<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A spasso per Roma in cerca di colonnine | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A spasso per Roma in cerca di colonnine

Senza offesa ma ultimamente sembra che per parte della moderazione almeno metà dei topic e dei commenti postati dagli utenti siano inutili.
Per carità capisco che il lavoro del mod sia ingrato ma vogliamo fare che nessuno posta più niente così risolviamo tutti i problemi (gli ot,la disaffezione,i dibattiti se era meglio la vecchia versione o quella nuova del forum) e non se ne parla più?
Senza offesa, ma anche i topic ripetitivi stancano. Mi dici cosa c'è di nuovo in questo topic? A parte il link del talk show. erano interessanti quelli in cui Zero e Zeno raccontavano le loro esperienze, ma poi da l' si cadeva sempre nelle stesse risposte, tipo "Io non sono contro all'elettrico, però ci sono questi problemi" e via a elencare le solite cose. Ma dai, cerchiamo di essere un po' più propositivi e per fare il record dei post si scrivono quasi sempre le stesse cose. Poi se a Voi sta bene così, ok, ma non mi pare che il livello del forum si elevi. Poi mi dovresti spiegare quali sono la metà dei topic, oppure ti riferisci alla metà di quelli che leggi tu? Non è detto che perché un topic ha centinaia e centinaia di pagine sia interessante. Come ho scritto all'inizio senza offesa eh.
 
Sul tema del noleggio io ho noleggiato abbastanza raramente ma non sono mai riuscito ad avere quello che avevo chiesto.
In un caso il noleggio era convenzionato con la mia assicurazione e prevedeva tot giorni gratuiti con una segmento B 1.2 benzina.
Poi andavi al noleggio e avevano solo le fiesta diesel quindi ti davano una di quelle.
Altre volte ho noleggiato dei furgoni e se mi serviva passo corto avevano solo il passo lungo e via così.

Le società di noleggio imho quando si troveranno costrette ad avere almeno parte del proprio parco auto elettrico dovranno fare in modo che la clientela abbia meno pensieri possibili altrimenti per me lo scenario sarà più o meno questo :

Buongiorno avrei bisogno di noleggiare una macchina

Abbiamo vetture benzina o elettriche.

Per le ricariche come funziona?

Beh deve scaricare l'app sul suo telefono e addebitare il costo della ricarica sul suo conto corrente...

Lasci stare mi dia una macchina a benzina.

Se invece la società di noleggio dicesse al cliente che non si deve preoccupare di nulla ne cercare una colonnina dotata di pos perchè l'auto è già fornita del necessario per ricaricare e il costo della ricarica gli verrà addebitato assieme al canone di noleggio imho ci sono maggiori probabilità che la clientela non veda il fatto che viene proposta una vettura elettrica come una palla al piede ma come un'opportunità per provare una vettura elettrica senza troppi sbattimenti.
A proposito, io non ho mai noleggiato nulla, ma mi han detto che alla riconsegna l'auto deve esser col pieno o comunque con il serbatoio oltre una certa quantità, altrimenti ti potrebbe venire addebitato il costo.
Con le elettriche non penso contemplino questa clausola per via dei tempi di ricarica più lunghi e magari la non disponibilità di colonnine rapide nelle vicinanze dell'autonoleggio.
 
Sarebbe già sufficiente - IMHO - che potesse ricaricare col POS esattamente come farebbe il pieno di un'auto a benzina.
Ma pensa se dovesse noleggiare a Roma dopo aver visto il Talk Show. Roba da diventare matti. Meglio bus e metro. Poi quando torna a casa scrive una bella lettera per lamentarsi a Gualtieri perché le colonnine non ci sono, oppure ci sono ma non sono collegate. Ah no ci sono anche quelle che magari non funzionano:emoji_scream:
 
Ma pensa se dovesse noleggiare a Roma dopo aver visto il Talk Show. Roba da diventare matti. Meglio bus e metro. Poi quando torna a casa scrive una bella lettera per lamentarsi a Gualtieri perché le colonnine non ci sono, oppure ci sono ma non sono collegate. Ah no ci sono anche quelle che magari non funzionano:emoji_scream:
Benissimo, prendo atto che a Roma tutte le colonnine funzionano perfettamente, si paga senza alcun problema e i gestori ti offrono anche la colazione finchè aspetti. Sta a vedere che anche su vaielettrico ci sono i pistonari infiltrati che segnalano problemi inesistenti....
 
