detto ciò, consigli e pareri sempre super accettati, nonostante non nascondo che talvolta mi mettono un po' in crisi. Cosa scegliere?

Una nota invece per gli estimatori del cambio manuale. Anche io l'ho sempre sostenuto e difeso. Solo con lui si guida veramente. Però... Anni fa mi diedero appunto un'A4 con multitronic e... Beh... gran comodità. Non lo nascondo. Quindi se appunto riesco ad averlo, lo prenderò (un automatico, intendo, non il multitronic).

E se dovessi trovarmi davanti alla scelta tra TI e automatico??? Aiutooooo!!!

Buona domenica pomeriggio, torno a cercare casa (su internet...) :lol:

Cri

Quattro,quattro,quattro.... ;)

Anellini ...

(al naso) :D
 
saturno_v ha scritto:
mentre Audi un CVT che, per quanto fatto ad arte in stile tedesco

i migliori CVT al momento sono i Nissan..... 8)

Perdonali Saturn qui in eurabia stanno ancora ai tempi dei mestoli de legno...
Molti di loro amano guardare la televisione su tv ultraled (grundig), in macchina hanno la radio nordmende, usano smarfon telefunchen e quando fa caldo accendono il pinguino simenz (esce aria calda ma fa nient).

:D
 
saturno_v ha scritto:
mentre Audi un CVT che, per quanto fatto ad arte in stile tedesco

i migliori CVT al momento sono i Nissan..... 8)

Ma infatti, se provi a rileggere quanto ho scritto, non ho mai detto che sono Audi fa i migliori CVT, ho solo detto che sono ben fatti e questa è la verità riconosciuta all'unanimità. Non che sono i migliori in assoluto...

Detto questo, vorrei ringraziare l'ironia pungente e strumentalizzatrice di questo simpaticone benpensante di zero c., veramente carina e densa di luoghi comuni, la nostra amica trarrà notevole aiuto da quanto hai scritto al fine di scegliere la sua nuova auto. Grazie di cuore, tu si che sei un tipo tosto che usi il mestolo in acciaio, perdona la mia rozzezza di umile proviciale italico. ;)
 
franz3094 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
mentre Audi un CVT che, per quanto fatto ad arte in stile tedesco

i migliori CVT al momento sono i Nissan..... 8)

Ma infatti, se provi a rileggere quanto ho scritto, non ho mai detto che sono Audi fa i migliori CVT, ho solo detto che sono ben fatti e questa è la verità riconosciuta all'unanimità. Non che sono i migliori in assoluto...

Detto questo, vorrei ringraziare l'ironia pungente e strumentalizzatrice di questo simpaticone benpensante di zero c., veramente carina e densa di luoghi comuni, la nostra amica trarrà notevole aiuto da quanto hai scritto al fine di scegliere la sua nuova auto. Grazie di cuore, tu si che sei un tipo tosto che usi il mestolo in acciaio, perdona la mia rozzezza di umile proviciale italico. ;)

Ma dai...era un motto di spirito per farsi una risata no? :D
Speravo di strappare un sorriso anche a amanti della ghisa krups

Non soparavvalutarmi non strumentalizzo niente, cerco solo di fare il solletico alle certezze altrui.

A parte quello ( modalità seria) il provincialismo di chi crede che l'Europa sia ancora e anche automobilisticamente il centro del mondo in effetti a volte traspare. Niente di male a notarlo no?
 
zero c. ha scritto:
Ma dai...era un motto di spirito per farsi una risata no? :D
Speravo di strappare un sorriso anche a amanti della ghisa krups

Non soparavvalutarmi non strumentalizzo niente, cerco solo di fare il solletico alle certezze altrui.

A parte quello ( modalità seria) il provincialismo di chi crede che l'Europa sia ancora e anche automobilisticamente il centro del mondo in effetti a volte traspare. Niente di male a notarlo no?

