Crialta ha scritto:Per quello non c'è alcun dubbio. Cilindrata e CV massimi possibili. Mi piacciono le macchine che "rispondono"...
Ciao. Io credo che andro un po controcorrente su questa cosa dei cavalli massimi possibili.
Personalmente sono biemmewuista, e scegliere la serie 3, di cui sono innamorato. Ma non è questo che ti voglio dire. Si può acquistare una segmento D a trazione anteriore, muoversi discretamente e vivere felici. Però, sapendo di avere una trazione anteriore, eviterei di investire fino all'ultimo centesimo sulla potenza massima disponibile. Soprattutto i 380 Nm di coppia sulle sole ruote anteriori, secondo me sono un pochino troppi. E se da una parte è vero che sulle lunghe tratte autostradali non ti darebbero alcun fastidio, temo che gli stessi sarebbero poi pronti ad aggiungere qualche difficoltà quando ti trovassi impegnata sulla neve, specie con un cambio automatico che tiene il motore sempre in tiro, e non ti permette di modulare quella ubris che si abbatte sulle ruote appena sopra il minimo.
Personalmente su una ta troverei più equilibrata una motorizzazione da circa 150 cavalli, con cui ci si muove già benissimo, e senza stressare inutilmente la cavalcatura, e investirei il controvalore risparmiato in un po ' più di lusso negli arredi o nell'equipaggiamento, visto che in'auto ci vivi parecchio.
Sempre che Audi non fissi dei vincoli fra motorizzazione e tipo di cambio disponibile, che finisse per renderti la scelta della motorizzazione superiore quasi obbligatoria.