A proposito, io non ho mai noleggiato nulla, ma mi han detto che alla riconsegna l'auto deve esser col pieno o comunque con il serbatoio oltre una certa quantità, altrimenti ti potrebbe venire addebitato il costo.
Confermo, di solito si fa il pieno al primo scatto della pistola prima di riconsegnare. Per le elettriche non so, ma immagino che la cosa sia gestita diversamente.
 
Ecco come funziona con Hertz

Praticamente vale la stessa regola: c'è la "Charge Purchase Option" che ti permette di consegnare il veicolo con una carica residua del 10% minimo, e ti addebitano la ricarica, altrimenti devi riconsegnarlo con il medesimo livello di batteria della consegna.
Quindi credo che per i BEV sia più diffuso il dover pagare la ricarica alla riconsegna per via del tempo che si potrebbe impiegare (penso ad es. ai noleggio negli aeroporti).
 
Praticamente vale la stessa regola: c'è la "Charge Purchase Option" che ti permette di consegnare il veicolo con una carica residua del 10% minimo, e ti addebitano la ricarica, altrimenti devi riconsegnarlo con il medesimo livello di batteria della consegna.
Quindi credo che per i BEV sia più diffuso il dover pagare la ricarica alla riconsegna per via del tempo che si potrebbe impiegare (penso ad es. ai noleggio negli aeroporti).
La logica almeno suggerisce questa modalità.
 
Imho si vede proprio che ci sono diverse persone stanche sul forum.
Suggerirei comunque di evitare di condannare un topic appena aperto altrimenti davvero andrà a finire che se ne apriranno sempre di meno e come ho scritto si risolveranno tutti i problemi alla radice.
 
Sarebbe già sufficiente - IMHO - che potesse ricaricare col POS esattamente come farebbe il pieno di un'auto a benzina.

Quello però non dipende dai noleggiatori e comunque richiederà del tempo,magari le colonnine nuove saranno già predisposte mentre quelle vecchie...
Nel frattempo imho la cosa migliore che un noleggiatore può fare è mettere il cliente in condizione di ricaricare ovunque,che ci sia il pos o meno.
Altrimenti penso che in presenza di alternative il cliente eviterà di noleggiare un'elettrica.
 

Sono abbastanza pro-watt?
Ah beh.
 
Benissimo, prendo atto che a Roma tutte le colonnine funzionano perfettamente, si paga senza alcun problema e i gestori ti offrono anche la colazione finchè aspetti. Sta a vedere che anche su vaielettrico ci sono i pistonari infiltrati che segnalano problemi inesistenti....
Deve essere una complicazione enorme registrarsi su Enelx, che include un buon 95% delle colonnine italiane, o su nextcharge, che ha il 99,99%.
Questione pos, dibattuta più volte, esiste una direttiva che obbliga I provider a mettersi in regola sulla già installate.
Ma ci sarà sempre quello che “eh ma il pos non va, eh ma ho le monetine, le banconote tagliuzzate non me le prende”. Stesse critiche scritte e lette migliaia di volte.
 
riporto nel mio piccolo la mia esperienza, come dicevo prima credo durante l'estate posa della colonnina vicina alla scuola e quindi molto utile, convinto che fosse attiva ma non è cosi, per questo almeno in questa di esperienza mi sembra che accade che la colonnina sia posata ma poi chissà per quale motivo resta li non attiva , e non è un bel vedere.
 
Praticamente vale la stessa regola: c'è la "Charge Purchase Option" che ti permette di consegnare il veicolo con una carica residua del 10% minimo, e ti addebitano la ricarica, altrimenti devi riconsegnarlo con il medesimo livello di batteria della consegna.
Quindi credo che per i BEV sia più diffuso il dover pagare la ricarica alla riconsegna per via del tempo che si potrebbe impiegare (penso ad es. ai noleggio negli aeroporti).
Loro non mi pare ti obblighino e non ci sono penali
 
Back
Alto