Tranquillo, anche io ci ho giocato su un po', spero non ti sarai offeso. :D

Per carità cmq, fai benissimo a notarlo. Io sono un'amante, come potrai ben notare, delle tedesche, ma non sono cieco e ho sempre ritenuto i jap all'avanguardia tecnologicamente e li ammiro molto per questo, come per la loro mentalità pragmatica e l'impegno che mettono in ogni cosa, e questo li ha aiutati molto a risollevarsi bene dopo la disgrazia dello Tsunami che hanno dovuto affrontare. Del resto penso che l'Europa non sia mai stata veramente al centro del mondo automobilistico, perchè al di là dei Mari c'è sempre stato il Jap che di auto ha sempre capito molto. ;)
 
franz3094 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma dai...era un motto di spirito per farsi una risata no? :D
Speravo di strappare un sorriso anche a amanti della ghisa krups

Non soparavvalutarmi non strumentalizzo niente, cerco solo di fare il solletico alle certezze altrui.

A parte quello ( modalità seria) il provincialismo di chi crede che l'Europa sia ancora e anche automobilisticamente il centro del mondo in effetti a volte traspare. Niente di male a notarlo no?

Tranquillo, anche io ci ho giocato su un po', spero non ti sarai offeso. :D

Per carità cmq, fai benissimo a notarlo. Io sono un'amante, come potrai ben notare, delle tedesche, ma non sono cieco e ho sempre ritenuto i jap all'avanguardia tecnologicamente e li ammiro molto per questo, come per la loro mentalità pragmatica e l'impegno che mettono in ogni cosa, e questo li ha aiutati molto a risollevarsi bene dopo la disgrazia dello Tsunami che hanno dovuto affrontare. Del resto penso che l'Europa non sia mai stata veramente al centro del mondo automobilistico, perchè al di là dei Mari c'è sempre stato il Jap che di auto ha sempre capito molto. ;)

A loro interessa prima di tutto seguire " la via " (Do) e fare cose che devono funzionare...in caso contrario sarebbe un disonore per tutti dall' operaio al CEO

Detto questo fanno anche loro spesso robe abbastanza tristi... ;)
 
zero c. ha scritto:
A loro interessa prima di tutto seguire " la via " (Do) e fare cose che devono funzionare...in caso contrario sarebbe un disonore per tutti dall' operaio al CEO

Detto questo fanno anche loro spesso robe abbastanza tristi... ;)

Si, sono d'accordo. Spesso il design delle auto jap non rende appieno giustizia alla sostanza che c'è dietro.

Però ammiro da morire la loro filosofia di vita, che sta alla base di tutto quello che fanno. Più avanti, se avrò tempo e lo studio mi concederà una tregua, mi piacerebbe molto poter imparare di più su questa cultura.
 
franz3094 ha scritto:
zero c. ha scritto:
A loro interessa prima di tutto seguire " la via " (Do) e fare cose che devono funzionare...in caso contrario sarebbe un disonore per tutti dall' operaio al CEO

Detto questo fanno anche loro spesso robe abbastanza tristi... ;)

Si, sono d'accordo. Spesso il design delle auto jap non rende appieno giustizia alla sostanza che c'è dietro.

Però ammiro da morire la loro filosofia di vita, che sta alla base di tutto quello che fanno. Più avanti, se avrò tempo e lo studio mi concederà una tregua, mi piacerebbe molto poter imparare di più su questa cultura.

Mah da panasonic a Mazda da Fuji a Honda a 2 ruote o 4 (motrici o meno) sino al frullatore kenwood non mi son mai sentito prendere per il culo...
Con altri a volte invece un po' si.
 
zero c. ha scritto:
franz3094 ha scritto:
zero c. ha scritto:
A loro interessa prima di tutto seguire " la via " (Do) e fare cose che devono funzionare...in caso contrario sarebbe un disonore per tutti dall' operaio al CEO

Detto questo fanno anche loro spesso robe abbastanza tristi... ;)

Si, sono d'accordo. Spesso il design delle auto jap non rende appieno giustizia alla sostanza che c'è dietro.

Però ammiro da morire la loro filosofia di vita, che sta alla base di tutto quello che fanno. Più avanti, se avrò tempo e lo studio mi concederà una tregua, mi piacerebbe molto poter imparare di più su questa cultura.

Mah da panasonic a Mazda da Fuji a Honda a 2 ruote o 4 (motrici o meno) sino al frullatore kenwood non mi son mai sentito prendere per il culo...
Con altri a volte invece un po' si.

tipo la gestione delle centrali nucleari, magari vicino al mare :?:
 
Back
Alto